Quattro stage post laurea alla Corte Costituzionale

La Corte costituzionale offre a quattro laureati di vecchio e nuovo ordinamento, iscritti ad un percorso di studi post lauream, la possibilità di effettuare un periodo di formazione denominato “Programma di stage Corte costituzionale – Università” presso gli Uffici dei Giudici costituzionali e/o presso il Servizio Studi della Corte.

Il programma, che si articolerà dal 5 novembre 2018 al 12 luglio 2019, ha come obiettivo l’approfondimento delle tematiche proprie del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale e l’acquisizione di una conoscenza diretta e concreta dell’attività della Corte. Agli stagisti, non residenti nel comune di Roma, sarà corrisposto un rimborso spese di viaggio e di alloggio, nel limite massimo di € 300,00 mensili, previa esibizione dei relativi titoli.

Possono partecipare al programma i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

1. conseguimento del diploma di laurea in giurisprudenza, o altre lauree equipollenti, con votazione minima di 105/110;

2. adeguata conoscenza di lingue straniere nell’ambito delle principali aree europee;

3. attuale iscrizione ad un dottorato di ricerca, ad una scuola di specializzazione, ad un master, ovvero l’essere beneficiario di una borsa di studio o di un assegno di ricerca;

4. età massima 30 anni.

In relazione alla richiesta da bando di un "certificato degli esami con la votazione dei singoli esami sostenuti e con la votazione finale di laurea conseguita" è possibile utilizzare il modello di dichiarazione sostitutiva, debitamente compilato, allegato in basso alla seguente pagina.

Le candidature devono essere indirizzate all'Università degli Studi di Messina Centro Orientamento e Placement U. Op. Job Placement e AlmaLaurea, presentate in busta chiusa presso il Protocollo Generale di Piazza Pugliatti 1 o inviate tramite posta certificata del candidato a protocollo@pec.unime.it, entro il 30 Giugno 2018. In ambedue i casi la dicitura da indicare in oggetto dovrà essere “Programma di Stage presso la Corte Costituzionale Annualità 2018- 2019”.

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti

Argomenti Correlati