ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MATH-04/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

INFORMAZIONI GENERALI

Nato a Messina il 9/8/1960.

Laurea con lode in Scienze Biologiche il 22/11/1982 presso l'Università degli Studi di Messina.

Laurea con lode in Matematica il 5/3/1985 presso l'Università degli Studi di Messina.

Dottore di Ricerca in Matematica il 20/12/1990 con una tesi di Dottorato dal titolo "Analisi dei gruppi di invarianza e soluzioni di similarità di equazioni differenziali a derivate parziali".

email: foliveri@unime.it
Pagina web: http://mat521.unime.it/oliveri

CARRIERA

1/11/1989 - 31/10/1990: Borsa di ricerca senior dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica.

1/11/1990 - 31/10/1999: Ricercatore di Fisica Matematica presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Messina.

1/11/1999 - 31/10/2001: Professore Associato di Fisica Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università della Basilicata.

1/11/2001 -- ...: Professore Ordinario di Fisica Matematica presso l'Università di Messina (attualmente Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra).


ALTRE INFORMAZIONI

Dal 1986: afferente al Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica (G.N.F.M.) dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica (I.N.d.A.M.).

2004--2012: Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Matematica dell'Università di Messina.

01/10/2012--31/09/2015: Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Messina.

Dal 2014 è componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica (in convenzione tra le Università di Catania, Messina e Palermo).

Dal 2017 è componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Matematica e Scienze Computazionali (in convenzione tra le Università di Catania, Messina e Palermo).

Dal Luglio 2016 al Giugno 2017 Componente del Consiglio di Amministrazione dell'ERSU - Messina.

Socio ordinario dell'Accademia Peloritana dei Pericolanti (Messina).

Componente di diverse commissioni di concorso di Ricercatore, Professore Associato e di Professore Ordinario. 


ATTIVITA' DI RICERCA

L'attività di ricerca riguarda i seguenti argomenti:

Teoria e applicazioni dei gruppi di trasformazioni continue di Lie allo studio delle equazioni differenziali ordinarie e alle derivate parziali.

Termomeccanica dei continui (anche con variabili interne). 

Propagazione ondosa non lineare.

Modelli operatoriali di sistemi classici.

Computer algebra.

Statistica computazionale.

Autore di più di 100 prodotti scientifici di Fisica Matematica e Matematica Applicata pubblicati su riviste scientifiche e di un libro dal titolo "Algoritmi e Programmazione in C", pubblicato da Aracne Editrice, Roma, 2009. 
Ha curato la traduzione e l'edizione italiana del libro ``Surreal numbers'' di D.~E.~Knuth presso FrancoAngeli Editore, 2016.

Referee di molti giornali scientifici (tra gli altri: Journal of Mathematical Analysis and Applications,Nonlinear Dynamics, International Journal of Engineering Science, Mathematical Methods in the Applied Sciences, Journal of Mathematical Physics, International Journal of Non-linear Mechanics, Journal of Physics A, Acta Mechanica, Meccanica, Acta Applicandae Mathematicae, Chaos, Journal of Nonlinear Mathematical Physics, International Journal of Theoretical Physics, Symmetry, Mathematics, Ricerche di Matematica).

E' stato supervisore di 8 tesi di dottorato in Matematica e di una tesi di dottorato in Statistica.

Componente del comitato organizzatore del convegno "Micro to Macro Mathematical Modelling in Soil Mechanics" (Reggio Calabria, Italia, 29 Maggio - 1 Giugno 2018).

Componente del comitato scientifico della "4th Conference on Recent Trends in Nonlinear Phenomena" (Messina, 18-20 Settembre 2017).

Chairman della conferenza M2FM3A, I Metodi e i Modelli della Fisica Matematica e la Moderna Matematica Applicata (Messina, 28-29 Novembre 2014).

Chairman della conferenza IPERME11, XIV Incontro Nazionale sui Problemi di Tipo Iperbolico (Messina, 16-18 Febbraio 2011).

Componente del comitato organizzatore dello IUTAM-ISIMM Symposium on "Mathematical Modeling and Physical Instances of Granular Flows" (Reggio Calabria, 14-18 Settembre 2009). 

Componente del Comitato Scientifico delle conferenze internazionali CASC (Computer Algebra in Scientific Computing) delle edizioni 2002 (Yalta, Crimea) e 2003 (Passau, Germania). 

Componente del Comitato Scientifico della conferenza internazionale "Granular Matter: Mathematical Modeling and Physical Instances" (Reggio Calabria, 25-29 Giugno 2005). 

Componente del Comitato Organizzatore di WASCOM 99 (10th International Conference on Waves and Stability in Continuous Media, Vulcano, 7-12 Giugno 1999). 

Componente del Comitato Organizzatore della conferenza internazionale "Nonlinear Hyperbolic Problems: Theoretical, Applied and Computational Aspects" (Taormina, 3-8 Aprile 1992). 

Editor (con A. Donato) del volume "Nonlinear Hyperbolic Problems: Theoretical, Applied and Computational Aspects". Notes on Numerical Fluid Mechanics, vol. 43, Vieweg, Wien, 1993. 

Editor (con V. Ciancio, A. Donato e S. Rionero) del volume "Proceedings Wascom 99, 10th International Conference on Waves and Stability Analysis in Continuous Media", World Scientific Publishing Co., Singapore, 2001.



PROGETTI DI RICERCA

Coordinatore di diversi progetti di ricerca locali dell'Università di Messina.

Componente del PRIN 2000, Coordinatore Prof. T. Ruggeri (Non Linear Mathematical Problems of Wave Propagation and Stability in Models of Continuous Media).

Componente del PRIN 2003, Coordinatore Prof. Ruggeri (Nonlinear Mathematical Problems of Wave Propagation and Stability in Models of Continuous Media).

Coordinatore locale del PRIN 2005, Coordinatore Prof. T. Ruggeri (Nonlinear Propagation and Stability in Thermodynamical Processes of Continuous Media).


BANCHE DATI BIBLIOMETRICHE

Scopus: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=7006024038

Google Scholar: https://scholar.google.it/citations?user=UE-mcaQAAAAJ&hl=it&oi=ao

CONFERENZE SU INVITO (recenti)}

Workshop "Quantum Mechanics: Analysis and Ideas" (Messina, Italia, 19 Settembre 2018).

XIX International conference "Waves and Stability in Continuous Media" (Bologna, Italia, 12--16 Giugno 2017).

Workshop "Phonon-hydrodynamics in solids and superfluids" (Palermo, 25-27 gennaio 2018).

Workshop "Advances in Mathematics for Technology" (Catania, Italy, 9-11 Ottobre 2017).

Workshop  "Integrable systems and related mathematical structures" (Goettingen, Germania, 30 Marzo - 1 Aprile 2016)

Workshop  "Integrable nonlinear equations" (Mikulov, Repubblica Ceca, 18-24 Ottobre 2015).

XVIII International conference "Waves and Stability in Continuous Media" (Cetraro, Italia, 1--5 Giugno 2015).

"Seventh China-Italy Colloquium on Applied Mathematics" (Cinisi, Italia, 8--11 Settembre 2014).

"Symmetry and Perturbation Theory 2014" (Cala Gonone, Italia, 25-30 Giugno 2014).

5 seminari su invito al Compact Course  "Lie group analysis" organizzati dalla prof. L. A. Bordag a Zittau, Germania (14-27 Ottobre 2013).

XVII International conference on "Waves and Stability in Continuous Media" (Levico, Italia, 17--21 Giugno 2013).

XVI International conference "Waves and Stability in Continuous Media" (Brindisi, Italia, 12--18 Giugno 2011).

"Symmetry and Perturbation Theory 2011" (Otranto, Italia, 6--11 Giugno 2011).

"Geometry and Symmetry of Differential Equations" (Santa Marinella, Italia 17--22 Maggio 2010).

"Fifth China-Italy Colloquium on Applied Mathematics" (Acireale, Italia, 27--30 Settembre 2010).

6 lezioni nel corso avanzato "Lie symmetries of differential equations and applications" alla XXXIV Summer School of Mathematical Physics (Ravello, Italia, Settembre 2009).

IPERBA, 13th Meeting on Hyperbolic Equations (Bari, Italia, 11--13 Febbraio 2009).

XIV International Conference on "Waves and Stability in Continuous Media" (Scicli, Italia, 29 Giugno -- 6 Luglio 2007).

"Symmetry and Perturbation Theory 2007" (Otranto, Italia, 2--9 Giugno 2007).

"Asymptotic Methods in Nonlinear Wave Phenomena" (Mondello, Italia, 5--7 Giugno 2006).


ATTIVITA' DIDATTICA

Ha svolto attività didattica tenendo insegnamenti di Fisica Matematica, Matematica Applicata, Programmazione in C, Algoritmi e Strutture Dati, Computer Algebra presso le Università di Messina e della Basilicata, e ha tenuto corsi specialistici di dottorato presso l'Università di Kaiserslautern (Germania), l'Università di Messina, l'Università della Basilicata, l'Università del Salento e l'Università di Zittau/Gorlitz (Germania).

Ha tenuto il corso avanzato dal titolo "Lie symmetries of differential equations and applications" alla XXXIV Scuola Estiva di Fisica Matematica, Ravello (Italia), 14-19 Settembre 2009.

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti