ALTRE INFORMAZIONI

SSD: BIOS-14/A
Profilo: Ricercatori Universitari

CURRICULUM

Curriculum

Curriculum Vitae et Studiorum
Università di Messina 
   Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali.
Viale F. Stagno d’Alcontres 31, 98166 Messina. e-mail: rgalbo@unime.it 

Roberta Galbo, PhD

INFORMAZIONI PERSONALI
Nazionalità: Italiana
Luogo di nascita: Messina

ORCID number: 0000-0002-2880-3871 (http://orcid.org)
COPUS ID: 8143406200

Ricercatore a tempo indeterminato e professore aggregato dall’ottobre 2009 ad oggi presso il Dip.to (ChiBioFarAm) dell’Università di Messina (SSD BIO/18)
Titolare di un Assegno quadriennale di ricerca del MIUR. Argomento della ricerca: Immunizzazione a DNA mediante vettori virali per il controllo delle infezioni meningococciche. Responsabile scientifico Prof. Giuseppe Teti; Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Messina dal novembre 2007 all’ottobre 2009

Laurea conseguita e Titoli di Studi

Titolo di Dottore di Ricerca in “Biotecnologie Microbiche”; Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Messina, conseguito nel 2004 discutendo la tesi dal titolo “Induzione di risposte immuno-protettive di tipo Th1 da parte di una polisaccaride deacetilasi di Cryptococcus neoformans
Diploma di Specializzazione in “Microbiologia e Virologia Medica” conseguita nel 2006, presso la Scuola di Specializzazione dell'Università di Messina, Titolo della tesi di tipo sperimentale: "Sviluppo e caratterizzazione di costrutti in grado di riprodurre alcune funzioni antigeniche del polisaccaride capsulare del meningococco di gruppo B”.

Laurea in Scienze Biologiche, conseguita nel 1993 presso l'Università degli Studi di Messina, con la votazione di 110/110 e lode. 

Appartenenza al Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato
Dall’a.a. 2013/2014 ad oggi - Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato Titolo “Biologia Applicata e Medicina Sperimentale” dell’Università degli Studi di Messina dell’Università degli Studi di Messina.
A.aA 2012/2013 - Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato Titolo “Biotecnologie microbiche e della proliferazione cellulare” - Università degli Studi di Messina (XXVIII ciclo).
A.A. 2009/2010 - Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Microbiologia e Virologia Molecolare” - Università degli Studi di Messina”(XXIV ciclo).

Progetti di ricerca ammessi al finanziamento
2017 Responsabile progetto: "FFABRA2017”. Finanziamento individuale di 3.000 euro per le attività base di ricerca. Avviso pubblico di ANVUR n. 20/2017 del 15-06-2017.
2007 – Progetto PRIN. Borsa di studio per lo svolgimento del progetto di ricerca di interesse nazionale “Vaccinazione a DNA per l’identificazione di antigeni pneumococcici protettivi”. Responsabile scientifico Prof.ssa Concetta Beninati; Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Messina.
2003 - Responsabile del progetto d’Ateneo finanziato per l’anno 2003 (PRA giovani Ricercatori) dal titolo: “Ruolo delle glicoproteine di Criptococcus neoformans nella induzione della risposta immune anticriptococcica”; Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Messina.

ATTIVITÀ DIDATTICA FRONTALE (Corsi di Laurea - Università di Messina)
Dall’a.a. 2009 ad oggi A.A. 2020/2021. Titolare del corso di Genetica Molecolare del Corso di Laurea Magistrale in Biologia della Salute, delle Tecnologie Applicate e della Nutrizione – LM-6, curriculum “Biotecnologie e Microbiologia applicata”, Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali- Università degli studi di Messina.
A.A. 2011/12 e dall’a.a. 2014/15 all’a.a. 2017/18 - Titolare del corso di Genetica per il Corso integrato di Genetica Generale ed Applicata del Corso di Laurea Interfacoltà in Biotecnologie della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Messina.
Dall’a.a 2009/2010 all’a.a. 2019 /20 -Insegnamenti di Genetica e di Genetica Molecolare nella Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Messina 

PRINCIPALI LINEE DI RICERCA SCIENTIFICA
- Analisi e la caratterizzazione di prodotti genici di streptococchi di particolare interesse clinico;
-Sviluppo di immunogeni a base di DNA per antigeni di Streptococcus pneumoniae e caratterizzazione delle risposte anticorpali indotte;
- Caratterizzazione dei recettori che legano gli acidi nucleici microbici;
- Analisi del profilo anticorpale indotto in animali immunizzati ed in soggetti vaccinati;
-Analisi del ruolo svolto da alcune citochine primarie nel corso della patogenesi delle infezioni fungine causate da Candida albicans;
-Studio del ruolo svolto dagli inflammasomi nei meccanismi di difesa dell’ospite nei confronti delle infezioni da streptococchi di gruppo B;
-Approcci proteomici per l’identificazione di un nuovi potenziale candidati vaccinali.
 

RELATORE A CONVEGNI/CONGRESSI
21 giugno 2011 Analysis of the secretome of the group B Streptococcus., 6th ITPA Annual National Conference, Torino 21-24 Giugno 2011.

PUBBLICAZIONI
https://orcid.org/0000-0002-2880-3871
 


I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti