Ida
Pernice
Email: 
ida.pernice@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: BIOS-14/A
Profilo: Ricercatori Universitari

CURRICULUM

Curriculum

05/2019                                                                                       
                                                                                 
Prof.  IDA PERNICE CURRICULUM VITAE
 Attuale posizione professionale: Ricercatore confermato e prof. aggregato SSD Bio18-Genetica
Attuale afferenza:Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali  Università di Messina
  DATI PERSONALI
Data e luogo di nascita: 19-11-1960, Messina.
Cittadinanza: italiana
E-mail : ipernice@unime.it
  STUDI E TITOLI CONSEGUITI
- Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di  Messina, valutazione finale 110 lode/110 ( 1985)
- Abilitazione all'esercizio della professione di biologo con   votazione di 150/150  (1986)
- Dottorato di ricerca in "Discipline Microbiologiche"(1990)
 ATTUALI CAMPI DI RICERCA
1) Caratterizzazione molecolare di microrganismi
2) Interazioni tra molecole di sintesi e acidi nucleici.
3) Applicazione della tecnologia del phage-display per la selezione di peptidi in grado di legare specificatamente target di diversa natura da utilizzare come sonde di affinità.
4) Identificazione di peptidi ricombinanti che mimano antigeni polisaccaridici di agenti patogeni per lo sviluppo di vaccini acellulari
 ATTIVITA' DIDATTICA
- Docente di Genetica per il CdL in Scienze Biologiche della Fac. di Scienze MFN dell’Univ. di Messina dal 1994
Dal 1992 ha inoltre svolto attività tutoriale di assistenza tecnica e scientifica agli studenti  interni presso il laboratorio di Genetica di cui attualmente è coresponsabile.
 ATTIVITA' SCIENTIFICA
- Dieci mesi di attività di ricerca all'European Molecular  Biology Laboratory (EMBL) di Heidelberg (Germania) presso il laboratorio  diretto dal Prof. G. Cesareni (1987-88)
- Borsa di studio semestrale della Fondazione Uberto Bonino e  Maria Sofia Pulejo per attività di ricerca presso il Dipartimento di Biologia della II Università di Roma,   Tor Vergata.(1990)
- Contratto di ricerca finalizzata dell'Assessorato alla sanità   della regione Sicilia nell'ambito del progetto dal titolo: "Sviluppo di un nuovo metodo per la rapida determinazione del   livello anticorpale contro agenti patogeni".(1991)
-Autrice di numerose  pubblicazioni e comunicazioni a Congressi Internazionali e Nazionali.( vedi catalogo di Ateneo)
-Partecipante e/o responsabile scientifico e responsabile nazionale a numerosi progetti di ricerca tra cui PRIN e progetti CEE ammessi a finanziamento.
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti