Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono identificatori univoci, generalmente composti di piccole stringhe di testo o codice. Di regola, i cookie sono memorizzati sul vostro dispositivo o nel vostro browser e inviano determinate informazioni alla parte che ha trasmesso il cookie. Quando parliamo di cookie, ci riferiamo in realtà a una più vasta gamma di tecnologie piuttosto che soltanto ai cookie, compresi web beacon, clear gifs, pixel e altre tecnologie simili. Quando parliamo di cookie proprietari, intendiamo i cookie trasmessi da unime.it . Quando parliamo di cookie di terzi, intendiamo i cookie trasmessi da soggetti terzi estranei a unime.it
Usando il sito accetti i termini del nostro Privacy Policy
Per l'ammissione al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza è necessario il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dagli organi competenti dell’Università.
Per l'accesso al Corso è prevista una verifica delle conoscenze di base mediante test CISIA o equivalenti. Nel caso in cui la verifica della preparazione non abbia esito positivo, saranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di Corso. Le modalità di recupero delle eventuali carenze sono rese note nel sito del CdS. In caso di mancato assolvimento degli OFA, lo studente sarà iscritto come ripetente al primo anno di Corso. Speciale immatricolazioni 2022/2023