Luca
Buscema
Email: 
luca.buscema@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: GIUR-05/A
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

Dottorati di ricerca
 
2017 – Dottorato in Scienze giuridiche - Curriculum: Rapporti interordinamentali e tutela dei diritti fondamentali (SSD Ius/08) – Università degli Studi di Messina;
 
2013 - Dottorato in Diritto amministrativo (SSD Ius/10) – Università degli Studi di Catania.
 
Posizione lavorativa
 
A far data dal 01.10.2021 Ricercatore t.d. di tipo B In Istituzioni di Diritto Pubblico presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina
 
Insegnamenti
 
2021/2022 – Docente di Diritto dello Sport – Università di Messina - Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali;
 
2021/2022 – Docente di Diritto amministrativo e sanitario - Università di Messina - Dipartimento di Patologia Umana;
 
2021 - Docente di “Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica” – Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – VI° Ciclo - Università di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive
 
2020/2021 – Docente di Diritto dello Sport – Università di Messina - Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali;
 
2020/2021 – Docente di Legislazione del Turismo – Università di Messina -- Dipartimento di Scienze Cognitive;
 
2020 - Docente di “Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica” – Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – V° Ciclo - Università di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive;
 
2019/2020 – Docente di Diritto dello Sport – Università di Messina - Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali;
 
2019 - Docente di “Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica” – Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – IV° Ciclo - Università di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive;
 
2018/2019 – Docente di Diritto dello Sport – Università di Messina - Dipartimento di Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali;
 
2018 - Docente di Diritto dell’immigrazione – Università di Messina - Progetto FAMI 2014/2020;
 
2017/2018 - Docente di Diritto dell’immigrazione nel Master in "Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali" - Università di Messina – Dipartimento di Scienze Cognitive;
 
2016 - Docente di “Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica” – Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – II° Ciclo - Università di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive
 
2015 - Docente “Didattica del Diritto Pubblico” -  Tirocinio Formativo Attivo (TFA) Classe A019 - Università di Messina – Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni;
 
2015 - Docente di “Legislazione primaria e secondaria riferita all’integrazione scolastica” – Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità – I° Ciclo - Università di Messina - Dipartimento di Scienze Cognitive
 
2015 – Docente di Diritto Pubblico – Master in Management per le funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie - XI Ed. – Università di Messina – Dipartimento di Economia;
 
2012 - Docente XIII° Master Euromediterraneo in Health Management e Politiche Pubbliche – Modulo: Assetto istituzionale del sistema sanitario nazionale e regionale – Università di Messina – Dipartimento di Economia – Istituto di ricerca “Cerisdi” – Palermo.
 
Attività di ricerca
 
2006 - Stage presso la Camera dei Deputati– Roma;
 
2006 – Borsa di studio per la ricerca in materia di sicurezza, terrorismo e libertà fondamentali – Università di Messina - Dipartimento di studi giuspubblicistici “T. Martines”;
 
2006 - Borsa di studio per la ricerca in materia di misure amministrative di contrasto della criminalità organizzata – Università di Messina - Dipartimento di studi giuspubblicistici “T. Martines”; Fondazione Giovanni Falcone - Palermo;
 
2005 - Borsa di studio per la ricerca in materia di studi parlamentari– Università di Firenze;
 
2003 - Borsa di studio per la ricerca in materia di liberalismo e liberismo – Scuola di liberalismo – Fondazione Luigi Einaudi – Roma/Messina
 
Responsabile scientifico, didattico ed organizzativo Corsi di formazione:
 
2018 - Responsabile scientifico, didattico ed organizzativo del corso di formazione "Diritto, società ed emergenza" – Università di Messina – Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche:
 
2014 - Responsabile scientifico, didattico ed organizzativo del corso di formazione "Immigrazione e condizione giuridica dello straniero" - Università di Messina – Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni.
 
Partecipazione a convegni:
 
Relatore in numerosi convegni in materia di diritto pubblico, difesa e sicurezza dello Stato, diritto dell’immigrazione. 
 
Monografie:
 
2021 - Diritto dello sport. Profili giuspubblicistici – Editore: Giappichelli – Torino – pp-256 – ISBN 9788892121744;
 
2014 - Lo stato di guerra in tempo di pace – Editore: Editoriale Scientifica – Napoli – pp. 524 - ISBN 978-88-6342-709-7;
 
2013 - Democrazia, rappresentanza politica e legalità – Editore: Aracne editrice – Roma – pp. 528 - ISBN: 978-88-548-6372-9
 
Curatele:
 2022 – Il diritto pubblico e i suoi paradossi. Casi Scelti. - Luca Buscema (cur.) - Editore: Editoriale Scientifica srl - Napoli - pp. 240 - ISBN 979-12-5976-323-5

2022 – Dall'integrazione all'inclusione scolastica. Tutele giuridiche e strategie pedagogiche ed educative- Luca Buscema (cur.) - Editore: Editoriale Scientifica srl - Napoli - pp. 226 - ISBN 979-12-5976-253-5

2020 – Inclusione scolastica. Itinerari, metodi e valori - Luca Buscema (cur.) - Editore: Aracne editrice – Roma – pp. 264 – ISBN 978-88-255-3669-0
 
2016 - Identità nazionale e multiculturalismo – Luca Buscema (cur) - Editore: Editoriale Scientifica – Napoli – pp. 169 - ISBN: 978-88-6342-924-4;
 
2016 – Immigrazione e condizione giuridica dello straniero – Giovanni Moschella – Luca Buscema (cur.) - Editore: Aracne editrice – Roma – pp. 337 - ISBN: 978-88-548-8698-8
 
Saggi:
 
 Autore di oltre 60 saggi su temi di diritto costituzionale e amministrativo.
 
 
 
 
 
 
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti