Giovanna
Valenti
Email: 
giovanna.valenti@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MATH-04/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

Nata a Messina il 10/01/1962
 
CARRIERA ACCADEMICA
- 1984  Laurea in Matematica con votazione 110 cum Laude, Università degli Studi di Messina
 - 1987-1995    Ricercatore per il settore disciplinare A03X (Fisica Matematica) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Reggio Calabria
- 1995-1999    Ricercatore per il settore disciplinare A03X (Fisica Matematica) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina
- 1999-2002    Professore Associato di Fisica Matematica (SSD MAT/07) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina
- Dal 2002       Professore Ordinario di Fisica Matematica (SSD MAT/07) presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina.
 

ATTIVITA' DIDATTICA

- Analisi Matematica II, Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Reggio Calabria (AA.AA. 1984/85, 1985/86 e 1986/87)
- Analisi Matematica I, Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Ingegneria dei Materiali della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina (A.A. 1993/94)
- Fisica Matematica, Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Messina (dall’A.A.1995/96 all’A.A. 2001/2002)
- Guida all’elaborazione e allo svolgimento di esercizi presso la Scuola Interuniversitaria di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario-Sezione di Messina (AA.AA. 1999/2000, 2000/01, 2001/02 e 2002/03)
- Metodi Matematici per l’Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina (A.A. 2002/03)
- Meccanica Razionale, Corsi di Studio in Ingegneria Edile per il Recupero, Ingegneria Civile e Ingegneria dei Materiali presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina (dall’A.A. 2001/2002 all’A.A. 2008/2009)
- Meccanica Analitica, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (A.A. 2004/05, 2005/06, 2006/07 e 2007/08)
- Matematica Industriale, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dei Materiali presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi (A.A. 2004/05)
- Meccanica Razionale, Corso di Studio in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina (dall’A.A. 2009/2010 all’A.A. 2012/2013)
- Meccanica Razionale, Corso di Studio in Ingegneria Industriale presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina (dall’A.A. 2009/2010 a tutt’oggi)
- Meccanica Razionale, Corso di Studio in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Messina (dall’A.A. 2016/2017 a tutt’oggi)
- Metodi Matematici per l’Ingegneria, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (A.A. 2019/20).

ATTIVITA' ACCADEMICA e GESTIONALE

- Coordinatore del Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Edile per il Recupero (A.A. 2001/02).
- Presidente della Commissione per l’organizzazione e la redazione dell’orario delle lezioni per i Corsi di Laurea di Ingegneria
- Componente del Senato Accademico per il periodo 2007–2013, in qualità di Rappresentante dei Professori Ordinari dell’Area 1 (Scienze Matematiche, Informatiche e dell’Ingegneria)
- Componente Giunta del Dipartimento di Ingegneria per il triennio accademico 2018–2021
- Membro del comitato organizzativo dell’Euromech Colloqium N.270 Nonlinear Waves Governed by Hyperbolic Dissipative Models, (Reggio Calabria, 25-28 Settembre 1990)
- Membro del comitato organizzativo del IV International Conference: Hyperbolic Problems (Taormina, 3-8 Aprile 1992)
- Membro del comitato organizzativo del IV Congresso Nazionale della SIMAI (Giardini Naxos, 1998).
- Membro del comitato organizzativo del XIV International Conference on Waves and Stability in Continuous Media (Baia Samuele, Ragusa, 30 Giugno – 7 Luglio 2007).
- Membro del comitato organizzativo delle Giornate di studio sui modelli della Meccanica dei Continui (Messina, 13-14 Aprile 2012)
- Membro del comitato scientifico del workshop Social Dynamics and Safety Challenges (Messina, 21 Ottobre 2016)
- Membro del comitato organizzatore e scientifico del School and Research Workshop Mathematical Modeling of Self‐Organizations in Medicine, Biology and Ecology: from micro to macro (Giardini Naxos, Messina, 18‐21 Settembre 2017).
- Membro del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica, GNFM-INdAM
- Prorettore alla Ricerca e Innovazione (D.R.459 del 4.3.2021) dell’Università di Messina.
 
PROGETTI di RICERCA
- MURST COFIN 2000, Fenomeni di Propagazione e Tecniche Risolutive nei Modelli Non-lineari dei Continui 
- PRA 2004, Modelli matematici di interesse fisico-bio-ecologico ed economico (Università di Messina)
- INDAM 2003, Modellistica Numerica per il Calcolo Scientifico e Applicazioni Avanzate
- PRA 2005, Modelli matematici di interesse per le applicazioni e propagazione ondosa (Università di Messina)
- MURST COFIN 2003, Onde iperboliche e tecniche di riduzione gruppali per mezzi continui non lineari 
- MIUR COFIN 2005, Metodologie di riduzione per la modellizzazione dei processi ondosi
- MIUR-PRIN 2010, Controllo della Dinamica della Magnetizzazione in Nano-strutture Magnetiche per Applicazioni nelle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (DyNanoMag)
- MIUR PRIN 2017, Multiscale phenomena in Continuum Mechanics: singular limits, off-equilibrium and transitions (2017YBKNCE)
- FFABR UNIME PO 2019
- P.O. FESR SICILIA 2014/2020, Soluzioni Innovative per Mezzi navali ad Alto Risparmio Energetico (SIMARE)
- P.O. FESR SICILIA 2014/2020, Sviluppo di metodi avanzati di restauro, diagnostica e telecontrollo per la conservazione del patrimonio artistico architettonico (SMART-ART)
- PON R&I 2014-2020, TecHnology And materials for safe Low consumption And low life cycle cost veSSels And craft (THALASSA)
- MISE 2018, Development of Ahead Systems and Processes for Highly AdvaNced TechnOlogies for low Magnetic Signature and HIghly eFFicient Electromagnetic shielded vessel (DAS PHANTOMSHIFFE)
 
INTERESSI di RICERCA
- Metodologie proprie della Termodinamica Estesa per la costruzione di modelli iperbolici
- Dinamiche di pattern in modelli parabolici ed iperbolici di tipo avvettivo, reattivo e diffusivo. Applicazioni in ambito biologico ed ecologico.
- Propagazione ondosa lineare e non lineare
- Studio delle dinamiche di magnetizzazione in nanostrutture ferro- e antiferro- magnetiche soggette all’azione di campi magnetici, correnti spin-polarizzate e deformazioni meccaniche.
 
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Alla data di Maggio 2021, è co-autore di 60 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.
L’elenco aggiornato delle pubblicazioni scientifiche è anche reperibile al link:
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55435141500

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti