
Il programma Erasmus Plus prevede l’attivazione di accordi inter-istituzionali nel cui ambito vengono pianificati i flussi di mobilità di studenti e docenti, sia in uscita (outgoing) sia in entrata (incoming), per lo svolgimento delle seguenti attività:
- mobilità di studenti ai fini di studio: consente di svolgere attività di studio (frequenza corsi, preparazione tesi di laurea/dottorato) presso un istituto di istruzione superiore di uno dei paesi partecipanti al programma;
- mobilità di studenti per traineeship: consente di svolgere tirocini presso Università, imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei paesi partecipanti al programma;
- mobilità di docenti per attività didattica: consente di svolgere un periodo di docenza presso un Istituto di istruzione superiore di uno dei paesi partecipanti programma;
- mobilità di docenti e PTA per attività di formazione: consente di svolgere un periodo di formazione presso un Istituto di istruzione superiore di uno dei paesi partecipanti programma.
Gli accordi possono essere stipulati solo con Università in possesso dell'Erasmus Charter for Higher Education (ECHE).
Nella maschera di seguito riportata è possibile visualizzare gle Università con cui UniME è partner.
MODALITÀ DI ATTIVAZIONE ACCORDI BILATERALI ERASMUS+ CON UNIVERSITA’ EUROPEE
Al fine di promuovere un crescente numero di Accordi Erasmus “di qualità”, l’Università di Messina ha predisposto delle linee guida per l’attivazione di un accordo Bilaterale Erasmus+ di seguito riportate unitamente alle istruzioni per la compilazione di una proposta di Accordo Bilaterale Erasmus+ , La lettera di Intenti per Mobilità Erasmus+ Traineeship e l'elenco dei codice ISCED.
Titolo | Allegati | Dipartimento |
---|---|---|
MT MALTA01 - VETERINARY |
![]() |
Dipartimento di Scienze veterinarie |
Austria - A INNSBRU01- Philosophy |
![]() |
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |
Austria - A WIEN02 - ICTs - Physics |
![]() |
Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra |
Austria- A SALZBURG01 Law |
![]() |
Dipartimento di Giurisprudenza |
Belgio - B ANTWERP01 - Pharmacy |
![]() |
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali |
Belgio - B BRUXEL04 - Medicine |
![]() |
Dipartimento di Patologia umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" |
Belgio - B GENT01 - Languages |
![]() |
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali |
Belgio - B LEUVEN01 - Arts |
![]() |
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali |
Belgio - B LEUVEN01 - Chemistry |
![]() |
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali |
Belgio - B LIEGE38 - Business and administration |
![]() |
Dipartimento di Economia |
Belgio - B LIEGE38 - Engineering and engineering trades - ICTs |
![]() |
Dipartimento di Ingegneria |
Belgio - B MONS21 - Chemistry |
![]() |
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali |
Belgio - B MONS21 - Health biomedical |
![]() |
Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali |
Belgio - B MONS21 - Medicine |
![]() |
Dipartimento di Patologia umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" |
Belgio - B MONS21 - Pharmacy |
![]() |
Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali |
Belgio - B MONS21 - Psychology |
![]() |
Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale |
Belgio - B MONS21 - Psychology - Education science |
![]() |
Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali |
Belgio -B DIEPENB01- Law |
![]() |
Dipartimento di Giurisprudenza |
Belgio -B GENT01- Law |
![]() |
Dipartimento di Giurisprudenza |
Belgio -B LOUVAIN01 - Humanities |
![]() |
Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |