#LAUREATI: Ferrovie Recruiting Day, come partecipare

Il Gruppo FS Italiane organizza un nuovo Recruiting Day #MoveYourTalent per selezionare persone dinamiche e brillanti. È possibile inviare la candidatura entro il 2 dicembre, dopo di che si dovranno superare le prove online e si potrà partecipare il 20 dicembre a Roma, dalle 8.30 alle 18.30, al Recruiting Day targato FS.

Le figure che verranno assunte attraverso il recruiting day del 20 dicembre sono:

Railway certification ISO 55001 Engineer
Per questa posizione si cercano neolaureati magistrali in Ingegneria Gestionale, e con conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo, da inserire con contratto a tempo indeterminato all'interno della sede di Roma della Società: Rete Ferroviaria Italiana. Completano il profilo curiosità, capacità di adattamento, flessibilità, teamworking.

Interior designer
In questo caso, spazio alla creatività! La possibilità di assunzione a tempo indeterminato, per la sede di Firenze di Trenitalia, riguarda laureati in Interior Design, Architettura, Disegno industriale o campi similari pertinenti, con esperienza pratica con AutoCAD, Photoshop, Ai, Key shot, Catia, Cinema 4D, Rhino, 3D studio max o equivalenti, e conoscenza in termini di tecnologia dei materiali compositi e degli impianti tecnici (climatizzazione, illuminazione, toilette, ecc..). Costituirà titolo preferenziale eventuale Master in Transportation Design in ambito industrial design o conoscenza/esperienza sulla tecnica ferroviaria.

Mainteinance engineer
Candidature aperte per ingegneri meccanici neolaureati, che si occupino della programmazione e della gestione operativa delle attività di produzione in ambito rotabili e componenti, all'interno della sede di Vicenza della società Trenitalia. Tra i requisiti: laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, conoscenze di Meccanica applicata all’industria; conoscenza approfondita del disegno tecnico e del Cad 3D, di prodotti utilizzati in ambito simulazione per collaudi; e dei sistemi di automazione. Completano il profilo: teamworking, flessibilità, analisi sistemica, problem solving.

Rolling stock Engineer
Anche per questa posizione aperta, il Gruppo FS punta sugli Ingegneri neolaureati in ambito Ingegneria rotabili e tecnologie di base per la sede di Firenze. Saranno presi in considerazione anche i laureandi entro dicembre 2018, che abbiano i seguenti requisiti: laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Elettronica o delle Telecomunicazioni, conoscenze progettuali di sistemi di potenza, comunicazione, controllo o di elaborazione dati.

Site Manager Assistant
Con il ruolo di Site Manager Assistant, infine, si cercano giovani neolaureati magistrali in Ingegneria Industriale (Elettronica, Elettrotecnica o Meccanica); che conoscano i sistemi di ingegneria ferroviaria, i processi di base di costruzione e tecnologie dei materiali, e abbiano nozioni di impianti di segnalamento ferroviario/sistemi tecnologici ferroviari e di impianti di manutenzione ferroviaria. Assunti con contratto a tempo indeterminato, i giovani selezionati saranno inseriti nelle sedi di Torino, Milano, Genova, Bologna, Firenze, Roma, della società Italferr.

Tutti gli interessati possono inviare la propria candidatura al seguente link, entro il 2 dicembre. I profili selezionionati parteciperanno al Recruiting Day targato FS, che si svolgerà il 20 dicembre a Roma.

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti

Argomenti Correlati