Page 45 - Università di Messina in cifre triennio 2018-20
P. 45

Iscritti

            In questa sezione vengono presentate una serie di informa-  In merito alla composizione geografica del corpo studente-
            zioni sulla composizione del corpo studentesco. Per l’anno   sco (qui intesa come zona di residenza), la maggioranza
            accademico 2021/22 viene indicato esclusivamente il totale   proviene dalla provincia di Messina, sebbene sia rilevante
            degli iscritti, in quanto le procedure per le iscrizioni non   la componente proveniente dalle altre provincie siciliane e
            sono ancora consolidate ed il dato è parziale. Relativamente   dalla Calabria. In crescita il dato degli studenti residenti al-
            all’A.A. 2020/21, il totale degli iscritti supera le 24.000 unità,   l’estero.
            anche in ragione del forte incremento di immatricolazioni   Quanto alla composizione per genere, nell’A.A. 2020/21 le
            registrato lo stesso anno. In base alle rilevazioni parziali uti-  donne iscritte ammontavano a 14.948, gli uomini a 9096,
            lizzate, il dato dell’A.A. 2021/22 è di 23.047 iscritti totali, co-  con un rapporto di 1,64 in favore delle prime. Tale rapporto
            munque in crescita rispetto alle rilevazioni degli AA.AA.   vede la prevalenza del genere femminile in tutte le tipologie
            2018/19 e 2019/20. Sono, in particolare i corsi di laurea   di corso di studio, sebbene sia in particolare il dato dei corsi
            triennale e magistrale biennale ad essere cresciuti di più ri-  magistrali a colpire. In questo contesto, infatti, negli anni
            spetto all’A.A. 2018/19, mentre i corsi di laurea magistrale   scorsi le donne sono state anche il doppio degli uomini
            a ciclo unico registrano una lieve flessione.         iscritti. La tendenza decrescente del dato ha portato tale
            In crescita è anche la quota di studenti iscritti regolari. In   rapporto al valore di 1,89 dell’ultimo anno in cui, quindi, 2/3
            particolare, la crescita registrata nell’A.A. 2020/21, pari a   degli studenti sono donne.
            quasi 2,5 punti percentuale, porta il dato prossimo al 70%.
            La distribuzione degli studenti iscritti per fasce di età indica
            che circa il 90% degli iscritti ha al massimo trent’anni. In
            questo intervallo di età è in crescita la fascia più bassa con-
            siderata, quella inferiore a 26 anni.










                  Fonte dati O.S.D. aggiornamento al 17.12.2021
                  * Dati provvisori da fonte ESSE3 aggiornamento al 12.01.2022
                                                                                                                    43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50