Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono identificatori univoci, generalmente composti di piccole stringhe di testo o codice. Di regola, i cookie sono memorizzati sul vostro dispositivo o nel vostro browser e inviano determinate informazioni alla parte che ha trasmesso il cookie. Quando parliamo di cookie, ci riferiamo in realtà a una più vasta gamma di tecnologie piuttosto che soltanto ai cookie, compresi web beacon, clear gifs, pixel e altre tecnologie simili. Quando parliamo di cookie proprietari, intendiamo i cookie trasmessi da unime.it . Quando parliamo di cookie di terzi, intendiamo i cookie trasmessi da soggetti terzi estranei a unime.it
Usando il sito accetti i termini del nostro Privacy Policy
Il sito del Dipartimento di Giurisprudenza non è più aggiornato dal 2023. Vai sul nuovo sito
Terza missione
Da tempo, ai fini della valutazione delle Università, ha assunto rilievo la c.d. Terza missione, che ha oramai acquisito pieno riconoscimento istituzionale, anche in considerazione della previsione della SUA-Terza Missione, all’interno della SUA-RD (Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale).
La Terza missione, consistente nella apertura verso il contesto socio-economico mediante la valorizzazione, il trasferimento e la divulgazione della conoscenza, si affianca e completa i tradizionali obiettivi di formazione e ricerca, delle Università, e ad esso il Dipartimento di Giurisprudenza dedica particolare attenzione, promuovendo attività finalizzate ad una sempre maggiore interazione con la società, al fine di favorire lo sviluppo sociale, culturale ed economico. Commissione per la Terza Missione
Il Consiglio di Dipartimento ha, pertanto, costituito, con delibera del 19 marzo 2019, una apposita CommissioneAQ - Ricerca e Terza Missione Dipartimentale, così composta:
prof.ssa Anna Romeo
prof.ssa Maria Teresa Collica
prof. Antonio Cappuccio
prof. Marco Gradi