ALTRE INFORMAZIONI

SSD: ECON-07/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese (Secs-P/08) presso l’Università di Messina dove insegna Marketing e Comunicazione d’Impresa.
Direttore del Dipartimento di Economia presso l’Università di Messina dal 2012 al 2018.
Componente del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Marketing and Gestione d’Impresa presso l’Università di Milano-Bicocca dal 2007.
Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale, della Società Italiana di Marketing (SIM) e della Società Italiana di Management (SIMA).
Membro del Comitato Editoriale della rivista International Journal of Economic Practices and Theories (IJEPT) ISSN: 2247 – 7225.
Referee: Sinergie, Mercati & Competitività, Micro & Macro Marketing.
I suoi interessi di ricerca si concentrano su vari aspetti relativamente alla creazione del valore per il cliente, la valorizzazione dei prodotti tipici, il demarketing e le nuove tecnologie di comunicazione. Autoree e co-autore di vari libri e articoli pubblicati in Italia e all’estero.
Coordinatore del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Discipline Economico Aziendali istituito presso l’Università degli Studi di Messina dalla sua costituzione fino a febbraio 2003.
Coordinatore del corso di laurea in Economia Aziendale istituito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina per i trienni 2001-2004 e 2005-2008.
Componente del Nucleo di Valutazione per l’Imprenditoria Giovanile istituito presso l’Assessorato Industria della Regione Siciliana nel biennio 2008-2009.
Responsabile scientifico dei seguenti progetti di ricerca ai quali sono stati attribuiti due assegni quadriennali per la collaborazione scientifica ad attività di ricerca dall’Università di Messina:
1. “Strategie di marketing per lo sviluppo del sistema alberghiero siciliano” (anni 2003-2006)
2. “Innovazioni tecnologiche, imprenditorialità e saperi locali” (anni 2004-2007)
Componente di commissione nelle procedure di valutazione comparativa a posti di professore ordinario (Università di Bolzano), associato (Università di Padova) e ricercatore (Università di Messina).
Ha svolto attività di formazione presso enti ed istituti privati e pubblici (Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, Poste Italiane, U.N.C.I., AUSL 11 Reggio Calabria, ecc.)
Docente in master universitari (“Governance e territorio” Facoltà di Architettura Università di Reggio Calabria – II livello; “Food Quality and Environmental Operations Management” Facoltà di Economia Università di Messina – II livello; “Economia del sistema agroalimentare e valorizzazione della produzione di qualità” Facoltà di Economia Università di Messina – II livello; “Management turistico-culturale - Esperti nella valorizzazione e nella gestione dei beni culturali e nel marketing turistico-culturale” Facoltà di Scienze Politiche Università di Messina – II livello; “Donne imprenditrici” Università della Calabria – II livello; ”Emas e Ecolabel nel settore turistico” Facoltà di Economia Università di Messina – II livello; “Giurista del lavoro” Facoltà di Giurisprudenza Università di Messina – II livello; ecc.).
Nel corso della propria attività universitaria ha tenuto gli insegnamenti delle seguenti discipline Marketing, Economia e Gestione delle Imprese, Tecnica Industriale e Commerciale, Economia e Tecnica della Comunicazione Aziendale, Didattica delle Tecniche di Marketing, Didattica delle Tecniche di Direzione Aziendale, Marketing Strategico.
Autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali (Sinergie, Micro & Macro Marketing, Mercati & Competitività, ecc.) ed internazionali (British Food Journal, Revue Francaise du Marketing, ecc.) e di varie monografie.
Responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca d’Ateneo.
Componente di numerosi gruppi di ricerca finanziati dal C.N.R. e dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti