ALTRE INFORMAZIONI
CURRICULUM
Curriculum
Posizione attuale
Professore Associato (L. 240/10), Settore Scientifico Disciplinare FIS/01 - Fisica Sperimentale, Settore concorsuale 02/B1
Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra dell’Università degli Studi di MESSINA
Profilo degli studi compiuti
-1989: Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico «Archimede», Messina, Italia. Votazione: 60/60.
- 29 Luglio 1996: Laurea in Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Messina. Votazione: 110 e lode/110
Titoli Post-Laurea
-Prima classificata nel concorso di Dottorato di ricerca in Fisica, frequenta il corso di Dottorato - sezione Struttura della Materia- dal 1 Novembre 1996, presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Messina. Consegue il titolo di Dottorato in Fisica in data 25 Febbraio 2000 discutendo una tesi dal titolo “Struttura e dinamica in sistemi complessi: ruolo del legame idrogeno”.
-Vincitrice della borsa post-Dottorato - sezione Struttura della Materia- presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Messina in data 1 Settembre 2000. Programma di ricerca Post-Dottorato: “Analisi spettroscopica di fluidi complessi”.
Nel 2000 consegue l’abilitazione all’insegnamento nella classe A/038 (Fisica nelle scuole superiori).
Vincitrice di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Messina in data 01/10/2002. Programma di ricerca: “Metodologie spettroscopiche, microspettroscopiche e betagrafiche per lo studio dei reperti di interesse storico ed artistico”.
-Vincitrice di concorso di ricercatore universitario (settore scientifico disciplinare FIS01-Fisica Sperimentale) assume servizio in data 29-12-2006 presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università di Messina.
In data 11/12/2013 consegue l’abilitazione nazionale per professore di II Fascia per il settore 02/B1. Assume servizio in data 01/11/2014.
Premi e riconoscimenti
-Premio per Giovani Ricercatori assegnato dal Comitato Regionale per le Ricerche Nucleari e di Struttura della Materia
VI Conferenza Scientifica Regionale- Palermo, Italia, 14-15 Ottobre 1999
-“Current Awareness in Biomedicine: Glycobiology Research”, Vol.5, Number 9, 1999, per il lavoro: “a,a-Trehalose-Water Solutions. III. Vibrational Dynamics Studies by Inelastic Light Scattering”
Journal of Physical Chemistry B, 103, 1347 (1999).
-Premio “Jobin Yvon” assegnato alla Dr Branca Caterina per il lavoro sperimentale in spettroscopia Raman.
XVII Convegno Nazionale Spettroscopia Raman ed Effetti non Lineari –GNSR 2001- Reggio Calabria, Italia, 14 – 16 Maggio 2001
-Menzione tra gli “Scientific Highlights” sull’ ISIS Annual report 2002, per l’originalità dell’attività di ricerca selezionata tra tutti i MARI users dell’anno 2001.
-Premio per Giovani Ricercatori assegnato in occasione del XII Congresso della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica (SISN), dalla Commissione composta da Prof. A. Albinati e Prof. A. Deriu.
XII Congresso della Società Italiana di Spettroscopia Neutronica (SISN), Milazzo, Italia, 8-10 Novembre 2001.
-Menzione tra gli “Scientific Highlights” sull’ ISIS Annual report 2004, per l’originalità dell’attività di ricerca selezionata tra tutti gli OSIRIS users dell’anno 2003.
Altre informazioni relative al percorso scientifico e professionale
-Partecipante al Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2008- Coordinatore scientifico RICCI Maria Antonietta
Titolo del progetto: Proprietà fisiche dell'acqua ed il loro ruolo nei sistemi acqua/materiali complessi e di interesse biologico.
22/03/2010-22/09/2012.
-Socio aggregato dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti.
-Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica, Università degli Studi di Messina
-Relatrice su invito in conferenze e scuole Nazionali ed Internazionali
-E’ attualmente docente ufficiale del corso di:
Fisica II con esercitazioni per il corso di Laurea Triennale in Chimica dell’Università degli Studi di Messina.
Fisica per il corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Messina.
Metodologie di analisi e gestione di dati ambientali per il corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie della Navigazione dell’Università degli Studi di Messina
Attività scientifica
L’attività di ricerca riguarda lo studio delle proprietà dinamiche e strutturali della soft matter biologica e polimerica mediante metodi di spettroscopia ottica (scattering statico di luce, spettroscopia di correlazione fotonica, scattering Raman, assorbimento infrarosso in trasformata di Fourier, NMR…) e neutronica (diffrazione neutronica, scattering quasi-elastico di neutroni, scattering inelastico di neutroni, scattering di neutroni a piccolo angolo, neutron spin eco). I sistemi investigati comprendono liquidi puri in peculiari condizioni termodinamiche (per esempio liquidi sottoraffreddati), liquidi molecolari ed associati, a sistemi idrogenoidi, a vari tipi di soluzioni, gels e polimeri, e nanotubi di carbonio. Questa attività di ricerca ha di frequente richiesto periodi di attività presso laboratori esteri, quali l’ISIS Facility (Rutherford Appleton Laboratory, Chilton-Didcot, Oxford), il Berlin Neutron Scattering Center (BENSC, Hahn-Meitner-Institut di Berlino), la Swiss Spallation Neutron Source (Paul Scherrer Institut, Villingen, Svizzera) ed il Laboratoire Léon Brillouin (LLB) di Saclay-Parigi.
L’attività scientifica è testimoniata da più di 100 pubblicazioni su riviste internazionali con referee censite dallo Science Citation Index (ISI)
Parametri bibliometrici (database SCOPUS):
H-index pari a 23
Citazioni pari a circa 2209 (senza autocitazione 2087).
Curriculum
Present positionAssociate Professor (L. 240/10), FIS/01 - Fisica Sperimentale, Settore concorsuale 02/B1- at the MIFT Department of Messina University, Italy
Secondary and Higher Education
1989: «Diploma» of Scientific Maturity at Liceo Scientifico «Archimede», Messina, Italy. Quotation: 60/60.
29th July 1996: «Laurea» in Physics at the Physics Department of Messina University.
Quotation: 110/110 and academic laude.
Postgraduate Career
-1996: Starting date of «Dottorato di Ricerca» (Ph.D) in Physics - sector Condensed Matter Structure – at the Physics Department of Messina University, Italy.
Research project: «Structural and Dynamical Properties of Disordered Systems by Neutron and Light Scattering Techniques».
Quotation: 1a classified at the «Dottorato di Ricerca» concorse.
-2001 "Post Dottorato di Ricerca” (Post PhD)- secto Condensed Matter Structure – at the Physics Department of Messina University, Italy
Research project: «Spectroscopic Analysis of Complex Fluids».
Quotation: 1a classified at the «Post Dottorato di Ricerca» concorse.
-2002 Fellowship “Assegno di Ricerca” in Physics at the Physics Department of Messina University, Italy.
-29/12/2006 Permanent Researcher (FIS/01) at the Physics Department of Messina University, Italy
-11/12/2013 National Scientific Qualification to function as Associate Professor (02/B1) at the Physics Department of Messina University, Italy