Eriberto
Russo
Email: 
eriberto.russo@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: L-LIN/14
Profilo: Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

BIOGRAFEMA

Eriberto Russo (Battipaglia (SA), 01/09/1989) è Ricercatore a tempo determinato (tipo A) di Lingua Tedesca e traduzione presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università degli Studi di Messina (dal 31.12.2021). Si è laureato in Lingue e culture moderne (2011) e Lingue e letterature modene (2013) presso l'Università degli Studi di Salerno, dove ha conseguito anche  il Dottorato di ricerca in Studi letterari, linguistici e storici (14.12.2018), discutendo una tesi in Letteratura tedesca intitolata ''Interferenze con la tradizione e intertestualità in Yoko Tawada e Emine Sevgi Özdamar'' (Tutor: Prof.ssa Lucia Perrone Capano). Nel luglio 2015 ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento della lingua e della civiltà tedesca nelle scuole secondarie di primo e secondo grado (T.F.A. Ordinario II ciclo A.A. 2014-15). Da settembre 2016 è docente a tempo indeterminato (di ruolo) di Lingua e Civiltà Tedesca nella scuola secondaria di primo grado (atttualmente collocato in aspettativa non retribuita ai sensi della legge 240/10 dal 28 dicembre 2021 al 29 dicembre 2024). Dal 2018 al dicembre 2021 è stato professore a contratto di Lingua e traduzione tedesca II (2018-19, 2019-20, 2020-21, 2021-22), Lingua e traduzione tedesca III (2021-22) nel corso di Laurea in Lingue e culture moderne e di Lingua e traduzione tedesca II (2018-19, 2019-20, 2020-21, 2021-22) nel corso di Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale e Docente di Lingua tedesca nei corsi Erasmus (2020) presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, dove ha progettato, organizzato e gestito (insieme alla Prof.ssa Paola Paumgardhen) il primo Master di I livello in Didattica della lingua tedesca come LS-L2 in Italia (A.A. 2020-21). All'interno del Master in Didattica del tedesco come LS-L2 ha ricoperto l'incarico di docenza del modulo 'Didattica del tedesco e bisogni educativi speciali''; Dall'A.A. 2022/23 sarà titolare dei corsi di Lingua e linguistica tedesca I e Lingua tedesca II nel corso di Laurea triennale in Lingue, letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università degli Studi di Messina. Ha ricevuto una borsa di studio da parte del Goethe Institut per diventare formatore certificato nella cornice del progetto DLL (Deutsch Lehren Lernen). Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali in qualità di relatore ed è stato membro del comitato scientifico-organizzativo della prima Graduate Conference del Dottorato in Studi letterari, linguistici e storici dell'Università di Salerno (luglio 2017); è stato membro del comitato editoriale della rivista di classe A ''Cultura tedesca'' ed è attualmente membro del comitato editoriale della rivista AJILE (Aesthetic International Journal); è membro dell'AIG (Associazione italiana di germanistica) e della GIG (Gesellschaft für interkulturelle Germanistik). Fa parte del gruppo di ricerca del progetto finanziato dai PON   2014/2020 Ricerca e innovazione Wirtschaftsdeutsch (Business German) e la mediazione interculturale italo-tedesca per la valorizzazione dell’economia green del territorio di Mirabella Imbaccari attraverso il modello dell’azienda agricola ‘’Feudo Rasalgone’ (referente: Angela Nadia Centorbi), dell'unità di ricerca locale del Centro Interuniversitario LinE (Language in Education) (referente: Mariavita Cambria) e del network internazionale Young Kafka Scholars' Network dell'Oxford Research Centre

I suoi interessi scientifici gravitano intorno a tre nuclei tematici: 
a. Questioni metaletterarie, transtestuali e metalinguistiche nella letteratura interculturale in lingua tedesca (Yoko Tawada, Abbas Khider, Marjana Gaponenko, Emine Sevgi Özdamar) e nelle letterature ''minori'' di lingua tedesca (Franz Kafka, Selma Meerbaum-Eisinger). 
b. La didattica del tedesco come lingua seconda e lingua straniera con particolare riferimento ai processi di insegnamento-apprendimento della lingua in presenza di disturbi dell'apprendimento o di bisogni educativi speciali. 
c. Linguaggi specialistici e comunicazione aziendale, con particolare riferimento ai processi di rappresentazione linguistica della sostenibilità ambientale (analisi terminologica, fraseologica, argomentativa e pragmatica dei discorsi aziendali sulla sostenibilità e dei Nachhaltigkeitsberichte). 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti