Page 31 - Università di Messina in cifre triennio 2018-20
P. 31

Utile di esercizio e indicatori di sostenibilità

            Il dato positivo dell’utile di esercizio, al di là dell’eccezionalità   rapporto studenti / docenti e incrementi il personale tecnico-
            del valore dell’anno 2020, è il frutto di un’accurata gestione   amministrativo di supporto. Gli effetti di tale programmazione
            che ha tenuto conto dell’andamento dei proventi e dei costi   saranno visibili nei prossimi esercizi finanziari.
            e monitorato costantemente gli indicatori di sostenibilità eco-  Anche l’indicatore di tempestività dei pagamenti (ITP) è un
            nomico-finanziaria, tutti stabilmente entro i limiti previsti   importante strumento per segnalare la sostenibilità dell’attività
            dalla normativa vigente.                             delle amministrazioni pubbliche. In qualità di fruitore di servizi
            L’indicatore di spesa del personale e l’indicatore di indebita-  erogati dalle imprese operanti sul mercato e dato il peso del-
            mento sono entrambi in tendenziale calo, e si trovano ben al   l’attività della PA, il ritardo nei pagamenti può avere importanti
            di sotto delle rispettive soglie critiche stabilite dal decreto   effetti distorsivi e penalizzanti per le imprese. Ai sensi del
            legislativo n. 49/2012 (80% e 15%). Ciò è sufficiente a sug-  decreto legislativo n. 33/2013, le pubbliche amministrazioni
            gerire una gestione finanziaria sana e sostenibile nel tempo.   sono tenute a pubblicare il valore trimestrale ed annuale del-
            L’indicatore di sostenibilità economico-finanziaria è un indi-  l’ITP, calcolato come ritardo medio di pagamento ponderato
            catore di sintesi calcolato applicando l’82% alla somma al-  in base all'importo delle fatture.
            gebrica del FFO e dei proventi della didattica al netto dei   Il grafico che segue rappresenta il valore annuale dell’ITP
            rimborsi, e rapportando tale valore alla somma algebrica   dell’Università di Messina. Nonostante il valore del ritardo
            delle spese di personale e degli oneri di ammortamento an-  medio del 2018 sia positivo, esso rappresenta un’anomalia
            nuo. L’indicatore ha un valore superiore a 1 e costituisce   episodica, ed i valori degli anni successivi (inferiori anche a
            condizione fisiologica, con le relative implicazioni, sulle scelte   quelli, negativi, degli anni precedenti) testimoniano l’atten-
            inerenti ai punti organico e all’attivazione di nuovi corsi di   zione dell’Ateneo nei confronti di questo importante aspetto
            laurea. La buona gestione, pertanto, consentirà all’Ateneo di   gestionale.
            operare una programmazione del personale che migliori il


































                   Fonte dati: Bilancio unico di Ateneo
                                                                                                                    29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36