Susanna
Villari
Email: 
susanna.villari@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: L-FIL-LET/13
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

Susanna Villari
e mail: svillari@unime.it
Qualifica: Prof. ordinario (L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA)
Attività e cariche pubbliche
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in «Scienze umanistiche», Università di Messina, di durata triennale, coordinato dalla Prof.ssa Caterina Malta (precedentemente denominato «Scienze storiche, archeologiche e filologiche», coord. Prof. Vincenzo Fera e successivamente coord. Prof.ssa Caterina Malta); già membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in «Filologia antica, medievale e moderna» (Università di Messina, coord. Prof. Vincenzo Fera), negli anni 2006-2013 e del Dottorato in «Studi linguistici italiani» (Università di Messina, coord. Prof. Carmelo Scavuzzo), negli anni 2004- 2005. Condirettrice e componente del comitato scientifico della rivista internazionale «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», fondata nel 2014 (online, open access) e della Collana di «Studi e testi giraldiani» (Roma, Aracne) fondata nel 2017. Componente del comitato di lettura del periodico internazionale online «ARNOVIT – Archivio della Novellistica italiana», diretto dal prof. Renzo Bragantini. Componente del comitato di redazione della rivista online «Peloro», diretta dalla prof.ssa Caterina Malta (rivista del Dottorato in «Scienze storiche, archeologiche e filologiche» dell’Università di Messina). Componente del comitato scientifico della rivista «Chroniques italiennes» (“edition web – revue du Département des études italiennes et roumaines de l’Université de la SorbonneNouvelle - Paris 3 ” - dir. Matteo Residori) Componente del Consiglio scientifico del Centro Internazionale di Studi Umanistici – CISU – Messina, diretto dalla prof.ssa Daniela Gionta. Socia della SFLI (Società dei Filologi della Letteratura italiana), del Centro Pio Rajna (Roma), dell’Associazione italiana di cultura classica (AICC), dell’Accademia Peloritana (Messina), del Gruppo di studi sul Cinquecento francese (Verona).
Profilo scientifico
Susanna Villari si è occupata principalmente di testi umanistico-rinascimentali, con attenzione alla fortuna dei classici e alle articolazioni e agli sviluppi del dibattito poeticocinquecentesco, e con particolare impegno dedicato all’opera del ferrarese Giraldi Cinthio, approdato a significative edizioni critiche (il Carteggio, i Discorsi intorno al comporre, gli Ecatommiti). Di Giraldi ha anche curato il profilo (Giovan Battista Giraldi), sia nel volume Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, II, a cura di M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo (Roma, Salerno Editrice, 2013), sia nella Encyclopedia of Renaissance Philosophy, ed M. Sgarbi (pubblicato online e in corso di stampa nella versione cartacea). L’edizione degli Ecatommiti (uscita nel 2012 presso la collana «I novellieri» della Salerno Editrice, Roma, in 3 volumi di circa 2300 pagine complessive e corredata di ampia introduzione, di commento e di apparati critici) ha costituito inoltre un notevole banco di prova per le metodologie ecdotiche relative ai testi tràditi da stampe, sollecitando riflessioni teoriche affidate a monografie (Che cos’è la filologia dei testi a stampa, nella collana Bussole, Carocci editore, 2014) e ad articoli (Tra bibliografia e critica del testo: un esempio dell’editoria cinquecentesca, «Ecdotica» 2008, pp. 126-145) e saggi (Critica letteraria, filologia, bibliografia nell’età contemporanea, in Quattro conversazioni di filologia, a cura di A. Cadioli e G. Frasso, Roma, Bulzoni, 2016, pp. 23-40). Si segnalano inoltre le seguenti linee di ricerca: 1) lo studio dell’umanesimo volgare quattrocentesco, e in particolare del genere bucolico (di cui un primo saggio è confluito in Filologia umanistica. Per Gianvito Resta, a cura di V. Fera e G. Ferraù, Padova 1997, III, pp. 1873-1937: Una bucolica ‘elegantissimamente composta’: il volgarizzamento delle egloghe virgiliane di Bernardo Pulci); 2) studi sulla tragedia del Cinquecento, da cui l’edizione (con ampia Introduzione e commento) della Marianna di Ludovico Dolce (Torino, Edizioni RES, 2011) e la promozione e il coordinamento del Censimento di tragedie italiane del Cinquecento e del Primo Seicento, nell’ambito della rivista «Studi giraldiani. Letteratura e teatro»; 3) studi sulla ricezione dell’Orlando Furioso (su cui il saggio dal titolo Gli esordi della critica ariostesca: Lodovico Dolce e l’edizione del «Furioso» del 1535, in «Studi medievali e umanistici», 2013); 4) studi sulla fortuna editoriale dei Rerum vulgarium fragmenta di Petrarca nel Cinquecento (su cui il saggio Strategie culturali di Dolce editore petrarchesco, in Per Lodovico Dolce. Miscellanea a cura di P. Marini e P. Procaccioli (Vecchiarelli editore); 5) studi sulla fruizione dei classici nel Settecento e sul dibattito sulla poesia (un significativo esito riguarda l’analisi dei percorsi redazionali del trattato Della perfetta poesia italiana di Muratori: Un ritrovato autografo della «Perfetta poesia italiana» di Ludovico Antonio Muratori: nuove prospettive ecdotiche, «Filologia e critica», 3, 2013; 6) studio della ricezione della Poetica aristotelica, da cui sono scaturiti il commento ai Discorsi giraldiani, la relazione su Giraldi e la teoria del personaggio ‘mezzano’ tra teatro e novellistica (presentata al “Simposio internacional en homenaje a Renzo Cremante” a Valencia, 8-10 novembre 2012 e pubblicata in «Critica Letteraria», a. 41, 159-60, 2013), un saggio su Manzoni lettore del commento aristotelico di Castelvetro, in Europa en su teatro, ediciòn de I. Romera Pintor, Universitat de València, 2016, pp. 279-301 e infine la promozione e il coordinamento del censimento di edizioni cinquecentesche (commenti, traduzioni) della Poetica aristotelica nell’ambito della rivista «Studi giraldiani. Letteratura e teatro»; 7) studi sulla fortuna del Decameron e sulla novellistica; 8) studi sul rapporto tra letteratura e arti figurative (vd. la sezione della rivista «Studi giraldiani» dedicata al tema dell’ut pictura poesis e gli articoli relativi editi nel 2015 e 2016 e anche il dossier di «Quaderns d’Italià», 26, 2021). L’edizione degli Ecatommiti, a cura di S. Villari (Roma 2012) è stata oggetto di riconoscimenti internazionali, presentata da specialisti a Valencia (in occasione del «Simposio internacional en homenaje a Renzo Cremante: Giovan Battista Giraldi Cinzio: hombre de Corte, preceptista y creador», 8-10 novembre 2012) e a Verona (14 dicembre2012, giornata di studi su “Romans de la Renaissance”).
Seminari e conferenze
  • Salerno, Università degli studi, dottorato di ricerca in Italianistica, 27 gennaio 2014, “Giovan Battista Giraldi novelliere e il Decameron”
  • Pisa, Scuola Normale Superiore, 4-5 febbraio 2015, due lezioni su “Le tradizioni a stampa”: 1. “L’indagine bibliografica e l’indagine filologica”; 2. “Aspetti e problemi ecdotici”
  • Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore - Scuola di Alta formazione in Filologia moderna – 26 marzo 2015 - Incontri all’Ambrosiana 2015 - “Conversazioni di Filologia italiana”
  • Messina, Liceo classico Maurolico , Associazione italiana di cultura classica (AICC), 20 ottobre 2016: 20 ottobre 2016: titolo della relazione “Il mito di Ercole nel Rinascimento tra arte e letteratura”
  • Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia, 6 febbraio 2017: “Seminario di filologia Giuliano Tanturli” (presentazione del volume a cura di C. Molinari, Giovan Battista Giraldi Cinthio, Canti dell’Hercole, Ferrara 2016)
  • Messina, Gabinetto di lettura, 21 aprile 2017: intervento in collaborazione con la prof.ssa Anita Di Stefano: “Eroine abbandonate tra mito e letterature: Arianna e Olimpia” Università di Friburgo, 30 novembre 2017, Scuola dottorale: dibattito a tema libero con i dottorandi.
  • Università di Valencia, 17 novembre 2018: partecipazione alla tavola rotonda per la presentazione dei seguenti volumi: G.B. Giraldi Cinthio, Note critiche all’Orlando Furioso (Classe I 377 e 406 della BCAFe), a cura di M. Dorigatti e C. Molinari, Ferrara, Edisai, 2018 e I. Romera Pintor, Bibliografia giraldiana “vingt ans aprés”; Madrid, UPDEA, 2018.  Presentazione della rivista internazionale on line, open access, «Studi giraldiani. Letteratura e teatro»: Fasc. I 2015 presentato il 9 luglio 2015 a Berlino (Freie Universität) e il 4 dicembre 2015 a Parigi (Université Sourbonne Nouvelle – Paris 3); Fasc. II 2016 presentato il 24 novembre 2016 nel corso di una Giornata di studi dedicata a Giraldi Cinthio organizzata dalla Biblioteca Comunale Ariostea e dall’Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara; Fasc. IV 2018: presentato a Valencia, 16 novembre 2018 nell’ambito del convegno internazionale Una nueva mirada en Europa: el Renacimiento; Fasc. V, presentato a Messina, DICAM, 6 dicembre 2019.

 
 
 

    Curriculum

    Susanna Villari
    e mail: svillari@unime.it
    Position: Full Professor (Prof. ordinario) (L-FIL-LET/13 FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA)
    Activities:
    – Member of the College of teachers of the Doctorate  in «Scienze umanistiche», University of Messina, coordinated by Prof.ssa Caterina Malta (previously referred to as «Scienze storiche, archeologiche e filologiche», coordinate by Prof. Vincenzo Fera, member of the board of Doctorate  in «Ancient, Medieval and ModernPhilology» (University of Messina, coord. Prof. Vincenzo Fera), and Doctorate  in «Italian Linguistic studies » (Università of Messina, coord. Prof. Carmelo Scavuzzo), in 2004- 2005.
    – Co-editor and member of the scientific committee of the international journal «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», founded in 2014 (online, open access) and the Collana di «Studi e testi giraldiani» series (Roma, Aracne) founded in 2017.
    – Member of the reading committee of the international online periodical "ARNOVIT - Archivio della Novellistica italiana", directed by Prof. Renzo Bragantini.
    – Member of the editorial board of the online journal "Peloro", directed by Prof. Caterina Malta (journal of the Dottorato in "Scienze storiche, archeologiche e filologiche" of the University of Messina).
    – Member of the scientific committee of the journal "Chroniques italiennes" (edition web - revue du Département des études italiennes et roumaines de l'Université de la SorbonneNouvelle - Paris 3 - dir. Matteo Residori).
    – Member of the scientific council of the Centro Internazionale di Studi Umanistici - CISU - Messina, directed by Prof. Daniela Gionta.
    – Member of the SFLI (Society of Philologists of Italian Literature).
    – Member of the Pio Rajna Centre (Rome).
    – Member of the Italian Association of Classical Culture (AICC).
    – Member of the Accademia Peloritana (Messina).
    – Member of the Group of Studies on the French Cinquecento (Verona)
     
    Scientific profile
    Susanna Villari has mainly dealt with humanistic-Renaissance texts, focusing on the fortune of the classics and on the articulations and developments of the sixteenth century poetic debate, with particular commitment on the work of Giraldi Cinthio from Ferrara, who has achieved significant critical editions (Il Carteggio, I Discorsi intorno al comporre, Gli Ecatommiti). She also edited a profile of Giraldi (Giovan Battista Giraldi) both in the volume Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, II, edited by M. Motolese, P. Procaccioli, E. Russo (Rome, Salerno Editrice, 2013), and in the Encyclopedia of Renaissance Philosophy, edited by M. Sgarbi (published online and in Italian), Sgarbi (published online and in print in the paper version). The edition of the Ecatommiti (published in 2012 in the series I novellieri by Salerno Editrice, Rome, in 3 volumes of about 2300 pages in total and accompanied by an extensive introduction, commentary and critical apparatuses) has also constituted a remarkable  test bed for the ecdotic methodologies related to the texts published in print, soliciting ting theoretical reflections in monographs (Che cos'è la filologia dei testi a stampa, serie Bussole, Carocci editore, 2014) in articles (Tra bibliografia e critica del testo: un esempio dell’editoria cinquecentesca, "Ecdotica" 2008, pp. 126-145) and essays (Critica letteraria, filologia, bibliografia nell’età contemporanea, in Quattro conversazioni di filologia, edited by A. Cadioli and G. Frasso, Rome, Bulzoni, 2016, pp. 23-40). The following lines of research are also worth mentioning: 1) the study of fifteenth-century vernacular humanism, and in particular of the bucolic genre (a first essay of which is included in Filologia umanistica. Per Gianvito Resta, edited by V. Fera and G. Ferraù, Padua 1997, III, pp. 1873-1937: Una bucolica ‘elegantissimamente composta’: il volgarizzamento delle egloghe virgiliane di Bernardo Pulci); 2) studies on sixteenth-century tragedy, including the edition (with an extensive introduction and commentary) of Ludovico Dolce's Marianna (Turin, RES Editions, 2011) and the promotion and coordination of the Census of Italian tragedies of the sixteenth and early seventeenth centuries, as part of the journal "Studi giraldiani. Letteratura e teatro"; 3) studies on the reception of Orlando Furioso (on which the essay entitled Gli esordi della critica ariostesca: Lodovico Dolce e l’edizione del “Furioso” del 1535, in «Studi medievali e umanistici», 2013); 4) studies on the editorial fortune of Petrarch's Rerum vulgarium fragmenta in the 16th century (on which the essay Strategie culturali di Dolce editore petrarchesco, in Per Lodovico Dolce. Miscellanea edited by P. Marini and P. Procaccioli (Vecchiarelli editore); 5) studies on the use of the classics in the eighteenth century and on the debate on poetry (a significant outcome concerns the analysis of the editorial paths of Muratori's treatise Della perfetta poesia italiana: Un ritrovato autografo della "Perfetta poesia italiana" di Ludovico Antonio Muratori: nuove prospettive ecdotiche, «Filologia e critica», 3, 2013; 6) a study of the reception of Aristotelian Poetics, which resulted in the commentary on Giraldi's Discorsi, the paper on Giraldi e la teoria del personaggio 'mezzano' tra teatro e novellistica (presented at the Simposio internacional en homenaje a Renzo Cremante in Valencia, 8-10 November 2012 and published in «Critica Letteraria», a. 41, 159-60, 2013), an essay on Manzoni reader of Castelvetro's Aristotelian commentary, in Europa en su teatro, ediciòn de I. Romera Pintor, Universitat de València, 2016, pp. 279-301 and finally the promotion and coordination of the census of sixteenth-century editions (commentaries, translations) of Aristotelian Poetics within the journal «Studi giraldiani. Letteratura e teatro»; 7) studies on the fortune of the Decameron and on the novellistica; 8) studies on the relationship between literature and figurative arts (see the section of the journal «Studi giraldiani» devoted to the theme of ut pictura poesis and the related articles published in 2015 and 2016 and also the dossier of «Quaderns d’Italia», 26, 2021). The edition of the Ecatommiti has been the subject of international recognition, presented by specialists in Valencia (on the occasion of the Symposio internacional en homenaje a Renzo Cremante: Giovan Battista Giraldi Cinzio: hombre de Corte, preceptista y creador, 8-10 November 2012) and in Verona (14 December 2012, study day on Romans de la Renaissance).
     
    
     

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti