Roberta
Granese
Email: 
roberta.granese@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MEDS-21/A
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

Informazioni personali  
Nome / Cognome Roberta Granese
Indirizzo Via Panoramica dello Stretto, km 7- Messina
E-mail rgranese@unime.it; robertagr74@gmail.com
   
Cittadinanza Italiana
   
Data di nascita 08/02/1974
   
Sesso F
   
Occupazione   01/10/2012
Professore II fascia, presso Dipartimento di Scienze Biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali, A.O.U. “G. Martino”, Messina.
   
 
Istruzione e formazione
 
   
Date 12/04/2008
Titolo della qualifica rilasciata Dottore di Ricerca in “ Alternative alla Terapia Ormonale Sostitutiva nel trattamento della Sindrome Climaterica”
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Messina, Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e Fisiopatologia della Riproduzione Umana
 
Date 30/10/2003
Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (50 e L/50)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Messina
 
   
 
Date 05/1999
Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione all’esercizio professionale di Medico-Chirurgo (votazione 110/110).
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Messina
 
 
Date
 
15/07/1998
Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e Chirurgia  (votazione 110 e L /110)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Messina
 
 
Date 18/07/1992
Titolo della qualifica rilasciata  Maturità Scientifica (votazione 60/60)
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione  Liceo Seguenza, Messina
 
 
 
Stage di Formazione e di  Ricerca
 
01/08/1997-15/09/1997          Centro di Endocrinologia della Riproduzione Umana e Centro di Chirurgia Endoscopica, Divisione di Ostetricia e Ginecologia, Università degli Studi di Oulu (Finlandia).
15/09/1998-15/10/1998          Divisione di  Ostetricia e Ginecologia, Università degli Studi di  San Paolo (Brasile); Divisione di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale “Amparo Maternao”, San Paolo (Brasile).
18/03/2001-30/06/2001          Ambulatorio di Ecografia e Diagnosi Prenatale ed ambulatorio di Colposcopia, Divisione di Ostetricia e Ginecologia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
17/01/2001- 28/06/2002         Centro Universitario di Chirurgia Endoscopica, Clinica Ostetrica e Ginecologica II, Università degli Studi di Milano, Istituto L. Mangiagalli, diretta dal Prof. Mario Vignali.
14/10/02-19/12/02                  Divisione di Ostetricia e Ginecologia, Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania, diretta dal prof. P. Scollo.
 20/01/2003-23 /07/2003        Centro di Chirurgia Endoscopica e Mininvasiva, ambulatorio di Ecografia ed ambulatorio di Uroginecologia, Centro di Riferimento Regionale per la diagnostica ed il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile, Azienda Ospedaliera “Villa Sofia C.T.O.” , Palermo.
 01/02/2004-30/04/2004         Centro privato di Ecografia e Diagnosi Prenatale “Artemisia”di Roma
 05/2004 -02/2012                  Clinica Triolo Zancla (Palermo): periodico Tirocinio teorico-pratico in chirurgia laparoscopica ginecologica con il prof G. Cucinella.
 01/2005-12/2007                   Corso di Dottorato di Ricerca in “Alternative alla Terapia Ormonale Sostitutiva nel trattamento della Sindrome Climaterica”, nel Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia dell’ A.O.U. “G. Martino” di Messina, presso l’ Università degli Studi di Messina
09/08/2005-08/09/2005          Dipartimento di Ecografia Ostetrica e Ginecologica del Tennesse Women’s Care- PC di Nashville (TN), diretto dal dr. Philippe Jeanty.
04/11/2006-02/12/2006          “Università ed Ospedale Evangelico”, Londrina e “Clinica Albert Einstain”, San Paolo (Brasile)
16/03/2009-19/03/2009          Centro di Endoscopia Ginecologica “Arbor Vitae”, Casa di Cura “Nuova Villa Claudia”, Roma, diretto dal prof. I.  Mazzon.
25/10/2010- 06/11/2010         Dipartimento di Ginecologia ed Ostetricia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Lubiana, diretta dal prof. Adolf Lukanovic.
12/09/2012-29/09/2012          Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente del Bambino e dell’Adolescente, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma, diretto dal prof. G. Scambia.
01/12/2014-08/12/2014          Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Divisione di Medicina Materno Fetale, Thomas Jefferson University, Philadelphia
08-16/03/2016; 03-12/04/2017          “Progetto obiettivo” finanziato dall’ A.O.U. Policlinico “G. Martino”  per  uno  stage di Chirurgia Oncologica (laparotomica e laparoscopica) presso il Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente del Bambino e dell’Adolescente, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Policlinico Universitario “A. Gemelli”, Roma, diretto dal prof. G. Scambia.  
03-7/07/2017                          Fetal Medicine Foundation, King’s college di Londra, diretta dal Prof. Kypros Nicolaides. 
 
 
 
ATTIVITA’ CLINICO ASSISTENZIALE
 
1996-2003                              Servizio in qualità di studentessa e specializzanda, Clinica Ostetrica e Ginecologia, Policlinico Universitario“ G. Martino”,  Messina
2004-2005                              Servizio in qualità di medico specialista ambulatoriale sostituto per la branca di Ostetricia e Ginecologia, nell’ambito territoriale dell’ASP di Messina.
2005-2009                              "Consulente dell'unità funzionale di Chirurgia" presso la Casa di  Cura “Cappellani Giomi S.P.A.”, Messina.
17/05/2005-16/05/2006          In qualita’ di Dottoranda, attività assistenziale di emergenza/urgenza notturna e/o festiva presso l’U.O.C. di  Ginecologia e Ostetricia della suddetta Azienda, per un numero di 30 (trenta) ore mensili.
01/06/2006-31/12/2007          In qualita’ di Dottoranda, attività assistenziale di emergenza/urgenza presso l’U.O.C. di  Ginecologia e Ostetricia, A.O.U. Policlinico “G.Martino” di Messina, per un numero di 30 (trenta) ore mensili.
04/2008-10/2008                    A.O.U. Policlinico “G.Martino” di Messina: tirocinio teorico-pratico supervisionata da un Tutor.
2008                                       Idoneità nel concorso di Dirigente Medico di I° livello,  presso l’ASP 5 di Messina e, successivamente, assunta in qualità di Dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia, per vari Incarichi, prorogati fino al 31/10/2011, senza interruzione, negli ospedali sotto indicati:
22/04/2009 al 16/08/2009      Presidio Ospedaliero di S. Agata di Militello.
17/08/2009 al 03/03/2010      Presidio Ospedaliero Barone Romeo di Patti.
03/03/2010 al 04/04/2011      Presidio Ospedaliero di S. Agata di Militello.
04/04/2011 al 31/10/2011      Presidio Ospedaliero Barone Romeo di Patti.
 
28/02/2012                             Dirigente medico a tempo indeterminato presso il P.O. di Lipari, ASP 5, Messina.
 
01/10/2012 al 30/12/2020      Ricercatrice a tempo indeterminato (confermata dal 01/10/2015) presso A.O.U. di Messina, Dipartimento di Patologia Umana dell’adulto e dell’eta’ evolutiva “Gaetano Barresi”, Universita' degli Studi di Messina, Messina.
 
31/12/2020 ad oggi                Professore di II fascia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini morfologiche e funzionali, A.O.U. “G. Martino”, Universita' degli Studi di Messina.
 
ATTIVITA’  DIDATTICA
 
2006, 2008, 2010                   Lezioni di Ostetricia e Ginecologia alle allieve della Croce Rossa Italiana (C.R.I.).
2009-2013/2016                     Attività didattica in lingua inglese nel contesto  di 3 Master Internazionali di 2° livello sull’ “Endocrinologia dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Donna”, svoltosi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Messina, Dipartimento Clinico Sperimentale di Medicina e Farmacologia, Sezione di Endocrinologia.
2012 ad oggi                          Docente nei seguenti corsi: Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Universita’ degli Studi di Messina; Corso di Specializzazione in Radiologia e Corso di Specializzazione in Ginecologia, Facolta’ di Medicina e Chirurgia, Universita’ degli Studi di Messina; CdL in Ostetricia, Universita’ degli Studi di Messina.
2013-2018                              Corso di Laurea  in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Universita’ degli Studi di Messina.
2016                                       Cicli di seminari nell’ambito del Dottorato di Ricerca in “Biologia applicata e medicina sperimentale” sull’endometriosi  e Coordinatrice dell’attivita’ di ricerca su un modello sperimentale di endometriosi indotta chirurgicamente nei topi.
 
2013-2020                              “Coordinatrice” del  CI di Metodologia della Ricerca ed E.B.O., CdL  in “Ostetricia”.
2014/2015                              “Coordinatrice” del  Corso Integrato di “Culture per la nascita e formazione cognitiva”, CdL di Ostetricia.
2015 ad oggi                          “Coordinatrice” del  Corso Integrato “Processo riproduttivo ed evoluzione fisiologica della gravidanza”, CdL di Ostetricia.
2021 ad oggi                          “Coordinatrice” del  Corso Integrato “Diagnostica strumentale in area Ostetrico-Ginecologica”, CdL di Ostetricia
 
 
ATTESTATI DI  ABILITAZIONE:
 
01/02/2004-30/04/2004          Abilitazione all’esecuzione di Amniocentesi, Centro privato di Ecografia e Diagnosi Prenatale “Artemisia”, Roma, diretto dal Prof. C.Giorlandino.
23-24/10/2004                        Superamento del Test di Autovalutazione Computerizzata per la Formazione degli Operatori in Ecografia Ginecologica (SIEOG): Catania.
04/2005  ad oggi                    “Ecografista Accreditata” dalla Fetal Medicine Foundation, King’s college di Londra, diretta dal Prof. Kypros Nicolaides, per l’esecuzione dello Screening  Computerizzato del I° trimestre di gravidanza, per la valutazione della Translucenza Nucale. FMF ID: 40486.
11/2008 ad oggi                     “Ecografista Accreditata” dalla Fetal Medicine Foundation, King’s college di Londra, diretta dal Prof. Kypros Nicolaides, per l’esecuzione dello Screening  Computerizzato del I° trimestre di gravidanza, anche per la valutazione dell’ osso nasale. FMF ID: 40486.
09/02/2007                             “Formatrice”ed“Operatrice” per l’esecuzione dello “SCA-TEST” per lo screening di aneuploidie fetali, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale Linee Guida per gli screening prenatali, presso il centro privato di Ecografia e Diagnosi Prenatale “Artemisia” di Roma, direttore Prof. C.Giorlandino.
02/03/2007                             Certificato di “Competenza in Neurosonologia Fetale, presso il centro privato di Ecografia e Diagnosi Prenatale “Artemisia”di Roma, direttore Prof. C. Giorlandino.
02/2013                                  “Ecografista Accreditata” dalla Fetal Medicine Foundation, King’s college di Londra, diretta dal Prof. Kypros Nicolaides, per l’esecuzione dello Screening Computerizzato del I° trimestre di gravidanza della preeclampsia  con doppler delle arterie uterine.
02/2013                                  Certificato di Competenza in “Doppler Ultrasound”, presso la Fetal Medicine Foundation (FMF) per l’utilizzo del software di screening.
09/2013                                  Certificato di Competenza in “Cervical assessment”, presso la Fetal Medicine Foundation (FMF) per l’utilizzo del software di screening.
04/2015                                  Certificato di competenza in  International Ovarian Tumor Analysis (IOTA).
12/2016                                  Certificazione di “Addetto antiincendio, evacuazione e gestione delle emergenze in Azienda”.
08/2017                                  Abilitazione Nazionale per professore di II fascia
09/2018                                  Certificazione dell“International Conference on Harmonisation Guidelines (ICH)- Good Clinical Practice (GCP)”. N. Certificato: 003030047
 
11/2018                                  Abilitazione Nazionale per professore di I  fascia
 

Docente in svariati corsi e congressi, sia Nazionali che Internazionali.
 
  • 1° Corso Teorico-Pratico di Chirurgia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico-Salerno, 16-17 Maggio 2003 (Discussant).
  • Corso di Chirurgia Mininvasiva  Laparoscopica e Transvaginale della IUS e del Segmento Anteriore-Marsala, 29-30 Giugno 2003 (Relatrice).Titolo della relazione: “Esame obiettivo uroginecologico”.
  • Corso sull’”Endometriosi Pelvica”, 28-29/11/2006, Centro di Medicina della Riproduzione “Huntington”,San Paolo, Brasil (Relatrice).
  • XIX Corso Base di Isteroscopia Diagnostica e di Office Surgery, Centro di Isteroscopia Diagnostica e Chirurgia Resettoscopica, Ospedale   S. Giovanni Di Dio, 25-27 Maggio 2009, Frattamaggiore (NA) (Relatrice).
  • Corso di Laparoscopia Ginecologica ed Infertilità, Università degli Studi di Catanzaro “Magna Grecia”, presso Ospedale “A. Pugliese”, 20-22 Ottobre 2009, Catanzaro (Relatrice)
  • Corso pre-congressuale: laparoscopia di I° livello dell’ 87° Congresso SIGO, 19° Congresso AGUI, 52° Congresso AOGOI- Palermo, 25-28 settembre 2011 (Tutor).
  • Corso “Diagnosi ecografica delle tumefazioni annessiali: up to date”, Università degli Studi di Messina, Messina, 03 Luglio 2015 (Relatrice). Titolo della relazione: “Overview sulla terminologia ecografica per la descrizione delle masse ovariche (IOTA)”.
  • Corso Formativo Aziendale : “ Le ecografie in gravidanza”, Tutela della maternita’- percorso nascita, A.S.P. Messina, P.O. di Patti, 12 Novembre 2015 (Relatrice).  Titolo della relazione: “ Il consenso informato”.
  • Corso avanzato: “Dalla diagnosi prenatale all’ outcome neonatale: nuove frontiere della Medicina e Chirurgia Fetale”, Università degli Studi di Messina, Messina, 01 Ottobre 2016 (Relatrice). Titolo della relazione:” Diagnosi prenatale dell’ernia diaframmatica”.
  • Progetto Formativo Aziendale: CODICE ROSA-LA GESTIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE, A.O.U. Policlinico “G. Martino”, articolato in 3 giornate (20 gennaio 2017; 4 marzo 2017; 16 giugno 2017 ) (Relatrice).  Relazione: “Le migranti”.
  • Corso sulle “Osteopatie Metaboliche e Vitamina D: II giornata di studio Messinese”, Messina, 24 Febbraio 2017 (Relatrice). Titolo della relazione: “Vitamina D ed outcome della gravidanza”.
  • Corso Formativo Aziendale : “ Le ecografie in gravidanza”, Tutela della maternita’- percorso nascita, A.S.P. Messina, P.O. di Patti, 03 Marzo 2017 (Relatrice). Titolo della relazione: “ Il consenso informato”.
  • Corso di “Ecografia transvaginale nelle urgenze ginecologiche e del I trimestre di gravidanza”, Catania 22 Settembre 2018 (Relatrice). Titolo della relazione: “Diagnosi e management dei miomi in gravidanza”.
  • Corso per formatori:”Verso una nuova menopausa”, Messina 23 Novembre 2018 (Moderatrice).
  • Corso  di aggiornamento permanente in Chirurgia Ginecologica 2021. Dalla opern surgery ai piu’ moderni approcci endoscopici, online su piattaforma il 27 Maggio 2021 (Relatrice). Titolo della relazione: “ Isterectomia laparoscopica”  
 
Relatrice  nei seguenti congressi:
 
  • III° Congresso: Aspetti clinici e sociali della Menopausa-Messina, 24-26 Ottobre 2002 (Relatrice).
  • 7th IPFDS World Congress and Figo Task Force Meeting on the pelvic floor anatomy for contemporary minimally invasive procedures, Palermo, 10-12 Maggio 2010 (Moderatrice e Discussant).
  • “XV Week-end Clinico su Infertiltà e Contraccezione”- Taormina (ME), 12-13 novembre 2010 (Relatrice). Titolo della relazione: “Ruolo dell’ecografia nella diagnostica funzionale dell’apparato riproduttivo”.
  • Workshop scientifico per giovani ricercatori: “madre e feto”, Numana, 30-31 maggio e 1 giugno 2013  (Relatrice). Titolo della relazione: "La Tocolisi" . Numana, 30 maggio-1 giugno 2013.
  •  “Focus sul reflusso vescico-ureterale”- Messina, 26 ottobre 2014 (Relatrice). Titolo della relazione:” Diagnosi ecografica delle ostruzioni delle vie urinarie”.
  • Congresso sulla “Sindrome di Down”, Messina, 24/01/2014 (Relatrice).
  • Convegno “Vitamina D e osteopatie metaboliche- I° giornata di studio Messinese”- Messina, 13/12/2014 (Relatrice). Titolo della relazione: “Vitamina D e gravidanza”.
  • 5° Congresso Nazionale AIPE (Associazione Italiana Pre-Eclampsia), Taormina, 19-21 novembre 2015 (Moderatrice) .
  • Update su Contraccezione e PMA, Messina, 18 marzo 2016 (Moderatrice).
  • Convegno “Focus on Miomi Uterini”, Palermo 21-22 aprile 2016 (Discussant).
  • Convegno “Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, un’epidemia emergente?”, Universita’ degli Studi di Messina, Messina, 28 maggio 2016 (Relatrice). Titolo della relazione: “Gravidanza ed allattamento nelle MICI”.
  • I° Congresso: Lo “Stretto” necessario per il neonato critico, Messina 07-09 Luglio 2016 (Relatrice). Titolo della relazione: ”Diagnosi prenatale dell’ernia diaframmatica”.
  • XI° Congresso Regione Sicilia AOGOI, Catania 3-5 Novembre 2016 (Moderatrice).
  • Convegno: “Lo screening morfologico del I Trimestre: cosa dobbiamo e possiamo vedere?”, Altamedica Main Center, Roma, 12 Novembre 2016 (Moderatrice).
  • Convegno sulle “Malattie infiammatorie croniche intestinali. Gestione multidisciplinare del paziente”, Messina, 13 gennaio 2017 (Relatrice). Relazione: “Gravidanza ed allattamento nelle MICI”.
  • Congresso: “Ruolo del PDTA nell’approccio diagnostico e terapeutico delle TMA, importanza delle condizioni che amplificano il complement (CACs), Messina, 21 Gennaio 2017 (Moderatrice).
  • VIII Workshop SIFIOG , Taormina, 3 Marzo 2017 (Relatrice). Titolo della relazione: “Polimorfismi del recettore della vitamina D e preeclampsia”.
  • II° Congresso:  Lo “Stretto” necessario per il neonato critico,  Messina, 15-17 giugno 2017 (Relatrice). Titolo della relazione: “Il parto pretermine”.   
  • Highlight di Endocrinologia, Messina, 10 Novembre 2017 (Moderatrice).
  • 3° Congresso  Regionale SIEOG, Palermo 23-24 Novembre 2017 (Relatrice). Titolo della relazione: “ Dotto venoso, settaggio ecografico, signficato ed uso clinico”.  
  • 12° Congresso  Regionale dell' Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) Sicilia,  Catania 26-28 Novembre  2018 (Moderatrice).  
  • Convegno scientifico “ Update in ginecologia”, Assisi, 14 Luglio 2018 (Relatrice). Titolo della relazione: “Anemia sideropenica in gravidanza”
  • Congresso “I giornata Tirrenica di Ostetricia e Ginecologia. Lo screening nelle patologie della salute femminile: individuazione dei precursori”, Capo d’Orlando, 29 Settembre 2018 (Moderatrice).
  • XV Congresso SIMEU Sicilia, 3° meeting delle giornate dello Stretto. Update in Medicina di Emergenza-Urgenza. Messina, 26-27 Ottobre 2018 (Relatrice). Titolo della relazione: “ Addome acuto. Il ruolo del ginecolgo”.
  • Conferenza “L’Endometriosi: una scomoda compagna di viaggio. Conoscere, comprendere, gestire questa complessa malattia cronica”. A.P.E. ODV. Catanzaro, 16 Maggio 2019 (Relatrice). Titolo della relazione: “ Ruolo dell’ecografia nell’endometriosi”.
  • XIV Congresso Regionale AOGOI  Sicilia, Modica 17-19 ottobre 2019  (Discussant).
  • Per/Corso Multidisciplinare Vaccinale in Sicilia: Informazione, informatizzazione e progettualita’. Messina, 23 Novembre 2019 (Relatrice). Titolo della relazione: “Vaccinazione anti rotavirus e antipertosse: ruolo del Ginecologo/Ostetrico”.
  • “Focus su medicina della Riproduzione e Perinatale”. Messina, 24-25 settembre 2021 (Moderatrice).
  • XV Congresso Regionale Sicilia AOGOI. Palermo, 5-7 dicembre 2021 ( Moderatrice).
  • IV Congresso Regionale SIEOG. L’ecografia nel terzo millennio. Siracusa, 6-7 maggio 2022 (Discussant).


 Organizzatrice e direttrice scientifica dei seguenti corsi:

  •  “Diagnosi ecografica delle tumefazioni annessiali: up to date”- Messina, 03 Luglio 2015.
  •  “Dalla diagnosi prenatale all’outcome neonatale: nuove frontiere della  Medicina e Chirurgia Fetale”, 01 Ottobre 2016.
HA CURATO LA SEGRETERIA SCIENTIFICA DI NUMEROSI CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

dal 2017             Socio Aggregato dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti.
dal  2015             Referente  del “gruppo abuso”, A.O.U. Policlinico “G. Martino”, Messina.
dal 2017              Referente provinciale della societa’ italiana di ecografia in ostetricia e
                            ginecologia (SIEOG).
Dal 12/ 2020 ad oggi   
                            Referente del: “ Sistema di sorveglianza sulle malformazioni nella Regione Siciliana”.
2017 -10/2018         Componente del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “ Biologia applicata e medicina sperimentale”.
10/2018- 10/2019    Componente del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “ Biotecnologie mediche e chirurgiche”.
10/2019  ad oggi     Componente del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Translational Molecular Medicine and Surgery”.
 
Dal 2019 ad oggi     Referente provinciale della societa’ italiana di endoscopia ginecologica (SEGI)

01/2009-01/2010  Co-sperimentatore in un progetto di ricerca, sponsorizzato dalla Regione Siciliana sulla “TIROIDITE POSTPARTUM IN PROVINCIA DI MESSINA: PRIMO PROGETTO PILOTA ITALIANO PER IL SUO SCREENING”.

23-01-2017          Co-investigator nel progetto di ricerca "Reserch and Mobility" finanziato dall'Universita' di Messina : "ROLE OF NUCLEAR RECEPTORS ON THE INFLAMMATION AND ON THE BLOOD-TESTIS BARRIER AS A CAUSE OF INFERTILITY",  in collaborazione con   l'Universita' Paris- Sud  (REFERENTE PROF. BAYAN NICOLAS) e l'Universita' di MANCHESTER (REFERENTE PROF. CERVELLIERE RAIMONDO MAXIMILLIAN).
 

2014-2020           Co-investigator responsabile dell’area ginecologica ed ostetrica nel PON su ricerca ed innovazione: “Bone++, sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittivita’, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteo-articolari”.  Secondary osteoporosis due to other endocrine disease: identification of gene variants and definition of genes and clinical features for molecular testing.

 
2018-2021            Co-investigator responsabile dell’area ginecologica ed ostetrica nel PON: TALIsMan, ”Tecnologie di Assistenza personALizzata per il Miglioramento della quAlità della vitA “,  in collaborazione con Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e con UniBa, ARESS Puglia, Arancia ICT, Dedalus, UniCT, Uni Salento, Consorzio Sol.Co, Ecubit, Infotel, Unilink, Poliba.
 
2020-2022            Co-investigator responsabile dell’area ginecologica ed ostetrica dello studio di fase III RSV MAT-009 (212171): A Phase III, randomized, double-blind, placebo-controlled, multi-country study to demonstrate efficacy of a single dose of RSV Maternal (RSVPreF3) unadjuvanted vaccine (GSK3888550A), administered IM to pregnant women 18 to 49 years of age, for prevention of RSV LRTI in their infants up to 6 months of age.
 
 2021-2022           Co-investigator responsabile dell’area ginecologica ed ostetrica dello studio di fase III RSV MAT-012 (214725):  A Phase III, double-blind, randomized, placebo- controlled study to evaluate the safety, reactogenicity and immune response of a single intramuscular dose of unadjuvanted RSV Maternal vaccine, in high risk pregnant women aged 15 to 49 years and infants born to the vaccinated mothers.
 
 

 
 
Membro dell’ “editorial board” delle seguenti riviste internazionali senza if:
 Dal 2012                               World Journal of Obstetrics and Gynecology (WJOG)
 Dal 2014                                 International Journal of Gynecology and Clinical Pratices; Scienze e Ricerche;
Dal 2016                                MAYFEB Journal of Medicine
                                             Scitz Pediatrics and Therapeutics   
                                             International Journal of  Clinical & Medical Microbiology
                                              Heighpubs Biomedical  Science and Engineering
Dal 2017                                Medicinski Glasnik
                                              International e-Journal of Gynecology & Obstetrics 
DAL 2018                              Obstetrics and Gynecology
                                              Bentham Science-The Open Biochemistry Journal 
DAL 2019 al 2021                 Gynecology and Pelvic Medicine
Dal 2020                                Annals of Short report  
Dal 2021                                J Personalized Medicine
 
 
Membro dell’ “editorial board” delle seguenti riviste internazionali CON IF:
 
Dal 2017                                Arch Obstet and Gynecol
                                              J Obstet and Gynecol
 Dal 2018                                 Current Pharmaceutical Biotechnology.
Dal 2022                                Annals of Biomedical Science and Engineering
Dal 2021                                   Review Editor di Frontiers
 
Membro del comitato scientifico e dei referees della seguente rivista: 
Da luglio 2014                                        Scienze e Ricerche
 
Premi nazionali ed internazionali conseguiti  nell’attività di ricerca:
   
  • Miglior Abstract al Congresso Regionale AOGOI, AIO, AGITE, con conseguimento di una  borsa di studio per uno stage di ecografia al presentatore dello stesso (Abstract presentato: “THREE-DIMENSIONAL ULTRASOUND TO ESTABILISH THE REFERENCE RANGE OF MYOCARDIAL WALL AREA IN THE FETUS: A PROSPECTIVE, CROSS SECTIONAL STUDY”. Iozzo C, Granese R, Triolo O,  Ciancimino L, Imbesi G, Tonni G. Crotone, 9-10/5/2014).
 
  • Web of Science Researcher ID
https://publons.com/researcher/AFV-8048-2022/
  • Scopus ID
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=6506944529
  • orcid ID:
 https://orcid.org/ 0000-0003-0318-9390
  • Pub Med ID
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=granese+r&sort=pubdate
 
 
LINGUE: OTTIMA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE E DISCRETA CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA E PORTOGHESE.
COMPUTER: DIPLOMA DI INFORMATICA PER OPERATORE E PROGRAMMATORE, PRESSO L’ISTITUTO PROFESSIONALE GABRIELE D’ANNUNZIO DI MESSINA, IL 28/11/98
 

 
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti