Jump to navigation

Universita' degli Studi di Messina
  • LOGIN
  • WEBMAIL
  • RUBRICA
  • DIPARTIMENTI

EN

  • Personale
  • Enti e Imprese
  • UniVersoMe
  • Alumni
  • Laureati
  • Studenti
  • Futuri Studenti
  • ATENEO
    • Organi
    • Presentazione
    • Valutazione - Qualità Performance
    • Amministrazione
    • Sostenibilità
  • DIDATTICA
    • Formazione a Distanza
    • Offerta Didattica
    • Post Laurea
  • RICERCA
    • Dottorati di Ricerca
    • Assegni di Ricerca
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Prodotti della ricerca
    • Progetti Finanziati
    • Centri di Ricerca e di Servizio
  • TERZA MISSIONE
    • Sviluppo economico della società 
    • Sostenibilità
    • Salute pubblica
    • Progresso sociale e culturale
    • Formazione permanente e Didattica aperta
    • Open Science
  • INTERNATIONAL
    • Unime International
    • Accordi e Network
    • International Mobility
    • Studenti Stranieri
    • Opportunità all'estero
  • LOGIN
  • WEBMAIL
  • RUBRICA
  • DIPARTIMENTI
  • Login
  • Webmail
  • Rubrica
  • Dipartimenti
  • Personale
  • Enti e Imprese
  • UniVersoMe
  • Futuri Studenti
  • Studenti
  • Laureati
  • In Ateneo
  • Eventi
  • Innovazione e Ricerca
  • Internazionalizzazione
  • Sport
  • Per gli Studenti
  • Archivio
In Ateneo

Elenco degli articoli della categoria In Ateneo.

Alla prof.ssa Ricci il premio Karl Jaspers 2021
Ricci Cantillo
Conclusi i laboratori di potenziamento, quasi 250 i partecipanti
Conclusi i laboratori di potenziamento, quasi 250 i partecipanti
Il Dipartimento MIFT sviluppa un software per la campagna informativa del Progetto “NonRaggir@ME” 
Il Dipartimento MIFT sviluppa un software per la campagna informativa del Progetto “NonRaggir@ME” 
Grande partecipazione di studenti per il Focus interdisciplinare sulla violenza di genere, fino al 26 novembre il ciclo di seminari “Mai più scuse"
Grande partecipazione di studenti per il Focus interdisciplinare sulla violenza di genere, fino al 26 novembre il ciclo di seminari “Mai più scuse"
In Aula magna il corso "Misure di Prevenzione e confisca"
In Aula magna il corso "Misure di Prevenzione e confisca"
Poli Universitari Penitenziari, stabilito l'esonero dalle tasse universitarie per gli studenti detenuti
Poli Universitari Penitenziari, stabilito l'esonero dalle tasse universitarie per gli studenti detenuti UniMe
Al via le Settimane della Valutazione per la rilevazione delle opinioni degli studenti 
Al via le Settimane della Valutazione per la rilevazione delle opinioni degli studenti 
Ciclo di seminari “Mai più scuse”. Focus interdisciplinare sulla violenza di genere
Mai più scuse
Presentata “Yukker”, l’App per una vita indipendente
Presentata “Yukker”, l’App per una vita indipendente
Cardiologia Unime, eseguito trattamento innovativo per la cura dell’ipertensione arteriosa resistente ai farmaci
Cardiologia Unime, eseguito trattamento innovativo per la cura dell’ipertensione arteriosa resistente ai farmaci

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Ascolta con ReadSpeaker
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti

In evidenza

  • Premio "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"
  • Borsa di studio “Felice Gianani” Edizione 2022
  • XX edizione "Premio Socialis" sui temi di sostenibilità, responsabilità sociale e mondo del lavoro
  • Congresso SIM, importante riconoscimento per specializzando Unime
  • Posta elettronica - Dismissione autenticazione di base sui sistemi Microsoft 

Staff

E-mail: webmaster@unime.it

  • Albo on-line
  • Posta Elettronica Certificata
  • Organizzazione
  • URP - Numero Verde
  • Rassegna Stampa
  • Ufficio Stampa
  • Accessibilità e meccanismo di feedback
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Atti di Notifica
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e Appalti
  • Normativa
  • Servizi Disabilità/DSA
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Dati di monitoraggio
  • Elenco siti tematici
  • Note Legali
  • Privacy

Università degli Studi di Messina - Piazza Pugliatti, 1 - 98122 Messina -  Cod. Fiscale 80004070837 - P.IVA 00724160833 - Centralino: 090 676 1