Mariacarla
Moleti
Email:
mariacarla.moleti@unime.it
ALTRE INFORMAZIONI
SSD: MEDS-08/A
Profilo: Professori Associati
CURRICULUM
Curriculum
Curriculum VitaeInformazioni personali | ||||
Nome | Mariacarla MOLETI | |||
Indirizzo | Viale della Libertà, 395 - 98121 - MESSINA (ME) | |||
mmoleti@unime.it | ||||
Cittadinanza | ITA | |||
Data di nascita | 16/12/1966 | |||
Titoli di studio | ||||
A.A. conseguimento | 1990/1991 | |||
Titolo conseguito | Laurea (vecchio ordin.) | |||
Descrizione | Medicina e Chirurgia | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 – MESSINA | |||
A.A. conseguimento | 1996/1997 | |||
Titolo conseguito | Specializzazione | |||
Descrizione | Endocrinologia | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
A.A. conseguimento | 2006/2007 | |||
Titolo conseguito | Dottorato di ricerca | |||
Descrizione | Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Sperimentali | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
A.A. conseguimento | 2017 - Primo Quadrimestre | |||
Titolo conseguito | Abilitazione Scientifica Nazionale | |||
Descrizione Conoscenze linguistiche |
Settore concorsuale 06/D2 - Endocrinologia, Nefrologia e Scienze della alimentazione e del benessere - II Fascia. Giudizio collegiale: “Il candidato è un assegnista di ricerca presso l’Università di Messina. La sua attività scientifica si è sviluppata nell’ambito endocrinologico con una particolare attenzione alla patologia tiroidea. Sulla base di quanto inserito in domanda, il candidato è valutato positivamente con riferimento al titolo 1 dell’Allegato A al D.M. 120/2016, raggiungendo o superando 3 valori soglia sui 3 previsti dal D.M. 602/2016.Il candidato risulta in possesso di almeno 3 titoli tra quelli individuati e definiti dalla Commissione nella prima riunione ai sensi dall’art. 8, comma 1, del D.P.R. 95/2016. In particolare la Commissione, sulla base di quanto inserito dal candidato in domanda ritiene che risulti ben documentato il possesso dei seguenti titoli: A,B,F,H.Le 12 pubblicazioni selezionate dal candidato secondo quanto previsto dall’art. 4, D.M. 120/2016,sono in larga maggioranza del tutto coerenti con le tematiche del settore concorsuale e di elevata qualità per rigore metodologico, originalità e innovatività. Lo sviluppo della sua attività di ricerca in ambiti ben definiti e la consequenzialità logica nel condurre i vari studi sono bene evidenti. La produzione scientifica del candidato risulta continua sotto il profilo temporale ed è caratterizzata da una collocazione editoriale su riviste di respiro internazionale. In particolare, sono degni di nota alcuni lavori pubblicati sulle riviste di maggiore prestigio del suo settore disciplinare. La Commissione sottolinea che nei lavori eseguiti in collaborazione l’apporto individuale del candidato è ben evidenziabile e generalmente rilevante. Questi elementi contraddistinguono anche le pubblicazioni dell’elenco che ha generato la definizione degli indicatori. Dopo approfondita valutazione del profilo scientifico del candidato, la commissione ritiene all’unanimità che lo stesso gli conferisca una posizione riconosciuta nel panorama della ricerca nazionale. Il candidato possiede la maturità scientifica richiesta per ricoprire la posizione di professore di II fascia” Madrelingua ITALIANO Altre lingue INGLESE (livello C1) |
|||
Posizioni accademiche | ||||
Periodo | 01/11/2003 - 31/10/2006 | |||
Posizione | Dottorando di Ricerca | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | Dip. CLINICO SPERIMENTALE DI MEDICINA E FARMACOLOGIA | |||
Titolo Dottorato | Scienze Endocrinologiche E Metaboliche Sperimentali | |||
Periodo | 17/12/2007 - 16/12/2011 | |||
Posizione | Assegnista di Ricerca | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | Dip. CLINICO SPERIMENTALE DI MEDICINA E FARMACOLOGIA | |||
Periodo | 01/06/2013 - 31/05/2016 | |||
Posizione | Ricercatore universitario a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | Dip. CLINICO SPERIMENTALE DI MEDICINA E FARMACOLOGIA | |||
Periodo | 01/10/2016 - 30/09/2017 | |||
Posizione | Assegnista di Ricerca | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | DIP. L.240/2010 MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE | |||
Periodo | 01/03/2018 – 28-02-2021 | |||
Posizione | Ricercatore universitario a t.d. t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura Periodo Nome e indirizzo istituzione Struttura |
DIP. L.240/2010 MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE 01-03-2021-oggi Professore Associato t.pieno Università degli Studi d Messina – P.zza S. Pugliatti, 1 – MESSINA DIP. L.240/2010 MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE |
|||
Attività didattica | ||||
Periodo | aa 2009/10; aa 2010/11; aa 2011/12; aa 2012/13 | |||
Posizione | Componente Collegio Docenti Dottorato di Ricerca | |||
Qualifica | Dottore di Ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Sperimentali cicli XXV, XXVI, XXVII, e XXVIII | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | DIP. CLINICO SPERIMENTALE DI MEDICINA E FARMACOLOGIA (2009-2011); DIP. MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE (2012) | |||
Periodo | 01/06/2013 al 31/05/2016 | |||
Posizione | Attività didattica frontale ed integrativa | |||
Qualifica | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) | |||
Tipo di attività svolta | Corso di studio: 3015 - MEDICINA E CHIRURGIA - SISTEMATICA DELLE MALATTIE ENDOCRINE, METABOLICHE E NEFROUROLOGICHE; FISIOPATOLOGIA DELLE MALATTIE UMANE | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | DIP. L.240/2010 PATOLOGIA UMANA DELL'ADULTO E DELL'ETÀ EVOLUTIVA " G.BARRESI" | |||
Periodo | aa 2014-15 e aa 2015-16 | |||
Posizione | Attività didattica frontale ed integrativa | |||
Qualifica | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10) | |||
Tipo di attività svolta | Scuola di Specializzazione in Oftalmologia | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | DIP. L.240/2010 SCIENZE BIOMEDICHE E DELLE IMMAGINI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI | |||
Periodo | 01/10/2019 - oggi | |||
Posizione | Attività didattica frontale e integrativa | |||
Qualifica | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) - PA dal 2021 | |||
Tipo di attività svolta | Corso di studio: 3015 - MEDICINA E CHIRURGIA - SISTEMATICA DELLE MALATTIE ENDOCRINE, METABOLICHE E NEFROUROLOGICHE | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | DIP. L.240/2010 PATOLOGIA UMANA DELL'ADULTO E DELL'ETÀ EVOLUTIVA " G.BARRESI" | |||
Periodo | 01/10/2019 - oggi | |||
Posizione | Attività didattica frontale e integrativa | |||
Qualifica | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) - PA dal 2021 | |||
Tipo di attività svolta | Corso di studio: LM 67 - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE – ATTIVITA’ MOTORIE E SALUTE, modulo ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura Periodo Posizione Qualifica Tipo di attività svolta Nome e indirizzo istituzione Struttura |
DIP. L.240/2010 SCIENZE BIOMEDICHE E DELLE IMMAGINI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI 01-10-2021 – oggi Attività didattica frontale e integrativa Professore associato Corso di studio: L-SNT1 – OSTETRICIA - SCIENZE CLINICHE DI INTERESSE OTETRICO-GINECOLOGICO, modulo ENDOCRINOLOGIA Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 – MESSINA DIP. L.240/2010 PATOLOGIA UMANA DELL’ADULTO E DELL’ETA’ EVOLUTIVA “G.BARRESI” |
|||
Periodo | 01/10/2019 - oggi | |||
Posizione | Attività didattica integrativa (co-tutor) | |||
Qualifica | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) - PA dal 2021 | |||
Tipo di attività svolta | Dottorato di Ricerca in Translational Molecular Medicine and Surgery ciclo XXXV | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Struttura | DIP. L.240/2010 SCIENZE BIOMEDICHE E DELLE IMMAGINI MORFOLOGICHE E FUNZIONALI | |||
Attività assistenziale | ||||
Periodo | 26-09-2008 al 16/12/2011 | |||
Posizione | Attività in campo clinico | |||
Qualifica | Specialista in Endocrinologia | |||
Tipo di attività svolta Nome e indirizzo istituzione Struttura |
Attività clinico-diagnostiche assistenziali finalizzate allo svolgimento della ricerca prevista dal contratto di collaborazione di durata quadriennale nell’ambito del programma dal titolo “Espressione di fattori di crescita tirosino-chinasici (HGF/c-met) e citochinici (CD30L/CD30), IL-6/IL-6R) nelle tireopatie autoimmuni associate a lesioni nodulari della tiroide: loro ruolo patogenetico nella crescita e proliferazione cellulare e nella trasformazione adenomatosa/neoplastica della cellula tiroidea. Possibile utilizzazione come marcatori di tireopatia autoimmune e di proliferazione” (resp. scientifico Prof. Francesco Trimarchi) Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G.Martino di Messina – Messina Unità Operativa Complessa (UOC) di Endocrinologia |
|||
Periodo | 01/10/2016 – 30/09/2017 | |||
Posizione | Attività in campo clinico | |||
Qualifica | Specialista in Endocrinologia | |||
Tipo di attività svolta Nome e indirizzo istituzione Struttura |
Attività clinico-diagnostiche assistenziali finalizzate allo svolgimento della ricerca prevista dal contratto di collaborazione di durata annuale nell’ambito del programma dal titolo “Caratterizzazione clinico-epidemiologica ed elaborazione di strategie preventive dei disordini neuro-psico intellettivi da iodocarenza gestazionale” Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico G.Martino di Messina – Messina Unità Operativa Complessa (UOC) di Endocrinologia |
|||
Periodo | 01/12/2018 – oggi | |||
Posizione | Attività in campo clinico | |||
Qualifica | Dirigente medico specialista in Endocrinologia | |||
Tipo di attività svolta | Attività assistenziale in ambito endocrinologico | |||
Nome e indirizzo istituzione |
|
|||
Struttura | Unità Operativa Complessa (UOC) di Endocrinologia | |||
Attività Scientifica | ||||
PARTECIPAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA NAZIONALE E INTERNAZIONALE | ||||
Periodo Esperienza |
18/06/2002-18/05/2003 Partecipazione a progetto di ricerca |
|||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) 2001. Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Aldo Pinchera – Università di Pisa (prot. 2001068545-004) | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Effetti della tiroidectomia e dell'ablazione radiometabolica del residuo tiroideo post-chirurgico sul decorso dell'oftalmopatia endocrina preesistente o di nuova comparsa. | |||
Anno bando | 2001 | |||
Responsabile U.O. | Prof. Francesco Vermiglio | |||
Periodo | 30/11/2004-30/11/2006 | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2004). Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Luigi Bartalena - Università degli Studi di Insubria Varese-Como (prot. 2004068078-003) | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Ablazione radiometabolica del residuo parenchimale tiroideo post-chirurgico mediante impiego del TSH ricombinante umano (rhTSH) in pazienti con Oftalmopatia di Graves di grado severo | |||
Anno bando | 2004 | |||
Responsabile U.O. | Prof. Francesco Vermiglio | |||
Periodo Esperienza |
22/09/2008 al 22/09/2010 Partecipazione a progetto di ricerca |
|||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2007). Coordinatore scientifico Nazionale: Prof. Michele Marinò - Università di Pisa (prot. 20074X8RKK-003) | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Ablazione radiometabolica del residuo parenchimale tiroideo post-chirurgico dopo stimolazione con TSH ricombinante umano (rhTSH) in pazienti con Orbitopatia di Basedow di grado moderatamente severo e severo. | |||
Anno bando | 2007 | |||
Responsabile U.O. | Prof. Francesco Vermiglio | |||
Periodo | 01/01/2008 - 01/01/2009 | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito del Progetto Nazionale finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e dal Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM) anno 2007 Responsabile Scientifico: Prof. Aldo Pinchera - Università di Pisa | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Elaborazione e sperimentazione di modelli di monitoraggio nella popolazione generale e nella gravidanza in aree di carenza iodica | |||
Anno bando | 2007 | |||
Responsabile U.O. | Prof. Francesco Trimarchi | |||
Periodo | 17/04/2009 - 17/04/2011 | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Co-investigator del Progetto finanziato da Genzyme Europe. Responsabile Scientifico: Prof. Francesco Vermiglio – Università degli Studi di Messina | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Radioiodine ablation of post-surgical thyroid remnants by recombinant human TSH (rhTSH) in patients with moderately severe and severe Graves’ orbithopathy | |||
Anno bando Responsabile U.O. |
2009 Prof. Francesco Vermiglio |
|||
Periodo | 01/09/2009-01/09/2011 | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca finalizzata anno 2007, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato della Salute - Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico. Coordinatore: Prof. Francesco Trimarchi. Università degli Studi di Messina | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Thyroid Cancer Sicily Regional Registry: clinical, epidemiology, molecular bases and risk factors | |||
Anno bando Responsabile U.O. |
2007 Prof. Francesco Trimarchi |
|||
Periodo | 01/10/2014 - 01/10/2016 | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito del Collaborative Study con Vall d’Hebron University Hospital – Barcelona – Spagna. Responsabile di Progetto: Prof. Jordi Mesa Manteca | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Estrogen and Progesterone receptor expression in papillary thyroid cancer | |||
Anno bando Responsabile U.O. |
2014 Prof. Francesco Vermiglio |
|||
Periodo | 03/9/2015 - 02/09/2016 | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Componente del gruppo di ricerca nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione tra Ministero della Salute – Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione – e Istituto Superiore di Sanità (rif. ISS 6M69). Responsabile Scientifico: Dott.ssa Antonella Olivieri, Osservatorio Nazionale per il monitoraggio della iodoprofilassi in Italia – OSNAMI, Istituto Superiore di Sanità. Collaborazioni: Università di Genova, Catania, Messina e Pisa. | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
Titolo progetto | Iodoprofilassi: azioni per l’ottimizzazione dell’adesione al piano nazionale di prevenzione e monitoraggio della iodoprofilassi in Liguria, Toscana e Sicilia. | |||
Anno bando Responsabile U.O. |
2014 Prof. Francesco Vermiglio |
|||
Periodo | 22/06/2020 - oggi | |||
Esperienza | Partecipazione a progetto di ricerca | |||
Tipo di attività svolta | Collaborazione con il Consortium on Thyroid and Pregnancy - Executive Committee Coordinator: Prof. Tim I.M. Korevaar - Erasmus University Medical Center, Rotterdam, the Netherlands | |||
Nome e indirizzo istituzione | Università degli Studi di MESSINA - P.zza S. Pugliatti, 1 - MESSINA | |||
PARTECIPAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE AD EVENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI (organizzati/patrocinati da società scientifiche e/o con accreditamento ECM) | ||||
Data | 29-31 Ottobre 2004 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | International Workshop on Graves' Ophthalmopathy | |||
Titolo relazione | Thyroid ablation on LT4 by rh-TSH | |||
Sede dell’evento | Lipari (Messina) (IT) | |||
Data | 2 Luglio 2009 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Convegno Istituto Superiore di Sanità, Associazione Italiana della Tiroide (AIT) e Ministero della Salute: La Iodoprofilassi In Italia | |||
Titolo relazione | Iodoprofilassi in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Roma (IT) | |||
Data | 10-12 Dicembre 2009 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Convegno Istituto Superiore di Sanità, Associazione Italiana della Tiroide (AIT) e Ministero della Salute: La Iodoprofilassi In Italia | |||
Titolo relazione | Simposio La desiodasi dalla regolazione molecolare al ruolo fisiopatologico nell’omeostasi tiroidea.Ruolo omeostatico del network desiodasico nel feto e nell’adulto | |||
Sede dell’evento | Siena (IT) | |||
Data | 8 Ottobre 2011 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Convegno Carenza Iodica ed autoimmunità (patrocinio AIT) | |||
Titolo relazione | Carenza iodica, autoimmunità e gravidanza | |||
Sede dell’evento | Messina (IT) | |||
Data | 24 Maggio 2013 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Aggiornamento in tema di Carcinoma Differenziato della Tiroide (patrocinio AIT e SIE) | |||
Titolo relazione | Carcinoma differenziato della tiroide e gravidanza | |||
Sede dell’evento | Messina (IT) | |||
Data | 9 Novembre 2013 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Corso di aggiornamento Endocrinologia dello Stretto (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Il fabbisogno iodico nelle varie fasi della vita | |||
Sede dell’evento | Reggio Calabria (IT) | |||
Data | 29 - 30 Novembre 2013 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | II Corso di Aggiornamento Interregionale SIE in Endocrinologia Clinica | |||
Titolo relazione | Ipertiroidismo in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Enna (IT) | |||
Data | 21-22 Febbraio 2014 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | III Corso di Aggiornamento Interregionale SIE in Endocrinologia Clinica | |||
Titolo relazione | Ipertiroidismo in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Catanzaro (IT) | |||
Data | 14-15 Novembre 2014 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | IV Corso di Aggiornamento Interregionale SIE in Endocrinologia Clinica | |||
Titolo relazione | Ipertiroidismo in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Siracusa (IT) | |||
Data | 26-27 Marzo 2015 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | V Corso di Aggiornamento Interregionale SIE in Endocrinologia Clinica | |||
Titolo relazione | Le Tiroiditi | |||
Sede dell’evento | Siracusa (IT) | |||
Data | 27-30 Maggio 2015 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | 38° Congresso Nazionale della Società Italiana Endocrinologia | |||
Titolo relazione | SIE-ETA Aldo Pinchera Symposium - Iodine Deficiency In Pregnancy. Iodine deficiency and maternal hypothyroxinemia | |||
Sede dell’evento | Taormina (Messina) (IT) | |||
Data | 19 dicembre 2015 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Convegno: Noduli Riscontrati Incidentalmente In Organi Endocrini | |||
Titolo relazione | Incidentalomi tiroidei | |||
Sede dell’evento | Taormina (Messina) (IT) | |||
Data | 20 Maggio 2017 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Corso di aggiornamento Endocrinopatie in Ginecologia e Ostetricia (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Tireopatie della gravidanza | |||
Sede dell’evento | Partanna (Trapani) (IT) | |||
Data | 4 Novembre 2017 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Corso di aggiornamento: Riflessi delle patologie tiroidee sulla salute riproduttiva e sessuale della coppia (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Carenza iodica in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Catania (IT) | |||
Data | 20 Maggio 2017 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Corso di aggiornamento Endocrinopatie in Ginecologia e Ostetricia (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Tireopatie della gravidanza | |||
Sede dell’evento | Partanna (Trapani) (IT) | |||
Data | 4 Novembre 2017 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Corso di aggiornamento: Riflessi delle patologie tiroidee sulla salute riproduttiva e sessuale della coppia (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Carenza iodica in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Catania (IT) | |||
Data | 27-28 Aprile 2018 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | II convegno sul nodulo tiroideo e corso di aggiornamento in Citologia tiroidea (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Follow up dei tumori della tiroide | |||
Sede dell’evento | Roccalumera (Messina) (IT) | |||
Data | 22-24 Novembre 2018 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | 12° Congresso AIT Associazione Italiana della Tiroide | |||
Titolo relazione | Incontro con l’esperto: Tireopatie e infertilità di coppia. TSH in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Catania (IT) | |||
Data | 05 Aprile 2019 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Seminari di Endocrinologia ed Andrologia – Università degli Studi di Catania 2019 | |||
Titolo relazione | Fabbisogno iodico e gestione delle tireopatie in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Catania (IT) | |||
Data | 04 Giugno 2019 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | Seminari di Endocrinologia 2019: “The Breaking News” (accreditamento ECM) | |||
Titolo relazione | Follow-up del paziente con carcinoma della tiroide: vantaggi e limiti dei nuovi algoritmi | |||
Sede dell’evento | Messina (IT) | |||
Data | 18-19 Ottobre 2019 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | XI Corso di Aggiornamento Interregionale SIE in Endocrinologia Clinica | |||
Titolo relazione | Meet the Expert: Tiroide. Tireopatie in gravidanza | |||
Sede dell’evento | Cefalù (Palermo) (IT) | |||
Data | 15-17 Ottobre 2020 | |||
Esperienza | Relazione su invito | |||
Evento | IIEM Incontri Italiani Endocrinologia e Metabolismo 2020 | |||
Titolo relazione | Simposio: Tiroide in gravidanza: dalla pianificazione al post partum. Gestione della tiroidite e della riesacerbazione del morbo di Graves post-partum | |||
Sede dell’evento | Virtual Congress | |||
ALTRE ATTIVITA’
Revisore per le seguenti riviste scientifiche: Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, Clinical Endocrinology, European Journal of Endocrinology, Journal of Endocrinological Investigation, Endocrine, Expert Review of Endocrinology & Metabolism. Thyroid; Expert Opinion On Drug Safety; European Thyroid Journal; Endocrine JournalAssociate Editor Journal of Clinical and Translational Endocrinology Case Reports Componente della Commissione per la redazione del Percorso Diagnostico Terapeutico (PDTA) regionale per la Diagnosi e Trattamento dei Tumori della Tiroide- Regione Sicilia 2021 (Coordinatore Dott. Dario Giuffrida) Componente del Comitato Scientifico Editoriale della rivista L’Endocrinologo (Springer ed.), settore Disordini della nutrizione iodica. Socio dell’Associazione Italiana della Tiroide dal 2007 e componente dal 2008 al 2010 del Comitato ad hoc di ricerca e studio sull’autoimmunità tiroidea. Socio della Società Italiana di Endocrinologia dal 2013 Componente della segreteria scientifica dei seguenti eventi: - International Workshop on Graves’ Ophthalmopathy. Lipari (ME) 29-31 Ottobre 2004 promosso da: Università degli Studi di Messina- Dipartimento Clinico-Sperimentale di Medicina e Farmacologia- Sezione di Endocrinologia- Dir. Prof. F. Trimarchi. - Aggiornamenti in Endocrinologia: Resolved and unresolved issues in the management of hypothyroidism during pregnancy. Prof. Daniel Glinoer (Bruxelles). Messina 7 Dicembre 2007 promosso da: Università degli Studi di Messina- Dipartimento Clinico-Sperimentale di Medicina e Farmacologia- Sezione di Endocrinologia- Dir. Prof. F. Trimarchi- Accademia Peloritana dei Pericolanti. - Seminario Scientifico Itinerante – Coordinatori: Prof. Aldo Pinchera (Pisa), Prof. Francesco Trimarchi (Messina). Terapia ormonale tiroidea: quale, quanta, quando? Messina 17 Maggio 2008 promosso da: Università degli Studi di Messina- Dipartimento Clinico-Sperimentale di Medicina e Farmacologia- Sezione di Endocrinologia- Dir. Prof. F. Trimarchi. - Ricerca e Innovazione nella Oftalmopatia Basedowiana. Messina 7 Ottobre 2011 promosso da: Università degli Studi di Messina- Dipartimento Clinico-Sperimentale di Medicina e Farmacologia- Sezione di Endocrinologia- Dir. Prof. F. Trimarchi. - Seminario Scientifico Itinerante – Coordinatori: Prof. Aldo Pinchera (Pisa), Prof. Francesco Trimarchi (Messina).Carenza iodica ed autoimmunità. Messina 8 Ottobre 2011 promosso da: Università degli Studi di Messina- Dipartimento Clinico-Sperimentale di Medicina e Farmacologia- Sezione di Endocrinologia- Dir. Prof. F. Trimarchi. - Seminario Scientifico Do endocrine chemicals affect the thyroid? Prof. Ulla Feldt-Rasmussen (Copenaghen)- Messina 24 Febbraio 2012. promosso da: Università degli Studi di Messina- Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Sperimentali. - Seminario Scientifico Thyroid autoimmune diseases and pregnancy. Prof. Ulla Feldt-Rasmussen (Copenaghen)- Messina 25 Febbraio 2012 promosso da: Università degli Studi di Messina- Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Sperimentali. Premi e riconoscimenti per l’attività scientifica: - Premio SIE-SANDOZ per la partecipazione al 25° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia. Roma, 24 Maggio 1994 - Poster Award VII International Symposium on Graves’ Ophthalmopathy. Pisa, 6-8 Febbraio 2003 |
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (PEER REVIEWED)
Anno Autori Titolo Rivista (doi) Impact Factor Anno Autori Titolo Rivista (doi) Impact Factor |
2021 Ragonese M, Di Bella G, Spagnolo F, Grasso L, Alibrandi A, Giuffrida G, Moleti M, Ferraù F, Cannavò S. Serum NT-pro-BNP Levels Predict Cardiovascular Events in Acromegaly Patients EXP CLIN ENDOCRINOL DIABETES (doi: 10.1055/a-1540-5009) 2.949 2021 Moleti M, Di Mauro M, Paola G, Olivieri A, Vermiglio F. Nutritional iodine status and obesity THYROID RESEARCH (10.1186/s13044-021-00116-y) 2.51 |
Anno | 2021 |
Autori | De Angelis S, Bagnasco M, Moleti M, Regalbuto C, Tonacchera M, Vermiglio F, Medda E, Rotondi D, Di Cosmo C, Dimida A, Rago T, Schiavo M, Nazzari E, Bossert I, Sturniolo G, Cesaretti G, Olivieri A |
Titolo | Obesity and monitoring iodine nutritional status in schoolchildren: is body mass index a factor to consider? |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/thy.2020.0189) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 2021 |
Autori | Vita R, Di Bari F, Capodicasa G, Perelli S, Bonanno AM, Ieni A, Moleti M, Vermiglio F, Tuccari G, Benvenga S |
Titolo | Rates of lymphocytic thyroiditis and ultrasound features of citologically-interrogated thyroid nodules based on the area of residence in a Sicily province |
Rivista (doi) | ENDOCRINE https://doi.org/10.1007/s12020-020-02521-z |
Impact Factor | 3.235 |
Anno | 2020 |
Autori | Moleti M, Di Mauro M, Alibrandi A, Vita R, Benvenga S, Vermiglio F |
Titolo | Postpartum Thyroiditis in Women with Euthyroid and Hypothyroid Hashimoto's Thyroiditis Antedating Pregnancy |
Rivista (doi) | THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM (doi: 10.1210/clinem/dgaa197) |
Impact Factor | 5.399 |
Anno | 2020 |
Autori | Di Bari F, Perelli S, Scilipoti A, Wasniewska M, Vita R, Vermiglio F, Benvenga S,Moleti M |
Titolo | Stress-Triggered Graves’ Disease with Multiple Exacerbations in a Pregnant Woman with High Levels of Thyrotropin Receptor Antibodies and No Complicated Delivery: a Case Report. |
Rivista (doi) | SN COMPREHENSIVE CLINICAL MEDICINE (doi:10.1007/s42399-020-00247-7) |
Impact Factor | - |
Anno | 2019 |
Autori | Cannavo S., Benvenga S., Messina E., Moleti M., Ferrau F. |
Titolo | Comment to ‘glucocorticoid resistance syndrome caused by a novel nr3c1 point mutation’ by Al Argan et al. |
Rivista (doi) | ENDOCRINE JOURNAL (doi: 10.1507/endocrj.EJ19-0122-4-) |
Impact Factor | 2.592 |
Anno | 2019 |
Autori | Croce L, Di Dalmazi G, Orsolini F, Virili C, Brigante G,Gianetti E, Moleti M, Napolitano G, Tonacchera M, Rotondi M. |
Titolo | Graves' Disease and the Post-partum Period: An Intriguing Relationship. |
Rivista (doi) | FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY (doi:10.3389/fendo.2019.00853) |
Impact Factor | 3.675 |
Anno | 2019 |
Autori | Moleti M., Di Mauro M., Sturniolo G., Russo M., Vermiglio F. |
Titolo | Hyperthyroidism in the pregnant woman: Maternal and fetal aspects. |
Rivista (doi) | JOURNAL OF CLINICAL &TRANSLATIONAL ENDOCRINOLOGY(10.1016/j.jcte.2019.100190) |
Impact Factor | 1.540 |
Anno | 2019 |
Autori | Olivieri A, Andò S, Bagnasco M, Meringolo D, Mian C, Moleti, Mariacarla, Puxeddu E, Regalbuto C, Taccaliti A, Tanda ML, Tonacchera M, Ulisse S |
Titolo | The iodine nutritional status in the Italian population: data from the Italian National Observatory for Monitoring Iodine Prophylaxis (OSNAMI) (period 2015-2019). |
Rivista (doi) | THE AMERICAN JOURNAL OF CLINICAL NUTRITION(doi:10.1093/ajcn/nqz206) |
Impact Factor | 6.766 |
Anno | 2019 |
Autori | Vermiglio F, Moleti M. |
Titolo | Maternal thyroid function and brain development: time for preconception screening? |
Rivista (doi) | THE LANCET DIABETES & ENDOCRINOLOGY (doi: 10.1016/S2213-8587(19)30185-8) |
Impact Factor | 25.340 |
Anno | 2018 |
Autori | Moleti M, Sturniolo G, Di Mauro M, Russo M, Vermiglio F |
Titolo | Autoimmune thyroid diseases and pregnancy |
Rivista (doi) | ANNALS OF THYROID doi:10.21037/aot.2018.07.03 |
Impact Factor | - |
Anno | 2018 |
Autori | Russo M, Malandrino P, Moleti M, Vermiglio F, D'Angelo A, La Rosa G, Sapuppo G, Calaciura F, Regalbuto C, Belfiore A, Vigneri R, Pellegriti G |
Titolo | Differentiated thyroid cancer in children: heterogeneity of predictive risk factors. |
Rivista (doi) | PEDIATRIC BLOOD & CANCER (doi: 10.1002/pbc.27226) |
Impact Factor | 2.355 |
Anno | 2017 |
Autori | Giacalone M, Zirilli A, Moleti M, Alibrandi A |
Titolo | Does the iodized salt therapy of pregnant mothers increase the children IQ? Empirical evidence of a statistical study based on permutation tests. |
Rivista (doi) | QUALITY AND QUANTITY (doi:10.1007/s11135-017-0529-0) |
Impact Factor | 1.340 |
Anno | 2017 |
Autori | Moleti M, Sturniolo G, Di Mauro M, Russo M, Vermiglio F |
Titolo | Female reproductive factors and differentiated thyroid cancer. |
Rivista (doi) | FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY (doi: 10.3389/fendo.2017.00111) |
Impact Factor | 3.675 |
Anno | 2017 |
Autori | Russo M, Malandrino P, Moleti M, D'Angelo A, Tavarelli M, Sapuppo G, Giani F, Richiusa P, Squatrito S, Vigneri R, Pellegriti G |
Titolo | Thyroid cancer in the pediatric age in Sicily: Influence of the volcanic environment. |
Rivista (doi) | ANTICANCER RESEARCH (doi: 10.21873/anticanres.11479) |
Impact Factor | 1.937 |
Anno | 2017 |
Autori | Russo, M, Malandrino, P, Moleti, M, Vermiglio, F, Violi, MA, Marturano, I, Minaldi, E, Vigneri, R, Pellegriti, G, Regalbuto, C. |
Titolo | Tall cell and diffuse sclerosing variants of papillary thyroid cancer: outcome and predicting value of risk stratification methods |
Rivista (doi) | JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION(doi:10.1007/s40618-017-0688-9) |
Impact Factor | 3.166 |
Anno | 2016 |
Autori | Moleti M, Giuffrida G, Sturniolo G, Squadrito G, Campennì A, Morelli S, Puxeddu E, Sisti E, Trimarchi F, Vermiglio F, Marinò M |
Titolo | Acute liver damage following intravenous glucocorticoid treatment for Graves’ ophthalmopathy. |
Rivista (doi) | ENDOCRINE (doi: 10.1007/s12020-016-0928-3- 6 -) |
Impact Factor | 3.235 |
Anno | 2016 |
Autori | Moleti M, Sturniolo G, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | The changing phenotype of iodine deficiency disorders: a review of thirty-five years of research in North-Eastern Sicily |
Rivista (doi) | ANNALI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (doi:10.4415/ANN_16_04_15) |
Impact Factor | 0.773 |
Anno | 2016 |
Autori | Moleti M, Sturniolo G, Vermiglio F |
Titolo | Safety Of Total Thyroid Ablation In Patients With Graves' Orbitopathy |
Rivista (doi) | JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION (doi: 10.1007/s40618-016-0485-x) |
Impact Factor | 3.166 |
Anno | 2016 |
Autori | Moleti M, Trimarchi F, Tortorella G, Candia Longo A, Giorgianni G, Sturniolo G, Alibrandi A, Vermiglio F |
Titolo | Effects of maternal iodine nutrition and thyroid status on cognitive development in offspring: A pilot study. |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/thy.2015.0336) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 2016 |
Autori | Sturniolo G, Vermiglio F, Moleti M |
Titolo | Thyroid cancer in lingual thyroid and thyroglossal duct cyst |
Rivista (doi) | ENDOCRINOLOGY AND NUTRITION (doi:10.1016/j.endonu.2016.07.010) |
Impact Factor | 1.268 |
Anno | 2016 |
Autori | Sturniolo G, Zafon C, Moleti M, Castellvi J, Vermiglio F, Mesa J |
Titolo | Immunohistochemical Expression Of Estrogen Receptor Alpha (ER-alpha) and Progesterone Receptor (PR) In Patients With Papillary Thyroid Cancer. |
Rivista (doi) | EUROPEAN THYROID JOURNAL (doi: 10.1159/000452488) |
Impact Factor | 3.025 |
Anno | 2016 |
Autori | Sturniolo G, Violi MA, Galletti B, Baldari S, Campennì A, Vermiglio F, Moleti M |
Titolo | Differentiated thyroid carcinoma in lingual thyroid. |
Rivista (doi) | ENDOCRINE (doi: 10.1007/s12020-015-0593-y) |
Impact Factor | 3.878 |
Anno | 2015 |
Autori | Campennì A, Giovanella L, Pignata SA, Violi MA, Siracusa M, Alibrandi A, Moleti, M, Amato E, Ruggeri, RM, Vermiglio F, Baldari S |
Titolo | Thyroid remnant ablation in differentiated thyroid cancer: searching for the most effective radioiodine activity and stimulation strategy in a real-life scenario. |
Rivista (doi) | NUCL MED COMM (doi:10.1097/MNM.0000000000000367) |
Impact Factor | 1.465 |
Anno | 2015 |
Autori | Gianetti E, Russo L, Orlandi F, Chiovato L, Giusti M., Benvenga S, Moleti M,Vermiglio F, Macchia PE, Vitale M, Regalbuto C, Centanni M, Martino E, Vitti P, Tonacchera M. |
Titolo | Pregnancy outcome in women treated with methimazole or propylthiouracil during pregnancy. |
Rivista (doi) | JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION(doi:10.1007/s40618-015-0281-z) |
Impact Factor | 3.166 |
Anno | 2014 |
Autori | Vermiglio F, Moleti M, Trimarchi F |
Titolo | Iodine deficiency: female menstrual cycle to conception. In: Caroline J. Hollins-Martin Olga B.A. van den Akker Colin R. Martin and Victor R. Preedy, Handbook of diet and nutrition in the menstrual cycle, periconception and fertility. |
Rivista (doi) | HUMAN HEALTH HANDBOOKS (doi:http://dx.doi.org/10.3920/978-90-8686-767-7) |
Impact Factor | - |
Anno | 2014 |
Autori | Moleti M, Violi MA, Montanini D, Trombetta C, Di Bella B, Sturniolo G, Presti S, Alibrandi A, Campennì A, Baldari S, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Radioiodine Ablation Of Post-Surgical Thyroid Remnants After Treatment With Recombinant Human TSH(rhTSH) In Patients With Moderate-To-Severe Graves' Orbitopathy (GO): A Prospective, Randomized, Single Blind Clinical Trial. |
Rivista (doi) | THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM(doi: 10.1210/jc.2013-3093) |
Impact Factor | 5.605 |
Anno | 2014 |
Autori | Moleti M, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Thyroid Physiology in Pregnancy |
Rivista (doi) | ENDOCRINE PRACTICE (doi: 10.4158/EP13341.RA) |
Impact Factor | 3.805 |
Anno | 2012 |
Autori | Vermiglio F, Moleti, M, Trimarchi F |
Titolo | Thyroid Diseases in Pregnancy |
Rivista (doi) | In: Fabrizio Monaco, Thyroid Diseases. New York:CRC Press – Taylor & Francis Group, ISBN: 9781439868386 |
Impact Factor | - |
Anno | 2012 |
Autori | Moleti, M,Vermiglio F, Trimarchi F |
Titolo | Iodine Deficiency in Pregnancy |
Rivista (doi) | In: Fabrizio Monaco, Thyroid Diseases. New York:CRC Press – Taylor & Francis Group, ISBN: 9781439868386 |
Impact Factor | - |
Anno | 2012 |
Autori | Sturniolo G, Moleti M, Violi MA, Di Bella B, Presti S, Trimarchi F, Vermiglio F. |
Titolo | Prevalence of thyroglossal duct cyst carcinoma in adults having surgery for thyroglossal duct cysts. |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/thy.2012.0182.) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 2012 |
Autori | Miroddi M, Carnì A, Mannucci C, Moleti M, Navarra M, Calapai G |
Titolo | Hot Flashes in a Young Girl: A Wake-upCall Concerning Serenoa repens Use in Children. |
Rivista (doi) | PEDIATRICS (doi: 10.1542/peds.2011-2679) |
Impact Factor | 5.417 |
Anno | 2011 |
Autori | Baldari S, Sturniolo G, Violi MA, Moleti M, Campennì A, Calbo E, Presti S, Blandino A, Trimarchi F, Vermiglio F. |
Titolo | Meningocele due to closed spina bifida mimicking a metastasis of papillary thyroid carcinoma on whole body radioactive iodine scan |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/thy.2011.0212) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 2011 |
Autori | Moleti M, Di Bella B, Giorgianni G, Mancuso A, De Vivo A, Alibrandi A, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Maternal thyroid function in different conditions of iodine nutrition in pregnant women exposed to mild-moderate iodine deficiency: an observational study. |
Rivista (doi) | CLINICAL ENDOCRINOLOGY (doi: 10.1111/j.1365-2265.2011.04007.x) |
Impact Factor | 3.380 |
Anno | 2011 |
Autori | Moleti M, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Doubts and Concerns about Maternal Hypothyroxinemia. |
Rivista (doi) | JOURNAL OF THYROID RESEARCH (doi:10.4061/2011/463029) |
Impact Factor | - |
Anno | 2010 |
Autori | De Vivo A, Mancuso A, Giacobbe A, Moleti M, Savasta LM, De Dominici R, Priolo AM, Vermiglio F. |
Titolo | Thyroid Function in Women Found to Have Early Pregnancy Loss. |
Rivista (doi) | THYROID (doi:10.1089/thy.2009.0323) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 2010 |
Autori | Campennì A, Violi MA, Ruggeri RM, Sindoni A, Moleti M, Vermiglio F, Baldari S. |
Titolo | Clinical usefulness of 99mTc-MIBI scintigraphy in the postsurgical evaluation of patients with differentiated thyroid cancer. |
Rivista (doi) | NUCL MED COMMUN( doi: 10.1097/MNM.0b013e3283342319) |
Impact Factor | 1.334 |
Anno | 2009 |
Autori | Vermiglio F, Moleti M, F. Trimarchi |
Titolo | Attention Deficit and Hyperactivity Disorders due to Iodine Deficiency: A Novel Iodine Deficiency Disorder Affecting the Offspring of Hypothyroxinemic Mothers. In Victor R. Preedy; Gerard N. Burrow and Ronald Watson, Editors. |
Rivista (doi) | Comprhensive Handbook of Iodine. OXFORD:Academic Press, ISBN: 9780123741356 |
Impact Factor | - |
Anno | 2009 |
Autori | Moleti M, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Novel Iodine Deficiency Disorder: Gestational Hypothyroxinemia – How Safe is it for Progeny?. In Victor R. Preedy; Gerard N. Burrow and Ronald Watson, Editors. |
Rivista (doi) | Comprhensive Handbook of Iodine. OXFORD:Academic Press, ISBN: 9780123741356 |
Impact Factor | - |
Anno | 2009 |
Autori | Moleti M, Lo Presti VP, Mattina F, Mancuso A, De Vivo A, Giorgianni G, Di Bella B, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Gestational thyroid function abnormalities in conditions of mild iodine deficiency: early screening versus continuous monitoring of maternal thyroid status |
Rivista (doi) | EUROPEAN JOURNAL OF ENDOCRINOLOGY (doi: 10.1530/EJE-08-0709) |
Impact Factor | 5.308 |
Anno | 2009 |
Autori | Moleti M, Vermiglio F, Trimarchi F. |
Titolo | Maternal isolated hypothyroxinemia: To treat or not to treat? |
Rivista (doi) | JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION (doi: 10.3275/6374) |
Impact Factor | 3.166 |
Anno | 2008 |
Autori | Moleti M, Lo Presti VP, Campolo MC, Mattina F, Galletti M, Mandolfino M, Violi MA, Giorgianni G, De Domenico D, Trimarchi F, Vermiglio F. |
Titolo | Iodine prophylaxis using iodized salt and risk of maternal thyroid failure in conditions of mild iodine deficiency. |
Rivista (doi) | THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM(doi: 10.1210/jc.2008-0352) |
Impact Factor | 5.605 |
Anno | 2006 |
Autori | Nucera C, Vaccaro M, Moleti M, Priolo C, Tortorella G, Angioni A, Ientile R, Violi MA, Loda M, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Antiphospholipid antibodies syndrome associated with hyperhomocysteinemia related to MTHFR Gene C677T and A1298C heterozygous mutations in a young man with idiopathic hypoparathyroidism (DiGeorge syndrome) |
Rivista (doi) | THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM (doi: 10.1210/jc.2005-2782) |
Impact Factor | 5.605 |
Anno | 2005 |
Autori | Nucera C, Mazzon E, Caillou B, Violi MA, Moleti, M, Priolo C, Sturniolo, Giovanni, Puzzolo, Domenico, Cavallari, Vittorio, Trimarchi, Francesco, Vermiglio, Francesco |
Titolo | Human galectin-3 immunoexpression in thyroid follicular adenomas with cell atypia |
Rivista (doi) | JOURNAL OF ENDOCRINOLOGICAL INVESTIGATION(doi:10.1007/BF03345351) |
Impact Factor | 3.166 |
Anno | 2004 |
Autori | Vermiglio F, Lo Presti VP, Moleti M, Sidoti M, Tortorella G., Scaffidi G, Castagna Mg, Mattina F, Violi Ma, Crisa A, Artemisia A, Trimarchi F |
Titolo | Attention deficit and hyperactivity disorders in the offspring of mothers exposed to mild-moderate iodine deficiency: A possible novel iodine deficiency disorder in developed countries |
Rivista (doi) | THE JOURNAL OF CLINICAL ENDOCRINOLOGY AND METABOLISM (doi: 10.1210/jc.2004-0571) |
Impact Factor | 5.605 |
Anno | 2003 |
Autori | Moleti M, Mattina F, Salamone I, Violi MA, Nucera C, Baldari S, Lo Schiavo MG, Regalbuto C, Trimarchi F, Vermiglio F |
Titolo | Effects of thyroidectomy alone or followed by radioiodine ablation of thyroid remnants on the outcome of Graves' ophthalmopathy. |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/105072503322240004) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 2003 |
Autori | Vermiglio F, Lo Presti VP, Violi MA, Moleti M, Castagna MG, Finocchiaro MD, Mattina F, Mandolfino M, Zimbaro G, Trimarchi F. |
Titolo | Changes in both size and cytological features of thyroid nodule after levothyroxine treatment |
Rivista (doi) | CLINICAL ENDOCRINOLOGY (doi:10.1046/j.1365-2265.2003.01854.x) |
Impact Factor | 3.380 |
Anno | 1999 |
Autori | Vermiglio F, Castagna MG, Volnova E, Lo Presti VP, Moleti M, Violi MA, Artemisia A, Trimarchi F |
Titolo | Post-Chernobyl increased prevalence of humoral thyroid autoimmunity in children and adolescents from a moderately iodine-deficient area in Russia |
Rivista (doi) | THYROID (doi:10.1089/thy.1999.9.781) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 1999 |
Autori | Vermiglio F, Lo Presti VP, Castagna MG, Violi MA, Moleti M, Finocchiaro MD, Mattina F, Artemisia A, Trimarchi F. |
Titolo | Increased risk of maternal thyroid failure with pregnancy progression in an iodine deficient area with major iodine deficiency disorders |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/thy.1999.9.19) |
Impact Factor | 5.227 |
Anno | 1999 |
Autori | Vermiglio F, Violi MA, Finocchiaro MD, Baldari S, Castagna MG, Moleti M, Mattina F, Lo Presti V, Bonanno N, Trimarchi F. |
Titolo | Short-term effectiveness of low-dose radioiodune ablative treatment of thyroid remnants after thyroidectomy for differentiated thyroid cancer |
Rivista (doi) | THYROID (doi: 10.1089/thy.1999.9.387) |
Impact Factor | 5.227 |
- Impact factor:
- totale: 184,874
- medio (esclusi capitoli libri): 4,07
- medio ultimo triennio (2019-21): 5,38
- Totale citazioni (fonte Scopus): 1212
- Indice di Hirsch (fonte Scopus): 17
La sottoscritta MOLETI MARIACARLA, nata a Messina il 16/12/1966, residente in Messina (c.a.p. 98121), Viale della Libertà 395, consapevole della responsabilità penale prevista dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
DICHIARA
che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae sono veritiere
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. |
Messina, 15/01/2022 Mariacarla Moleti
Curriculum
I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.