Nota del Direttore su organizzazione e modalità di svolgimento delle lezioni per l’A.A. 2021/22

Gent.mi Studenti,
ritengo utile fornire alcuni chiarimenti di natura logistica e organizzativa in vista dell’inizio delle lezioni, fissato per lunedì 4 ottobre.
L’ampliamento del cantiere che interessa la sede del nostro Dipartimento, divenuto urgente a causa di alcune importanti problematiche emerse nei giorni scorsi, imporrà il trasferimento dell’attività didattica, che si svolgerà comunque all’interno del Polo Annunziata ed in presenza.
Dopo avere ottenuto una prima disponibilità di aule nell’ex Facoltà di Farmacia, grazie alle quali era stato possibile programmare l’avvio in presenza di tutti i CdS triennali incardinati presso il DICAM, sono stati individuati ulteriori locali sempre nell’ex Facoltà di Farmacia e nel plesso del Dipartimento di Veterinaria. Ciò consentirà di tenere in presenza anche le lezioni dei CdS magistrali, seguendo – per ciò che concerne la frequenza e l’eventuale attivazione di modalità mista (presenza e contemporanea teledidattica) – le ultime disposizioni formulate dall’Ateneo (https://www.unime.it/it/slider/le-nuove-disposizioni-l%E2%80%99aa-202122).
La Governance dell’Università e il personale coinvolto hanno profuso il massimo impegno possibile per raggiungere questo risultato e, proprio in questi giorni, si stanno intensificando gli sforzi per adeguare gli spazi dedicati alla didattica. A loro va il mio ringraziamento, che estendo anche ai rappresentanti degli studenti del DICAM, con i quali stiamo operando in piena sinergia.
Non appena verrà ultimata la fase di adeguamento, gli orari delle lezioni, già on-line da metà settembre, verranno aggiornati con l’indicazione delle aule che ospiteranno le attività.
L’augurio è, quindi, quello di potervi mettere nelle migliori condizioni possibili per affrontare il prossimo anno accademico.
Distinti saluti,
 
Messina, 23 settembre 2021                                                                     Il Direttore
                                                                                                              Prof. Giuseppe Giordano
 

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti