Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono identificatori univoci, generalmente composti di piccole stringhe di testo o codice. Di regola, i cookie sono memorizzati sul vostro dispositivo o nel vostro browser e inviano determinate informazioni alla parte che ha trasmesso il cookie. Quando parliamo di cookie, ci riferiamo in realtà a una più vasta gamma di tecnologie piuttosto che soltanto ai cookie, compresi web beacon, clear gifs, pixel e altre tecnologie simili. Quando parliamo di cookie proprietari, intendiamo i cookie trasmessi da unime.it . Quando parliamo di cookie di terzi, intendiamo i cookie trasmessi da soggetti terzi estranei a unime.it
Usando il sito accetti i termini del nostro Privacy Policy
Pietro Nuccio è dirigente di seconda fascia di ruolo dell’Università degli Studi di Messina dal 16 aprile 2013. Dal 1° aprile 2019 ricopre l’incarico di Dirigente del Dipartimento Amministrativo Servizi Didattici e Alta Formazione, continuando ad interim nell’incarico di Dirigente del Dipartimento Ammnistrativo Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, che riveste dal 15 marzo 2015.
Laureato in Giurisprudenza (110 e lode) e abilitato all’esercizio della professione di avvocato, ha conseguito il master di II livello in management delle Università e della Ricerca presso il Politecnico di Milano.
E’ stato Dirigente (II fascia) della Direzione del Personale e Affari Generali dell’Università degli Studi di Messina, dal 16 aprile 2013 al 14 marzo 2015 e Ufficiale della Guardia di Finanza in spe, fino al grado di Ten. Colonnello, dal 14 ottobre 1996 al 15 aprile 2013.
Ha partecipato a numerose iniziative di formazione orientate a perfezionare le competenze tecnico-giuridiche (tra cui: Istituto Nazionale Alta Formazione giuridica Direkta – Roma, Percorso formativo con approfondimenti monotematici in diritto civile e diritto Amministrativo), gestionali (Corso Public Management SNA – Catania)
In Amministrazione Finanziaria prima e, successivamente, presso l’Università degli Studi di Messina ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità caratterizzati da contesti particolarmente complessi sotto il profilo della gestione delle risorse umane e delle implicazioni finanziarie (tra cui: Ufficio Legale e Contenzioso, Ufficio Legislazione, Ufficio centrale delle Relazioni con il pubblico, Componente dell’Ufficio Procedimenti disciplinari per il personale T.A. con funzioni di sostituto del Presidente, Componente di numerose commissioni di concorso, Membro della commissione di selezione preliminare dei candidati a componenti del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Messina, Presidente di numerose Commissioni di Gara).
Insegnante titolare in corsi di formazione in materia tributaria, accesso ai documenti amministrativi, autocertificazione, codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Ha collaborato in qualità di commentatore con il Sole 24 ore, Guida Normativa, Guida al Diritto
Curriculum
I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.