Lucia
Risicato
Email: 
lucilla.risicato@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: IUS/17
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

 
      La professoressa Lucia Risicato, nata a Messina il 5/9/1969:
  • si è laureata in Giurisprudenza col massimo dei voti, lode accademica e dignità di pubblicazione in data 21/12/1991 presso l'Università degli Studi di Messina, discutendo una dissertazione sui profili dell'illecito penale preterintenzionale, relatore il prof. Giancarlo de Vero;
  • nel novembre del 1993 ha acquisito la qualifica di cultore della materia ed ha iniziato una costante ed ininterrotta attività di collaborazione didattica presso la cattedra di Diritto penale M/Z della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina, partecipando alla commissione d'esami ed a seminari di studio, e assicurando attività di assistenza agli studenti sia in vista dell'esame di profitto sia nell'elaborazione delle dissertazioni e tesi di laurea;
  • nel febbraio 1996 ha superato, qualificandosi prima in graduatoria, gli esami di ammissione al corso di dottorato di ricerca in Diritto penale italiano e comparato presso l'Università degli Studi di Pavia (ciclo XI);
  • nel novembre 1998 è risultata vincitrice del concorso ad un posto di ricercatore universitario per il S.S.D. N17X (diritto penale) bandito dall'Università degli Studi di Messina ed ha preso servizio presso l'Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza  per le esigenze della cattedra di Diritto penale M/Z;
  • nel  maggio 1999 ha conseguito presso l'Università di Pavia il titolo di dottore di ricerca in Diritto penale italiano e comparato;
  • per gli anni accademici 1999-2000, 2000/01 e 2001/02, ha ottenuto dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina la supplenza dell'insegnamento di diritto penale comparato;
  • ha tenuto, negli anni accademici 1999-2000 e 2000/01, varie lezioni specialistiche su temi della parte generale del diritto penale nell’ambito dei corsi per la preparazione al concorso per uditore giudiziario organizzati dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina;
  • il 5 marzo 2002 è risultata idonea a ricoprire un posto di professore universitario di seconda fascia per il S.S.D. IUS/17 (Diritto penale), a seguito della relativa valutazione comparativa indetta dall’Università degli Studi di Messina e pubblicata sulla G.U., IV serie speciale, del 13/7/2001;
  • il 26 marzo 2002 è stata chiamata come Professore associato di diritto penale comparato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina;
  • il 4 ottobre 2004 è risultata idonea a ricoprire un posto di professore universitario di prima fascia per il S.S.D. IUS/17 (Diritto penale), a seguito della relativa valutazione comparativa indetta dall’Università degli Studi di Parma e pubblicata sulla G.U. n. 79 del 10/10/03;
  • il 15 novembre 2004 è stata chiamata come professore straordinario di diritto penale dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina;
  • il 3 maggio 2005 ha preso servizio come professore straordinario di diritto penale;
  • è professore ordinario dal giugno 2008;
  • è stata coordinatore (2008-2012) del dottorato di ricerca in Discipline penalistiche sostanziali, con sede amministrativa presso l’Università di Messina;
  • è stata membro del Consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Messina dal 2012 al 2016;
  • è docente dei corsi di Diritto penale I F/O, Diritto penale II A/E e Criminologia del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell’università di Messina.
  • è stata membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Professori di Diritto Penale dal 2013 al 2017;
  • è tra i direttori editoriali della sezione penalistica della rivista Giurisprudenza italiana;
  • è membro del comitato scientifico della Rivista Diritto penale contemporaneo;
  • è stata coordinatore del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche;
  • è direttore del Master di II livello in Criminologia e Scienze Forensi;
  • è vicedirettore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina;
  • è componente della Commissione di Abilitazione Scientifica Nazionale per il SC 12/G1, SSD IUS/17 (Diritto penale), per il biennio 2018-20.
  • Tra le sue pubblicazioni, si segnalano: 
    • L'acquisto simulato di droga nell'ambigua cornice dell'agente provocatore, in Riv.it.dir.proc.pen., 1994, p. 1592 e ss.;
    • La partecipazione mediante omissione a reato commissivo. Genesi e soluzione di un equivoco, in Riv.it.dir.proc.pen., 1995, p. 1267 e ss.;
    • Il concorso colposo tra vecchie e nuove incertezze, in Riv.it. dir.proc.pen., 1998, 132 e ss.;
    • Error aetatise principio di colpevolezza: un perseverare diabolicum?Riv.it.dir. proc. pen., 2000,  584 e ss.;
    • Combinazione e interferenza di forme di manifestazione del reato. Contributo ad una teoria delle clausole generali di incriminazione suppletiva, Milano, 2001.
    • Tentativo e compartecipazione criminosa nella più recente dottrina di lingua tedesca, in Riv. it. dir. proc. pen., 2002, 282 e ss.
    • Meritevolezza di pena e concorso di persone nel reato, in AA.VV., Meritevolezza di pena e logiche deflattive, a cura di G.A. De Francesco e E. Venafro, Giappichelli, Torino, 2002, 87 e ss.
    • Interventi di recupero edilizio e successione di norme extrapenali: le c.d. “modifiche mediate” della fattispecie incriminatrice, in Dir. pen. proc., 2003, 993 e ss.
    • Gli elementi normativi della fattispecie penale. Profili generalie problemi applicativi, Milano, 2004. 
    • I riflessi sostanziali del c.d. “patteggiamento allargato”: l’irriducibile attrito tra giustizia penale negoziale, funzioni della pena e tutela della vittima, in La legislazione penale, n. 4/2004, 871 e ss.
    • Gli elementi normativi della fattispecie penale, in Studium Iuris, 2005, 159 e ss.
    • Recensione al volume L’illiceità speciale nella teoria generale del reatodi G. Morgante (Torino, 2002), in Studium Iuris, 2005, 246 e ss.
    • La figura dell'acquirente simulato nel quadro degli standard europei di contrasto alla criminalità organizzata: al confine tra strumenti investigativi e provocazione al reato, in AA.VV., Criminalità transnazionale tra esperienze europee e risposte penali globali, Milano, 2005, 935 e ss. (Atti del III Convegno Internazionale promosso dal Centro Studi Giuridici "Francesco Carrara", tenutosi a Lucca nei giorni 24 e 25 maggio 2002). 
    • Lo statuto punitivo della procreazione tra limiti perduranti ed esigenze di riforma, in Riv. it. dir. proc. pen., 2005, 674 e ss.
    • La causalità psichica tra determinazione e partecipazione, Torino, 2007.
    • Successione di norme “integratrici” e mancanza alla chiamata di leva: si consolida il revirement della Cassazione, inRiv. it. dir. proc. pen., 2006, 1633 e ss.
    • L’errore sull’età tra error factied error iuris: una decisione “timida” o “storica” della Corte costituzionale?, in Dir. pen. proc., fasc. 11/2007, 1461 e ss.
    • L’istigazione tra parte generale e parte speciale del codice penale, in Studium Iuris, n. 3/2008, 295 e ss.
    • La restaurata ostilità delle Sezioni Unite nei confronti delle modifiche mediate della fattispecie penale, in Dir. pen. proc., n. 3/2008, 307 e ss.
    • Dal “diritto di vivere” al “diritto di morire”. Riflessioni sul ruolo della laicità nell’esperienza penalistica, Torino, 2008.
    • Laicità e principi costituzionali, in www.statoechiese.it, 2008.
    • L’error aetatis davanti alla Corte costituzionale, in ius17@unibo.it, n.2/2008, 109 e ss.
    • La detenzione “rituale” di sostanze stupefacenti tra multiculturalismo, libertà di culto e ragionevoli soglie di punibilità (Osservazioni a Cass. pen., Sez. VI, 10 luglio 2008, n. 28720), in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, n. 3/2008, p. 1039 e ss.
    • Indisponibilità o sacralità della vita? Dubbi sulla ricerca (o sulla scomparsa) di una disciplina laica in materia di testamento biologico), in www.statoechiese.it, 2009.
    • Cooperazione in eccesso colposo: concorso “improprio” o compartecipazione in colpa “impropria”?, in Dir. pen. proc., n. 5/2009, 578 e ss.
    • Ifenomeni di interazione psichica tra (prova della) causalità e partecipazione nell’altrui reato: un’analisi dei più significativi arresti giurisprudenziali, in La Rivista Neldiritto, n. 6/2009, pp. 830-846.
    • Autodeterminazione del paziente e responsabilità penale del medico, in ius17@unibo.it, n. 2/2009.
    • Laicità e multiculturalismo. Profili penali ed extrapenali(a cura di L. Risicato ed E. La Rosa), Torino, 2009.
    • La colpa, in Trattato teorico-pratico di diritto penalediretto da F. Palazzo e C.E. Paliero, Vol. I (La legge penale, il reato, il reo, la persona offesa) a cura di G. de Vero, Torino, 2010, pp. 209 – 246.
    • L’errore sul fatto e il reato aberrante, in Trattato teorico-pratico di diritto penalediretto da F. Palazzo e C.E. Paliero, Vol. I (La legge penale, il reato, il reo, la persona offesa) a cura di G. de Vero, Torino, 2010, pp. 273 – 299.
    • Verso un diritto penale illiberale? La crisi di senso dell’intervento penale tra derive securitarie e paternalistiche, in Studi in onore di Mario Romano, I, Napoli, 2011, pp. 525- 574.
    • L’educazione del “bullo” tra uso e abuso dei mezzi di correzione, in Criminalia, 2011, pp. 461-472.
    • L’errore di fatto, di diritto, su legge extrapenale e su legge penale, in Trattato di diritto penale. Parte generale, a cura di A. Cadoppi, S. Canestrari, A. Manna, M. Papa, Utet giuridica, 2012, vol. II, pagg. 581 – 641.
    • Ilgioco delle parti. Crisi e trasfigurazione del concorso esterno, tra disincanto e ragionevoli dubbi, in Legisl. pen., 2012, pagg. 707-714.
    • L’attività medica di équipetra principio di affidamento e obblighi di controllo reciproco. L’obbligo di vigilare come regola cautelare, Torino, 2013.
    • Il terremoto dell'Aquila davanti al giudice: un processo alla scienza o all'incoscienza?, in  Questione giustizia, fasc. 1, 2013, pagg. 102-113.
    • Le linee guida e i nuovi confini della responsabilitàmedico-chirurgica: un problemairrisolto, in Dir. pen. proc., fasc. 2, 2013, pagg.195-204.
    • “Linee guida e imperizia "lieve" del medico dopo la l. 189/2012: i primi orientamenti della Cassazione”,in Dir. pen. proc., fasc. 6, 2013, pagg. 691-703.
    • Colpa medica 'lieve' e 'grave' dopo la legge Balduzzi: lo iato tra terapia ideale e reale come parametro di graduazione della responsabilitàdel sanitario, in Giur. it., fasc.1, 2014, pagg. 157-163.
    • La Cassazione identifica un'ipotesi di colpa 'non lieve' del medico: èvera imperizia?,  in Dir. pen. proc., Fasc. 4, 2014, pagg. 422- 429.
    • L'insicurezza del kartodromo tra colpa specifica e 'assenzadi buon senso’,in Giur. it., fasc. 5, 2014, pagg. 1220-1223.
    • La colpa medica "non lieve" dopo la legge Balduzzi"(a cura di L. Risicato), in Giur.it., agosto/ settembre 2014, pagg. 2057-2084.
    • Linee guida e colpa "non lieve" del medico: il caso delle attivitàd'équipe, in Giur.it., fasc. agosto/settembre 2014, pagg. 2065-2071.
    • La Corte Costituzionale supera le esitazioni della Cedu: cade il divieto irragionevole di fecondazione eterologa, in Riv. it. dir. proc. pen., 2014, pagg. 1473-1501.
  • Commento all'art 47 c.p., in Codice penale, a cura di T. Padovani, I, Milano, 2014, pagg. 368-375. 
  • La pena perpetua tra crisi della finalità rieducativa e tradimento del senso di umanità, in Riv. it. dir. proc. pen.,2015, 1238-1258.
  • Colpa e comunicazione sociale del rischio sismico tra regole cautelari “aperte” e causalità psichica, in Giur. it., n. 5/2016, 1227 e ss.
  • Il nuovo statuto penale della colpa medica: un discutibile progresso nella valutazione della responsabilitàdel personale sanitario, in lalegislazionepenale.eu, 7 giugno 2017.
  • Colpa dello psichiatra e legge Gelli-Bianco: la prima stroncatura della Cassazione, in Giur.it., n. 10/2017, pagg. 2201-2207.
  • Vecchi e nuovi circoli viziosi in tema di colpa penale del medico,in Riv. it. med. leg., fasc. 4/2017, 1515- 1524.
  • Nota introduttiva all’art. 110 c.p., in Commentario breve al Codice Penale,a cura di G. Forti, S. Seminara, G. Zuccalà, VI ed., Milano, 2017, pagg. 488-490.
  • Commento all’art. 110 c.p., in Commentario breve al Codice Penale, a cura di G. Forti, S. Seminara, G. Zuccalà, VI ed., Milano, 2017, pagg. 490 – 503.
  • Commento all’art. 113 c.p., in Commentario breve al Codice Penale, a cura di G. Forti, S. Seminara, G. Zuccalà, VI ed., Milano, 2017, pagg. 507- 512.
  • Le Sezioni Unite salvano la rilevanzain bonam partem della colpa “lieve” del medico, in Giur. it., n. 4/2018, 948-954.
  • La dignità del morire tra principi costituzionali, norme penali obsolete e legislatore renitente: una ricognizione laica dei confini artificiali della vita, in Aa. Vv., Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno, a cura di Lina Panella, Napoli, 2018, 285-311.
  • L’ambigua consistenza della tortura tra militarizzazione del diritto penale e crimini contro l’umanità, in www.discrimen.it
  • Il confine e il confino: uno sguardo d’insieme alle disposizioni penali del “decreto sicurezza”, in Dir. pen. proc., fasc. 1/2019, 15-20.
  • Diritto alla sicurezza e sicurezza dei diritti: un ossimoro invincibile?, Torino, 2019.
  • Lincostituzionalità “differita” dell’aiuto al suicidio nell’era della laicità bipolare. Riflessioni a margine del caso Cappato, in www.discrimen.ite in AA.VV., Il caso Cappato: riflessioni a margine dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 207 del 2018, a cura di Francesco Saverio Marini e Cristiano Cupelli, Napoli, ESI, 2019.
  • Lillecito civile punitivo come ircocervo giuridico: brevi considerazioni su pregi, difetti e possibili degenerazioni della privatizzazione del reato, in Riv. it. dir. proc. pen., fasc. 1/2019, 487- 499.
  • Le interferenze tra antigiuridicità, colpevolezza e punibilità nella nuova legittima difesa domiciliare, in Legislazione penale web, 29 giugno 2019 (pagg. 1-19 del pdf).
  • Il saluto fascista è reato “non tenue” incompatibile con la provocazione, in Giur. it., fasc. 8/9, 2019, 1911-1915.
  • L’illecito civile punitivo tra intenti deflattivi incerti e ibridazione di categorie giuridiche eterogenee: un esperimento sostenibile?, in DisCrimen, 9 settembre 2019.
  • Commento all’art. 47 c.p., in Codice penale commentato a cura di T. Padovani, VII ed., Milano, 2019, pp. 377 – 385.
  • La distrazione come appropriazione? Un dubbio vincibile in materia di peculato, in Giur. it., fasc. 12/2019, 2749-2753.
  • Laicità, legislazione e giurisdizione penale negli ultimi trent’anni, in DisCrimen, 13 gennaio 2020.
  • La Consulta e il suicidio assistito: l’autodeterminazione “timida” fuga lo spettro delle chine scivolose, in Legislazione penale web, 15 marzo 2020.
  • La metamorfosi della colpa medica nell’era della pandemia, in DisCrimen, 25 maggio 2020.
  • Le chiavi della prigione. La Corte costituzionale fissa i nuovi confini dell’autodeterminazione responsabile nell’inerzia del legislatore, in AA. VV., La Corte costituzionale e il fine vita. Un confronto interdisciplinare sul caso Cappato-Antoniani, a cura di Giovanni D’Alessandro e Ombretta Di Giovine, Torino, 2020, 429-445.
  • L’illecito civile punitivo tra intenti deflattivi incerti e ibridazione di categorie giuridiche eterogenee: un esperimento sostenibile?, in AA.VV., Alternative al processo penale? Tra deflazione e depenalizzazione, diversion e prevenzione, a cura di F. Consulich, A. M. Peccioli e M. Miraglia, Torino, 2020, pp. 1-13.
  • Salute e integrità psico-fisica come diritti fondamentali nelle opinioni di Paulo Pinto de Albuquerque, in AA. VV., I diritti umani in una prospettiva europea. Opinioni concorrenti e dissenzienti (2016 – 2020), a cura di Andrea Saccucci, Napoli, 2021, pagg. 58-64.
  • Rileggendo Cesare Pedrazzi, Il concorso di persone nel reato, Palermo, 1952, in DisCrimen, 23 febbraio 2021 (in corso di pubblicazione su Criminalia).
  •  
     
     
     
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

    Curriculum

    Professor Lucia Risicato was born in Messina on 5/9/1969: 
    - Degree in Law at the Messina University, with the vote of 110/110 cum laude and dignity of publication at the University of Messina, discussing a dissertation on the “criminal character of unintentionality”, supervisor Prof. Giancarlo de Vero (December 21st 1991). 
    - In November 1993 she acquired the status of expert on criminal law at the Faculty of Law of the University of Messina and began a steady and uninterrupted work of collaboration at the chair of criminal law of the Faculty of Law, Messina University. 
    - Since November 1998 was researcher of criminal law at Messina University.
    - PhD in “Italian and comparative criminal law” at Pavia University (May 1999). 
    - Since academic year 1999-2000 she has teached “Comparative criminal law” at the Faculty of Law, University of Messina. 
    - Since 2002 she has been associate professor of comparative criminal law at the Faculty of Law, Messina University. 
    - Since 2004 she is full professor of criminal law at the University of Messina. 
    - She is a member of the Italian Group of the International Association of Penal Law. 
    - She was a member of the jury of the contest for 380 seats of judge (2004). 
    - She has been part of the Research Unit of the University of Messina (Scientific responsible: Prof. P. Siracusano), under the PRIN 2006 entitled "The principle of legality and horizons of modernity" (National Scientific Coordinator: Prof. Domenico Pulitanò);
    - She has been part of the Research Unit of the University of Messina (Scientific responsible: Prof. G. de Vero), under the PRIN 2008 entitled "Administrative instruments and criminal laws to protect the legal interests” (National Scientific Coordinator: Prof. Francesco Palazzo);
    - Head of PhD School of Criminal Law, Messina University.
    - Since the academic year 2011/12, she teaches Criminal law I and Criminology at the Faculty of Law, Messina University.
    - Before she teached Comparative criminal law, Criminal law and Criminal law II, at Faculty of Law, Messina University, and Criminal law at School of specialization for the legal professions of Messina University.

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti