Offerta Didattica

 

[1350/2020] - GIURISPRUDENZA

Classe: 
LMG/01
Accesso: 

libero

Codice Corso: 
1350
Ordinamento: 
2020
Anno Accademico: 
2021
Sede: 
Sede di Messina, Piazza Pugliatti, 1 - Sede di Priolo Gargallo, via A. De Gasperi, 17, Priolo Gargallo, Siracusa
Coordinatore: 

Prof. Alessio Lo Giudice

Lingua: 
italiano
inglese (14 insegnamenti)

Prova finale

La prova finale consiste nella discussione pubblica della tesi di laurea, di fronte ad una Commissione che deve valutare la maturità culturale e scientifica, nonché la qualità del lavoro.
La tesi consiste in un elaborato scritto nel quale vengono presentati i risultati di un lavoro di ricerca originale, sviluppato autonomamente dallo studente sotto il controllo di un docente del corso. La tesi dovrà essere preferibilmente a carattere applicativo, progettuale o sperimentale, e deve consentire alla Commissione di valutare la maturità culturale e scientifica, nonché la qualità del lavoro svolto.
La tesi può essere redatta (parzialmente o interamente) e discussa in lingua Inglese o altra lingua dell'Unione Europea, previo accordo col docente relatore.
Il lavoro per la redazione della tesi, che costituisce un momento fondamentale nel completamento del percorso formativo, contribuisce a rafforzare nel laureato le capacità di misurarsi in un lavoro di ricerca e di stendere i risultati delle proprie riflessioni in modo chiaro ed approfondito, mettendo anche a frutto le conoscenze acquisite con lo studio degli insegnamenti affini ed integrativi, che qualificano l'indirizzo negli ultimi due anni.
Per valorizzare la prova finale sono attribuiti all'esame di laurea 18 CFU.
Il voto di laurea, espresso in centodecimi, con eventuale lode, viene attribuito dalla Commissione, su proposta del relatore, sulla base dei risultati della intera carriera dello studente all'interno del corso di studio, dell'elaborato scritto e della sua discussione orale.

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti