La sezione non è più aggiornata dal 2023. Vai sul nuovo sito

Internazionalizzazione

Carattere Internazionale del Dottorato                        
Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca:
 

  • Academy of Science of Czech Republic (ASCR) and PALS Laboratory of Prague (Repubblica Ceca)
  • Rutherford Appleton Laboratory, Didcot-Oxfordshire (UK)
  • Budapest Neutron Centre, Budapest (Ungheria)
  • Riken Cluster for Pioneering Research, Wako, Saitama (Giappone)
  • University of Bonn, Bonn (Germania)

 
Il Dottorato ha costruito negli anni rapporti stabili con i centri ricerca e le università straniere sopra elencate, grazie a collaborazioni scientifiche teorico/sperimentali che hanno visto e vedono tutt’oggi scambi di ricercatori anche per attività seminariale e dottorandi per la redazione delle tesi in collaborazione, nonché per partecipazioni ad esperimenti e/o progetti internazionali comuni.
Oltre ai sopra citati centri di ricerca internazionali, inseriti in piattaforma nella sezione 2, il collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica mantiene proficue collaborazioni scientifiche con:

  • University of Novosibirsk, Novosibirsk (Russia)
  • Budker Institute for Nuclear Physiscs, Novosibirsk (Russia)
  • Institut Laue-Langevin, Grenoble (Fr)
  • CERN, Ginevra (CH)
  • IPPLM, Warsaw (PL)
  • Military University of Technology (MUT), Warsaw (PL)
  • ESRF, European Synchrotron Radiation Facility (Grenoble, FR)
  • ELETTRA, Elettra Sincrotrone Trieste (Trieste, I)

 
 

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti