Laboratorio di disegno dei reperti archeologici mobili
Durata: 18 ore di didattica frontale ed esercitazioni che saranno tenute anche dalla dott.ssa Stefania Fornaro e 32 ore di studio individuale.
Le lezioni comprendono una parte teorica ed una parte pratica. La parte teorica consiste in lezioni frontali durante le quali:
- verranno brevemente riproposte le nozioni fondamentali per poter comprendere l’oggetto prima di disegnarlo;
- verrannoanalizzatimetodoeconvenzionideldisegnoarcheologico.
La parte pratica, che rappresenterà la sezione più consistente del laboratorio, durante la quale tali principi e convenzioni verranno messi in pratica.
Gli argomenti affrontati saranno:
- osservazione e comprensione dei reperti mobili
- realizzazione bidimensionale a matita e lucidatura di materiali archeologici ceramici e non
- norme di lucidatura Cad del materiale
- restituzione in Cad tridimensionale
- norme grafiche editoriali
Gli obiettivi del laboratorio sono: acquisire le competenze necessarie per la rappresentazione bidimensionale a matita e la lucidatura Cad dei materiali archeologici (ceramici e non); mettere in pratica le norme per la creazione di una tavola classificatorio-tipologica dei materiali.
Il laboratorio è riservato agli studenti che seguono il corso di lezioni di Metodologia della ricerca archeologica e Teoria e pratica della ricerca archeologica dell’a.a. 2021-2022 e a quelli che lo hanno seguito negli anni 2019-2020, 2020-2021. Il laboratorio si svolgerà in aula C (ex Dipartimento di Farmacia), il 20, 21, 22 dicembre p.v. dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Gli studenti interessati dovranno comunicare la propria iscrizione al laboratorio entro il 10 dicembre 2021, scrivendo un’email alla prof.ssa Caterina Ingoglia. Nell’email dovranno indicare nome, cognome, n. di matricola, corso di laurea e anno di iscrizione.
Ogni studente dovrà avere in dotazione propria: carta millimetrata (A3), carta da lucido (A3), matita a mine (0,5; HB), gomma, profilografo = “pettine”, calibro, compasso, righello, riga, squadrette, una squadra da muratore in legno, computer con programmi AutoCad e Photoshop. Sono sconsigliati i matitatoi con micromine.
La frequenza del laboratorio darà diritto all'acquisizione di due crediti solo dopo il superamento di un colloquio da sostenere con la prof.ssa C. Ingoglia che sarà disponibile nei giorni fissati dal calendario di esami per Metodologia della ricerca archeologica.
Per sostenere il colloquio si consiglia la lettura dei seguenti testi:
G. Leonardi, G. Penello, Il disegno archeologico della ceramica, Padova 1991.
M. Pennacchioni, Metodologie e tecniche del disegno archeologico, Siena 2004.