Anna
Notti
Email: 
anna.notti@unime.it
Allegati: 

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: CHEM-05/A
Profilo: Professori Ordinari

CURRICULUM

Curriculum

La Prof.ssa Anna Notti, nata a Messina il 16/01/1970, si è laureata in Chimica presso l’Università di Messina il 02/07/1993 con la votazione di 110/110 e lode con menzione speciale della commissione esaminatrice. Nel 1993 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di chimico con la votazione di 100/100.
Nel 1994 le è stata assegnata, previo concorso per titoli, una borsa di studio Fondazione Bonino-Pulejo per il perfezionamento all’estero (Università di Nottingham, UK, A.A. 1994/1995, sotto la supervisione del prof. J. A. Murphy). Nel 1999 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche, XI ciclo (tesi “Funzionalizzazione Selettiva di Calixareni e Riconoscimento Molecolare di Ioni Alchilammonio”, supervisore prof. M. F. Parisi). Nel 1999 le è stata assegnata una borsa di studio post-dottorato presso l’Università di Messina.
Dal luglio 2000 è in servizio presso il Dipartimento di Chimica Organica e Biologica (adesso Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali) dell’Università di Messina come Ricercatore Universitario (SSD CHIM06). Da Novembre 2014 è in servizio presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali come Professore di II fascia. In data 01/06/2021 ha ottenuto l’abilitazione ASN (ASN 2018–2020) per professore di prima fascia.
È stata membro della commissione esaminatrice per l’ammissione al dottorato in Scienze Chimiche XXVII ciclo. È membro della Società Chimica Italiana. Ha partecipato a Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2000, 2003, 2006, 2009, 2017). È stata componente della commissione esaminitrice della selezione pubblica per la stipula di un contratto triennale di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 lettera b), per il settore concorsuale 03/C1 Chimica organica.
La dott.ssa Notti ha partecipato attivamente ai programmi didattici del Corso di Laurea in Chimica Magistrale, Biologia, Chimica Industriale, Scienze e tecnologie della Navigazione, Scienze nutraceutiche ed Alimenti Funzionali. Dall’A.A. 2000/2001 la dott.ssa Notti ha svolto il suo carico didattico istituzionale nel corso di laurea in Chimica. Dall’A.A. 2001/2002 la dott.ssa Notti ha ricevuto in affidamento i seguenti corsi di insegnamento inerenti al settore scientifico disciplinare CHIM/06 all’interno dei corsi di laurea in Chimica Industriale (laurea triennale), Chimica (laurea Magistrale), Biologia (laurea Magistrale), Scienze e tecnologie della Navigazione, Scienze nutraceutiche ed Alimenti Funzionali: A.A. 2001/2002 – 2008/2009, corso di Laboratorio di Chimica Organica - C.L. triennale in Chimica Industriale (dall’A.A. 2006/2007 anche presso la sede distaccata di Priolo, Siracusa); A.A. 2008/2009 – 2009/2010: corso di Metodi e Tecniche di Caratterizzazione in Sintesi organica – C. L. magistrale in Chimica; A.A. 2011/2012-2018/2019: corso di Chimica Organica avanzata modulo B - Tecniche Spettroscopiche; A.A. 2015/2016-2019/2020 - C. L. magistrale in Chimica: Corso di Chimica Biorganica e delle Fermentazioni (modulo di chimica Bioorganica) – C. L. magistrale in Biologia; A.A. 2017/2018-2018/2019: Corso di Biocatalisi – C. L.  in Chimica; A.A. 2018/2019 corso di Chimica (modulo di Chimica Organica) – C. L. Scienze e tecnologie della Navigazione; dall'A.A. 2019/2020 corso di Chimica Organica – C. L. Scienze nutraceutiche ed Alimenti Funzionali; dall'A.A. 2020/2021 corso di Metodi Spettroscopici in Chimica Organica – C. L. magistrale in Chimica.
È stata relatrice di tesi di laurea per il corso di laurea in Chimica e Chimica Magistrale e supervisore di tesi di dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. 
Attività scientifica:
La dott.ssa Notti svolge la sua ricerca nel campo della Chimica ‘Host-Guest’ e Supramolecolare con un interesse specifico nel design, sintesi, proprietà ed applicazioni di recettori molecolari a base calixarenica e pillararenica solubili in acqua.
L’attività scientifica della prof.ssa Notti é documentata da 78 pubblicazioni a stampa su riviste internazionali con I.F..
L’attività scientifica è inoltre documentata da 3 capitoli di libro, e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali.

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti