Page 28 - Università di Messina in cifre triennio 2018-20
P. 28

Fonte dati: Decreti Ministeriali di ripartizione FFO 2018-2021

            Guardando alla struttura del Fondo assegnato all’Università   Qualità del sistema universitario e riduzione dei divari
            di Messina nel corso degli ultimi sette anni è possibile ap-  (ex art. 6, comma 6 DM 289/2021), voce – quest’ultima -
            prezzare la riduzione strutturale della quota base, passata   che registra il maggior incremento percentuale (+18%) se
            dai € 109 mln del 2015 agli € 80 mln del 2021. In particolare,   rapportata alla valutazione dell’autonomia responsabile
            è la quota storica a calare di circa il 47% nel periodo con-  2020.
            siderato (da € 88 mln a € 47 mln), in conseguenza delle po-  Negli ultimi anni sono state rilevanti anche le assegnazioni
            litiche ministeriali volte a dare un peso sempre maggiore   relative ai piani straordinari per il reclutamento dei docenti,
            alle assegnazioni legate sia al costo standard (passate da   i rimborsi legati all’estensione della No Tax Area e gli inter-
            € 21 mln a € 29 mln) sia alla valutazione della qualità della   venti volti ad incentivare le capacità di programmazione, le
            ricerca.                                             lauree scientifiche, il tutorato ed i tirocini.
            Quest’ultima voce ha assunto un peso particolarmente
            rilevante per l’Ateneo, con gli incrementi maggiori fatti
            registrare nel 2020 (da € 28 mln a € 32 mln) e nel 2021 (da
            € 32 mln a € 37 mln). Nell’ultimo anno l’aumento di valore
            della quota premiale assegnata all’Ateneo (+14%) è dovuto
            alla variazione positiva di tutte le sue tre componenti.
            In particolare, l’Ateneo risulta premiato sia nella qualità della
            ricerca (la voce relativa alla valutazione della VQR è quella
            che cresce maggiormente in valore assoluto: + 2,9 milioni),
            sia con riferimento alle politiche di reclutamento, sia nella
         26
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33