Marisa
Masucci
Email: 
marisa.masucci@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MVET-04/B
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

Marisa Masucci è nata il 10 dicembre 1966 a Villa San Giovanni (RC).
Si è laureata con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Messina il 20 luglio 1992.
Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione nel novembre 1992.
Il 9 ottobre 1996 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Patologia da emoparassiti negli animali domestici delle aree mediterranea e sub-tropicale”.
A decorrere dal 7 maggio 1996 è stata nominata Ricercatore Universitario ed è stata assegnata al nuovo settore scientifico disciplinare V33B (attuale VET/08), afferendo al Dipartimento di Medicina e Farmacologia Veterinaria (attuale Dipartimento di Scienze Veterinarie) dell’Università di Messina. Dal 7 maggio 1999 è stata confermata nel ruolo di Ricercatore Universitario.
A decorrere dal 30 dicembre 2002 è stata nominata Professore Associato, afferendo al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (attuale Dipartimento di Scienze Veterinarie) dell’università di Messina. Dal 30 dicembre 2005 è stata confermata nel ruolo di Professore Associato.
Nel 1999 ha effettuato uno stage presso il Servizio di Neurologia dell’Ospedale Veterinario dell’Università Autonoma di Barcellona.
Nel 2001 ha partecipato al Postgraduate Intensive Course in “Veterinary Neurology” organizzato a Berna dalla European School for Advanced Veterinary Studies (ESAVS).
Presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina (attuale Dipartimento di Scienze Veterinarie) ha svolto gli insegnamenti di:
  • Metodologie applicate alla clinica medica veterinaria - aa.aa. 1999/2002
  • Patologia nutrizionale e metabolica -  aa.aa. 2002/05
  • Diagnostica di laboratorio medica veterinaria - a.a. 2003/04
  • Patologia medica - aa.aa. 2004/06
  • Ematologia ed immunologia clinica - aa.aa. 2006/12
  • Patologia nutrizionale (Classe di Laurea in Igiene e sanità degli allevamenti estensivi eco-compatibili) -  aa.aa. 2004/09
  • Diagnostica medica di laboratorio - aa.aa. 2012/2021
  • Ematologia clinica (Scuola di specializzazione in “Patologia e clinica degli animali d’affezione”) - aa.aa. 2011/13; 2014/2015, 2016/2017, 2018/2019, 2019/2021.
  • Neurologia (Scuola di specializzazione in “Patologia e clinica degli animali d’affezione”) - a.a.  2012/14; 2015/2016; 2017/2018, 2019/2021
  • Diagnostica di laboratorio (Scuola di specializzazione in “Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici”) - aa.aa.2011/14, 2017/2021
  • Ematologia (dottorato di ricerca in Scienze Veterinarie) - aa.aa. 2014/21.
  • Immunologia clinica (Dottorato di ricerca in Scienze Veterinarie) - a.a. 2019/20
  • Patologia clinica (Dottorato di ricerca in Scienze Veterinarie) - aa.aa 2019/21
E’ stata docente presso:
  • Master Universitario Sperimentale di Ippologia, attivato a Noto (SR) dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina, nell’a.a 2000/2001;
  • Scuola di specializzazione in “Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche”, attivata a Bivona (AG) dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina, negli aa.aa. 2000/01 e 2001/2002;
  • Scuola di specializzazione in “Clinica Bovina”, attivata a Caltanissetta dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina negli aa.aa. 2003/04 e 2005/06.
  • Corso di formazione professionale per paramedico veterinario, organizzato a Gerace (RC) dal G.A.L. Locride nell’a.a. 2007/2008
  • Scuola di specializzazione in Medicina degli animali da compagnia dell’Universidad Peruana Cayetano Heredia di Lima (Perù) in cui ha tenuto il corso teorico-pratico di “Neurologia canina e felina” nell’a.a. 2008-09.                                   
E’ componente del:
  • Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze veterinarie” istituito presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie.
  • CTO della Scuola di specializzazione in “Patologia e clinica degli animali d’affezione” istituita dal Dipartimento di Scienze Veterinarie di Messina
  • CTO della Scuola di specializzazione in “Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici” istituita dal Dipartimento di Scienze Veterinarie di Messina
 
E’ autrice di 114 pubblicazioni su riviste e comunicazioni a congressi nazionali e internazionali.
 

 
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti