Sebastiano
Calimeri
Email: 
sebastiano.calimeri@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MEDS-24/B
Profilo: Ricercatori Universitari

CURRICULUM

Curriculum

Sebastiano Piero Calimeri è nato a Tortorici (ME) il 20.04.1958.
È Ricercatore Confermato/ Prof. Aggregato (SSD MED/42 - Igiene Generale ed Applicata) ed afferisce al Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell'Università degli Studi di Messina.
Svolge, inoltre, mansioni assistenziali, come Dirigente Biologo, presso l’UOsD di Virologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina, con funzioni di coordinamento e di diretta responsabilità professionale e gestionale.
Il 30.11.1981 consegue la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Messina. Dal 06.04.1984 è iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi.
Il 30.06.1984 consegue la Specializzazione in Microbiologia Applicata presso l’Università degli Studi di Messina.
Dal 01.06.1987 al 31.05.1988 è titolare di un assegno di ricerca sanitaria finalizzata presso il Dipartimento di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
Dal 02.01.1990 al 12.08.2001 ricopre il ruolo di Funzionario Tecnico presso lo stesso Dipartimento.
Nell’anno accademico 1996/97 è stato nominato Cultore della Materia per il settore disciplinare F22A -Igiene Generale ed Applicata- ed è stato membro di commissioni di esami di profitto.
Dal 13.08.2001 ricopre il ruolo di Ricercatore Confermato/Professore Aggregato (SSD MED/42) presso il Dipartimento di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Messina.
Dal 1999 svolge attività didattica continuativa nel settore scientifico-disciplinare MED/42- Igiene Generale ed Applicata, in diversi Corsi di Studi triennali, Corsi di Laurea Magistrali, Scuole di Specializzazione, presso l’Università degli Studi di Messina.
Ha partecipato a congressi, seminari e corsi di formazione ed aggiornamento.
L’attività scientifica svolta in questi anni è documentata da pubblicazioni edite a stampa, su riviste nazionali ed internazionali, inerenti l’Epidemiologia e la Prevenzione delle malattie infettive, l’Igiene Ospedaliera, l’Igiene ambientale e l’Educazione Sanitaria.
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti