Maria
Fazio
Email: 
maria.fazio@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: INFO-01/A
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

La Dott.ssa Maria Fazio è RTD-B SSD INF/01 presso l’Università degli Studi di Messina (UniME).

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Tecnologie Avanzate per l’Ingegneria dell’Informazione presso UniME il 20 Gennaio 2006.
Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Settore Concorsuale 01/B1, II Fascia, il 10 Aprile 2017

È Vice-Coordinatore del CdL in Informatica presso l’Università degli Studi di Messina.
È Responsabile Scientifico per l'Università degli Studi di Messina delle attività di ricerca definite nella convenzione tra la stessa Università, l'Istituto Superiore di Sanità e l'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB) - CNR nell'ambito del Progetto "Shaping the social brain through early interactions - SAPIENS", ammesso a finanziamento sui fondi dell'Unione europea Horizon 2020 nell'ambito del Programma Marie Skłodowska-Curie Actions - Innovative Training Networks n. 814302. Nell'ambito della convenzione, è stata finanziata dall’Istituto Superiore della Sanità e dal CNR-IRIB una borsa per il Corso di Dottorato di Ricerca in "Bioingengeria Applicata alle Scienze Mediche", 36° Ciclo, dell'Università degli Studi di Messina.
È membro del del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in "Bioingengeria Applicata alle Scienze Mediche" dell'Università degli Studi di Messina dall'A.A. 2019-2020.
È referente per il Dipartimento MIFT della convenzione tra lo stesso Dipartimento ed EXTRAORDY s.r.l. per la promozione e divulgazione di conoscenze nell'ambito delle tecnologie enterprise e Open Source. 


È stata Responsabile Scientifico/Supervisor di attività di studio e ricerca finanziata dal UNESCO/Japan Young Researchers' Fellowship Programme (2019 cycle) dal titolo "La technologie d'internet utilisée pour connecter une communauté rural à un cloud”.
È stata Responsabile delle attività di ricerca per il settore ICT per il progetto IG.CONNECT finanziato nell'ambito del EU FI-PPP FIWARE Accelerator Programme FICHe, una soluzione Cloud a supporto dei workflow medico e paramedico e dello sviluppo di servizi avanzati per l'assistenza sanitaria domiciliare.
È stata referente per il progetto H2020 BEACON (Enabling Federated Cloud Networking- 2015/17) all'interno del Cluster of European Projects on Cloud NATRES (Novel approaches and technologies for Cloud resource and service management).

Attività didattica presso l'Università degli Studi di Messina: 
A.A. 2021/2022: Docente di "Advanced Algorithms And Computational Models - Mod. B" (per il Corso di Laurea mmagistrale in Engineering and Computer science
A.A. 2021/2022: Docente di "Programmazione" per il Corso di Laurea in Informatica
A.A. 2021/2022: Docente di "Virtualization Systems (Operating Systems Mod. B)" per il Corso di Laurea in Informatica
A.A. 2020/2021: Docente di "Programming" per il Corso di Laurea in Informatica
A.A. 2020/2021: Docente di "Programmazione" per il Corso di Laurea in Informatica
A.A. 2020/2021: Docente di "Sistemi Operativi - Mod. B" per il Corso di Laurea in Informatica
A.A. 2019/2020: Docente di "Informatica per la finanza" per il Corso di Laurea in Economia, Banca e Finanza.
A.A. 2019/2020: Docente di "Basi di Dati" per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ed Informatica
A.A. 2018/2019 e 2019/2020: Docente di "Sistemi Operativi - Mod. B" per il Corso di Laurea in Informatica
A.A. 2014/2015 e 2015/2016: Docente di “Fondamenti di Informatica (Mod A)” per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ed Informatica
A.A. 2014/2015: Docente di “Abilita’ informatiche” per il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia
A.A. 2014/2015: Docente di “Abilita’ informatiche” per il Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (C.T.F.)
A.A. 2013/14: Docente del modulo “Cloud Computing”, nell’ambito del Master universitario di I livello in “Tecnico di ricerca specializzato nell’uso e progettazione di reti ed ambienti software distribuiti”, Dipartimento DICIEAMA.
A.A. 2013/14: Docente del modulo “Reti di computer”, nell’ambito del Master universitario di I livello in “Tecnico di ricerca specializzato nell’uso e progettazione di reti ed ambienti software distribuiti”, Dipartimento DICIEAMA.
A.A. 2013/14: Docente del modulo “Fondamenti di Informatica”, nell’ambito del Master universita- rio di I livello in “Tecnico di ricerca specializzato nell’uso e progettazione di reti ed ambienti software distribuiti”, Dipartimento DICIEAMA
A.A. 2011/12: Docente del modulo “Reti di computer”, nell’ambito del Master universitario di II livello in “Open source e sicurezza informatica”, Dipartimento DICIEAMA.
A.A. 2010/11: Docente del modulo “Programmazione e sicurezza WEB”, nell’ambito del Master universitario di II livello in “Open source e sicurezza informatica”
Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina, Universitá degli Studi di Messina, salita Sperone,31, 98166 -Messina
A.A. 2010/11: Docente del modulo “Reti di computer”, nell’ambito del Master universitario di II livello in “Open source e sicurezza informatica” Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Marina, Universitá degli Studi di Messina, salita Sperone,31, 98166 -Messina
A.A. 2010/11: Docente del modulo “I sistemi di interfaccia tra la logistica e i processi caratteristi- ci”, nell’ambito del Master universitario di II livello in “ICT a supporto della mobilitá sostenibile nell’assistenza sanitaria”, Dipartimento SEFISAST.
A.A. 2010/201: Docente di “Sistemi di elaborazione, mod. A” per il Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica ed Informatica.
A.A. 2007/2008, 2008/2009 e 2009/2010: Docente di “Fondamenti di Informatica” per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale
A.A. 2007/08: Docente del modulo “Reti di computer”, nell’ambito del Master universitario di II livello in “Open source e sicurezza informatica”, CIA.


I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti