Francesco
Macrì
Email: 
francesco.macri@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MVET-05/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

TITOLI E QUALIFICHE
1993                           Diplomato presso il Liceo Classico Maurolico di Messina
21/02/2000                 Università degli Studi di Messina: Diploma di Laurea in Medicina Veterinaria.
11/2000                      Abilitazione all’esercizio della professione veterinaria.
16/01/2001                 Università di Messina: Ricercatore del settore scientifico disciplinare (SSD) VET/09 – Clinica Chirurgica Veterinaria.
01/12/2009                 Università degli Studi di Bari, Facoltà di Medicina Veterinaria: Specializzazione in “Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici”.
2013-ad oggi              Referente per la Centrale di lettura delle malattie scheletriche del cane (Ce.Le.Ma.Sche.), Ferrara, Italia.
16/10/2018                 Abilitazione a Professore di I fascia per il Settore Concorsuale 07/H5 (art. 16, comma 1, Legge 240/10).
02/12/2019              Professore Associato SSD Vet/09 Clinica Chirurgica Veterinaria. Università degli Studi di Messina
 
CURRICULUM FORMATIVO
1993-2000                  Università di Messina, Facoltà di Medicina Veterinaria: studente.
2002-2003                  Università di Napoli “Federico II”, Centro Interdipartimentale di Radiologia: stage di studio nell’ambito della diagnostica per immagini, sotto la supervisione dei professori Arturo Brunetti e Leonardo Meomartino.
11-12/10/2014            Corso SITOV: Trattamento delle fratture dell’arto pelvico. Dalla via di accesso, al mezzo di sintesi, Matelica
6-7/11/2015                Corso di osteosintesi interna: Chiodi, placche DCP, placche a stabilità angolare. Dalla teoria alla pratica, Montegrotto Terme, Padova
2015                           Università di Camerino, Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria: stage di studio nell’ambito della traumatologia e ortopedia nei piccoli animali sotto la supervisione della Prof.ssa Angela Palumbo Piccionello
2015                           Roma: stage di studio nell’ambito della traumatologia e ortopedia nei piccoli animali, presso diverse strutture ambulatoriali sotto la supervisione del Dott. Vito Angileri
19/11/2015                 Corso di TTA Porosa per la rottura del legamento crociato anteriore, Bari
17/03/2017                 Corso Base, LCP, Misterbianco, Catania
26/10/2018                 Corso base LCP Toy Breeb, Misterbianco, Catania
 
 
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI PRESSO L’ATENEO DI MESSINA
2001-2012                             Facoltà di Medicina Veterinaria: membro del Consiglio di
Facoltà.
2001-2008                  Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Chirurgia, Fisiopatologia e Clinica della Riproduzione degli Animali Domestici (Sezione di Chirurgia, Anestesia e Rianimazione Veterinaria): membro del Consiglio di Dipartimento.
2008-2012                  Facoltà di Medicina Veterinaria, Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria: membro del Consiglio di Dipartimento.
2008-2015                  Dipartimento di Scienze Veterinarie (ex Facoltà di Medicina Veterinaria): membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze dei prodotti della pesca e delle specie avicole”, cicli XXIV-XXVIII.
2009-2012                  Facoltà di Medicina Veterinaria: Delegato del Preside ai Servizi Informatici.
2009                           Centro Orientamento e Tutorato di Ateneo (C.Or.T.A.): tutor on line.
2012-2015                  Ateneo di Messina: membro del Comitato d’Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie, per la valutazione dei Progetti di Ricerca d’Ateneo (PRA) e per gli Assegni di Ricerca.
2012-2019                  Dipartimento di Scienze Veterinarie: membro del Consiglio della Scuola di Specializzazione in “Patologia e Clinica degli animali d’affezione”.
2013-2016                  Dipartimento di Scienze Veterinarie: membro della Commissione Didattica Paritetica.
2012-2019                  Dipartimento di Scienze Veterinarie (ex Facoltà di Medicina Veterinaria): membro del Consiglio di Dipartimento.
2012-2019                  Dipartimento di Scienze Veterinarie: membro del Consiglio del Corso di Studio in “Medicina Veterinaria” (LM-42).
2013-2019                  Dipartimento di Scienze Veterinarie: attività professionale clinico-assistenziale presso l’Unità di Clinica chirurgica veterinaria, il Servizio trasversale di Diagnostica per Immagini e il Servizio di Pronto Soccorso e Terapia Intensiva dell’Ospedale Veterinario Didattico (OVD).
2013-2019                  Dipartimento di Scienze Veterinarie: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Scienze Veterinarie”, cicli XXIX-XXXIV.
2019-2020                  Dipartimento di Scienze Veterinarie: membro della Commissione Didattica Paritetica.
 
Altre attività istituzionali
-      Componente della commissione per l’accesso al Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria.
-      Componente della commissione per l’accesso alla Scuola di Specializzazione in “Patologia e Clinica degli animali di affezione” dell’Università degli Studi di Messina.
-      Componente delle Commissioni di esami di profitto delle discipline afferenti al S.S.D. VET/09.
-      Componente della Commissione degli esami di Laurea.
-      Attività di relatore e correlatore per la stesura di tesi di Laurea, Dottorato e di Specializzazione.
-      Assistenza agli Studenti per la preparazione agli esami di profitto.
-      Attività di orientamento e tutorato agli studenti.

Attività di ricerca
Ha partecipato, in qualità di tutor, al programma di ricerca:
  • “Formazione per l'innovazione tecnologica in acquacoltura”, PON02_00451_3362185/F1-CUPB68J12000330007 – FORINNOVAQUA (2013-2015).
Ha partecipato al seguente progetto di ricerca:
  • “Innovazione tecnologica a supporto dell'incremento della produttività e della competitività dell'acquacoltura siciliana. Sistema Agroalimentare Agrobiopesca”, PON 2011 - Unità di ricerca OR3 SA 3.1.4. (PON02_00451_3362185) INNOVAQUA (2013-2015).
E’ stato responsabile scientifico dei seguenti progetti di ricerca: 
  • “Applicazione di tecniche di diagnostica per immagine nei teleostei”, Progetti d’Ateneo (PRA) 2010-2012; 
  • “Bio-conversione di scarti di acciuga (Engraulis encrasicolus) e valutazione della loro applicazione in campo biomedico, su un modello animale sperimentale di aterosclerosi, attraverso lo studio della formazione e/o regressione delle lesioni ateromatose con tecniche di imaging", approvato con D.D. n. 7467 del 28/12/2017. Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (2017-2018).
  • E’ stato vincitore del Bando per il FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ BASE DI RICERCA, DI CUI ALL’ART. 1, COMMI 295 E SEGUENTI, DELLA LEGGE 11 DICEMBRE 2016 N. 232 (GU n.297 del 21-12-2016 - Suppl. Ordinario n. 57), dal 01/01/2017 ad oggi
  •  
Attività di referaggio
E’ stato referee per le seguenti riviste internazionali:
−    Reproduction in Domestic Animals, dal 27/05/2009 al 17/08/2009 e dal 28/09/2015 al 07/12/2015;
−    Plos One, dal 25/09/2017 al 30/11/2017.

E’ membro dell’Editorial Board della seguente rivista internazionale: 
−    Veterinary Medicine – Open Journal (VMOJ) Openventio Publishers., dal 20/09/2016 ad oggi

Ha svolto dal 2001 ad oggi attività didattica, in diversi corsi di Laurea, presso l'ateneo di Messina

Pubblicazioni scientifiche
L’attività scientifica è documentata di n. 120 memorie a stampa, pubblicate su riviste nazionali ed estere o presentate a congressi e convegni nazionali o internazionali. 

 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti