Fortunato
Neri
Email: 
fortunato.neri@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: PHYS-03/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

Curriculum Vitae di Fortunato Neri

Dati personali
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale, Università di Messina, Messina, ITALIA
Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT), Università di Messina - Viale F. Stagno d’Alcontres, 31 - 98166 Messina, ITALIA
e-mail: fneri@unime.it

Carriera Accademica
1983-1992 Ricercatore universitario (SSD B03X), Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Messina.
1992-2005 Professore Associato di Fisica dello Stato Solido (SSD FIS/03) Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Messina.
dal 2005 Professore Ordinario di Fisica Sperimentale (SSD FIS/01, settore concorsuale 02/B1), Università di Messina.

Attività di ricerca
Studi a carattere sperimentale e sviluppo di applicazioni tecnologiche nel settore della fisica dello stato solido, con particolare riferimento alle tecniche di deposizione di film sottili, alla sintesi di materiali nanostrutturati ed alla relativa diagnostica di tipo spettroscopico. Co-autore, di oltre 210 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali recensite e di oltre un centinaio di comunicazioni e presentazioni a conferenze nazionali ed internazionali.
Attività attualmente in corso:
• Sintesi e diagnostica di materiali nanostrutturati in forma colloidale e di strati sottili
• Caratterizzazione di spettroscopia ottica ed elettronica di composti nanostrutturati
• Spettroscopia ottica dei plasmi generati da ablazione laser
• Applicazioni di spettroscopia Raman in ambito biomedicale
Responsabile dei seguenti laboratori di ricerca presso il Dipartimento MIFT (Università di Messina):
• Laboratorio di Microanalisi (X-ray Photoelectron Spectroscopy & Imaging, Microscopia elettronica SEM, STEM e micronalisi)
• Laboratorio di Tecniche Spettroscopiche (Raman Microscopy & Imaging e spettroscopie ottiche convenzionali)
• Laboratorio di Nanomateriali (Laser Ablation in Liquidi LAL per la sintesi di nanoaggregati metallici e dielettrici)
Tutore di numerosi studenti di dottorato, su attività di ricerca sperimentale riguardanti il campo della preparazione, caratterizzazione e degli aspetti applicativi di composti sia a film sottile che nanostrutturati.
1982-2004 componente del Gruppo Nazionale di Struttura della Materia (GNSM) del CNR e successivamente dell'Istituto Nazionale di Fisica della Materia (INFM), presso l'Unità di Messina.
1997-2012 componente del comitato Tecnico-Scientifico del Centro Siciliano per le Ricerche Atmosferiche e di Fisica dell’Ambiente.
1998-2004 responsabile della linea di ricerca “Strati sottili di leghe di silicio” nell’ambito della sezione E (semiconduttori ed isolanti) dell’unità INFM di Messina.
2005 afferente all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Sezione di Catania – gruppo collegato di Messina) nell’ambito del progetto PLAIA (Plasma Laser Ablation for Ion Acceleration) del gruppo V.
2006- responsabile della linea di ricerca “Materiali dielettrici a film sottile” (ME-3.3) nell’ambito dell’Area Tematica 3 dell’unità CNISM di Messina.
2006-2010 responsabile scientifico del Progetto triennale di ricerca industriale del MIUR (D.Lgs n° 297 del 27/7/1999) “Strati sottili di carbonio e relativi processi di crescita per rivestimenti anti-erosione”.
2006-2007 responsabile del progetto scientifico, finanziato da STMicroelectronics, “Analisi chimico-fisica tramite spettroscopia XPS dell’interfaccia Si/SiOxN realizzata tramite processi in N2O ad alta temperatura ed integrata in tecnologie POWERMOSFET ad alta affidabilità ”
2007 responsabile scientifico locale del progetto PRIN “Proprietà chimico-fisiche e strutturali di nanostrutture di carbonio prodotte da plasmi in ambienti liquidi”
dal 2003 co-organizzatore del workshop biennale internazionale su Plasma Production by Laser Ablation (PPLA).
2011-2014 responsabile scientifico dell’Università di Messina del progetto “MEDNETNA” PO-FESR 2007/2013
Referee di riviste scientifiche internazionali.

Esperienza organizzativa e gestionale
2003–2007 Vice-Direttore Centro di Calcolo Universitario “A. Villari” dell’Università di Messina.
2004–2007 Coordinatore del Corso di Laurea in Fisica della Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università di Messina.
2005-2012 Co-fondatore e Responsabile scientifico della società Advanced Nano Materials Research s.r.l. (Spin-off accademico dell’Università di Messina).
2007–2012 Direttore del Dipartimento di Fisica della Materia e Ingegneria Elettronica dell’Università di Messina.
dal 2008 Componente del Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi s.c.a.r.l.
2013-2015 Componente del Senato Accademico dell’Università di Messina (rappresentante Aree CUN 02 e 04) 
2015-2021 Direttore del Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra dell’Università di Messina
dal 2020 Presidente del Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi s.c.a.r.l.
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti