Laura
De Luca
Email: 
laura.deluca@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: CHEM-07/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

Laura De Luca, PhD
Professore Associato di Chimica Farmaceutica
Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (CHIBIOFARAM)
Università degli Studi di Messina
Viale Stagno D'Alcontres 31(Polo Papardo) Messina, Italy
 
Tel. +390906766410
laura.deluca@unime.it
 
Posizione attuale
  • Professore Associato in Chimica Farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali (CHIBIOFARAM) dell’Università degli Studi di Messina
 Titoli di studio
  • Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, con il massimo dei voti e lode accademica, nel 1999 (Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Messina) con una tesi sperimentale che  ha avuto conferito il Premio di Laurea Kiwanis “Gaetano Martino” .
  • Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di  Messina
 Posizioni accademiche precedenti
  • Ricercatore Universitario, Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Messina (2009-2014)
  • Post-dottorato in Scienze Farmaceutiche (2008-2009)
  • Titolare di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa nel progetto FIRB2003 cofinanziato dal MIUR dal titolo “Sviluppo ed applicazione di tecnologie altamente innovative ed efficienti per la sintesi di nuove molecole con dimostrazione della loro attività biologica su proteine di membrana implicate nel danno cerebrale” (2007-2008)
  • Assegno quadriennale di ricerca per la collaborazione ad attività di ricerca nel programma “Studi computazionali per lo sviluppo di nuovi farmaci”, Area 03 “Scienze Chimiche”, presso il Dipartimento Farmaco-Chimico dell’Università di Messina. (2003-2007)
  
Esperienze Professionali
  • 2003: Borsa di studio "Fondazione Bonino-Pulejo" svolta presso il Laboratorio di Farmacochimica Molecolare dell’Istituto di Chimica Farmaceutica e Tossicologica dell’Università degli Studi di Milano, sotto la guida del Prof. Luigi Villa.
  • 2000-2001: Dottorando presso il laboratorio di ricerca del Prof. Hans-Dieter Hoeltje dell’Institut für Pharmazeutische Chemie, Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf, Germany.
  • 2001: Dottoranda presso il laboratorio di ricerca del Prof. Roberto Pellicciari del Dipartimento di Chimica Farmaceutica dell’Università di Perugia.
  • 1998: Studente Erasmus presso il laboratorio del Prof. G. Francis del Dipartimento di Chimica Organica dell’Università di Bergen, Norvegia.
 
Attività Didattica:
  • Incarichi didattici svolti fino all’AA 2021_22:
    • Chimica Farmaceutica I (10 CFU) nel Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
    • Analisi dei Farmaci I (8 CFU) nei Corsi di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia
    • Analisi dei Farmaci II (8 CFU) nei Corsi di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia
    • Analisi dei Farmaci III (8 CFU) nel Corso di Laurea Magistrale in Farmacia
    • Chimica Farmaceutica delle Sostanze Naturali (3 CFU) per il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Erboristiche
  • Relatore di tesi di laurea compilative e sperimentali nell'ambito del SSD CHIM/08 per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e specialistica in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche 

Attività svolta nell’ambito di Dottorati di ricerca
  • Dal 01-01-2014 a tutt’oggi: Partecipazione al Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Biologia Applicata e Medicina Sperimentale” dell’Università di Messina;
  • Dal 01-01-2009 al 31-12-2013: Partecipazione al Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze Farmaceutiche” dell’Università di Messina;
  • Tutor di dottorandi in “Scienze Farmaceutiche” e “Biologia Applicata e Medicina Sperimentale” dell’Università di Messina
  • Componente commissione sia per ammissione che per esame finale di Dottorato di Ricerca nell’ambito delle Scienze Farmaceutiche per i dottorati con sede Amministrativa nelle università di Catania e Palermo.
 
Responsabilità scientifica per progetti di ricerca internazionali e nazionali
  • Responsabile Scientifico dell’Unità di Messina di un Progetto FISR2020 per la ricerca sul COVID-19 "Ingegnerizzazione di protocolli virologici e computazionali intelligenti per la gestione rapida e performante dello screening di agenti anticoronavirus".
  • Responsabile Scientifico di un programma di ricerca internazionale "Research & Mobility 2015" finanziato dall'Università degli studi di Messina. "Development of novel small molecules and their complexes with nanostructured carriers for a multi-target anti-HIV/AIDS strategy".
  • Responsabile scientifico dell’Unità di Messina del progetto di Ricerca Giovani Ricercatori Ministero della Salute bando 2013 "New mTOR inhibitors development and study of their effects on the central nervous system (mTORNEU)" .
 
Premi
  • "Premio Giovani Ricercatori " dell'Università degli studi di Messina per la ricerca scientifica svolta per l'anno 2005.
 
Associazioni Scientifiche
  • Componente della Società Chimica Italiana (SCI)
  • Componente della Divisione di Chimica Farmaceutica della SCI
  • Componente della Sezione Sicilia della SCI, di cui è il Presidente da gennaio 2022.
 
 
Interessi di ricerca
  • Tematica principale la progettazione mediante tecniche di molecular modeling e la sintesi di nuovi potenziali farmaci. In particolare di:
    • nuovi agenti antivirali
    • inibitori dell' enzima anidrasi carbonica
    •  inibitori dell’enzima tirosinasi
    •  agenti neuroprotettivi.
Ad oggi la sua produzione scientifica consiste di 117 articoli su riviste internazionali, più di 100 comunicazioni a congresso e 1 capitolo di libro su Burger's Medicinal Chemistry "Drug discovery and development", 7th ed. - Wiley (2010).
 
 
 
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti