
Si è svolta, venerdì scorso presso l'Accademia dei Pericolanti, la finale della Start Cup Unime 2021, la competizione fra idee imprenditoriali, espresse in forma di business plan generate dalla ricerca universitaria. L’evento, a cui hanno partecipato le migliori idee d’impresa presentate da ricercatori, professori e studenti dell'Ateneo, è propedeutico alla partecipazione al Premio Nazionale per l’Innovazione organizzato dalla Società PNI Cube.
La gara, rivolta a soggetti con progetti innovativi commercializzabili, per lo sviluppo delle quali i proponenti aspirano a costituire un’impresa, anche a carattere di spin–off, rappresenta il connubio ideale fra panorama accademico e tessuto socio-economico.
Ad aggiudicarsi la Start Cup Unime 2021, ed il Premio pari a 8.000 euro per la costituzione della start up, è stato il team “AG Padel”, composto dall' Ing. Antonio Grasso (Unime), dalla Prof.ssa Annamaria Visco (Unime), dalla Dott.ssa Michela Gentile (Unict), dalla Prof.ssa Agata Matarazzo (Unict) e dall'Ing. Giuseppe Abramo (Katane Racing Composite – KRC). Il progetto mira a sviluppare una nuova tecnologia basata sulla produzione additiva (AM) per produrre racchette di padel in edizione limitata, basata su tecnologie innovative quali la stampa 3D, lo studio avanzato dei filamenti polimerici, delle loro strutture chimiche funzionalizzate e dei materiali compositi. Da questo connubio nasce AG2 Padel Customize: racchetta da padel personalizzata realizzata tramite laminazione di tessuti in fibra di carbonio esternamente ad un mandrino polimerico stampato in 3D.
Al 2° posto “NeoTechMe”, idea che intende rivoluzionare e “smartizzare” gli attrezzi da palestra non cardiovascolari. Il sistema proposto è in grado di convertire l’energia muscolare in energia elettrica.
Terza classificata l’idea “Avaskin”, progetto che sfrutta estratti ricchi in avarolo ed avarone per la commercializzazione nel settore farmaceutico e cosmeceutico, aventi un effetto positivo in determinate patologie infiammatorio/degenerative.
Il trio di progetti a podio approda, di diritto, alla competizione regionale “Start Cup Sicilia 2021” che si svolgerà a Palermo il prossimo 28 ottobre. Le idee di impresa che risulteranno vincitrici della tappa regionale, inoltre, parteciperanno alla fase finale organizzata dall’Associazione PNI Cube: il Premio Nazionale per l’Innovazione 2021.
Le idee partecipanti, caratterizzate da un’ampia varietà compositiva e creativa, sono state valutate da una giuria composta dal Presidente, Prof.ssa Sabrina Conoci, delegato al Trasferimento Tecnologico, dal Direttore Generale, Avv. Francesco Bonanno e dal Prof. Francesco Bonaccorso, professore di Fisica presso l'Istituto Italiano di Tecnologia e Direttore Scientifico di BeDimensional.