Claudia Dina
Interlandi
Email: 
claudiadina.interlandi@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: MVET-05/A
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

La Dott.ssa Claudia Dina Interlandi
 Nata ad Agrigento il 3/7/1968, e residente a Messina in via Reale n°87; si è laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Messina l’8/11/1994, con tesi sperimentale dal titolo “Andamento circatrigintano di alcuni parametri ematochimici nel cavallo Sanfratellano” Relatore Prof. G. Caola, con la votazione di 105/110.
 Ha sostenuto con esito positivo, presso la suddetta Università, l’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario nella sessione invernale (Novembre) dell’anno 1994, con la votazione di 112/120.
 E’iscritta all’albo dei Medici Veterinari di Messina dal 1995 al numero 336. E.mail cinterlandi@unime.it
Nel febbraio del 1998 è risultata vincitrice del Concorso per il Dottorato di Ricerca in “Anestesiologia degli Animali Domestici” XIII° Ciclo, anno accademico 1997/1998, con sede amministrativa presso l’Università degli studi di Messina e coordinatore Prof. G. Cucinotta, relatore Prof. M. Musicò.
Negli anni di dottorato ha collaborato alla realizzazione di numerose lezioni per i corsi di studio della sezione in calce ed ha coadiuvato i colleghi nelle ricerche inerenti tematiche d’ordine chirurgico negli animali domestici, da reddito, esotici e selvatici; ha tenuto dei seminari di anestesiologia agli studenti.
E’stata nominata, con Decreto Rettorale dell’ 01/03/2000, Cultore della Materia per il settore scientifico disciplinare Vet 09 ex V34A.
Ha ottenuto, il 23 Gennaio del 2001, il titolo di Dottore di Ricerca in “Anestesiologia degli Animali Domestici” con la tesi “Impiego del propofol-sevofluorane nell’anestesia generale del cane”.
Nell’anno 2001 ha stipulato con il Dipartimento di Patologia, Malattie Infettive e Parassitarie e Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, un contratto per il conferimento di un incarico annuale per lo svolgimento di un progetto di ricerca: ”Patologia del ciclo cellulare: modelli Animali di Malattia”.  
Le è stata conferita una borsa di studio per attività di ricerca Post-Dottorato in “Anestesiologia degli Animali Domestici”, con D.R.N.161 del 07/O2/2002, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina.
La dott.ssa Claudia Dina Interlandi, dal mese di Giugno del 2002 risulta vincitrice di concorso a n. 1 posto di ricercatore universitario settore scientifico-disciplinare VET/09 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria (pubblicata nel supplemento della G.U n. 80 del 09.10.01 - IV serie speciale), i cui atti sono approvati con D.R. del 1/7/02, nella giornata del 15/07/2002, ha assunto regolare servizio  presso la Sezione di Chirurgia, Anestesia e Rianimazione  del Dipartimento di Scienze Veterinarie..
Negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2009 ha avuto conferito dal Consiglio di Facoltà di Medicina Veterinaria il seguente impegno didattico:
-     Anestesiologia Veterinaria (Corso di Laurea specialistica in Medicina Veterinaria 47/S - DPR  05/06/1995), per l’anno 2005/2006, 2006/2007.
  • Clinica Chirurgica degli animali in allevamenti estensivi E.C. (Corso di Laurea 40 in “Tecnologie, igiene e sanità degli allevamenti estensivi eco-compatibili”), per l’anno 2006/2007, 2007/2008.
  • Anestesiologia Veterinaria (corso di Laurea Specialistica in Produzione, igiene e sanità animale 79S), per l’anno 2006/2007, 2007/2008.
  • Medicina operatoria per l’anno 2007/2008, 2008/2009 (corso di Laurea Specialistica in Produzione, igiene e sanità animale 79S).
  • Clinica Chirurgica Veterinaria per l’anno 2007/2008, 2008/2009 (corso di Laurea Specialistica in Produzione, igiene e sanità animale 79S).
  • Semeiotica chirurgica  per l’anno 2007/2008 (corso di Laurea Specialistica in Produzione, igiene e sanità animale 79S).
  • Clinica Chirurgica Veterinaria per l’anno 2008/2009 (corso di laurea specialistica in Tecnologie, igiene e sanità degli allevamenti estensivi ecocompatibili CDL 40.)
  • Anestesiologia Veterinaria Vet 09 CL 47/S. Pacchetto formativo “Chirurgia dei Piccoli animali domestici, esotici e selvatici.” nell’anno 2004/2005.
  • Anestesiologia Veterinaria Vet 09 CL 47/S. Pacchetto formativo piccoli animali "Chirurgia     degli animali da compagnia" anno accademico 2005/2006; 2006/2007; 2009/2010. Anestesiologia Veterinaria Vet 09 CL 47/S. Pacchetto formativo grossi animali "Chirurgia degli animali da reddito", anno accademico 2005/2006; 2006/2007; 2009/2010.
 
Attività didattica integrativa:
Per gli anni accademici 2005/2006, 2006/2007,  2007/2008 e 2008/2009 ha svolto esercitazioni per l’insegnamento di "Anestesiologia Veterinaria" nel Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria (Classe 47/S) e per l’insegnamento di "Semeiotica Chirurgica" negli anni 2007/2008 (Classe di Laurea Specialistica in Produzione, igiene e sanità animale 79S).
E’ stata coordinatore del pacchetto formativo dal titolo:
- “Chirurgia dei Piccoli animali domestici, esotici e selvatici.” nell’anno 2004/2005.
 
Ha svolto e svolge, il Tirocinio Pratico per gli anni accademici 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021;  per le materie riguardanti il settore di Clinica Chirurgica Veterinaria vet/09 nel Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria del Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
Ha svolto attività didattica teorico-pratica in seno a:
 
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN "Clinica Bovina" della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina (Sede di Caltanissetta), nell’a.a. 2003, 2004, 2006 e 2007.
SCUOLA DI  SPECIALIZZAZIONE  “Patologia e Clinica degli Animali D’affezione” del Dipartimento di Scienze Veterinarie, negli a.a. 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021.
DOTTORATO DI RICERCA in "Anestesiologia degli animali e Chirurgia Comparata" (cicli XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV) a.a. 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011.
DOTTORATO DI RICERCA in“Scienze Veterinarie” svolgendo assistenza e lezioni negli a.a.
2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021.
 
La dott.ssa Interlandi Claudia Dina è componente delle Commissioni di esami di profitto delle discipline afferenti ai S.S.D. VET/09 e ha partecipato a numerose sessioni di Laurea.
E’ stata componente della commissione degli esami finali e ha svolto lezioni, seminari e tutorato per il  Dottorato in Anestesia Veterinaria e delle Scuole di Specializzazione  sopra riportate.
E’ stata Relatrice  e Correlatrice in numerose tesi di laurea, dottorato e specializzazione.
La sottoscritta ha sottoscritto una collaborazione con l’Ecole Nationale Veterinaire D’Alfort
ed è stata Tutor della dottoranda Nastasi Bernadette e sua relatrice della tesi di dottorato, svolta in collaborazione con la suddetta Università.
E’ stata Responsabile del servizio di Anestesiologia presso l’Ospedale didattico Veterinario dal 2016/ 2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020
Componente del Comitato di Gestione dell’Ospedale Didattico Veterinario. 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019.
Componente della Commissione Paritetica 2019/2021.
Componente commissione Curriculum CDS 2020/2021.
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Anestesiologia degli animali e Chirurgia Comparata” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Messina, per gli a.a.  2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011
Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Scienze Veterinarie”presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, 2014/2021.
La dott.ssa Claudia Dina Interlandi è socia della Società Italiana di Chirurgia Veterinaria (S.I.C.V.).
La dott.ssa  Claudia Dina Interlandi, oltre ai compiti didattici affidati e deliberati dal Consiglio di Dipartimento, ha svolto quotidianamente anche attività assistenziale presso l’OVUD e di ricerca nell’ambito del Dipartimento sopra detto, unitamente ad una costante assistenza agli studenti ed ai tirocinanti, collaborando attivamente anche alla vita organizzativa ed alla programmazione delle varie attività sia dell’OVUD che del Dipartimento.
E’ stata Revisore per riviste Internazionali: Veterinary and Animal Science.
Ha partecipato a numerosi Congressi nazionali ed internazionali, anche come relatore di pubblicazioni ed ha relazionato in diverse Giornate di Aggiornamento.
E' stata responsabile dei progetti di ricerca dal titolo "Valutazione degli effetti dell'atipamezolo sull'efficacia analgesica del butorfanolo nei ratti" e "Confronto tra tramadolo e butorfanolo, somministrati per via intraplantare, valutazione analgesica e tolleranza" autorizzati dal Ministero della Salute e svolti presso il Policlinico Universitario di Messina, anni 2009/2011.
La dott.ssa Claudia Dina Interlandi ha fatto parte dei seguenti progetti di ricerca:
- PRA 2003 (Programma di ricerca Ordinari)
"Protocollo e monitoraggio anestesiologico per il contenimento farmacologico di pazienti nelle metodiche di diagnostica per immagini"
- PRA 2004 (Programma di ricerca Ordinari)
"Impiego clinico della laser chirurgia in veterinaria".
 2006/2007 (Programma di ricerca "Ordinario")
"Analgesia multimodale: confronto tra tecniche e modalità di somministrazione di più farmaci analgesici."
- 2009/2010 (Progetto di Ricerca approvato dal Ministero)
“Protocolli anestesiologici nei ratti” , in collaborazione con il Dipartimento Clinico Sperimentale di Medicina e Farmacologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina.
Produzione Scientifica
 
  1. Musico' Marcello, Interlandi Claudia, Siracusano Luana, Macri' Francesco, De Vico Gionata, Sfacteria Alessandra, Cucinotta Giuseppe (1999). Melanoma Congenito In Un Bovino A Mantello Chiaro. Praxis Veterinaria, Vol. Xx, P. 17-20, Issn: 0350-4441
  2. Cucinotta G., Musico' M., Interlandi C. (1999). Facoemulsificazione Della Cataratta Del Cane: Risultati Di Due Anni Di Applicazione. Obiettivi e Documenti Veterinari, Vol. 5, P. 17-22, Issn: 0392-1913
  3. Spadola F., Musico' M., Interlandi C., Cucinotta G. (2000). Patologie Della Cloaca Nei Rettili Domestici. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 12, P. 19-26, Issn: 0392-1913
  4. Spadola F, Musico' M, Interlandi C, Costa G.L., Cucinotta G, Turco S (2000). La Malattia Metabolica Delle Ossa Nei Rettili Domestici.. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 11, P. 25-29, Issn: 0392-1913
  5. Musico' M, Interlandi C, Siracusano L, Costa G.L., Cucinotta G (2000). L'utilizzo Di Test Elettromiografici Nella Paralisi Di Goetze. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 3, P. 71-74, Issn: 0392-1913
  6. Cucinotta G, Musico' M, Interlandi C.D., Costa G, Siracusano L, Garziano A (2001). Trattamento Dell'ulcera Soleare Del Bovino: Sinergismo Terapeutico Tra Metodo Olandese E Criochirurgia. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 1, P. 19-21, Issn: 0392-1913
  7. Spadola F., Davi' D, Musico' M, Interlandi C, Costa G, Macri' F, Cucinotta G (2001). Tecniche Di Anestesia Generale Nei Rettili.. Summa, Vol. 6, P. 33-46, Issn: 1125-6745
  8. Siracusano L., Interlandi C.D., Costa G., Mazzullo G., Musico' M, Garziano A., Cucinotta G. (2001). Singolare Caso Di Leiomiosarcoma Dell'uretra Prostatica In Un Cane. Praxis Veterinaria, P. 2-5, Issn: 0350-4441
  9. Interlandi C., Davi' D., Musico' M., Barone A., Cucinotta G. (2001). Impiego Di Un Nuovo Sistema Di Divaricazione Autostatica In Chirurgia Veterinaria. Praxis Veterinaria, Vol. Xxii, P. 24-27, Issn: 0350-4441
  10. Interlandi C, Musico' M, Costa G, Spadola F., Garziano A, Siracusano L, Barone A, Cucinotta G (2002). Confronto Tra Due Protocolli Anestesiologici In Pazienti A Rischio: Risultati Statistici.. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 7/8, P. 31-35, Issn: 0392-1913
  11. Cucinotta G., Musico' M, Spadola F, Siracusano L, Costa G, Davi' D, Interlandi C (2002). Avulsione Bilaterale Della Tuberosità Calcaneale In Un Cane.. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 78, P. 27-30, Issn: 0392-1913
  12. Costa G., Musico' M., Spadola F., Interlandi C.D., Siracusano L., Barone A., Cucinotta G (2003). Miorilassanti Di Nuova Generazione Nel Cane: Confronto Tra L'atracurio Ed Il Cis-Atracurio Besilato. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 6, P. 37-40, Issn: 0392-1913
  13. Interlandi C.D., Musico' M, Costa G.L., Spadola F, Macri' F, Siracusano L, Cucinotta G (2003). La Premedicazione Nell'anestesia Bilanciata In Veterinaria. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 9, P. 27-30, Issn: 0392-1913
  14. Spadola F., Musico' M., Macri' F, Interlandi C.D., Costa G., Siracusano L., Cucinotta G. (2003). Applicazione Clinica Della Cloacoscopia Nei Rettili E Nei Volatili. Summa, Vol. 1, P. 23-28, Issn: 1125-6745
  15. Musico' M, Interlandi C.D., Abbate F, Macri' F, Spadola F, Costa G.L., Siracusano L, Cucinotta G (2004). Studio Preliminare Sull'ultrastruttura Delle Lesioni Dell'osso Navicolare. Veterinaria Pratica Equina, Vol. 2, P. 23-29, Issn: 1825-3229
  16. Costa G., Siracusano L., Spadola F., Musico' M., Vergata F., Di Blasi A., Lauria A., Filiciotto F, Interlandi C.D., Macri' F., Cucinotta G. (2005). Ropivacaina Epidurale Come Analgesico Post-Operatorio Nel Cane. Confronto Con Bupivacaina. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 1, P. 23-29, Issn: 0392-1913
  17. Interlandi C.D., Musico' M., Spadola F, Costa G, Siracusano L, Lauria A, Macri F, Cucinotta G (2005). Effetto Dell'atracurio Racemo E Del Suo Isomero R-Cis Nell'anestesia Gassosa Del Gatto. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 9, P. 35-41, Issn: 0392-1913
  18. Macri' F., Giannetto C, Interlandi C (2006). Applicazione E Valutazione Dei Pev E Dell'erg, Sull'apparato Visivo Del Cavallo: Esperienze Personali.. Veterinaria Pratica Equina, Vol. 4, P. 27-32, Issn: 1825-3229
  19. Macri' F., Interlandi C (2006). Potenziali Evocati Visivi (Pev)Negli Animali Da Compagnia. Obiettivi E Documenti Veterinari, Vol. 11, P. 33-36, Issn: 0392-1913.
  20. Macrì F., Coco M., Bonifacio L., Interlandi C.. (2007). Confronto Tra Risposte Evocate Acustiche Del Tronco Encefalico (Baer) In Due Razze Canine: Esperienze Personali.. Summa Animali Da Compagnia, Vol. N° 6, P. 25-32, Issn: 1828-5538
  21. Costa G., Interlandi C. (2013). Uso clinico della dexmedetomidina, per la premedicazione e il mantenimento dell’anestesia in infusione continua, nel coniglio durante il pareggio dentario. VETERINARIA, vol. 1, p. 51-56, ISSN: 0394-3151.
  22. Costa G.L., Cristarella S., Quartuccio M., Interlandi C. (2015). Anti-nociceptive and sedative effects of romifidine, tramadol and their combination administered intravenously slowly in ponies Veterinary Anaesthesia and Analgesia 42:220-225.
  23. Interlandi C., Calapai G., Nastasi B., Morici M., Costa, G.L. (2017) Effects of Atipamezole on the Analgesic Activity of Butorphanol in Rats. Journal of Exotic Pet Medicine 26(4), pp. 290-293.
  24. Morici M., Interlandi C., Costa G.L., Di Giuseppe M., Spadola F. (2017). Sedation With Intracloacal Administration of Dexmedetomidine and Ketamine in Yellow-bellied Sliders (Trachemys scripta scripta). Journal of Exotic Pet Medicine 26: 188-191.
  25. Costa G.L., Nastasi B., Musicò M., Spadola F., Morici M., Cucinotta G., Interlandi C. (2017) Reply to arnemo and kreeger: ‘‘Commentary on ‘influence of ambient temperature and confinement on the chemical immobilization of fallow deer (Dama dama).Journal of Wildlife Diseases 53:701-702.
  26. Costa G.L., Nastasi B., Musicò M., Spadola F., Morici M., Cucinotta G., Interlandi C. (2017).Influence of ambient temperature and confinement on the chemical immobilization of fallow deer (Dama dama). Journal of Wildlife Diseases. 53:364-367.
  27. Interlandi C., Nastasi B., Morici M., Calabrò P., Costa, G.L. (2017) Effects of the combination romifidine/tramadol drug administration on several physiological and behavioral variables in calves. Large Animal Review 23:51-54.
  28. Spadola F., Costa G.L., Morici M., Interlandi C., Nastasi B., Musicò M. (2017) Autologous prosthesis for the surgery of two simultaneous hernias in a calf. Large Animal Review 23:195-197.
  29. Spadola F., Costa G.L., Quartuccio M., Musicò M., Interlandi C., Cristarella S. (2018) Splenic metastasis in a bitch affected by an ovarian dysgerminoma - a case report. Acta Vet. Brno, 87: 219-223.
  30. Costa G., Musicò M. , Spadola F. ,Cortigiani S. ,. Leonardi F. , Cucinotta G., Interlandi C. (2018). Effects of tramadol slow injection vs fast bolus in the therapeutic balance of the foot in bovine. Large animal review 24: 19-21.
  1. Leonardi F.,Costa G.L., Interlandi C.D., Ghidelli A.,Musicò M. (2019) Immersion anaesthesia in goldfish (Carassius auratus) with three concentrations of alfaxalone Veterinary Anaesthesia and Analgesia  pp. 79-83.
  2. Spadola F., Costa G., Interlandi C., Musicò M. (2019) Hyaluronidase, with xylazine and ketamine, reducing immobilization time in wild cattle (Bos Taurus). Large animal review 25:159-161.
  3. Costa G. L., Nastasi B., Spadola F., Leonardi F., Interlandi C. (2019) Effect of levobupivacaine, administered intraperitoneally, on physiological variables and on intrasurgery and postsurgery pain in dogs undergoing ovariohysterectomy. Journal of Veterinary Behavior 30:33-36.
 
 
 

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti