Raffaele
Staglianò
Email: 
raffaele.stagliano@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: ECON-09/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

NEW!!!  Ultime pubblicazioni:
Rossetto, S., Selmane, N., & Staglianò, R. (2022). Ownership concentration and firm risk: The moderating role of mid‐sized blockholders. Journal of Business Finance & Accounting. (divulgative version) - (working paper version) - (full paper journal)
Montani, F., Staglianò, R., Sommovigo, V., Setti, I., & Giorgi, G. Managers' compassionate goals, innovation, and firm performance: an examination of mediating processes, and boundary conditions in small‐and medium‐sized enterprises. R&D Management. (full paper journal)
---------------------------------------------------------------------------------

POSIZIONE ATTUALE
Professore Ordinario in Finanza Aziendale ( SECS-P/09),  Università degli Studi di Messina

Posizione Precedente
Professore Associato in Finanza Aziendale ( SECS-P/09), Università degli Studi di Messina 
Ricercatore a tempo indeterminato in Finanza - Montpellier Business School (Francia) 

TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE
- Dottorato di Ricerca in Scienze Aziendali - Track Finanza. Université de Toulouse 1 Capitole, Francia.
- Master in Economia e Gestione delle Imprese, Track Finanza Aziendale per la ricerca accademica. Université de Toulouse 1 Capitole, Francia.
- Master di secondo livello in Economia e Finanza IX (MEF). Università Federico II, Napoli.
- Laurea in Economia Aziendale. Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS).

ATTIVITA’ ACCADEMICHE PRESTATE NELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA 
 - Da ottobre 2021 Coordinatore del Corso di Laurea in “Management d’Impresa” - classe L/18;
- Da luglio 2020 ad oggi - delegato per la ricerca del Direttore del Dipartimento di Economia;
- Da ottobre 2019 ad oggi - Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Economics, Management and Statistics, UNIME.

AREE DI RICERCA E D’INTERESSE
Finanza aziendale

PUBBLICAZIONI
e.g. in Journal of Business Ethics, Journal of Business Finance & Accounting,  Small Business Economics, R&D Management, Economic Modelling, Journal Cleaner production, Finance Research Letters.
Dettaglio delle pubblicazioni e dei testi accettati per la pubblicazione
Google Scholar: Profile link
Scopus: Profile link


RELAZIONI A CONVEGNI, SEMINARI E CONFERENZE (2017-2021)
2021
37th International Conference of the French Finance Association AFFI, organized by Audencia Business School digitally on 26-28 May 2021
2020
- World Finance banking symposium. Virtual conference  2020
2019
- 2nd International Conference Corporate Governance & Risk Management in Financial Institutions: to discover new frontiers, 27 Settembre, Gallipoli, Italia.
2017
- Montani, F & Staglianò R. 2017. The effects of CEO compassionate goals on organizational innovation: An examination of mediating processes and boundary conditions. The European Association for Work & Organizational 2017. University College Dublin (UCD), Dublin, Ireland, , 17- 20 Maggio.
- LaRocca, M., Montalto F. & Staglianò R. Deloof, M. 2017. Financial Development Shaping Lie-Cycle in SMEs Capital Structure. World Finance Conference. 26-28 Luglio, Cagliari, Italia.

ESPERIENZE DIDATTICHE
Università degli Studi di Messina
Dal 2021 –
Docente di  Finanza Aziendale ” Laurea Triennale  in “Economia Banca e Finanza” , insegnamento in lingua italiana.Dal 2021 –
Docente di  Finanza dell'Innovazione " Laurea Magistrale  in "Innovazione, imprenditorialita' e turismo " , insegnamento in lingua italiana. 
Dal 2020 –
Docente di  “Empirical Corporate Finance”, Ph.D. in Economics, Management & Statistics, Università degli Studi di Messina (Italy). 
Dal 2020 –
Docente di  Finanza d’impresa” Laurea triennale in “Management d’impresa” , insegnamento in lingua italiana 
Dal 2019 –
- Docente di Corporate Finance , nell’ambito del Corso di Laurea magistrale in “consulenza e gestione di impresa- international management” e “Scienze economiche e finanziarie- Financial Markets”, insegnamento in lingua inglese.
Dal 2018 al 2019
- Docente di Gestione Finanziaria d’Impresa, nell’ambito del Corso di Laurea triennale in “Management d’Impresa”, insegnamento in italiano.
Montpellier Business School (Francia)
Dal 2016 al 2019
- Docente di Finanza imprenditoriale (responsabile del corso). Programma Masters of Science (MSc), insegnamento in lingua inglese.
Dal 2014 al 2018
- Docente di Analisi Economico-Finanziaria dell’impresa (responsabile del corso). Programma Bachelor - Secondo anno di studi universitario, insegnamento in lingua francese.
Dal 2011 al 2018
- Docente di Finanza Aziendale. Programma Master - Terzo anno di studi universitario, insegnamento in lingua francese.
Dal 2012 al 2018
- Docente di Finanza Aziendale (responsabile del corso). Programma Executive MBA. Montpellier, Francia, insegnamento in lingua francese.

ATTIVITA DI REFERAGGIO
Ad hoc referee per: Journal of Business Ethics; Journal of Entrepreneurship and Small Business; Journal of Cleaner Production; International Review of Financial Analysts; Applied Economics; Small Business Economics; Emerging Markets Finance and Trade; Journal of Small Business Management; International Journal of Banking, Accounting and Finance; International Business Review.

SUPERVISIONE LAVORO DEGLI STUDENTI
Dal 2018
Supervisor per il lavoro di tesi di studenti iscritti ai CdL Magistrale e triennale della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina
Dal 2014 al 2017 (Montpellier Business School)
Supervisor per il lavoro di tesi di studenti postgraduate (Master 2, corrispondente ad un quinto anno di studi universitario): 5 studenti (ottobre 2014), 6 studenti (giugno 2015), 14 studenti (settembre 2016).

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti