Chiara
Genovese
Email: 
chiara.genovese@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: CHEM-04/A
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

Chiara Genovese si è laureata nel 2003 in Chimica Industriale presso l’Università degli Studi di Messina con votazione 110/110 e lode. Subito dopo la laurea è entrata a far parte del Laboratorio di Catalisi per la Produzione Sostenibile e l'Energia di Messina (CASPE), acquisendo una vasta esperienza nello sviluppo di materiali e processi per una produzione sostenibile di energia e combustibili alternativi. Ha conseguito nel 2008 il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria e Chimica dei Materiali (Università degli Studi di Messina), discutendo una tesi su processi catalitici innovativi per la separazione dell'idrogeno. Nel 2008 è risultata vincitrice del Premio Giovani Ricercatori, conferito dal Senato Accademico dell’ateneo messinese per la Macro area scientifico tecnologica relativamente ai risultati scientifici ottenuti durante l'attività di Dottorato.
Nel 2017 è diventata Junior Researcher nell'ambito del progetto europeo A-LEAF (H2020_FETPROACT-01-2016-RIA) all'interno dell'INSTM (Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali). Nel 2017 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di II Fascia nel settore concorsuale 03/C2 SSD CHIM/04 (Chimica industriale). Nel 2019 è diventata Ricercatore a tempo determinato di tipo A per il SC 03/C2 - SSD CHIM/04 (Chimica Industriale) presso l’Università degli Studi di Messina e dal 2021 è Ricercatore a tempo determinato di tipo B in Chimica Industriale.
È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Advanced Catalytic Processes for Using Renewable Energy Sources - ACCESS” (Università degli Studi di Messina). Negli ultimi anni, ha seguito lo svolgimento di diverse tesi di laurea e di dottorato di ricerca. A partire dal 2003 è stata coinvolta in numerosi progetti di ricerca multidisciplinari nazionali e internazionali coordinando anche le relative attività di ricerca. Gli interessi scientifici s’inseriscono nell'ambito della catalisi eterogenea con particolare attenzione allo sviluppo di nuove tecnologie e processi per una produzione sostenibile di chemicals e combustibili alternativi. La sua recente attività è incentrata sullo sviluppo di nuovi materiali catalitici nanostrutturati per la conversione foto - elettrocatalitica di CO2 in combustibili e sostanze chimiche ad alto valore aggiunto utilizzando energia solare e per la fotoelettrolisi dell'acqua.  Attualmente sta lavorando anche alla progettazione di catalizzatori innovativi in grado di operare in sinergia con plasma non termico, per processi di conversione di molecole d’interesse quali metano, CO2 e azoto nell’ambito del progetto ERC Synergy SCOPE. L'attività scientifica è documentata da oltre 45 pubblicazioni su riviste scientifiche (ISI/Scopus) e circa 60 contributi a convegni internazionali e nazionali.


Orcid ID: 0000-0002-4939-2442 
WOS Researcher ID AAA-3454-2021​
Scopus Author ID: 7003435349 


I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti