Angela
Scala
Email: 
angela.scala@unime.it

ALTRE INFORMAZIONI

SSD: CHEM-05/A
Profilo: Professori Associati

CURRICULUM

Curriculum

Angela Scala, nata a Messina il 10.09.1982, ha conseguito la laurea con LODE in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso la Facoltà di Farmacia dell'Università di Messina nel 2006 con una tesi sperimentale in Chimica Organica dal titolo: "Sintesi di omo 2'-oxo-3'-aza-carbonucleosidi". Nel 2010 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche, con la qualifica di "Doctor Europaeus" discutendo la tesi "Enolizable Cyclic 1,3-Dicarbonyls and 1,3-Oxazolium-5-olates: Construction of Heterocycles of High Synthetic and Biological Value". Durante il Dottorato, ha trascorso sei mesi presso il Trinity College di Dublino (Irlanda) in qualità  di "Visiting PhD scholar", svolgendo attività di ricerca nell'ambito del progetto "Synthesis and electronic properties of porphyrin arrays as potential photosensitizers for PDT, antenna complexes for solar energy generation and surface deposition" (supervisore Prof. M. O. Senge).
Da dicembre 2010 a dicembre 2011 è stata titolare di un assegno di ricerca annuale nell'ambito del progetto "Sintesi di piccole molecole che incorporano strutture privilegiate" (PRIN 2008) presso l'Università di Messina. Dal 2011 al 2014 è stata titolare di un assegno di ricerca presso il CNR-ISMN (Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati) nell'ambito del programma di ricerca ESF EUROCORES EuroBioSAS (Bio-inspired Engineering of Sensors, Actuators and Systems) progetto ICS (Intelligent Cell Surfaces), lavorando alla "Sintesi e caratterizzazione di nanostrutture bioattive a base ciclodestrinica e di piccoli leganti ad alta funzionalità cellulare". 
Nel 2014 è stata titolare di una borsa di studio per attività di ricerca dal titolo "Sintesi e caratterizzazione di nanocapsule di idrogel/nanoparticelle metalliche per immobilizzazione di farmaci", nell'ambito del progetto PON HIPPOCRATES "Sviluppo di micro e nanotecnologie e sistemi avanzati per la salute dell'uomo", presso l'Università di Messina.
Dal 2014 al 2018 è stata Ricercatore a tempo determinato di Tipo A (RTD-A, L. 240/10) per il SSD CHIM/06 presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell'Università di Messina. Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di SECONDA FASCIA nel settore concorsuale O3/C1 CHIMICA ORGANICA nel 2017. Dal 2018 al 2021 è stata Ricercatore a tempo determinato di Tipo B (RTD-B, L. 240/10). Dal 8 novembre 2021 è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell'Università di Messina.
Le principali aree di interesse della sua ricerca scientifica riguardano lo sviluppo di nanomateriali  a base di biopolimeri, ciclodestrine, nanotubi di carbonio, grafene e nanoparticelle metalliche per applicazioni biologiche e parallelamente la progettazione, sintesi, caratterizzazione e valutazione biologica di molecole (carbo-eterocicli, peptidomimetici, ibridi, etc.) capaci di interferire con la replicazione di virus/parassiti o con i processi di morte/proliferazione cellulare.

I dati visualizzati nella sezione sono recuperati dalla Procedura Gestione Carriere e Stipendi del Personale (CSA), dalla Procedura Gestione Studenti (ESSE3), da Iris e dal Sito Docenti MIUR.

Argomenti Correlati

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti