Mhammed
Aguennouz
Email: 
aguenoz.mhommed@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: BIOS-07/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

CURRICULUM VITAE DEL PROF. M'HAMMED AGUENNOUZ 1. Formazione Il Dott. M’Hammed Aguennouz , nato a Khenifra (Marocco) il 10/07/1966 si é laureato all’Università Cadi Ayyad – Marrakech il 28/06/1988 con il massimo dei voti in Scienze Biologiche, usufruendo di una borsa di studio dal Fondo UNESCO per la durata di 4 anni. Nell’ aprile 1992 ha ottenuto l’equipollenza del titolo di studio dal Senato Accademico dell’Università degli Studi di Messina. Nel aprile 1993, frequenta i laboratori della Clinica Neurologica II, diretta dal Prof. Corrado Messina dell’Università degli Studi di Messina, usufruendo di fondi appositamente devoluti dalla fondazione Telethon Onlus per ricercatore stranieri in Italia, per il progetto “ Studio molecolare delle miopatie mitocondriali”. Nell’ anno accademico 1995 - 1998 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina sperimentale discutendo la tesi “ L’apoptosi nelle miopatie metaboliche”. Dal 2002 al 2006 ha conseguito il titolo di Diploma di specializzazione in Genetica Medica presso l’Università degli Studi di Messina discutendo la tesi “ L’espressione genica nelle miopatie infiammatorie”. Dal 2007 Ricercatore universitario confermato a tempo indeterminato SSD BIO10 del Dipartimento di Medicina Clinico-Sperimenrale Università degli Studi di Messina. Abilitato per Professore di II° Fascia SSD BIO10 E’ docente di Biochimica in diversi Corsi di Laurea: ciclo unico, magistrale e triennale: Medicina e Chirurgia, Biotecnologie della Salute, Biotecnologie, Tecnici di Laboratorio Biomedico, Scienze Motorie Sport e Salute, Fisioterapia , Terapia della Neuro e Psicomotricità del Età Evolutiva e nella scuola di Specializzazione in Genetica Medica. Dal 2004 a oggi continua a svolgere regolari cicli di esercitazioni teorico-pratiche di Tecniche biochimiche e molecolari di diagnostica e ricerca di laboratorio per gli studenti del CdL di Biotecnologie , e cdL di Techniche di laboratorio Biomedico. 2. Attività Assistenziale Dal 1994 come Borsista Telethon poi come Tecnico Laureato Categoria D, presso l’Unità Operativa di Neurobiologia clinica e malattie neuromuscolari  afferente all’Unità Complessa di Neuropatologia (diretta dal Prof. Corrado Messina), a oggi come Docente di questo Ateneo, l’attività assistenziale consiste nella messa a punto di diversi protocolli con metodiche biochimiche e di biologia molecolare per lo studio diagnostico delle malattie neuromuscolari (miopatie, encefalomiopatie, distrofie muscolari, neuropatie) , malattie demielinizzante e Neuro-oncologiche. Tale attività richiede un continuo aggiornamento procedurale con standardizzazione dei protocolli, in collaborazione con altri Laboratori italiani e stranieri. 3. Principali campi d’ interesse scientifico: Proteomica & Genomica Funzionale, Bioenergia , encefalomiopatie, miopatie metaboliche, distrofie muscolari, e neuro-oncologia 4. Attività Scientifica Autore di 85 pubblicazioni suddivise in:  pubblicazioni in extenso su riviste con Impact Factor , pubblicazioni in extenso su altre riviste,  Relazioni presentati in corsi d’aggiornamento ,  Relazioni su invito, Capitoli libri e  Presentazioni orali e Poster a convegni Naionali e Internazionali: il Dott Aguennouz  è autore di oltre n. 200 Abstract pubblicati su riviste internazionali come comunicazioni a congressi internazionali (International Congress of the World Muscle Society) (WMS), International Conference on Cancer Genomics (ICCG), Congresso European Academy of Neurology Society (EANS), Congresso American Academy of Neurology (AAN), Congresso European Society of Human Genetics (ESHG),Congresso Federation of European Biochemical Society (FEBS), Congresso Society for the Study of Inborn Errors of Metabolism , e l'International Society of Cellular Oncology (ISCO)) e di oltre n° 100 Abstract pubblicati su riviste nazionali come comunicazioni a congressi nazionali (Congresso della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare, Congresso dell’Associazione Italiana di Miologia, Congresso società Italiana di Neuropatologia, Congresso società Italiana di Neuro-oncologia, Congresso Nazionale Società Italiana di Farmacologia)-
Il prof Aguennouz in qualita di Referee per enti pubblici e case editrice scientifici indexate : - Ministero dell’Università e la Ricerca Scientifica (MIUR) : grants, e progetti PRIN Area 05 Function Genomics. - The Brain Tumour Charity .

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti