Il corso di studi
Titolo: 
[9221/2010] - FISICA
Classe: 
LM 17
Sede: 
Messina
Lingua: 
italiano
Coordinatore: 

Prof. Ulderico Wanderlingh

Requisiti

L'accesso al corso di laurea presuppone: un'adeguata conoscenza dell'Analisi Matematica, della Geometria e dell'Algebra lineare insieme con le nozioni di base di Chimica; un'approfondita conoscenza della Meccanica Classica, della Termodinamica, della Teoria dell'Elettromagnetismo e dell'Ottica; la conoscenza delle tecniche sperimentali e delle teorie della Fisica Classica e Moderna; della Meccanica Quantistica, dei Metodi Matematici e di elementi di Meccanica Statistica; la comprensione in ambito scientifico della lingua inglese; la capacità di utilizzo degli strumenti di calcolo informatico. Queste conoscenze, sono parte integrante della laurea triennale in Fisica, in particolare della sede di Messina. In ogni caso tutte le richieste di iscrizione da parte di laureati anche da classi diverse da quella in Scienze e Tecnologie Fisiche (L-30) verranno singolarmente valutate, dal Consiglio di corso di studio della laurea magistrale, per verificare la presenza delle suddette conoscenze. In mancanza di alcune di tali conoscenze saranno proposte opportune strategie di acquisizione delle stesse per consentire l'iscrizione al corso di studi. 

Obiettivi

In particolare, il laureato magistrale in Fisica avrà acquisito:

  • Una solida preparazione culturale nell’ambito della fisica classica e moderna e una buona padronanza del metodo scientifico di indagine;
  • Un’approfondita conoscenza delle moderne strumentazioni di misura e delle tecniche di analisi dei dati;
  • Un’approfondita conoscenza di strumenti matematici e nformatici di supporto;
  • Una elevata preparazione scientifica e operativa nelle discipline che caratterizzano il Corso di Laurea Magistrale;
  • Una buona conoscenza, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell’Unione Europea oltre all’Italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari;
  • Una elevata capacità di lavorare con ampia autonomia anche assumendo responsabilità di progetti e strutture.

Risultati

Dato non disponibile

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti

Contatti

Coordinatore: Prof. U. Wanderlingh
Segreteria didattica: didattica.mift@unime.it

Archivio Offerta Didattica

Seleziona l'anno accademico per consultare le schede corso in archivio.