Attività

Attività didattica programmata prevista
Il progetto formativo prevede un impegno complessivo di 180 crediti formativi, distribuiti uniformemente sui tre anni di corso (60 CFU per ogni singolo anno). Si prevede che ogni insegnamento sia di circa 1 CFU (corrispondente a 6h di lezione frontale). L’attività formativa prevede l’acquisizione di n. 20 CFU totali ottenuti grazie alla frequenza di cicli di lezioni ed altre attività didattiche, opportunamente predisposti.
I 20 CFU del primo, secondo e terzo anno, dovranno essere conseguiti con la frequenza di lezioni e seminari di approfondimento nelle aree disciplinari tipiche dell'area dell'ingegneria industriale e dell'informazione, coadiuvate da attività di perfezionamento linguistico ed informatico. Una parte delle attività didattiche sarà dedicata all’approfondimento delle tematiche riguardanti la valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale e dell’accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca, nonché la gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali.
Il restante numero di crediti formativi (n. 160 CFU) viene attribuito dal collegio docenti alle attività connesse con la ricerca specifica dei singoli dottorandi, incluse le attività di partecipazione a congressi, seminari, scuole, soggiorni all'estero e stesura tesi.
 

Altre attività didattiche (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare)
E’ prevista l’erogazione di seminari da parte di Ricercatori e Docenti provenienti da strutture di Ricerca ed Università Nazionali ed Internazionali  di elevata qualificazione scientifica. 
Si prevede di organizzare attività di perfezionamento linguistico in accordo con gli altri dottorati dell’Ateneo. Tutti i dottorandi saranno comunque stimolati a sostenere gli esami che consentono di ottenere attestati riconosciuti a livello internazionale anche usufruendo della piattaforma ROSETTA STONE, messa a disposizione dell’Ateneo. A tal proposito, la conoscenza della lingua inglese, fondamentale per le attività di ricerca e studio tecnico scientifico a livello internazionale, è specificamente valutata in sede di esame di ammissione. I dottorandi si troveranno inoltre ad eseguire ricerche ed approfondimenti su fonti bibliografiche in lingua inglese, ad esprimersi in conferenze internazionali ed alla stesura di relazioni e lavori tecnico-scientifici in lingua inglese.
Le attività prevedono l'acquisizione di competenze informatiche legate alla ricerca, soprattutto software (banche dati; programmi di indicizzazione; programmi per content analysis; programmi di elaborazione statistica – MATLAB, SPSS; programmi di elaborazione di immagine – Indesign Adobe; X press). Si prevede di organizzare in accordo con gli altri dottorati dell’Ateneo attività di perfezionamento informatico (corsi e/o seminari) su sistemi operativi, programmazione anche a linguaggi evoluti/integrati di programmazione scientifica. I dottorandi avranno inoltre la possibilità di partecipare a seminari e corsi di aggiornamento/training organizzati dalle ditte fornitrici di apparecchiature scientifiche e di supporto informatico alle attività di ricerca.
Si prevede l’organizzazione, in accordo con gli altri dottorati dell’Ateneo, di attività di formazione nel campo della gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali, nonché dello sviluppo imprenditoriale, anche con la partecipazione di docenti di elevata qualificazione esterni (corsi e/o seminari),  e/o avvalendosi delle competenze presenti all’interno dell'Ateneo. I dottorandi saranno inoltre coinvolti in progetti di ricerca condividendone metodologie, obiettivi, risultati e modalità di accesso ai finanziamenti nazionali e internazionali (PRIN; FIRB; HORIZON, PON) e le modalità di compilazione dei progetti e di rendicontazione.
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale: Il corso di dottorato favorisce attività di formazione sulla valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale, anche con la partecipazione di docenti esterni (corsi e/o seminari). I dottorandi saranno stimolati a valorizzare i risultati della propria ricerca sotto forma di presentazioni in seminari, workshop, congressi sia nazionali che internazionali e pubblicazioni su riviste internazionali.
 
Offerta formativa e articolazione in CFU
L’impegno complessivo è di 180 crediti formativi, distribuiti uniformemente sui tre anni di corso (60 CFU per ogni singolo anno). Si prevede che ogni insegnamento sia di 1 CFU (corrispondente a 6h di lezione frontale).
L’attività formativa prevede l’acquisizione di n. 20 CFU totali ottenuti grazie alla frequenza di cicli di lezioni offerti dall’Università Messina.
I 20 CFU del primo, secondo e terzo anno, dovranno essere conseguiti con la frequenza di lezioni e seminari di approfondimento nelle aree disciplinari (SSD) dei singoli indirizzi coadiuvate da attività di perfezionamento linguistico ed informatico. Una parte delle attività didattiche sarà dedicata all’approfondimento delle tematiche riguardanti la valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale e dell’accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca, nonché la gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali.
Il restante numero di crediti formativi (n. 160 CFU) viene attribuito dal collegio docenti alle attività connesse con la ricerca specifica dei singoli dottorandi, incluse le attività di partecipazione a congressi, seminari, scuole, soggiorni all’estero e stesura tesi.
Nello specifico, i crediti formativi sono così distribuiti:

  • attività individuale di ricerca, da discutere nella relazione per il passaggio agli anni successivi al primo (n. 117 CFU)
  • stesura tesi (n. 28 CFU)
  • partecipazione ad attività connesse con la ricerca a scelta del dottorando: convegni, congressi, soggiorni all’estero di tipo “Erasmus” o di altro tipo (n. 15 CFU).

Per l’ultimo anno di corso n. 28 CFU vengono attribuiti alla stesura della tesi di Dottorato e i restanti n. 32 CFU vengono attribuiti alle lezioni (2 CFU), all’attività di ricerca (25) ed alle altre attività a scelta del dottorando (5).
La programmazione dei crediti formativi come descritti è riportata, per anno di corso, nella seguente tabella.
 

ANNO LEZIONI ATTIVITA’ DI RICERCA ALTRE ATTIVITA’ STESURA TESI TOTALE
primo 12 45 3 0 60
secondo 6 47 7 0 60
terzo 2 25 5 28 60
TOTALE 20 117 15 28 180

 
Legenda per l’attribuzione dei crediti alle attività formative a scelta

  • Partecipazione a convegno, congresso o seminario (n 0.5 CFU/giorno di partecipazione) in accordo con la Delibera del S.A. del 23/12/2013
  • Partecipazione a convegno, congresso o seminario come relatore (n. 1 CFU/giorno di partecipazione)
  • Soggiorno di ricerca all’estero di tipo Erasmus o di altro tipo (n. 1 CFU/mese di permanenza all’estero) in accordo con la Delibera del S.A. del 21/12/2018
  • La frequenza di corsi di specializzazione o di attività formative certificabili connesse con l’attività formativa e di ricerca del dottorando sarà valutata dal consiglio dei docenti ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi e della sua quantificazione
  • La pubblicazione di articoli scientifici su rivista, di saggi in volume, di capitoli di libro o di monografia, per la quale farà fede la data di accettazione del contributo o la pubblicazione del volume, sarà valutata dal consiglio dei docenti ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi e della sua quantificazione
  • L’attività di tutorato degli studenti nei corsi di Laurea e Laurea magistrale dell’Università Messina sarà valutata dal consiglio dei docenti ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi e della sua quantificazione
  • L’attività di didattica integrativa sarà valutata dal consiglio dei docenti del ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi e della sua quantificazione

I crediti formativi in esubero, dunque, non saranno computati ai fini del raggiungimento della soglia annua.
Il Collegio del Corso di Dottorato in Ingegneria Industriale  approva le attività didattiche associate ad ogni anno di corso (Piano delle Attività)
Non sono previsti esami/verifiche con idoneità da parte dei singoli docenti. I crediti relativi ai corsi istituzionali sono specificati nel Manifesto degli Studi annuale e hanno valore nell’anno in cui il corso è frequentato.
La lingua ufficiale è l’italiano, tuttavia i corsi potranno essere tenuti in lingua inglese qualora fossero presenti studenti stranieri.
Il Calendario delle lezioni sarà pubblicizzato sulla pagina WEB del Dottorato https://www.unime.it/it/dottorato/ingegneria-industriale-informazione nella sezione Didattica erogata
 
Piano Dettagliato delle Attività Didattiche

Elenco dei corsi e altre attività didattiche primo anno  (1 CFU a scelta)

Denominazione attività/insegnamento CFU SSD* Ore Lezione frontale* TIPOLOGIA NOTE
Tecnologie  e sensoristica per applicazioni industriali
Prof. G. Neri
1 CHIM/07 6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
DOE (Design of Experiments) e analisi statistica dei dati sperimentali
Prof. C. Borsellino
1 ING/IND 16 6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
Hardware e Software per l'acquisizione e l'elaborazione dati.
Prof. G. Giusi
1 ING/INF 01
 
6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
Reti e protocolli per l'Industria 4.0
Prof. G. Campobello
1 ING/INF 03 6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
Metallurgia delle leghe di titanio e tecniche di manifattura additiva
Prof. A. Sili
1
 
ING/IND 21 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Assorbitori dinamici delle vibrazioni
Prof. F. Garescì
1 ING/IND 13 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Nanocompositi a matrice polimerica
Prof. A. Visco
1 ING/IND 22 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
La simulazione ad eventi discreti
Prof. L.M.Scarpa
1 ING/INF 05 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
           
Attività di acquisizione competenze informatiche 2   12 ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE PERFEZIONAMENTO INFORMATICO
Attività di perfezionamento linguistico 3   18 ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE PERFEZIONAMENTO LINGUISTICO
           
Applicazione di una proposta di ricerca per Post Doctoral Fellowship Marie Sklodovska Curie Actions: stesura, sperimentazione e gestione- Caso Studio: materiali perovskitici per accumulo di energia solare
Prof. E. Mastronardo
1   6 ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE Gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei ed internazionali
Modalità di scrittura di un documento scientifico
Prof. E. Proverbio
1   6 ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE Valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale  e dell’accesso aperto ai dati  e ai prodotti della ricerca.
           
TOTALE 12   72    

 
 
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo
Alla fine dell’anno di Corso, per l’ammissione all’anno successivo, il dottorando è tenuto a presentare al Collegio dei docenti una relazione sull’attività di ricerca svolta e sui risultati conseguiti. Il Collegio dei docenti può decidere che la relazione debba essere integrata con una presentazione orale e, eventualmente, con un colloquio.
 
Elenco dei corsi/attività secondo anno (tre CFU a scelta)

Denominazione attività/insegnamento CFU SSD* Ore
Lezione
frontale*
Tipologia note
Principi di edge e fog computing
Prof. A. Puliafito
1 ING/INF 05 6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
Caratterizzazione elettrica di dispositivi e materiali
Prof. G. Scandurra
1 ING/INF 01 6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
           
Contesti applicativi di materiali macroporosi per applicazioni energetiche:
Mod 1: progettazione e realizzazione dei materiali
Mod. 2 verifica sperimentale dei materiali sviluppati
Prof. Calabrese/ Piperopoulos
 
 
 
 
 
 
 
 
3
ING/IND 22-ING/IND 27 12 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (2 CFU)
Tecniche diffrattometriche per   la caratterizzazione e la valutazione non distruttiva dei materiali
Prof. E. Proverbio
1 ING/IND 22 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Processi catalitici innovativi per la produzione di energia e la salvaguardia ambientale
Prof. F. Arena
1 CHIM/04 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Processi avanzati di conversione di biomasse per la produzione di energia e la mobilità
Prof. C. Espro
1 CHIM/07 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Giunzioni saldate innovative per applicazioni nel settore navale
Prof. P. Corigliano
1 ING/IND 02 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Identificazione di sistemi dinamici non lineari
Prof. G. Xibilia
1 ING-INF/04 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
           
Valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale e dell’accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca     6 ALTRE ATTIVITA’ DIDATTICHE SEMINARI
           
TOTALE 6   36    

 
 
Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo
Alla fine dell’anno di Corso, per l’ammissione all’anno successivo, il dottorando è tenuto a presentare al Collegio dei docenti una relazione sull’attività di ricerca svolta e sui risultati conseguiti. Il Collegio dei docenti può decidere che la relazione debba essere integrata con una presentazione orale e, eventualmente, con un colloquio.
 
 
 
 
Elenco dei corsi/attività terzo anno (1 CFU a scelta)
 

Denominazione attività/insegnamento CFU SSD* Ore Lezione frontale* TIPOLOGIA NOTE
Sostenibilità ambientale mediante analisi di ciclo vita dei prodotti
Prof. F. Cucinotta
1 ING/IND 15 6 INSEGNAMENTO Insegnamento obbligatorio (1CFU)
Tecniche sperimentali e analisi agli elementi finiti per il settore industriale
Prof.ssa G. Epasto
 
 
 
1
ING/IND 14 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
Evoluzione e applicazioni dei sistemi digitali riconfigurabili: dall'Apollo Guidance Computer ai dispositivi FPGA
Prof. Ciofi
1 1ING/INF01 6 INSEGNAMENTO Corso  a scelta dello studente  (1CFU)
TOTALE 2   12    

 
Modalità di scelta del soggetto della tesi
Il Collegio dei docenti assegna, contestualmente all'avvio dei corsi, a ciascun dottorando un Supervisore, e uno o più co-supervisori, di cui almeno uno di provenienza accademica, scelti dal Collegio anche tra soggetti esterni ad esso, purché almeno uno in possesso dei requisiti richiesti per i componenti del collegio. Il Supervisore ha il compito di seguire e orientare il dottorando nell’attività di ricerca e nell’elaborazione della tesi e di informare il Collegio su eventuali problemi ed esigenze relativi alla ricerca.

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti