Giovanni
Raffa
Email: 
giovanni.raffa@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MEDS-15/A
Profilo: Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CURRICULUM

Curriculum

Dott. Giovanni Raffa
email: giovanni.raffa@unime.it

Posizione Attuale
  • Ricercatore a tempo determinato (RTD) tipo A Legge 240/2010 per il SSD MED/27 (Neurochirurgia) dal 10/07/2019, in regime di tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università degli Studi di Messina con svolgimento di attività assistenziale in equiparazione a Dirigente Medico  presso la U.O.C. di Neurochirurgia dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina"
  • Visiting Researcher presso il Department of Neurosurgery della Charité Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania dal 01.01.2021 al 31.12.2021
 
 

 
 
 Istruzione e Formazione 
  • 2006-2009: Internato presso la U.O.C. di Clinica Neurochirurgica del’Università degli Studi di Messina, Italia.
  • 2008: Agosto: Studente IFMSA presso il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Universitario di Rijeka, Croazia.
  • 2008, 24 Ottobre: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (Classe 46/S) con votazione 110/110 con lode con tesi dal titolo “Analisi genomica dei gliomi cerebrali di alto grado: dal laboratorio di ricerca alle applicazioni cliniche” presso l’Università degli Studi di Messina
  • 2009, 18 Febbraio (II sessione 2008): Abilitazione Nazionale Italiana allo svolgimento della professione di Medico Chirurgo, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina con votazione finale 269/270.
  • 2009, 30 Novembre – 14 Dicembre: Frequenta il “Department of Anatomy and Neurobiology” della Virginia Commonwealth University, Richmond, VA, USA, diretto dal Prof. John T. Povlishock, partecipando al “Corso pratico di Anatomia e di Dissezione della regione testa-collo”, focalizzato sull’anatomia del basicranio e su specifici approcci neurochirurgici.
  • 2010, 5-26 Settembre: Visiting Student presso il “Department of Neurosurgery” della University of Cincinnati College of Medicine, Cincinnati, OH, USA, diretto dal Prof. Mario Zuccarello
  • 2011-2012: Partecipa al corso dal titolo “III Neuroanatomy International Summer School”, organizzata dall’Università degli Studi di Messina e dalla Virginia Commonwealth University, tenutasi a Messina, Italia (22 Ottobre – 6 Novembre 2011) ed a Richmond, VA, USA (4-15 Marzo 2012).
  • 2013, 26 Giugno – 19 Luglio: Student Observer presso il Department of Neurosurgery  della Virginia Commonwealth University, Richmond, VA, USA, sotto la direzione dei docenti Prof. W. Broaddus, Prof. K. Halloway, Prof. S. Graham, lavorando un programma di ricerca condiviso su “The role of the integrated pre-operative planning nTMS and DTI fiber tracking for the treatment of cerebral tumors located in the motor cortex“.
  • 2014, 16-20 Febbraio: Partecipa all’European Training Course in Neurosurgery su “Spine and peripheral nerves” organizzato dall’ European Association of Neurosurgical Societies (EANS), tenutosi a Barcelona, Spagna.
  • 2014, 13 Ottobre - 05 Novembre: Research Fellowship presso il Dipartimento di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin, Germania, diretto dal Prof. Peter Vajkoczy, e sotto la guida del Dott. Thomas Picht, conducendo uno studio su “nTMS based DTI fiber tracking of language pathways”.
  • 01.01.2015 – 15.11.2015 Visiting Scientist presso il Dipartimento di Neurochirurgia  della  Charitè Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania,  conducendo uno studio su “nTMS based DTI fiber tracking of language pathways”
  • 2015, 25-29 Gennaio: Partecipa all’European Training Course in Neurosurgery su “Vascular Neurosurgery” organizzato dall’ European Association of Neurosurgical Societies (EANS), tenutosi a Uppsala, Svezia.
  • 2015, 17 Luglio: Conseguimento del Diploma di Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Messina con votazione 50/50 e lode con tesi dal titolo “Image-guided surgery of brain lesions in eloquent areas based on preoperative nTMS functional mapping”, pubblicata su Neurosurgery,  2018 Oct 1;83(4):768-782. doi: 10.1093/neuros/nyx554
  • 2016, 6-10 Febbraio: Partecipa all’European Training Course in Neurosurgery su “Brain tumours” organizzato dall’ European Association of Neurosurgical Societies (EANS), tenutosi a Sofia, Bulgaria.
  • 2016, 6 Febbraio: Supera con succcesso l’esame “Part I of the European Board Examination in Neurological Surgery” organizzato da “The European Association of Neurosurgical Societies and the European Board of Neurological Surgery” durante il Training Course EANS tenutosi a Sofia, Bulgaria.
  • 2017, 22-25 Gennaio: Partecipa all’European Training Course in Neurosurgery su “Head Injury & Functional Neurosurgery” organizzato dall’ European Association of Neurosurgical Societies (EANS), tenutosi a Vilnius, Lituania.
  • 2017, 25 Gennaio: Completa con successo il Training Course di 4 anni in Neurochirurgia (Spine and Peripheral Nerves, Vascular Neurosurgery, Tumour, Head Injury and Functional Neurosurgery) organizzato dall’ European Association of Neurosurgical Societies (EANS)
  • 2018, 26 Novembre: Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche, Cliniche e Sperimentali, presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale  dell’Università degli Studi di Messina con votazione Ottimo e lode, con tesi dal titolo “Surgery of Meningiomas located in the Rolandic area: the role of navigated transcranial magnetic stimulation for preoperative planning, tumor resection and outcome prediction”, pubblicata su Journal of Neurosurgery,  2019 Jun 14:1-12. doi: 10.3171/2019.3.JNS183411.
  • 2019, 18 Febbraio - 1 Marzo: Visiting Scholar presso il Department of Neurosurgery dell’University of Pecs (Ungheria), diretto dal Prof. Andras Buki.
 
Partecipazione a Corsi e Congressi
  • 2010, 15-17 Aprile: Partecipa al “2nd Meeting on Neurosurgical Tips and Tricks”, organizzato dalla Clinica Neurochirurgica dell’Università degli Studi di Messina, tenutosi a Taormina, ME.
  • 2010, 27-29 Giugno: Partecipa al “XIII Corso di Microneurochirurgia Applicata – Approcci di Base in Neurochirurgia”, organizzato dall’Università degli Studi dell’Aquila e dall’Università degli Studi di Messina, tenutosi a Messina.
  • 2011, 5-7 Giugno: Partecipa al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi a Firenze.
  • 2011, 09-14 Ottobre: Partecipa al “14° European Congress of Neurosurgery” organizzato dall’European Association of Neurosurgical Societes (EANS), tenutosi a Roma.
  • 2012, 21 Febbraio: Partecipa al corso “Endoscopic Endonasal Pituitary Surgery – basic course”, organizzato dall’A.ne.ma. presso il Dipartimento di Neurochirurgia dell’Università Federico II di Napoli.
  • 2012, 11-14 Ottobre: Partecipa al 61° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi a Rimini.
  • 2013, 7-8 Ottobre: Partecipa al corso dal titolo “Endoscopic Skull Base Course: Live Surgery and Hands On Dissection Workshop organizzato dalla U.O.C. di Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Messina.
  • 2013, 13-14 Dicembre: Partecipa al convegno dal titolo “5th International Symposium on Navigated Brain Stimulation in Neurosurgery”, organizzato dai Dipartimenti di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin e della Klinikum rechts der Isar der Technischen Universitat Munchen, tenutosi a Berlino, Germania.
  • 2014, 4-6 Giugno: Partecipa al “3rd International Workshop on Synaptic Plasticity: from Bench to Bedside”, organizzato dalla New York University (NYU) School of Medicine, dall’Università degli Studi di Messina e dalla Sophie Davis School of Biomedical Education, tenutosi a Milazzo, ME.
  • 2014, 28 Giugno: Partecipa al Corso “La Chirurgia Vertebrale nell’Anziano”, organizzato dalla U.O.C. Neurochirurgica dell’Università degli Studi di Messina.
  • 2014, 10-11 Luglio: Partecipa al “III Corso-convegno di Neurochirurgia: Innovazione in Neurochirurgia”, organizzato dalla Clinica Neurochirurgica dell’Università Politecnica delle Marche, tenutosi a Sirolo, Ancona.
  • 2014, 9 Ottobre: Partecipa al convegno dal titolo “Workshop on Navigated Brain Stimulation in Neurosurgery”, organizzato dal Dipartimento di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin, tenutosi a Berlino, Germania
  • 2014, 10-11 Ottobre: Partecipa al convegno dal titolo “6th International Symposium on Navigated Brain Stimulation in Neurosurgery”, organizzato dai Dipartimenti di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin e della Klinikum rechts der Isar der Technischen Universitat Munchen, tenutosi a Berlino, Germania.
  • 2014, 27-28 Novembre: Membro della Faculty in qualità di Junior Discussant del “Corso Base sulla Neurochirurgia Funzionale Stereotassica”, organizzato dalla Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch) a Milano.
  • 2015, Gennaio: Partecipa al corso “Minimally Invasive Neurosurgical Approaches – Live Surgery and Hands-On Course” – Corso di Dissezione per Specialisti in Neurochirurgia – organizzato dall’Università degli Studi di Messina, tenutosi a Messina il 13-14 Febbraio 2015.
  • 2015, 26-27 Febbraio: Partecipa al Convegno “Complicanze nella chirurgia dei tumori intracranici e spinali”, organizzato dalla U.O.C. Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Messina, tenutosi a Taormina, ME.
  • 2015, 7-10 Giugno: Partecipa al Congresso Nazionale Tedesco di Neurochirurgia  (DGNC), tenutosi a Karlsruhe, Germania.
  • 2015, 8-12 Settembre: Partecipa al “15th Interim Meeting of the World Federation of Neurosurgical Societies”, organizzato dalla World Federation of Neurosurgical Societies e tenutosi a Roma.
  • 2015, 12-14 Settembre: Partecipa al “IV International Congress of International Society of Reconstructive Neurosurgery (ISRN)”, organizzato dalla ISRN e tenutosi a Cerveteri (RM).
  • 2015, 24-26 Settembre: Partecipa al Meeting “The Brain and Gliomas: when the connections are crucial”, organizzato dalla Clinica di Neurochirurgia dell’Università di Brescia, e tenutosi a Brescia.
  • 2015, 11-12 Ottobre: Relatore su invito al convegno dal titolo “7th International Symposium on Navigated Brain Stimulation – Neurosurgery and Neuromodulation”, organizzato dai Dipartimenti di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin e della Klinikum rechts der Isar der Technischen Universitat Munchen, tenutosi a Berlino, Germania, con la relazione dal titolo “TMS-based Tracking of Language Pathways”.
  • 2016, 1-2 Aprile: Relatore su invito al convegno “La Neurochirurgia: dai giovani per i giovani”  con la relazione dal titolo “La stimolazione magnetica transcranica”, oraganizzato dall’IRCCS Neuromed e dalla Società italiana di Neurochirurgia (SiNCH), tenutosi a Pozzilli (IS).
  • 2016, 19-24 Ottobre: Partecipa al 65° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi a Roma
  • 2017, 31 Marzo: Partecipa al convegno “Giornate di progrsso in patologia vertebrale – Advanced SICV&GIS and SINCH Educational Events – CT scan and Navigation -Assisted Spinal Surgery – Live Surgery, organizzato da SICV&GIS e dalla SINCH, presso l’istituto Humanitas, Rozzano, Milano.
  • 2017, 6-7 Aprile: Partecipa al Corso di Dissezione dal titolo “AONeuro Course – Skull Base Micro Dissection”, organizzato dalla AONeuro e tenutosi ad Arezzo.
  • 2017, 20-21 Aprile: Partecipa al Simposio Internazionale dal titolo “The Spetzler symposium: a scientific tribute and a global celebration”, organizzato dalla American Association of Neurological Surgeons (AANS) e tenutosi a Los Angeles, California, USA
  • 2017, 22-26 Aprile: Partecipa al “ 2017 Annual Scientific Meeting” dell’American Association of Neurlogical Surgeons (AANS), tenutosi a Los Angeles, California, USA
  • 2017, 12 Maggio: Partecipa al Corso Internazionale dal Titolo “Center of Excellence – Multimodality Neuromonitoring” organizzato dall’azienda INTEGRA and e dal Dipartimento di Neurochirurgia della Charitè Univesitatsmedizin, tenutosi a Berlino, Germania.
  • 2017, 21-23 Giugno: Partecipa al 66° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi a Verona
  • 2017, 29-31 Agosto: Partecipa al 7° Pannonian Symposium on CNS Injury, tenutosi a Pecs, Ungheria.
  • 2017, 1-5 Ottobre: Partecipa al 17° Congress of the European Association of Neurosurgical Societies (EANS), tenutosi a Venezia, Italia.
  • 2018, 15-16 Marzo: Partecipa in qualità di Membro del Comitato Organizzativo e di Invited Speaker al Congresso “Neuro-oncologia Chirurgica 2.0”, tenutosi a Messina, Italia.
  • 2018, 08-10 Maggio: Partecipa, in qualità di Membro del Comitato Scientifico ed Invited Speaker al “23rd Annual Euroacademia Multidisciplinaria Neurotraumatologica Congress” tenutosi a Pecs, Ungheria.
  • 2018, 19-21 Settembre: Partecipa al 67° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi ad Ancona
  • 2019, 16-18 Settembre:  Partecipa al 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi a Roma
  • 2020, 14-15 Ottobre:  Partecipa al 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch), tenutosi online causa pandemia COVID-19
 
 
Titoli Posseduti
  • Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (Classe 46/S) con votazione 110/110 con lode con tesi dal titolo “Analisi genomica dei gliomi cerebrali di alto grado: dal laboratorio di ricerca alle applicazioni cliniche” conseguita presso l’Università degli Studi di Messina in data 24/10/2008.
  • Abilitazione Nazionale Italiana allo svolgimento della professione di Medico Chirurgo, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina in data 18.02.2009 (II sessione 2008) con votazione finale 269/270 (Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Messina dal 23.02.2009).
  • Specializzazione in Neurochirurgia, conseguita presso l’Università degli Studi di Messina in data 17.07.2015 con votazione finale 50/50 e lode, con tesi dal titolo “Image-guided surgery of brain lesions in eloquent areas based on preoperative nTMS functional mapping”, pubblicata su Neurosurgery, 2018 Oct 1;83(4):768-782. doi: 10.1093/neuros/nyx554
  • Research Fellowship presso il Dipartimento di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin, Germania, nel periodo 13 Ottobre - 05 Novembre 2014 conducendo uno studio su “nTMS based DTI fiber tracking of language pathways in brain tumor patients”.
  • Visiting Scientist dal 01.01.2015 – 15.11.2015 presso il Dipartimento di Neurochirurgia  della  Charitè Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania.
  • Completamento del Training Course in Neurosurgery organizzato dalla European Association of Neurosurgical Societies (25 Gennaio 2017)
  • Superamento della “Part I of the European Board Examination in Neurological Surgery” organizzato da “The European Association of Neurosurgical Societies and the European Board of Neurological Surgery”
  • Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche, Cliniche e Sperimentali, conseguito in data 26.11.2018 presso il Corso di Dottorato in Scienze Biomediche, Cliniche e Sperimentali XXXI Ciclo dell’Università degli Studi di Messina, con votazione Ottimo e lode, con tesi dal titolo  con tesi dal titolo “Surgery of Meningiomas located in the Rolandic area: the role of navigated transcranial magnetic stimulation for preoperative planning, tumor resection and outcome prediction”, pubblicata su Journal of Neurosurgery,  2019 Jun 14:1-12. doi: 10.3171/2019.3.JNS183411.
  • Visiting Scholar dal 18 Febbraio al 1 Marzo 2019 presso il Department of Neurosurgery dell’University of Pecs (Ungheria), diretto dal Prof. Andras Buki.
  • Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore di II Fascia per il SSD MED/27 (Neurochirurgia) dal 17.11.2020 al 17.11.2029
  • Visiting Researcher dal 01.01.2021 – 31.12.2021 presso il Dipartimento di Neurochirurgia  della  Charitè Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania
  • 2020: Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II Fascia per il Settore Concorsuale 06/E3 Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-facciale, SSD MED27 dal 17/11/2020 AL 17/11/2029
Esperienza lavorativa e di ricerca
  • Attività assistenziale a tempo parziale (70 ore mensili) dal 13.09.2020 a tutt’oggi, anche in regime di urgenza e/o emergenza notturna e festiva, in qualità di Dirigente Medico specialista in Neurochirurgia presso la U.O.C. di Neurochirurgia dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina in base alla Delibera del Direttore Generale dell’A.O.U Policlinico “G. Martino” di Messina n°394 del 13.09.2019 – Nota Protocollo n°  0018059/2019 del 16/09/2019
  • Attività assistenziale neurochirurgica nell’ambito del Dottorato di Ricerca, con contratto di 30 ore mensili, anche in regime di urgenza e/o emergenza notturna e festiva, dal 09.06.2016 al 08.06.2017 presso la U.O.C. di Neurochirurgia della A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina.
  • Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF) dell’Università degli Studi di Messina, deliberato con D.R. n. 1257 del 28.06.2018, N°1 Assegno di Ricerca tipo B a tempo determinato (anni 1, rinnovabile), Area CUN 06, SSD MED/27, con decorrenza 01/07/2018 – 30/06/2019, svolto presso la U.O.C. di Neurochirurgia dell’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina.
  • Collaborazione libero-professionale in qualità di Medico specialista in Neurochirurgia presso la Casa di Cura Villa Salus, Viale Regina Margherita 15, 98122 Messina, dal 27.10.2015 al 09/07/2019, svolgendo interventi di Neurochirurgia Oncologica e Chirurgia della Colonna Vertebrale.
  • Incarico di sostituzione temporanea (trimestrale) dei Medici Titolari di Continuità Assistenziale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, in qualità di Medico Chirurgo convenzionato con il S.S.N. con incarico a 24 ore settimanali presso il presidio di Continuità Assistenziale di Lipari (ME), dal 16.08.2015 al 15.11.2015.
  • Incarico di sostituzione temporanea (trimestrale) dei Medici Titolari di Continuità Assistenziale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, in qualità di Medico Chirurgo convenzionato con il S.S.N. con incarico a 12 ore settimanali presso il presidio di Continuità Assistenziale di Motta D’Affermo (ME), dal 16.11.2016 al 14.02.2017.
  • Incarico di sostituzione temporanea (trimestrale) dei Medici Titolari di Continuità Assistenziale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, in qualità di Medico Chirurgo convenzionato con il S.S.N. con incarico a 12 ore settimanali presso il presidio di Continuità Assistenziale di Brolo (ME), dal  16.11.2016 al 14.02.2017. Tale impiego è venuto a cessare per naturale scadenza dell’incarico.
  • Incarico di sostituzione temporanea (trimestrale) dei Medici Titolari di Continuità Assistenziale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, con sede in Via La Farina 263/n,  98123 Messina (ME), in qualità di Medico Chirurgo convenzionato con il S.S.N. con incarico a 12 ore settimanali presso il presidio di Continuità Assistenziale di Naso (ME), dal 18.11.2017 al 17.02.2018. Tale impiego è venuto a cessare per naturale scadenza dell’incarico
  • Incarico di sostituzione temporanea (trimestrale) dei Medici Titolari di Continuità Assistenziale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, con sede in Via La Farina 263/n,  98123 Messina (ME), in qualità di Medico Chirurgo convenzionato con il S.S.N. con incarico a 12 ore settimanali presso il presidio di Continuità Assistenziale di Acquedolci (ME), dal 18.11.2017 al 17.02.2018. Tale impiego è venuto a cessare per naturale scadenza dell’incarico.
  • Research Fellowship presso il Dipartimento di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin, Germania, dal 13 Ottobre al 05 Novembre 2014
  • Visiting Scientist presso il Dipartimento di Neurochirurgia  della  Charitè Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania01.01.2015 – 15.11.2015.
  • Visiting Scholar dal 18 Febbraio al 1 Marzo 2019 presso il Department of Neurosurgery dell’University of Pecs (Ungheria), diretto dal Prof. Andras Buki 
  • Guest Researcher presso il Dipartimento di Neurochirurgia della Charitè Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania, dal 01.01.2021 al 31.12.2021
Attività Didattica
  • 01.01.2015 – 15.11.2015: Visiting Scientist presso il Dipartimento di Neurochirurgia  della  Charitè Universitatsmedizin Berlin, Berlino, Germania
  • A.A. 2016 - 2017: Docente di  “Metodi di Analisi per il brain imaging; Pattern recognition per il brain imaging cognitivo” al Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica dell’Università degli Studi di Messina, A.A. 2015/2016
  • A.A. 2016 - 2017: Tutor di Laboratorio al Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica dell’Università degli Studi di Messina, A.A. 2015/2016 .
  • A.A. 2017 - 2018: Docente di  “Tecniche di neuroimaging funzionale (fMRI; nTMS; Trattografia)”, Modulo “Ricerca neuropsicologica e metodi di analisi”, SSD MED/27   al Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica dell’Università degli Studi di Messina, A.A. 2017/2018
  • Dall’ A.A. 2018 – 2019 a tutt’oggi: Docente di “Neuro-Oncologia Cranica (MED/27)” presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Messina
  • Dall’ A.A. 2018 – 2019 a tutt’oggi : Docente di “Principi di Oncologia e Neuro-Oncologia (MED/27)” presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Messina
  • Dall’ A.A. 2018 – 2019 a tutt’oggi : Docente di “Management e Modelli Organizzativi in Neurochirurgia (MED/27)” presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Messina
  • Dall’ A.A. 2018 – 2019 a tutt’oggi : Docente di “Techniche di base – Chirurgia Spinale (MED/27)” presso la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Messina
  • A.A. 2019-2020: Docente di “Neuroplasticità e Riorganizzazione Funzionale del SNC (M-PSI/02) presso il Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica, Università degli Studi di Messina
  • A.A. 2019-2020: Docente di  “Cenni di Neurochirurgia (MED/27)”  presso il Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica, Università degli Studi di Messina
  • A.A. 2019-2020: Docente di  “Attività Laboratoriali (MED/27)”  presso il Master di II Livello in Neuropsicologia Clinica, Università degli Studi di Messina
  • A.A. 2020-2021: Docente di “Primo soccorso nei traumi cranici e spinali” – Corso Integrato PRINCIPI DI PRIMO SOCCORSO NELLE ATTIVITA' MOTORIE E NELLO SPORT (CANALE M-Z)”, presso il CdL Magistrale in SCIENZE e TECNICHE delle ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE e ADATTATE, Università degli Studi di Messina
  • A.A. 2020-2021: Docente di “Neurosonologia” - Corso Integrato di Diagnostica Ultrasonologica, presso il CdS in Tecniche di Neurofisiopatologia, Università degli Studi di Messina
  • A.A. 2021-2022: Docente di “Neurochirurgia Pediatrica”, presso il CdL in Infermieristica Pediatrica, Università degli Studi di Messina
Premi e Borse di Studio
  • Vincitore Premio Europeo “Beniamino Guidetti” della  Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)  per il 2018 con il lavoro dal titolo: The impact of DTI fiber tracking of the corticospinal tract based on navigated transcranial magnetic stimulation on surgery of motor-eloquent brain lesions di Raffa G., Conti A., Scibilia A., Cardali S.M., Esposito F., Angileri F.F:, La Torre D., Sindorio C., Abbritti, R.V., Germanò A., Tomasello F. pubblicato su Neurosurgery, 2017 Nov 29. doi: 10.1093/neuros/nyx554.
  • Vincitore Premio “Federico Bartolazzi” della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch) per l’anno 2017 con il progetto di ricerca dal titolo “The role of genetic and epigenetic variations due to environmental pollution in etiology, promotion and response to therapy of pituitary tumors”
  • Vincitore Premio Miglior Poster durante il 65° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch) tenutosi a Roma il 19-21 Ottobre 2016, con il poster dal titolo “La configurazione concale del seno sfenoidale può essere considerata oggi un limite per la chirurgia endoscopica endonasale transfenoidale?” di R.V. Abbritti,  D. Marino, G. Raffa, S.M. Priola, A. Scibilia, F. Esposito, F.F. Angileri, F. Tomasello.

Campi di Interesse

  • Neurochirurgia Oncologica, Neurochirurgia Funzionale, Neuroscienze Cognitive, Stimolazione Magnetica Transcranica Navigata, DTI Fiber Tracking
Attività Scientifica e di Ricerca
  • Membro della Società Italiana di Neurochirurgia (SiNch)
  • Membro della European Association of Neurosurgical Societies (EANS)
  • Consulente Scientifico nell’Ambito della Neurochirurgia per Brainlab AG, Olof-Palme-Straße 9, 81829 Munich Germany, per il triennio 2017-2020
  • Autore e co-autore di 55 lavori in esteso + 1 Pubblicazione in formato video pubblicati su riviste internazionali sottoposte a peer-review e indicizzate su Pubmed/Scopus/Web of Science,  e di 2 capitoli di libro con DOI.
  • H-index attuale = 14 (Scopus)
Autore e co-autore di 87 Abstracts presentati a congressi nazionali ed internazionali, di cui 8 pubblicati su riviste internazionali
Membro dell’Editorial Board per le seguenti Riviste:
  1. Guest Associate Editor per la rivista "Frontiers in Neurology" I.F. 2.889, Section of Applied Neuroimaging, Frontiers Media SA, Lausanne, Switzerland, ISSN 1664-2295. Website: https://www.frontiersin.org/journals/neurology#editorial-board
  2. Review Editor for the Journal "Frontiers in Oncology", I.F. 4.848, Section of Neuro-Oncology and Neurosurgical Oncology, Frontiers Media SA, Lausanne, Switzerland, ISSN 2234-943X. Website: https://www.frontiersin.org/journals/oncology#editorial-board
  3. Guest Topic Editor of the Article Collection "nTMS, Connectivity and Neuromodulation in Brain Tumor Patients" for the Journal “Frontiers in Neurology” (I.F. 2.889), Sections of "Applied Neuroimaging" e "Neuro- Oncology and Neurosurgical Oncology", I.F. Frontiers Media SA, Lausanne, Switzerland, ISSN 1664-2295. Website: https://www.frontiersin.org/research-topics/14445/ntms-connectivity-andneuromodulation-in-brain-tumor-patients
  4. “International Journal of Neurooncology & Brain Tumors”, Sci Res Literature, 1 E. Main St., Ste B, Middletown, DE 19709, USA
  5. “Alzheimer's, Dementia & Cognitive Neurology (ADCN)”, Open Access Text, Office Gold, Building 3 Chiswick Park, 566 Chiswick High Road, London, Greater London, W4 5YA, United Kingdom. Online ISSN: 2399-9624.
  6. “Insight in Surgery”, OPR Science, 60, Srijan Villa, Srinivasapuram, Hyderabad, India
  7. “EC Psychology and Psychiatry”,  ECRONICON LIMITED, 32, 19-21 Crawford Street, London W1H 1PJ, United Kingdom
  8. “EC Neurology”, ECRONICON LIMITED, 32, 19-21 Crawford Street, London W1H 1PJ, United Kingdom
 
Reviewer per le seguenti riviste internazionali:
  1. “Neurosurgery”, Oxford University Press, Oxford, UK, 1Online ISSN 1524-4040; Print ISSN 0148-396X
  2. “Operative Neurosurgery”, Oxford University Press, Oxford, UK, Online ISSN 2332-4260 Print ISSN 2332-4252
  3. “World Neurosurgery”, Elsevier B.V., ISSN: 1878-8750
  4. “Clinical Neurology and Neurosurgery”, Elsevier B.V., ISSN: 0303-8467
  5. “Journal of Neurological Surgery Part A: Central European Neurosurgery”, Thieme Publishing Group, Stuttgart, Germany, ISSN:2193-6315; E-ISSN:2193-6323
  6. “Journal of Clinical Neuroscience”,  Elsevier B.V.,  ISSN: 0967-5868
  7. “Brain Sciences”, MDPI, Basel, Switzerland, ISSN 2076-3425
  8. “Surgical Neurology International”, Scientific Scholar LLC, Pittsford, NY 14534, USA; ISSN 2152-7806
  9. “Journal of Neurosciences in Rural Practice”, Medknow, part of Wolters Kluwer Health, Philadelphia, PA, USA; ISSN 0976-3147
  10. “The Journal of Spine Surgery”, AME Publishing Company, Shatin, NT, Hong Kong,  Print ISSN: 2414-469X; Online ISSN: 2414-4630
  11. “Translational Cancer Research” AME Publishing Company, Shatin, NT, Hong Kong Print ISSN: 2218-676X; Online ISSN 2219-6803
  12. “Journal of Spine and Neurosurgery”, Scitechnol, London, UK, ISSN 2325-9701
  13. “Journal of Pediatric Intensive Care”, Thieme Publisher Stuttgart, Germany, ISSN: 2146-461
  14. “American Journal of Case Reports”, International Scientific Information, Inc. 361 Forest Ln, Smithtown, New York, USA
  15. “International Journal of Brain Disorders and Treatment”, ClinMed International Library, Science Resource Online LLC, 113 Barksdale Professional Center, Newark, DE, USA
  16. “Medical Science Monitor”, International Scientific Information, Inc. 361 Forest Ln. Smithtown, New York, 11787, USA
  17. “Medicina”, MDPI, Basel, Switzerland,  ISSN 1010-660X
  18. “Medical Science And Technology”, International Scientific Information, Inc. 150 Broadhollow Rd., Melville, NY 11787, U.S.A.
  19. “Medical Science Review” International Scientific Information, Inc. 150 Broadhollow Rd., Melville, NY 11787. ISSN 2373-2490
  20. “Medical Devices: Evidence and Research”, Dove Medical Press (NZ) Ltd, 44 Corinthian Drive, Albany, Auckland 0752, New Zealand. ISSN: 1179-1470
  21.  “OncoTargets and Therapy”, Dove Medical Press (NZ) Ltd, 44 Corinthian Drive, Albany, Auckland 0752, New Zealand. ISSN: 1178-693
  22. “Cancer Management and Research”, Dove Medical Press (NZ) Ltd, 44 Corinthian Drive, Albany, Auckland 0752, New Zealand. 
  23. “ClinicoEconomics and Outcomes Research”, Dove Medical Press (NZ) Ltd, 44 Corinthian Drive, Albany, Auckland 0752, New Zealand. ISSN: 1178-6981
  • Membro del Comitato Organizzatore del Congresso “Neuro-Oncologia Chirurgica 2.0”, organizzato dalla SINch, in Messina, 15-16 Marzo  2018
  • Membro del Comitato Scientifico del Congresso Internazionale “23rd Annual Euroacademia Multidisciplinaria Neurotraumatologica Congress”, tenutosi a Pecs, Ungheria, l’8-10 Maggio 2018
  • Membro del Comitato Scientifico del Corso Internazionale “Microsurgery Course on Vascular Anastomoses”, organizzato dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia, a Pavia il 5-8 Marzo 2019
  • Membro del Comitato Organizzatore del Congresso Internazionale “Pannonians move to sicily- Second EANS Trauma and Critical Care Update Meeting”, organizzato dalle Università di Pecs (Ungheria), Lund (Svezia) e Messina (Italia) a Milazzo (ME) il 3-4 Ottobre 2019
 
 
Pubblicazioni in esteso su riviste internazionali sottoposte a peer-review ed indicizzate
su Pubmed, Scopus, Web of Science:
 
  1. Merlo L, Cimino F, Scibilia A, Ricciardi E, Chirafisi J, Speciale A, Angileri FF, Raffa G, Priola S, Saija A, Germanò A. Simvastatin administration ameliorates neurobehavioral consequences of subarachnoid hemorrhage in the rat. J Neurotrauma. 2011 Dec;28(12):2493-501. doi: 10.1089/neu.2010.1624. Epub 2011 Sep 29.
  2. Angileri FF, Cardali S, Conti A, Raffa G, Tomasello F. Telemedicine-assisted treatment of patients with intracerebral hemorrhage. Neurosurg Focus. 2012 Apr;32(4):E6. doi: 10.3171/2012.1.FOCUS11356.
  3. Germanò A, Priola S, Angileri FF, Conti A, La Torre D, Cardali S, Raffa G, Merlo L, Granata F, Longo M, Tomasello F. Long-term follow-up of ruptured intracranial aneurysms treated by microsurgical wrapping with autologous muscle. Neurosurg Rev. 2013 Jan;36(1):123-31; discussion 132. doi: 10.1007/s10143-012-0408-z. Epub 2012 Jul 10. 

  4. Priola SM, Raffa G, Abbritti RV, Merlo L, Angileri FF, La Torre D, Conti A, Germanò A, Tomasello F. The Pioneering Contribution of Italian Surgeons to Skull Base Surgery. World Neurosurg. 2014 Sep-Oct;82(3-4):523-8. doi: 10.1016/j.wneu.2013.07.076. Epub 2013 Jul 26. Review.
  5. Conti A, Raffa G, Granata F, Rizzo V, Germanò A, Tomasello F. Navigated Transcranial Magnetic Stimulation for "Somatotopic" Tractography of the Cortico-Spinal Tract. Neurosurgery. 2014 Dec; 10 Suppl 4:542-54; discussion 554. doi: 10.1227/NEU.0000000000000502
  6. Rizzo V, Terranova C, Conti A, Germanò A, Alafaci C, Raffa G, Girlanda P, Tomasello F, Quartarone A. Preoperative Functional Mapping for Rolandic Brain Tumor Surgery. Neurosci Lett. 2014 Nov 7;583:136-41. doi: 10.1016/j.neulet.2014.09.017.
  7. Raffa G, La Torre D, Conti A, Cardali SM, Angileri FF, Germanò A. The efficacy of 90cm-long peritoneal shunt catheters in newborns and infants. J Neurosurg Sci. 2017 Feb;61(1):33-38. doi: 10.23736/S0390-5616.16.03060-5. Epub 2015 Jan 20.
  8. Raffa G, Marseglia L, Gitto E, Germanò A. Antibiotic-impregnated catheters reduce ventriculoperitoneal shunt infection rate in high-risk newborns and infants. Child’s Nervous System 2015 Jul;31(7):1129-38. doi: 10.1007/s00381-015-2685-7.
  9. Angileri FF, Esposito F, Priola SM, Raffa G, Marino D, Abbritti RV, Giusa M, Germanò A, Tomasello F. Fully endoscopic free-hand evacuation of spontaneous supratentorial intraparenchymal hemorrhage: technical note. World Neurosurg. 2016 Oct;94:268-272. doi: 10.1016/j.wneu.2016.07.015. Epub 2016 Jul 15.
  10. Scibilia A, Terranova C, Rizzo V, Raffa G, Morelli A, Esposito F, Mallamace R, Buda G, Conti A, Quartarone A, Germanò A. Intraoperative neurophysiological mapping and monitoring in spinal tumor surgery: sirens or indispensable tools? Neurosurg Focus. 2016 Aug;41(2):E18. doi: 10.3171/2016.5.FOCUS16141.
  11. Raffa G, Baehrend I, Schneider H, Faust K, Germano' A, Vajkoczy P, Picht T. A Novel Technique for Region and Linguistic Specific nTMS-based DTI Fiber Tracking of Language Pathways in Brain Tumor Patients. Front Neurosci. 2016 Dec 2;10:552. eCollection 2016.
  12. La Torre D, Aguennouz M, Conti A, Giusa M, Raffa G, Abbritti RV, Germano’ A, Angileri FF. Potential Clinical Role of Telomere Lenght in Human Glioblastoma. Translational Medicine @ UniSa, - 2011, 1(1): 243-270 - ISSN 2239-9747
  13. Raffa G, Conti A, Scibilia A, Sindorio C,  Quattropani MC,  Visocchi M, Germanò A, Tomasello F. Functional Reconstruction of Motor and Language Pathways Based on Navigated Transcranial Magnetic Stimulation and DTI Fiber Tracking for the Preoperative Planning of Low Grade Glioma Surgery: A New Tool for Preservation and Restoration of Eloquent Networks. Acta Neurochir Suppl. 2017;124:251-261. doi: 10.1007/978-3-319-39546-3_37.
  14. Sindorio C, Abbritti RV, Raffa G, Priola SM, Germanò A, Visocchi M, and Quattropani MC. Neuropsychological Assessment in the Differential Diagnosis of Idiopathic Normal Pressure Hydrocephalus. An Important Tool for the Maintenance and Restoration of Neuronal and Neuropsychological Functions. Acta Neurochir Suppl. 2017;124:283-288. doi: 10.1007/978-3-319-39546-3_41.
  15. Scibilia A, Raffa G, Rizzo V, Quartarone A, Visocchi M, Germanò A, Tomasello F. Intraoperative Neurophysiological Monitoring in Spine Surgery: A Significant Tool for Neuronal Protection and Functional Restoration. Acta Neurochir Suppl. 2017;124:263-270. doi: 10.1007/978-3-319-39546-3_38.
  16. Raffa G., Conti A., Scibilia A., Cardali S.M., Esposito F., Angileri F.F:, La Torre D., Sindorio C., Abbritti, R.V., Germanò A., Tomasello F. The impact of DTI fiber tracking of the corticospinal tract based on navigated transcranial magnetic stimulation on surgery of motor-eloquent brain lesions. Neurosurgery, 2017 Nov 29. doi: 10.1093/neuros/nyx554.
  17. Scibilia A., Conti A., Raffa G., Granata F., Abbritti R.V., Priola S.M., Sindorio C., Cardali S.M., Germanò A. Resting-state fMR evidence of network reorganization induced by navigated transcranial magnetic repetitive stimulation in phantom limb pain. Neurol Res. 2018 Jan 30:1-8. doi: 10.1080/01616412.2018.1429203.
  18. Raffa G., Quattropani M.C., Scibilia A., Conti A., Angileri F.F., Esposito F., Sindorio C., Cardali S.M., Germanò A., Tomasello F. Surgery of language-eloquent tumors in patients not eligible for awake surgery: the impact of a protocol based on navigated transcranial magnetic stimulation on presurgical planning and language outcome, with evidence of tumor-induced intra-hemispheric plasticity. Clinical Neurology and Neurosurgery. Available online 2018,  March 11: https://doi.org/10.1016/j.clineuro.2018.03.009.
  19. Germanò A., Scibilia A., Raffa G., Esposito F. Website-visibility of Neurosurgical Centers in Europe. A necessary tool for enhancing scientific network cooperation and information distribution: letter to the editor. Acta Neurochir (2018). https://doi.org/10.1007/s00701-018-3584-y [Epub ahead of print on 2018  June 09th]     
  20. Cardali S., Cacciola F., Raffa G., Conti A., Caffo M., Germanò A. Navigated minimally invasive unilateral laminotomy with crossover for intraoperative prediction of outcome in degenerative lumbar stenosis. J Craniovert Jun Spine 2018;9:107-15
  21. Raffa G., Priola S.M., Abbritti R.V., Scibilia A., Merlo L., Germanò A. The Treatment of Holocord Syringomyelia-Chiari Complex Through Posterior Fossa Decompression and Syringosubarachnoid Shunt in a Single-Stage Single-Approach. in New Trends in Craniovertebral Junction Surgery, Acta Neurochir Suppl. Acta Neurochir Suppl. 2019;125:133-138. doi: 10.1007/978-3-319-62515-7_19.
  22. Abbritti RV, Esposito F, Angileri FF, Cacciola F, Marino D, La Fata G, Gorgoglione N, Raffa G, Scibilia A, Germanò A. Endoscopic Endonasal Odontoidectomy and Posterior Fusion in a Single-Stage Surgery: Description of Surgical Technique and Outcome. Acta Neurochir Suppl. 2019;125:197-207. doi: 10.1007/978-3-319-62515-7_29.
  23. G. Raffa, O. Ruxandra Cotta, F. Ferraù, A. Conti, A. Pontoriero, M.L. Torre, M. Ragonese, E. Messina, F. Spagnolo, A. Albani, F. Esposito, F.F. Angileri, A. Germanò, S. Pergolizzi, S. Cannavò. Cyberknife stereotactic treatment of pituitary adenomas: A single center experience using different irradiation schemes and modalities. Interdisciplinary Neurosurgery: Advanced Techniques and Case Management Volume 16, June 2019, Pages 31-41.
  24. G. Raffa, A. Germanò, F. Tomasello. Letter to the Editor Regarding “First United Kingdom Experience of Navigated Transcranial Magnetic Stimulation in Preoperative Mapping of Brain Tumors”. World Neurosurgery, 2019. Accepted, In press.
  25. A. Scibilia, G. Raffa, S.M. Priola, F. Esposito, F.F. Angileri,  S.M. Cardali, A. Germanò. Neurosurgery on the web: an analysis of the web-visibility of the European Neurosurgical Societies. J. Neurosurg. Sci 2019. Accepted, In press.
  26. D. Levi , G. Raffa, M. Periti, G. Broggi. A New Possible Application of Transcranial Magnetic Stimulation: Case Report. EC Neurology 10.11 (2018):1000-1005.
  27. F. Polito, M. Aguennouz, R.V. Abbritti, C. Sindorio, G. Raffa, R. Oteri, A. Ciranni, S.M. Cardali, S.M. Priola, F.F. Angileri, R. Di Giorgio, M.C. Quattropani, G. Vita, A. Germanò. NLRP3 INFLAMMASOME CSF EXPRESSION AND NEUROPSYCHOLOGICAL CHANGES IN IDIOPATHIC NORMAL PRESSURE HYDROCEPHALUS. INTERNATIONAL JOURNAL OF SCIENTIFIC RESEARCH. Volume-7, Issue-5, May-2018
  28. La Torre D, Raffa G, Pino MA, Fodale V, Rizzo V, Visalli C, Guzzi G, Della Torre A, Lavano A, Germanò A. A Novel Diagnostic and Prognostic Tool for Simple Decompression of Ulnar Nerve in Cubital Tunnel Syndrome. World Neurosurg. 2018 Oct;118:e964-e973. doi: 10.1016/j.wneu.2018.07.123. Epub 2018 Jul 23.
  29. Priola SM, Ganau M, Raffa G, Scibilia A, Farrash F, Germanò A. A Pilot Study of Percutaneous Interlaminar Endoscopic Lumbar Sequestrectomy: A Modern Strategy to Tackle Medically-Refractory Radiculopathies and Restore Spinal Function. Neurospine. 2019 Mar;16(1):120-129. doi: 10.14245/ns.1836210.105. Epub 2019 Mar 31.
  30. G. Raffa, A. Scibilia, A. Conti, G. Ricciardo, V. Rizzo, A. Morelli, F.F. angileri, S.M. Cardali, A. Germanò. The role of navigated transcranial magnetic stimulation for surgery of motor-eloquent brain tumors: a systematic review and metaanalysis. Clinical Neurology and Neurosurgery, Clin Neurol Neurosurg. 2019 May;180:7-17. doi: 10.1016/j.clineuro.2019.03.003. https://doi.org/10.1016/j.clineuro.2019.03.003
  31. Raffa G., Picht T., Scibilia A., Rosler J., Rein J., Conti A., Ricciardo G., Cardali S.M.,  Vajkoczy P., Germanò A. Surgical treatment of meningiomas located in the Rolandic area: the role of navigated transcranial magnetic stimulation for preoperative planning, surgical strategy, and prediction of arachnoidal cleavage and motor outcome. Journal of Neurosurgery, 2020 133(1), 107-118. https://doi.org/10.3171/2019.3.JNS183411
  32. Raffa G., Scibilia A., Conti A., Cardali S.M., Rizzo V., Terranova C., Quattropani M.C., Marzano G., Ricciardo G., Vinci S.L., Germanò A. Multimodal surgical treatment of high grade gliomas in the motor area: the impact of the combination of navigated transcranial magnetic stimulation and fluorescein-guided resection. World Neurosurg. 2019 Aug;128:e378-e390. doi: 10.1016/j.wneu.2019.04.158. Epub 2019 Apr 25.
  33. Raffa G., Picht T., Angileri F.F., Youssef M., Conti A., Esposito F., Cardali S.M., Vajkoczy P., Germanò A. Surgery of malignant motor-eloquent gliomas guided by sodium-fluorescein and navigated transcranial magnetic stimulation: a novel technique to increase the maximal safe resection. J Neurosurg Sci. 2019 Dec;63(6):670-678. doi: 10.23736/S0390-5616.19.04710-6. Epub 2019 May 6.
  34. Angileri FF, Esposito F, Scibilia A, Priola SM, Raffa G, Germanò A. Exoscope-Guided (VITOM 3D) Single-Stage Removal of Supratentorial Cavernous Angioma and Hemangioblastoma: 3-Dimensional Operative Video. Oper Neurosurg (Hagerstown). 2019 Oct 1;17(4):E164-E165. doi: 10.1093/ons/opz010. Contributo Video.
  35. Scerrati A, Germanò A, Trevisi G, Visani J, Lofrese G, D'Angelo L, Raffa G, Fazzari E, Mangiola A, Cavallo MA, De Bonis P. Timing of Low-Dose Aspirin Discontinuation and the Influence on Clinical Outcome of Patients Undergoing Surgery for Chronic Subdural Hematoma. World Neurosurg. 2019 Sep;129:e695-e699. doi: 10.1016/j.wneu.2019.05.252. Epub 2019 Jun 11.
  36. Germanò A, Raffa G, Conti A, Fiore P, Cardali SM, Esposito F, Scibilia A, Quattropani M, Vinci SL, Marzano G, Pergolizzi S, Longo M, Angileri FF. Modern treatment of brain arteriovenous malformations using preoperative planning based on navigated transcranial magnetic stimulation: a revisitation of the concept of eloquence. World Neurosurg. 2019 Nov;131:371-384. doi: 10.1016/j.wneu.2019.06.119. Epub 2019 Jun 24.
  37. Caffo M, Cardali SM, Raffa G, Caruso G, Barresi V, Ricciardo G, Gorgoglione N, Granata F, Germanò A. The Value of Preoperative Planning Based on Navigated Transcranical Magnetic Stimulation for Surgical Treatment of Brain Metastases Located in the Perisylvian Area. World Neurosurg. 2020 Feb;134:e442-e452. doi: 10.1016/j.wneu.2019.10.090.
  38. Raffa G, Quattropani MC, Germanò A. When imaging meets neurophysiology: the value of navigated transcranial magnetic stimulation for preoperative neurophysiological mapping prior to brain tumor surgery. Neurosurg Focus. 2019 Dec 1;47(6):E10. doi: 10.3171/2019.9.FOCUS19640
  39. Siniscalchi EN, Raffa G, Germanò A, De Ponte FS. Letter to the Editor Regarding "A Staged Therapy for Internal Carotid Artery Dissection Caused by Vascular Eagle Syndrome". World Neurosurg. 2020 Feb;134:665-666. doi: 10.1016/j.wneu.2019.10.057.
  40.  Siniscalchi EN, Raffa G, Germanò A, De Ponte FS. Is Eagle jugular syndrome an underestimated potentially life-threatening disease? Can J Neurol Sci. 2020 Jul;47(4):581-582. doi: 10.1017/cjn.2020.48.
  41. La Rocca G, Della Pepa GM, Gaudino S, Sabatino G, Zoia C, Raffa G, Altieri R, Mazzucchi E Cortical Laminar Necrosis as a Result of Status Epilepticus After Resection of Parafalcal Meningioma. Surg Technol Int. 2020 36:159-177. pii: sti36/1215.
  42. Polito F, Famà F, Oteri R, Raffa G, Vita G, Conti A, Daniele S, Macaione V, Passalacqua M, Cardali S, Di Giorgio RM, Gioffrè M, Angileri FF, Germanò A, Aguennouz M. Circulating miRNAs expression as potential biomarkers of mild traumatic brain injury. Mol Biol Rep. 2020 Apr;47(4):2941-2949. doi: 10.1007/s11033-020-05386-7.
  43. Uccella L, Bongetta D, Fumagalli L, Raffa G, Zoia C. Acute alcohol intoxication as a confounding factor for mild traumatic brain injury. Neurol Sci. 2020 Aug;41(8):2127-2134. doi: 10.1007/s10072-020-04313-9
  44. Robertson FC, Esene IN, Kolias AG, Khan T, Rosseau G, Gormley WB, Park KB, Broekman MLD, et al Global Perspectives on Task Shifting and Task Sharing in Neurosurgery. World Neurosurg X. 2019 Sep 9;6:100060. doi: 10.1016/j.wnsx.2019.100060. 
  45. Germanò A, Raffa G, Angileri FF, Cardali SM, Tomasello F. Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) and Neurosurgery: Literature and Neurosurgical Societies Recommendations Update. World Neurosurg. 2020 Jul;139:e812-e817. doi: 10.1016/j.wneu.2020.04.181. Epub 2020 Apr 30
  46. Angileri FF, Sabatino G, Cavallo LM, Pessina F, Ius T, De Divitiis O, Esposito F, Grimod G, Raffa G, Spena G, Cardali S, Esposito V, Germanó A, Maiuri F, Fontanella M, Cenzato M; neuro-oncology section of the Italian Society of Neurosurgery (SINch®). Natura non facit saltus: a phase 2 proposal to manage brain tumors cases from the neuro-oncology section of the Italian Society of Neurosurgery (SINch®). J Neurosurg Sci. 2020 Jun 11. doi: 10.23736/S0390-5616.20.05054-7.
  47. Zoia C, Raffa G, Somma T, Della Pepa GM, La Rocca G, Zoli M, Bongetta D, De Divitiis O, Fontanella MM. COVID-19 and neurosurgical training and education: an Italian perspective. Acta Neurochir (Wien). 2020 Aug;162(8):1789-1794. doi: 10.1007/s00701-020-04460-0. Epub 2020 Jun 18.
  48. Nastro Siniscalchi E, Raffa G, Germanò A, De Ponte FS, Galletti F. Regarding Chronic Cerebrospinal Venous Insufficiency and Meniere's Disease: Interventional Versus Medical Therapy. Laryngoscope. 2020 Jun 24. doi: 10.1002/lary.28870.
  49. Aguennouz M, Polito F, Visalli M, Vita G, Raffa G, Oteri R, Ghazi B, Scalia G, Angileri FF, Barresi V, Caffo M, Cardali S, Conti A, Macaione V, Bartolotta M, Giorgio RD, Germanò A. microRNA-10 and -221 modulate differential expression of Hippo signaling pathway in human astroglial tumors. Cancer Treat Res Commun. 2020;24:100203. doi: 10.1016/j.ctarc.2020.100203. 
  50. Raffa G, Germanò A.  In Reply to the Letter to the Editor Regarding "Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) and Neurosurgery: Literature and Neurosurgical Societies Recommendations Update". World Neurosurg. 2020 Sep;141:538. doi: 10.1016/j.wneu.2020.06.177
  51. Tomaiuolo F, Cerasa A, Lerch JP, Bivona U, Carlesimo GA, Ciurli P, Raffa G, Quattropani MC, Germanò A, Caltagirone C, Formisano R, Nigro S.  Brain Neurodegeneration in the Chronic Stage of the Survivors from Severe Non-Missile Traumatic Brain Injury: A Voxel-Based Morphometry Within-Group at One versus Nine Years from a Head Injury. J Neurotrauma. 2021 Jan 15;38(2):283-290. doi: 10.1089/neu.2020.7203.
  52. Nastro Siniscalchi E, Raffa G. Letter by Nastro Siniscalchi and Raffa Regarding Article, "Prevalence of Ipsilateral Nonstenotic Carotid Plaques on Computed Tomography Angiography in Embolic Stroke of Undetermined Source" Stroke. 2020 Nov;51(11):e328-e329. doi: 10.1161/STROKEAHA.120.031445. 
  53. Scibilia A, Cebula H, Esposito F, Angileri FF, Raffa G, Todeschi J, Koch G, Clavert P, Debry C, Germanò A, Proust F, Chibbaro S. Endoscopic Endonasal Approach to the Ventral-Medial Portion of Posterior Paramedian Skull Base: A Morphometric Perspective of Surgical and Radiologic Anatomy. World Neurosurg. 2021 Feb 1:S1878-8750(21)00147-9. doi: 10.1016/j.wneu.2021.01.116. Online ahead of print.
  54. Giampiccolo D, Howells H, Bährend I, Schneider H, Raffa G, Rosenstock T, Vergani F, Vajkoczy P, Picht T. Preoperative transcranial magnetic stimulation for picture naming is reliable in mapping segments of the arcuate fasciculus. Brain Commun. 2020 Sep 29;2(2):fcaa158. doi: 10.1093/braincomms/fcaa158. eCollection 2020.
  55. Pinto M, Pellegrino M, Lasaponara S, Scozia G, D'Onofrio M, Raffa G, Nigro S, Arnaud CR, Tomaiuolo F, Doricchi F. Number space is made by response space: Evidence from left spatial neglect. Neuropsychologia. 2021 Apr 16;154:107773. doi: 10.1016/j.neuropsychologia.2021.107773. Epub 2021 Feb 7.
  56. Tamás V, Sebestyén G, Nagy SA, Horváth PZ, Mérei Á, Tomaiuolo F, Raffa G, Germanó AF, Büki A. Provocation and prediction of visual peripersonal neglect-like symptoms in preoperative planning and during awake brain surgery. Acta Neurochir (Wien). 2021 Apr 5. doi: 10.1007/s00701-021-04822-2. Online ahead of print.
 
Capitoli di Libro:
  1. La Torre D., Raffa G., Tomasello C., Aguennouz M. and Germanò A. (2013). Telomeres and Brain Tumors, Clinical Management and Evolving Novel Therapeutic Strategies for Patients with Brain Tumors, Dr. Terry Lichtor (Ed.), ISBN: 978-953-51-1058-3, InTech, DOI: 10.5772/52426. Available from: http://www.intechopen.com/books/clinical-management-and-evolving-novel-therapeutic-strategies-for-patients-with-brain-tumors/telomeres-and-brain-tumors.
  2. Raffa G., Scibilia A., Germanò A., Conti A. (2017). nTMS-based DTI Fiber Tracking of Motor Pathways, in Navigated Transcranial Magnetic Stimulation in Neurosurgery, Dr Sandro Krieg (Ed.), published by Springer International Publishing, Cham, Switzerland. ISBN: 978-3-319-54917-0 / 978-3-319-54918-7. DOI: 10.1007/978-3-319-54918-7. URL: http://www.springer.com/in/book/9783319549170 
 
Abstracts pubblicati su riviste internazionali
  1. Merlo L, Cimino F, Scibilia A, Ricciardi E, Chirafisi J, Speciale A, Raffa G, Priola S, Saija A, Germanò A: Simvastatin reduces behavioural deficits after experimental subarachnoid hemorrhage in the rat. Ideggyogy Szemle 63: 200, 2010
  2. Germanò A., Merlo L., Cimino F., Speciale A., Cristani M., Fratantonio D., Raffa G., Priola S., Abbritti R.V., Saija A., David A. A preliminary study of serum beta-actin as potential biomarker of diffuse axonal injury in severe traumatic brain injury. Journal of Neurotrauma 31:A-1-A-73 (March 2014)
  3. Terranova C., Rizzo V., Raffa G., Angileri F.F., Conti A., Germanò A., Girlanda P., Tomasello F., Quartarone A. Preoperative functional mapping for rolandic brain tumor surgery: A one year experience. Clinical Neurophysiology, November 2013 Volume 124, Issue 11, Page e207. DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.clinph.2013.06.108
  4. Conti A., Raffa G., Germanò A., Granata F., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Longo M. and Tomasello F. A new technique of “functional” DTI tractography of the cortico-spinal tract based on navigated brain stimulation for surgery of brain tumors located near the motor pathway Neuro Oncol (2014) 16 (suppl 2): ii80. doi: 10.1093/neuonc/nou174.307. 


  5. Raffa G., Abbritti R.V., Marseglia L. Gitto E., Germanò A.: Antibiotic impregnated catheters reduce ventriculo-peritoneal shunt infection in high risk pediatric patients. Child’s Nervous System 30:757, 2014
  6. Germanò A., Priola S.M., Raffa G., Scibilia A., Abbritti R.V., Fazzari E., Cacciola F., Cardali S.M., D’Andrea P., Tomasello F. The analysis of complications in microsurgical treatment for lumbar disk herniation in a series of 1700 consecutive cases. Neurol. Croat. Vol. 66, Suppl. 1, pg 69-70, 2017
  7. Germanò A., Scibilia A., Raffa G., D’Andrea P., Conti A., Cardali S.M. Resting-state fMR evidence of network reorganization induced by repetitive transcranial magnetic stimulation in phantom limb pain. Neurol. Croat. Vol. 66, Suppl. 1 , pg 101, 2017
  8. Germanò A., Raffa G., Scibilia A., Abbritti R.V., Conti A., Sindorio C., Quattropani M., D’Andrea P., Tomasello F. Multimodal pre- and intraoperative brain mapping based on navigated transcranial magnetic stimulation and DTI fiber tracking for surgery of lesions in eloquent areas. Neurol. Croat. Vol. 66 Suppl. 1, pg 111, 2017
 
Abstracts presentati a congressi internazionali:
  1. Merlo L, Cimino F, Scibilia A, Ricciardi E, Chirafisi J, Speciale A, Raffa G, Priola S, Saija A, Germanò A. Simvastatin reduces behavioural deficits after experimental subarachnoid hemorrhage in the rat. 5th Pannonian Symposium on CNS Injury, Pécs, Maggio 14-15, 2010.
  2. Merlo L., Germano' A., Raffa G., Priola S., Tomasello F. The Treatment of Holocord Syringomyelia-Chiari Complex through Posterior Fossa Decompression and Syringosubarachnoid Shunt in a Single-Stage Single-Approach. XIV EANS Congress, Roma, 09-14 Ottobre 2011.
  3. Raffa G., Priola S., Merlo L., Murabito A. ParatoreR., Raniolo M., BaldariS., Germanò A. Tomasello F. Qualitative and semi-quantitative analysis of the cerebral blood flow changes after unilateral chronic subdural hematoma evacuation. XIV EANS Congress, Roma, 09-14 Ottobre 2011.
  4. Priola S., Raffa G., Merlo L., Scibilia A., Cimino F., Ricciardi E., Chirafisi J., Speciale A., Angileri F.F., La Torre D., Saija A., Germanò A., Tomasello F. Simvastatin Administration Ameliorates Neurobehavioral Consequences of Subarachnoid Hemorrhage in the Rat. XIV EANS Congress, Roma, 09-14 Ottobre 2011.
  5. Raffa G., Conti A., Germanò A., Angileri F.F., La Torre D., Cardali S.M., Esposito F., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Granata F., Longo M., Tomasello F. A new technique of “functional” DTI tractography of the cortico-spinal tract based on Navigated Brain Stimulation for surgery of brain lesions located in or near the motor pathway. 5th International Symposium on Navigated Brain Stimulation in Neurosurgery. Berlino, Germania, 13-14 Dicembre 2013.
  6. Conti A., Pontoriero A., Raffa G., Ricciardi G.K., Minutoli F., Granata F., Aricò D., Foroni R., Rizzo V., Quartarone A., De Renzis C., Tomasello F. Integration of sophisticated neuroimaging in robotic radiation surgery. 5th International Symposium on Navigated Brain Stimulation in Neurosurgery. Berlino, Germania, 13-14 Dicembre 2013.  
  7. Germanò A., Merlo L., Cimino F., Speciale A., Cristani M., Fratantonio D., Raffa G., Priola S., Abbritti R.V., Saija A., David A. A preliminary study of serum beta-actin as potential biomarker of diffuse axonal injury in severe traumatic brain injury. 11th Symposium of the International Neurotrauma Society, Budapest, Ungheria, 19-24 Marzo 2014.
  8. Raffa G., Abbritti R.V., Marseglia L. Gitto E., Germanò A. Antibiotic impregnated catheters reduce ventriculo-peritoneal shunt infection in high risk pediatric patients. XXIV Congress of the European Society for Pediatric Neurosurgery (ESPN), Roma, 4-7 Maggio 2014
  9. Raffa G., Conti A., Calamuneri A., Germanò A., Tomasello F. Somatotopic nTMS-based tractography for a “functional” mapping of the cortico-spinal tract during surgery for motor area lesions. III International Workshop on Synaptic Plasticity: from Bench to Bedside. Milazzo, 4-6 Giugno, 2014.
  10. Conti A., Raffa G., Germanò A., Granata F., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Longo M., Tomasello F. A new technique of “functional” DTI tractography of the cortico-spinal tract based on Navigated Brain Stimulation for surgery of brain tumors located near the motor pathway. 11th European Association for Neuro-oncology Meeting, Torino 09-12 Ottobre 2014.
  11. Raffa G., Bährend I., Vajkoczy P., Picht T. nTMS-based DTI fiber tracking of language pathways in brain tumor patients: a feasibility study. 66th Annual Meeting of the German Society of Neurosurgery, DGNC. Karlsruhe, Germania, 07-10 Giugno 2015.
  12. Abbritti R.V., La Torre D., Minutoli F., Raffa G., Conti A., Cardali S.M., Tomasello C., Germanò A., Tomasello F. A new possible implication of 99mTc-MIBI SPECT in brain gliomas: our preliminary experience. 15th Interim Meeting of the World Federation of Neurosurgical Societies (WFNS), Roma, 8-12 Settembre 2015.
  13. Germanò A., Conti A., Raffa G., Scibilia A., Rizzo V., Quartarone A., Tomasello F. Preoperative planning based on navigated transcranial magnetic stimulation improves surgical treatment of brain lesions located near the motor pathway. 15th Interim Meeting of the World Federation of Neurosurgical Societies (WFNS), Roma, 8-12 Settembre 2015.
  14. Cardali S., Cacciola F., Raffa G., Conti A., La Torre D., Angileri F.F., Germanò A., Tomasello F. Posterior lumbar decompression and fusion using an intraoperative 3D imaging-based navigation system for lumbar degenerative diseases: preliminary experience. 15th Interim Meeting of the World Federation of Neurosurgical Societies (WFNS), Roma, 8-12 Settembre 2015.
  15. La Torre D., Raffa G., Pino M.A., Nunziella S., Terranova C., Rizzo V., Visalli C., Germanò A., Tomasello F. The role of high resolution ultrasonography as diagnostic and prognostic tool in cubital tunnel syndrome. 15th Interim Meeting of the World Federation of Neurosurgical Societies (WFNS), Roma, 8-12 Settembre 2015.
  16. Quattropani M., Sindorio C., Raffa G., Scibilia A., Conti A., Germanò A. Neuropsychological assessment in left frontal glioma patient’s: the role of executive functions and memory skills for postoperative functional outcome and health related quality of life. IV International Congress of International Society of Reconstructive Neurosurgery (ISRN). Cerveteri (RM), 12-14 Settembre 2015.
  17. Sindorio C., Quattropani M., Raffa G., Scibilia A., Conti A., Germanò A. The role of preoperative neurocognitive assessment for cortical cognitive mapping: one size doesn’t fit all. IV International Congress of International Society of Reconstructive Neurosurgery (ISRN). Cerveteri (RM), 12-14 Settembre 2015.
  18. Germanò A., Conti A., Raffa G., Scibilia A., Rizzo V., Quartarone A., Tomasello F. The role of multimodal functional pre- and intraoperative imaging, mapping and neurophysiological monitoring for surgery of brain tumors located in eloquent areas. IV International Congress of International Society of Reconstructive Neurosurgery (ISRN). Cerveteri (RM), 12-14 Settembre 2015.
  19. Germanò A., Conti A., Raffa G., Scibilia A., Sindorio C., Quattropani M., Tomasello F. Navigated Transcranial Magnetic Stimulation for Language Mapping in Patients with Brain Lesions in Dominant Perisylvian Areas: Evidence of Language Intra-Hemispheric Plasticity and Impact on Outcome. Meeting “The Brain and Gliomas: when the connections are crucial”, Brescia, 24-26 Settembre 2015.
  20. Raffa G., Bährend I, Vajkoczy P., Picht T. NTMS-based DTI Fiber Tracking of Language Pathways in Brain Tumor Patientes: a Feasibility Study.  Meeting “The Brain and Gliomas: when the connections are crucial”, Brescia, 24-26 Settembre 2015.
  21. Germanò A., Conti A., Raffa G., Scibilia A., Sindorio C., Quattropani M.C., Tomasello F. Preoperative Planning Based on Navigated Transcranial Magnetic Stimulation Improves Surgical Treatment of Brain Lesions Located near the Motor Pathway. Meeting “The Brain and Gliomas: when the connections are crucial”, Brescia, 24-26 Settembre 2015.
  22. Raffa G., Bährend I., Schneider H., Vajkoczy P., Picht T. Region and linguistic specific nTMS-based DTI fiber tracking of languagepathways in brain tumor patients. 67th Annual Meeting of the German Society of Neurosurgery, DGNC. Frankfurt am Mein, Germania, 12-14 Giugno 2016.
 
  1. Raffa G., Germanò A., Conti A., Scibilia A., Abbritti R.V., Tomasello F. Preoperative planning based on repetitive navigated transcranial magnetic stimulation (nTMS) improves surgical treatment of language-eloquent brain tumors. Congresso della Associazione Europea delle Società di Neurochirurgia (EANS) – Atene, Grecia, 4-8 Settembre 2016.
  2. Giampiccolo D., Raffa G., Baehrend I., Schneider H., Rosenstock T., Vajkoczy P., Picht T. NTMS-tractography reveals different errors may involve different segments of the arcuate fasciculus. 23° Annual Metting of the Organization for Human Brain Mapping, Vancouver, Canada, 25-29 Giugno 2017.
  3. G. Raffa, D. La Torre, A. Conti, M. Caffo, G. Caruso, A. Scibilia, R.V. Abbritti, C. Sindorio, M.C. Quattropani, A. Germanò, F. Tomasello. Pre-and intraoperative multimodal imaging for treatment of brain metastasis in eloquent areas: a new paradigm for microsurgical treatment?. 17° Congresso della Associazione Europea delle Società di Neurochirurgia (EANS) – Venezia, Italia, 1-5 Ottobre 2017.
  4. G. Raffa, A. Conti, A. Scibilia, R.V. Abbritti, S.M. Cardali, F.F. Angileri, F. Esposito, D. La Torre, A. Germanò, F. Tomasello.The impact of DTI fiber tracking of the corticospinal tract based on navigated transcranial magnetic stimulation on surgery of motor-eloquent brain lesions. 17° Congresso della Associazione Europea delle Società di Neurochirurgia (EANS) – Venezia, Italia, 1-5 Ottobre 2017.
  5. G. Raffa, A. Conti, A. Scibilia, R.V. Abbritti, S.M. Cardali, F.F. Angileri, F. Esposito1, D. La Torre, C. Sindorio, M.C. Quattropani, A. Germanò, F. Tomasello- Preoperative planning based on repetitive navigated transcranial magnetic stimulation (nTMS) improves surgical treatment of language-eloquent brain tumors. 17° Congresso della Associazione Europea delle Società di Neurochirurgia (EANS) – Venezia, Italia, 1-5 Ottobre 2017
  6. Germanò A, Meccio F.,  Esposito F., Angileri F.F., Ghetti I., Scibilia A., Abbritti R.V., Raffa G., Gorgoglione N., Mangraviti A., Ricciardo G., Messina D., Messineo F., Fazzari E., Tot E., Marino S., D’Andrea A. A Survey on the Adherence of European Neurosurgical Centers to 2016 AANS Guidelines on Severe TBI. 17° Congresso della Associazione Europea delle Società di Neurochirurgia (EANS) – Venezia, Italia, 1-5 Ottobre 2017
  7. Scibilia A., Conti A., Raffa G., Granata F., Abbritti R.V., Priola S., D’Andrea P., Cardali S.M., Germanò A., Tomasello F. Resting State evidence of network reorganization induced by navigated repetitive transcranial magnetic stimulation: preliminary experience in neurosurgical patients. 17° Congresso della Associazione Europea delle Società di Neurochirurgia (EANS) – Venezia, Italia, 1-5 Ottobre 2017
  8. Germanò A., Raffa G., Conti A., Scibilia A., La Torre D., Esposito F., Angileri F.F., Tomasello F. The impact of DTI fi ber tracking of the corticospinal tract based on navigated transcranial magnetic stimulation on surgery of motor eloquent brain tumors - 2° Congresso della Mediteranean Association of Neurological Surgeons (MANS) – Napoli 18-20 Giugno 2018
  9. Raffa G., Conti A., Scibilia A., La Torre D., Esposito F., Angileri F.F., Germanò A. Navigated TMS and DTI fiber tracking for surgery of brain tumors in language areas. 2° Congresso della Mediteranean Association of Neurological Surgeons (MANS) – Napoli 18-20 Giugno 2018
  10. Raffa G., Scibilia A., Meccio F., Esposito F., Angileri F.F., Cardali S., La Torre D., Germanò A. Web-visibility of national neurosurgical societies in Europe: a necessary tool for enhancing scientific network cooperation and information distribution. International Conference on Recent Advances on Neurotraumatolgy (ICRAN) – Napoli, 20-22 Giugno 2018
  11. Fazzari E., Raffa G., Scibilia A., Gorgoglione M.L., Angileri F.F., Cardali S.M., Germanò A. The impact of anticoagulation and antiplatelet treatment on outcome and recurrence rate in patients with chronic subdural hematoma. International Conference on Recent Advances on Neurotraumatolgoy (ICRAN) – Napoli, 20-22 Giugno 2018
 
 
Abstracts presentati a congressi nazionali
 
  1. Germanò A., Angileri F.F., Giusa M., Sciarrone G.J., Conti A.,  La Torre D., Cardali S.M., Merlo L., Priola S., Raffa G., Tramacere M., Tomasello F. Follow-up a lungo termine degli aneurismi intracranici rotti sottoposti a wrapping microchirurgico con muscolo autologo. LIX Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Milano 27-30 ottobre 2010.
  2. Merlo L., Priola S., Raffa G., Cimino F., Scibilia A., Ricciardi E., Chirafisi J., Speciale A., Saija A., Germanò A. La Simvastatina riduce i deficit comportamentali in un modello sperimentale di emorragia subaracnoidea nel ratto. LIX Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Milano 27-30 ottobre 2010.
  3. Germanò A., Angileri F.F., Merlo L., Priola S., Raffa G. Derivazione cisto-peritoneale per il trattamento di cisti aracnoidee silviane in età pediatrica: follow-up a lungo termine. LX Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Firenze, 5-7 giugno 2011.
  4. Merlo L., Raffa G., Priola S., Murabito R., Paratore R., Raniolo M., Baldari S., Germanò A.. Analisi qualitativa e semiquantitativa delle modificazioni del flusso ematico cerebrale dopo evacuazione di ematoma sottodurale cronico unilaterale. LX Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Firenze, 5-7 giugno 2011.
  5. Priola S., Raffa G., Merlo L., Germanò A. Vent’anni di esperienza nell’emorragia subaracnoidea sperimentale presso la Clinica Neurochirurgica di Messina. LX Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Firenze, 5-7 giugno 2011.
  6. Raffa G., Priola S., Merlo L., Germanò A. Derivazione ventricolo-peritoneale tramite l’impianto di un catetere distale lungo 90 cm per il trattamento dell’idrocefalo nei neonati e negli infanti. LX Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Firenze, 5-7 giugno 2011.
  7. Raffa G., Abbritti R.V., Morabito R., Granata F., La Torre D., Germanò A. Le raccolte ematiche subdurali da Sindrome da Ipotensione Intracranica. Strategie di trattamento e review della letteratura. LXI Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Rimini, 11-14 ottobre 2012.
  8. Raffa G., Abbritti R.V., Priola S., La Torre D., Tomasello F. La lunghezza telomerica quale potenziale marker prognostico nei tumori cerebrali. LXI Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Rimini, 11-14 ottobre 2012
  9. Gulì C., Priola S., Raffa G., Abbritti R.V., Passalacqua M., Giusa M., Cacciola F.,  Tomasello F. Trattamento dell'instabilità occipito-cervicale post-traumatica. Nostra esperienza.
 LXI Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Rimini, 11-14 ottobre 2012
  10. Tomasello F., Germanò A., Alafaci C., Angileri F.F., Cardali S., Conti A., La Torre D., Raffa G. Resezione dei gliomi di alto grado in area rolandica guidata da imaging funzionale integrato. LXII Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Palermo, 10-12 ottobre 2013.
  11. Raffa G., Conti A., Germanò A., Angileri F.F., La Torre D., Cardali S.M., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Granata F., Longo M., Tomasello F. Il ruolo della trattografia basata sulla stimolazione magnetica trans-cranica navigata per il planning pre-operatorio nel trattamento chirurgico delle lesioni cerebrali in area motoria. LXII Congresso Nazionale Società Italiana Neurochirurgia, Palermo, 10-12 ottobre 2013.
  12. Germanò A., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Raffa G., Priola S., Scibilia A., Angileri F.F., Tomasello F. Il ruolo del monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio nel trattamento chirurgico dei tumori spinali intradurali extramidollari. XVIII Congresso Nazionale Associazione Italiana di Neuro-Oncologia, Roma, 20-23 ottobre 2013.
  13. Germanò A., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Conti A., Raffa G., Tomasello F. Il ruolo della trattografia basata sulla stimolazione magnetica trans-cranica navigata per il planning pre-operatorio nel trattamento chirurgico delle lesioni cerebrali in area motoria. XVIII Congresso Nazionale Associazione Italiana di Neuro-Oncologia, Roma, 20-23 ottobre 2013.
  14. Terranova C., Rizzo V., Raffa G., Angileri F.F., Conti A., Germanò A., Girlanda P., Tomasello F., Quartarone A. Preoperative functional mapping for rolandic brain tumor surgery: A one year experience. 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, Firenze, 09-11 Maggio 2013
  15. Raffa G., Conti A., Germanò A., Angileri F.F., La Torre D., Cardali S.M., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Granata F., Tomasello F. Trattografia somatotopica del fascio cortico-spinale basata sulla stimolazione magnetica transcranica navigata nella chirurgia delle lesioni espansive cerebrali localizzate in prossimità della via motoria. LXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia, Vicenza, 25-27 settembre 2014.
  16. Cardali S.M., Cacciola F., Conti A., Raffa G., La Torre D., Angileri F.F., Germanò A., Tomasello F. Stabilizzazione posteriore e decompressione del canale spinale tramite neuro navigazione O-Arm guidata per il trattamento delle patologie degenerative del rachide lombare: esperienza preliminare. LXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia, Vicenza, 25-27 settembre 2014.
  17. Germanò A., Conti A., Quartarone A., Rizzo V., Terranova C., Raffa G., Tomasello F. Il ruolo della nTMS per la radicalità della resezione dei tumori nella corteccia motoria e la riduzione delle crisi epilettiche. LXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia, Vicenza, 25-27 settembre 2014.
  18. Germanò A., Conti A., Raffa G., Scibilia A., Sindorio C., Quattropani M., Tomasello F.  Mapping corticale delle abilità visuospaziali tramite stimolazione magnetica transcranica navigata negli individui sani e nei pazienti affetti da tumori cerebrali parietali. 64° Congresso Nazionale SiNch, Napoli, 24-26 Giugno 2015.
  19. Raffa G., Marseglia L., Gitto E., Germanò A. Efficacia dei cateteri impregnati con antibiotico (AICs) nel ridurre l’infezione dei sistemi di derivazione ventricolo-peritoneale nella popolazione pediatrica ad alto rischio infettivo. 64° Congresso Nazionale SiNch, Napoli, 24-26 Giugno 2015.
  20. Raffa G., Conti A., Germanò A., Tomasello F. Mapping funzionale preoperatorio tramite stimolazione magnetica transcranica navigata per il trattamento chirurgico dei gliomi di basso grado localizzati in area eloquente. 64° Congresso Nazionale SiNch, Napoli, 24-26 Giugno 2015.
  21. Germanò A., Conti A., Raffa G., Scibilia A., Rizzo V., Quartarone A., Tomasello F. Planning preoperatorio tramite stimolazione magnetica transcranica navigata per il trattamento chirurgico dei tumori cerebrali in area motoria. 64° Congresso Nazionale SiNch, Napoli, 24-26 Giugno 2015.
  22. Cardali S.M., Cacciola F., Raffa G., Conti A., La Torre D., Angileri F.F., Germanò A., Tomasello F. Stabilizzazione posteriore e decompressione del canale spinale tramite sistema di neuronavigazione basato sull’imaging 3D intraoperatorio per il trattamento delle patologie degenerative del rachide lombare: esperienza preliminare. 64° Congresso Nazionale SiNch, Napoli, 24-26 Giugno 2015.
  23. La Torre D., Pino M.A., Raffa G., Cardali S.M., Sicilia N., Rizzo V., Visalli C. Il ruolo dell’ecografia ad alta risoluzione come strumento diagnostico e prognostico nella sindrome del tunnel cubitale. 64° Congresso Nazionale SiNch, Napoli, 24-26 Giugno 2015.
  24. Germanò A., Raffa G., Conti A., Scibilia A., Sindorio C., Quattropani M.C., Abbritti R.V., Tomasello F. L’impatto dell’utilizzo intraoperatorio della trattografia basata sulla stimolazione magnetica transcranica navigata sul trattamento chirurgico dei tumori cerebrali in prossimità delle aree del linguaggio. 65° Congresso Nazionale SiNch, Roma, 19-21 Ottobre 2016.
  25. Efficacia della craniotomia decompressiva per il trattamento dell’ipertensione endocranica refrattaria al trattamento medico conseguente ad accidenti cerebrovascolari: esperienza preliminare. 65° Congresso Nazionale SiNch, Roma, 19-21 Ottobre 2016.
  26. Stabilizzazione posteriore e decompressione del canale spinale tramite neuronavigazione basata sull’imaging 3D intraoperatorio per il trattamento delle patologie degenerative del rachide lombare associate ad instabilità metamerica. 65° Congresso Nazionale SiNch, Roma, 19-21 Ottobre 2016.
  27. G. Raffa , A. Germanò, S.M. Priola,
A. Scibilia, R.V. Abbritti, E. Fazzari,
F. Messineo, I. Ghetti, P. D'Andrea,
F. Cacciola, S.M. Cardali, F. Tomasello. Analisi delle complicanze del trattamento microchirurgico delle ernie del disco lombari in una serie di 1700 casi consectutivi”. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  28. S.M. Cardali, G. Raffa, F. Cacciola, A. Conti, D. La Torre, F. Siddi, A. Scibilia, A. Germanò, F. Tomasello Stabilizzazione posteriore e decompressione tramite neuronavigazione basata sull’imaging 3D intraoperatorio per la riduzione delle complicanze nella chirurgia delle patologie degenerative del rachide lobare associate ad instabilità metamerica. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  29. D. La Torre, G. Raffa, A. Conti, M. Caffo,
G. Caruso, A. Scibilia, R.V. Abbritti,
N. Gorgoglione, C. Sindorio, M.C. Quattropani, A. Germanò, F. Tomasello. “Multimodal Imaging pre- ed intraoperatorio per il trattamento delle metastasi cerebrali in area eloquente: un nuovo paradigma di trattamento microchirurgico?” 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  30. Fazzari, A. Scibilia, G. Raffa, R.V. Abbritti, A. Conti, F.F. Angileri, S.M. Cardali, A. Germanò. L’impatto della terapia con anticoagulanti ed antiaggreganti nel paziente con ematoma sottodurale cronico sull’outcome e sul tasso di recidive. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  31. I. Ghetti, P. Fiore, A. Conti, E. Fazzari, N. Gorgoglione, G. Raffa, A. Germanò. Si fenestra la membrana viscerale negli ematomi sottodurali cronici? Analisi dei risultati e delle complicanze. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  32. R.V. Abbritti, G. Raffa, F.F. Angileri, M. Giusa, A. Scibilia, A. Germanò. Raccolte ematiche subdurali da sindrome da ipotensione intracranica. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  33. S.M. Cardali, G. Raffa, F.F. Angileri, A. Conti, D. La Torre, I. Ghetti, A. Germanò, F. Tomasello. Efficacia della craniectomia decompressiva per il trattamento dell’ipertensione endocranica refrattaria al trattamento medico conseguente ad accidenti cerebrovascolari: esperienza preliminare. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  34. A. Scibilia, G. Raffa, V. Rizzo, A. Morelli, A. Conti, F. Esposito, A. Germanò, F. Tomasello. Il monitoraggio ed il mappaggio neurofisiologico intraoperatorio nella chirurgia dei tumori intramidollari: review della letteratura focalizzata sull’accuratezza. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017. 
  35. Abbritti, G. Raffa, F. Polito, M. Aguennouz, F.F. Angileri, M.C. Quattropani, C. Sindorio,
E. Fazzari, A. Scibilia, A. Germanò, P. D'Andrea. L’espressione dell’inflammasoma NLRP 3 nell’idrocefalo normoteso idiopatico (INPH): esperienza preliminare. 66° Congresso Nazionale SINch, Verona, 21-23 Giugno 2017.  
  36. E. Fazzari, A. Scibilia, N. Gorgoglione, I. Ghetti, G. Raffa, M. Caffo, D. La Torre, F. Esposito, F. F. Angileri, A. F. Germanò. GESTIONE DEL PAZIENTE CON EMATOMA SUBDURALE ACUTO IN TRATTAMENTO CON FARMACI ANTI-AGGREGANTI/ANTICOAGULANTI: ANALISI DELL’OUTCOME CHIRURGICO, DEL TASSO DI RECIDIVA E DELLA POSSIBILE EFFICACIA DELLA TERAPIA ANTAGONISTA CON IDARUCIZUMAB. 67° Congresso Nazionale SINch, Ancona, 19-21 Settembre 2018.  
  37. D. La Torre, I. Ghetti, G. Raffa, E. Fazzari, A. Conti, A. F. Germanò. IL MANAGEMENT DEI PAZIENTI OVER 65 CON TRAUMA CRANICO SEVERO: ANALISI DELLA SOPRAVVIVENZA E DELLA DISABILITÀ SU UNA SERIE DI 41 PAZIENTI. 67° Congresso Nazionale SINch, Ancona, 19-21 Settembre 2018.  
  38. F. F. Angileri, M. Caffo, G. Raffa, G. Ricciardo, P. Fiore, G. Caruso, M. Giusa, D. Sacco, M. Passalacqua, A. Germanò. TRATTAMENTO DEI GLIOMI RECIDIVI BASATO SULL’IMAGING MORFO-FUNZIONALE PRE- ED INTRAOPERATORIO. 67° Congresso Nazionale SINch, Ancona, 19-21 Settembre 2018
  39. F.F. Angileri, F. Esposito, A. Scibilia, G. Raffa, A. Germanò. EXOSCOPE-GUIDED (VITOM 3D) SINGLESTAGE REMOVAL OF SUPRATENTORIAL CAVERNOUS ANGIOMA AND HEMANGIOBLASTOMA. 67° Congresso Nazionale SINch, Ancona, 19-21 Settembre 2018
  40. Esposito, E. Fazzari, I. Ghetti, R. Zaccaria, M.L. Gorgoglione, M. Giusa, G. Raffa, F.F. Angileri, A. Germanò. GESTIONE DEL PAZIENTE CON EMATOMA SUBDURALE CRONICO IN TERAPIA CON ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019
  41. G. Raffa, A. Scibilia, E. Fazzari, G. Ricciardo, S.M. Cardali, F. Esposito, A. Conti, F.F. Angileri, A. Germanò. I LIMITI DELLA FLUORESCEINA-SODICA NELLA LA CHIRURGIA GUIDATA DALLA FLUORESCENZA DEI GLIOMI DI ALTO GRADO IN AREA MOTORIA: ESPERIENZA PRELIMINARE IN COMBINAZIONE CON IL PLANNING BASATO SULLA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA NAVIGATA. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019.
  42. S.M. Cardali, G. Raffa, F. Esposito, N. Gorgoglione, G. Ricciardo, M. Caffo, R. Mallamace, G. Garufi, A. Conti, F. Cacciola, A. Germanò. APPROCCIO MINI-INVASIVO PER LA DECOMPRESSIONE MONOPORTALE CON TUNNELLIZZAZIONE CONTROLATERALE PER IL TRATTAMENTO DELLA STENOSI DEL CANALE LOMBARE NELL’ANZIANO: CONFRONTO TRA PROCEDURA IN ANESTESIA EPIDURALE ED ANESTESIA GENERALE. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019.
  43. La Torre, G. Raffa, G. Guzzi, C. Stroscio, D. Chirchiglia, G. Volpentesta, A. Germanò, A. Lavano. IL RUOLO DELL’ECOGRAFIA AD ALTA RISOLUZIONE COME STRUMENTO DIAGNOSTICO E PROGNOSTICO NELLA SINDROME DEL TUNNEL CUBITALE: RISULTATI E COMPLICANZE IN UNA SERIE CONSECUTIVA DI PAZIENTI OPERATI DI DECOMPRESSIONE SEMPLICE DEL NERVO ULNARE. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019.
  44. S. Cardali, G. Raffa, G. Marzano, G. Ricciardo, N. Gorgoglione, M. Caffo, M.C. Quattropani, F. Esposito, A. Conti, F.F. Angileri, A. Germanò. APPROCCIO INTEREMISFERICO CONTROLATERALE SUBFALCINO PER LA RESEZIONE DEI CAVERNOMI DEL GIRO DEL CINGOLO: ESPERIENZA PRELIMINARE. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019
  45. G. Raffa, N. Gorgoglione, G. Ricciardo, G. Garufi, M. Caffo, F. Cacciola, S.M. Cardali, A. Germanò. STABILIZZAZIONE POSTERIORE E DECOMPRESSIONE TRAMITE NEURONAVIGAZIONE BASATA SULL’IMAGING 3D INTRAOPERATORIO PER IL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DEGENERATIVE DEL RACHIDE LOMBARE ASSOCIATE AD INSTABILITÀ METAMERICA. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019
  46. F.F. Angileri, F. Esposito, A. Scibilia, S.M. Priola, G. Raffa, A. Germanò. EXOSCOPE-GUIED (VITOM 3D) SINGLESTAGE REMOVAL OF SUPRATENTORIAL CAVERNOUS ANGIOMA AND HEMANGIOBLASTOMA: 3-DIMENSIONAL OPERATIVE VIDEO. 68° Congresso Nazionale SINch, Roma, 19-18 Settembre 2019
 
 
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti