Offerta Dottorati

Advanced Catalytic Processes for using Renewable Energy Sources - Ciclo 38

Ciclo: 
38
Coordinatore: 
Prof. Gabriele Centi
Lingua: 
Italiano
Inglese
Posti e Borse: 
3 posti con borsa, 2 posti coperti da assegni di ricerca, 2 senza borsa, 2 riservati a borsisti di Stati esteri

Descrizione del progetto:

Questo Dottorato, iniziato con il 36° ciclo, è in cooperazione con Università estere ed imprese. Il Dottorato è connesso al progetto ERC Synergy SCOPE (Surface-COnfined fast-modulated Plasma for process and Energy intensification in small molecules conversion; progetto nr. 810182 finanziato da EU-H2020 in totale per circa 10 M€ -durata 6 anni dal 02/04/19), che è coordinato dall’Università di Messina ed ha come partners le due Università straniere (Università di Anversa - Belgio - ed Università Tecnica di Eindhoven, Olanda) partecipanti al Dottorato, i cui docenti partecipano al Collegio del Dottorato. Il progetto ERC Synergy SCOPE finanzia due delle borse di Dottorato, ed offre agli studenti del Dottorato, non solo quelli direttamente finanziati dal progetto, la partecipazione a varie attività educative e programmi di mobilità nell’ambito di questo progetto.
Si aggiunge al partenariato l’industria NEXTCHEM, del gruppo multinazionale Maire/Tecnimont, che ha come missione la ricerca e sviluppo di nuove soluzioni per l’economia circolare e la transizione energetica, ed ha vari progetti europei con i partners di questo Dottorato. Questa industria partecipa con tre suoi ricercatori ed offre attività di training e secondment presso di loro agli studenti del Dottorato.
Le tematiche generali del corso riguardano l'elettrificazione dei processi chimici, la catalisi, la decarbonizzazione dei processi industriali, l’economia circolare del carbonio ed i processi di riutilizzo della CO2, la produzione di H2 verde e di vettori d’idrogeno, lo stoccaggio chimico dell’energia e la produzione di vettori energetico, lo sviluppo di tecnologie energetiche per l’aumento della resilienza della produzione industriale, lo sviluppo di tecnologie per la conversione diretta di energia solare in energia chimica, quali foglie artificiali, tutte tematiche di ambio interesse sia in ambito europeo che italiano, ad esempio nell’ambito PNRR.  

Obiettivi del corso:

La tematica di questo Dottorato, che può essere riassunta nello sviluppo di materiali e processi catalitici basati sull’uso di energia rinnovabile e che allarga il nucleo di attività e sinergie presenti nel progetto SCOPE, è centrale e molto rilevante per la transizione energetica e la mitigazione dei cambiamenti climatici. La tematica del Dottorato risulta quindi al centro di larghe iniziative europee, quali il Green Deal, le varie partnership europee (P4P, Clean Hydrogen, CET ecc) ed presente fortemente nelle tematiche dei cluster europei 4 e 5 in ambito HE. Inoltre, la tematica del Dottorato è centrale a molte delle iniziative in ambito italiano e specificatamente del PNRR.
Il nucleo principale delle attività del Dottorato riguarda tematiche di notevole interesse dal punto di vista industriale, quali l’elettrificazione dei reattori chimici, la generazione di vettori energetici o d’idrogeno, la produzione di combustibili solari, la conversione della CO2 con energia rinnovabile, la produzione sostenibile di prodotti chimici quali l’NH3, la produzione distribuita di prodotti chimici e/o vettori energetici. Tutte queste sono tematiche centrali al Dottorato ACCESS, presenti nelle tematiche affrontate dai Dottorandi del 36 e 37 ciclo, e che saranno caratterizzanti anche i Dottorandi del 38 ciclo.
Il Dottorato ha l’obiettivo di formare studenti capaci di affrontare queste complesse tematiche, attraverso le competenze interdisciplinari presenti nei partecipanti al Collegio del Dottorato, sfruttando le sinergie esistenti e possibilità di mobilità offerte dall’esistenza di questo progetto ERC comune, oltre a vari altri progetti EU. L’approccio è problem solving, e per questo molte delle attività dei Dottorandi sono legati a progetti in collaborazione con partners internazionali e/o industriali.  

Sbocchi occupazionali e professionali previsti

La tematica del Dottorato, lo sviluppo di processi catalitici per l’energia (stoccaggio chimico dell’energia) e la produzione chimica (utilizzo di energia rinnovabile nei processi chimici in sostituzione dell’utilizzo di combustibili fossili) attraverso la conversione di molecole quali N2 e CO2, è uno degli aspetti al centro della transizione energetica e nel settore chimico, e quindi anche in ambito europeo (le varie partnerships, iniziative e clusters in ambito HE) ed italiano (ad esempio il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR).

Per affrontare questa sfida centrale allo sviluppo sociale, economico ed industriale in Europa serve una nuova generazione di Dottori di Ricerca, capaci di affrontare in maniera interdisciplinare la ricerca e sviluppo, coniugando assieme aspetti che fanno da quelli fondamentali a quelli applicativi, ingegneristici ed industriali. Questa transizione crea anche nuove opportunità per giovani per creare nuove imprese e start-up.
Gli sbocchi occupazionali e professionali previsti sono sia in ambito industriale che pubblico/privato, ove sono richiesti ricercatori qualificati, con formazione e competenze interdisciplinari, ma capaci di andare oltre le competenze specialistiche ed avere una visione a più lungo termine dei problemi, necessaria in queste fasi di transizione. Oltre a questo approccio interdisciplinare, il Dottorato sia attraverso i periodi di mobilità, presso industrie ed Università, che attraverso le scuole/attività educative supplementari previste, fornirà capacità addizionali di comunicazione, proprietà intellettuale, progettualità.

Tipo di organizzazione
Il corso è attivato in convenzione con le università UNIVERSITY OF ANTWERPEINDHOVEN UNIVERSITY OF TECHNOLOGY e le imprese NextChem S.p.A. e Versalis S.p.A. Gruppo ENI

Prova orale 05/09/2022 ore 09:30
Modalità mista: Aula A-1-5 Polo Parpardo, Via Ferdinando Stagno D'Alcontresn.31 (ME)
Aula Teams (link)

LE ISCRIZIONI ONLINE SULLA PIATTAFORMA ESSE3 ACORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A.A. 2022/2023 SONO APERTE DAL 27/09/2022 ALLE 23:59 DEL 07/10/2022

ONLINE ENROLLMENT ON THE ESSE3 PLATFORM FOR THE PhD COURSES A.Y. 2022/2023 IS AVAILABLE FROM 27/09/2022 TO 11:59 pm OF 07/10/2022 

Oral exam 05/09/2022 at 09:30 a.m.
Mixed modality: Room A-1-5 Polo Parpardo, Via Ferdinando Stagno D'Alcontres n.31 (ME)
Teams Classroom (link



Avvisi
Decreto Rettorale nomina Commissione ammissione
Verbale criteri
D.R. approvazione atti-graduatoria-ammissione_38° ciclo
D.R. scorrimento e ricognizione assegnazione con riserva della borsa D.M. 352/2022
D.R. inizio attività dottorali DM 351 e 352_38° ciclo

Attività didattica programmata/prevista

n. Denominazione dell’insegnamento Numero di ore totali sull’intero ciclo Distribuzione durante il ciclo di dottorato  Descrizione del corso Note
1. Complementi di Chimica Industriale   36   primo anno   Il corso serve a fornire conoscenze ai Dottoranti, che provengono da differenti background culturali, sui principi della chimica industriale, dalla catalisi e struttura dei processi industriali, agli aspetti generali di progettazione dei processi chimici, alle problematiche inerenti allo sviluppo di processi sostenibili, alla sicurezza e minimizzazione dei rischi. Il corso ha quindi l’obiettivo ad introdurre tutti i dottorandi alle conoscenze di base necessarie per porre la loro attività specifica durante la tesi nel contesto generale dei processi industriali e delle conoscenze necessarie al loro sviluppo. Questa attività risulta inoltre necessaria affinché i Dottorandi rispondano ai fabbisogni di innovazione delle imprese e ne promuova l'assunzione da parte delle imprese. Dato che i dottorandi provengono da differenti percorsi culturali, il corso è modulato sulle loro conoscenze specifiche per complementarle nella misura più efficace.   Corso formativo di base, C6 CFU, ssd CHIM/04  
2. Sintesi di nanomateriali ed elettrodi   36   primo anno   Il corso vuole fornire ai Dottorandi le conoscenze di base riguardo alle differenti metodologie di sintesi precisa (controllata) di nanomateriali ed elettrodi, che costituiscono uno degli aspetti centrali del Dottorato che promuove lo sviluppo di materiali e processi catalitici per l’uso di energia rinnovabile. Attenzione viene posta agli aspetti di controllo delle dimensione, caratteristiche e difettività, nanodimensione, conducibilità e presenza di interfacce che la limitano, ma anche allo sviluppo di metodologie che sia trasportabili e scalabili sul piano industriale in termini di costo e ridotto impatto sull’ambiente. Il corso sarà modulato sulle conoscenze pregresse dei Dottorandi ed ha anche aspetti sperimentali.   Corso specialistico, C6 CFU, ssd CHIM/04  
3. Reattoristica ed elaborazione cinetica   36   primo anno   Il corso ha l’obiettivo di introdurre i Dottorandi alle conoscenze necessarie per una corretta sperimentazione in reattori chimici ed elaborazione cinetica dei risultati sperimentali. Il corso è organizzato in due moduli didattici, con carattere lab/sperimentale. Il modulo 1 è centrato sulle conoscenze per valutare l'attività catalitica in reattori da laboratorio, quindi le varie procedure per una corretta sperimentazione e riproducibilità dei risultati sperimentali. Il modulo 2 riguarda l’ingegnerizzazione e metodologie di testing di dispositivi foto- ed elettro-catalitici, e quindi è dedicato agli aspetti di design da un punto di vista ingegneristico di questo tipo di dispositivi che sono centrali sulla tematica del Dottorato.   Corso specialistico, C6 CFU, ssd ING/IND-25  
4. Caratterizzazione avanzata di nanomateriali   36   primo anno   Il corso è dedicato al fornire al Dottorando le conoscenze sulle metodologie chimico-fisiche sperimentali ed apparecchiature per la caratterizzazione avanzata di nanomateriali. Il corso per questa ragione ha un carattere altamente di lab/sperimentale, ed è modulato sullo specifico in base alle conoscenze pregresse dei Dottorandi. Il corso è organizzato in tre moduli didattici. Il modulo 1 riguarda le metodologie per la caratterizzazione e preparazione di fotomateriali. Il modulo 2 le metodologie per la caratterizzazione e preparazione di nanomateriali. Il modulo 3 riguarda le metodologi di caratterizzazione di proprietà fotofisiche ed altre in fotocatalizzatori. Il corso ha l’obiettivo di introdurre ai Dottorandi le varie metodologie sperimentali disponibili per il loro studio e fornire le basi teoriche-pratiche per il loro corretto utilizzo.   Corso specialistico, C6 CFU, ssd CHIM/04 e FIS/01  
5. Sicurezza nella sperimentazione e laboratorio   36   primo anno   Il corso è dedicato al fornire al Dottorando le conoscenze sulle modalità di operare in sicurezza nella sperimentazione di laboratorio ed ha un carattere di training formativo sperimentale. Il corso è organizzato in tre moduli didattici. Il modulo 1 riguarda gli aspetti di etica della ricerca. Il modulo 2 riguarda la sicurezza nella sperimentazione di laboratorio. Infine il modulo 3 riguarda il Code-of-conduct in laboratorio. Questi moduli sono collegati al codice di condotta europeo per l'integrità della ricerca che definisce l'affidabilità, l'onestà, il rispetto e la responsabilità come principi fondamentali dell'integrità della ricerca. La maggior parte dei ricercatori aspira a tradurre questi principi in pratiche di ricerca responsabili per ottenere risultati affidabili e di alta qualità.   Training formativo, C6 CFU, ssd CHIM/04  
6. Catalisi Industriale   36   secondo anno   Il corso serve a fornire conoscenze ai Dottoranti, che provengono da differenti background culturali, sui principi della catalisi industriale, quindi sia gli aspetti generali delle caratteristiche ed utilizzo dei catalizzatori nei processi industriali, che gli aspetti connessi al loro utilizzo in reattori industriali, che di sintesi e produzione dei catalizzatori per utilizzo in processi. Il corso ha quindi l’obiettivo ad introdurre tutti i dottorandi alle conoscenze di base necessarie per porre la loro attività specifica durante la tesi nel contesto generale dell’utilizzo di catalizzatori in processi industriali e delle conoscenze necessarie al loro sviluppo. Questa attività risulta inoltre necessaria affinché i Dottorandi rispondano ai fabbisogni di innovazione delle imprese e ne promuova l'assunzione da parte delle imprese. Dato che i dottorandi provengono da differenti percorsi culturali, il corso è modulato sulle loro conoscenze specifiche per complementarle nella misura più efficace.   Corso formativo di base, C6 CFU, ssd CHIM/04  
7. Ingegneria e progettazione di nanomateriali   36   secondo anno   Il corso è dedicato al fornire al Dottorando le conoscenze sulle metodologie per l’ingegnerizzazione e progettazione per di nanomateriali. Il corso ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulle caratteristiche di multidisciplinarietà necessarie allo sviluppo di nuovi materiali e processi in ambito industriale, uno degli aspetti centrali del Dottorato. Il corso è organizzato in due moduli didattici, con carattere lab/sperimentale. Il modulo 1 riguarda la sintesi precisa di namomateriali micro e mesoporosi ingegnerizzati. Il modulo 2 riguarda gli aspetti del controllo delle proprietà ai fini dell'applicazione di
nanomateriali ingegnerizzati. Il corso sarà modulato sulle conoscenze pregresse dei Dottorandi ed ha anche aspetti sperimentali.
  
Corso specialistico, C6 CFU, ssd ING-IND/27  
8. Metodologie avanzate analitico-industriali   36   secondo anno   Il corso ha l’obiettivo di introdurre i Dottorandi alle metodologie avanzate analitico-industriali per lo sviluppo di materiali e catalizzatori per lo sviluppo di processi industriali. Il corso è organizzato in tre moduli didattici, con carattere lab/sperimentale, ed è modulato sullo specifico in base alle conoscenze pregresse dei Dottorandi. Il modulo 1 è centrato sulle apparecchiature per la caratterizzazione superficiale di materiali. Il modulo 2 riguarda le metodologie per la caratterizzazione elettrochimica di materiali per l'energia. Il modulo 3 i metodi avanzati di caratterizzazione cromatografica per analisi industriale. Questi moduli presenteranno sia le basi teoriche delle metodologie ed aspetti applicativi relativi al corretto uso delle apparecchiature ed analisi dei risultati sperimentali.   Corso specialistico, C6 CFU, ssd CHIM/04  
9. Ricerca in ambito accademico ed industriale, quaderni di laboratorio e registrazione delle attività di ricerca   36   secondo anno   Il corso è dedicato al fornire al Dottorando le conoscenze sulle modalità di operare correttamente in laboratori sia di tipo accademico che industriale, con quindi attenzione data ad aspetti importanti quali quaderni di laboratorio e registrazione delle attività di ricerca, confidenzialità e brevettualità dei risultati. Il corso ha un carattere di training formativo sperimentale. Il corso è organizzato in tre moduli didattici. Il modulo 1 riguarda il Code-of-conduct in un ambiente industriale, e quindi sarà preferenzialmente tenuto da ricercatori che operano in ambiente industriale. Il modulo 2 riguarda gli aspetti di come scrivere e gestire un quaderno di laboratorio con riferimento alle IPR (Intellectual property Rights). Anche questo modulo quindi sarà preferenzialmente tenuto da ricercatori che operano in ambiente industriale. Infine il modulo 3 riguarda gli aspetti su come proteggere i risultati della ricerca con IPR e brevetti. Il modulo sarà tenuto preferenzialmente da un esperto su questi aspetti.   Training formativo, C6 CFU, ssd CHIM/04  
10. Progettazione processi sostenibili   36   terzo anno   Il corso serve a fornire conoscenze ai Dottoranti sulla progettazione dei processi sostenibili, e quindi sui principi della chimica verde e del Design for Environment, e sugli elementi chiave per l’analisi di sostenibilità di un processo
Industriale, quindi anche aspetti di Life Cycle Assessment (LCA), valutazione dei costi e dell’impatto dei processi, intensificazione e sicurezza intrinseca dei prodotti e del processo, valutazione del ciclo di vita dei prodotti ed aspetti di economia circolare. Il corso ha quindi l’obiettivo ad introdurre tutti i dottorandi alle conoscenze di base necessarie per porre la loro attività specifica durante la tesi nel contesto generale dello sviluppo di prodotti e processi sostenibili. Questa attività risulta inoltre necessaria affinché i Dottorandi rispondano ai fabbisogni di innovazione delle imprese e ne promuova l'assunzione da parte delle imprese. Dato che i dottorandi provengono da differenti percorsi culturali, il corso è modulato sulle loro conoscenze specifiche per complementarle nella misura più efficace.
  
Corso formativo di base, C6 CFU, ssd CHIM/04  
11. Metodologie di testing di elettrodi e catalizzatori   36   terzo anno   Il corso vuole fornire ai Dottorandi le conoscenze riguardo alle corrette metodologie di testing di elettrodi e catalizzatori ed elaborazione dei dati sperimentali. Vengono affrontate con carattere ampiamente pratico da laboratorio, ma attenzione anche agli aspetti teorici, la problematica di una corretta sperimentazione dell’attività dei catalizzatori ed elettrodi, e dei vari aspetti che occorre considerare riguardo alla riproducibilità dei risultati, ed ad ottenere risultati scientificamente corretti e validi, analizzando tutti i complessi aspetti che possono portare a mascherare i risultati stessi.
Attenzione viene posta agli aspetti di sperimentazione per uno scale-up industriale dei risultati. Il corso sarà modulato sulle conoscenze pregresse dei Dottorandi.
  
Corso specialistico, C6 CFU, ssd CHIM/04  
12. Progettazione di dispositivi per transizione energetica e l'uso diretto di energia rinnovabile   36   terzo anno   Il corso è dedicato al fornire al Dottorando le conoscenze sulle metodologie la progettazione di dispositivi per transizione energetica e l'uso diretto di energia rinnovabile, con un taglio principale sugli aspetti ingegneristici di progettazione e simulazione di questi dispositivi. Il corso ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulle caratteristiche di multidisciplinarietà necessarie allo sviluppo di dispositivi in questo settore che è centrale alla tematiche del Dottorato. Il corso è organizzato in due moduli didattici, con carattere lab/sperimentale. Il modulo 1 riguarda gli aspetti di tecnologie per la produzione di efuels, la produzione di vettori energetici e d’idrogeno, e gli aspetti generali dell’integrazione di questi dispositivi nel sistema energetico. Il modulo 2 si occuperà di aspetti di elettrificazione dei processi e di soluzioni per la sostituzione dei combustibili fossili.   Corso specialistico, C6 CFU, ssd ING/ING-25  
13. Analisi della relazione struttura-reattività   36   terzo anno   Il corso ha l’obiettivo di introdurre i Dottorandi alle metodologie per una analisi corretta, attraverso una serie di case-examples, dell’analisi della relazione struttura-reattività in catalizzatori. Il corso è modulato sulle conoscenze pregresse dei Dottorandi ed ampiamente basato su una guida ragionata sia di esempi significativi che risultati dei Dottorandi stessi. Il corso è organizzato in tre moduli. Il modulo 1 è centrato su esempi di catalizzatori eterogenei per reazioni nel campo di interesse del Dottorato. Il modulo 2 riguarda l’analisi di esempi rilevanti di struttura-reattività in elettrocatalizzatori, con particolare riferimento agli studi di analisi del meccanismo di reazione e natura dei siti attivi. Il modulo 3 affronterà questi aspetti con esempi rilevanti nel caso di fotocatalizzatori per la conversione di molecole quali H2O, CO2 e N2.   Corso specialistico, C6 CFU, ssd CHIM/04  
14. Confidenzialità e gestione proprietà intellettuali, etica della ricerca   36   terzo anno   Il corso è dedicato al fornire al Dottorando le conoscenze sugli aspetti critici in particolare nello sviluppo di processi in industrie. Il corso ha un carattere di training formativo sperimentale. Il corso è organizzato in tre moduli didattici. Il modulo 1 riguarda gli aspetti di confidenzialità e riservatezza dei dati e delle informazioni nelle attività di ricerca. Il modulo 2 riguarda gli aspetti di gestione delle proprietà intellettuali, scrittura e preparazione di brevetti, analisi dei risultati di brevetti. Infine il modulo 3 riguarda gli aspetti di etica della ricerca, dal punto di vista (complementare a quello affrontato nei corsi precedenti) del rapporto tra ricerca, etica e società, e gli interrogativi complessi che questo implica. I primi due moduli sarà tenuto preferenzialmente da esperti industriali su questi aspetti. Il terzo modulo preferenzialmente da personale di comitati etici od analoghe strutture.   Training formativo, C6 CFU, ssd C

Altre attività didattiche (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare)

n. Tipo di attività Descrizione dell’attività (e delle modalità di accesso alle infrastrutture per i dottorati nazionali)
1. Perfezionamento linguistico   In ognuno dei tre anni è previsto un corso di 6 CFU integrativo linguistico, per un totale quindi di 18 CFU.
Ai dottorandi è richiesta la conoscenza della lingua inglese a livello equivalente B2 verificata in fase di esame di ammissione. I corsi previsti integrativi saranno presso i centri linguistici dell’Univ. che agisce come home (Centro Linguistico di Ateneo presso UNIME) sia per perfezionare le conoscenze sull’inglese, che eventualmente della lingua locale.
  
2. Attività di laboratorio   Le attività individuali di laboratorio previste sono per 12 CFU nel primo anno a cui si addizionano 4 CFU
per stesura rapporto attività di tesi. Nel II anno sono previsti 12 CFU e 4 CFU per stesura rapporto attività di tesi. Infine nel III anno sono previsti 16 CFU per stesura tesi Dottorato
  
3. Seminari   Le attività di seminari, che sono programmate nell'ambito del Dottorato con varie modalità (sia in persona che online) ed includono anche la partecipazione a scuole, e sono organizzate in collaborazione con il progetto ERC Synergy SCOPE, rientrano tra quelle indicate come attività formative a scelta (8 CFU nel I anno, 8 CFU nel II anno e 8 CFU nel III anno).  
4. Perfezionamento informatico   Questo tipo di attività rientra in quelle indicati nell'ambito degli altri corsi nella voce di analisi di letteratura, elaborazione dei dati sperimentali, scrittura ed elaborazione reports.
Sono previsti sia training specifici presso le Università ove gli studenti opereranno per il conseguimento delle capacità informatiche relative alle specifiche attività di ricerca (ricerca e gestione letteratura scientifica, gestione ed uso anche in rete strumentazione, elaborazione e presentazione dei dati, modellazione e simulazione) che attività comuni per tutti gli studenti nell’ambito delle attività educative e di training previste (summer schools, training specifici).
  
5. Gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali   Questo tipo di attività rientra in quelle indicati nell'ambito degli altri corsi prima descritti.
In aggiunta alle attività formative di tipo scientifico-metodologico sulle problematiche inerenti i temi specifici di ricerca, sono previsti specifici corsi brevi, anche di tipo telematico o durante le summer schools previste a cui parteciperanno tutti gli studenti del dottorato, sulle seguenti attività, attraverso la collaborazione con ERIC aisbl (partner del progetto): gestione e progettazione della ricerca, sistemi di ricerca e fonti di finanziamento, scrittura progetti.
  
6. Valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale e dell’accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca   Questo tipo di attività rientra in quelle indicati nell'ambito degli altri corsi prima descritti.
Attraverso sia la collaborazione con ERIC aisbl (partner del progetto) e NEXTCHEM, membro del partenariato, sono previste specifiche attività di tipo telematico o durante le summer schools previste, dedicate ai seguenti aspetti: proprietà intellettuali (identificazione e gestione), brevetti (scrittura e valorizzazione), confidenzialità e gestione ricerca in ambito
industriale.
  
7. Principi fondamentali di etica, uguaglianza di genere e integrità   Questo tipo di attività rientra in quelle indicati nell'ambito degli altri corsi prima descritti. Come indicato sono previsti corse specifici su questi aspetti, oltre a training durante scuole ed altre attività formative che si terranno nel corso del Dottorato.  
8. Attività presso Infrastrutture di ricerca   Sono previsti da 6 a 12 mesi di attività di ricerca presso infrastruttura di ricerca nell'ambito principalmente delle Istituzioni partecipanti al Dottorato. Le attività di ricerca saranno approvate dal Collegio dei Docenti del Dottorato entro la fine del prima anno, ove non già definito come parte del finanziamento.  

Componenti del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Qualifica SSD
1. ABATE   Salvatore   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   CHIM/04  
2. AMPELLI   Claudio   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   ING-IND/25  
3. CENTI   Gabriele   MESSINA   Professore Ordinario   CHIM/04  
4. D'ANGELO   Giovanna   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   FIS/01  
5. GENOVESE   Chiara   MESSINA   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   CHIM/04  
6. GIORDANO   Girolamo   della CALABRIA   Professore Ordinario   ING-IND/27  
7. LANZAFAME   Paola   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   CHIM/04  
8. MIGLIORI   Massimo   della CALABRIA   Professore Associato (L. 240/10)   ING-IND/27  
9. PASSALACQUA   Rosalba   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   CHIM/04  
10. PERATHONER   Siglinda   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   CHIM/04  

Componenti del collegio (Personale non accademico dipendente di Enti italiani o stranieri e Personale docente di Università Straniere)

. Cognome Nome Ateneo/Ente di appartenenza Qualifica SSD
1. BOGAERTS   Annemie   UNIV. ANTWERPEN   Professore di Univ.Straniera   CHIM/04  
2. COOL   Pegie   UNIV. ANTWERPEN   Professore di Univ.Straniera   CHIM/04  
3. GALLUCCI   Fausto   TECHN. UNIV. EINDHOVEN   Professore di Univ.Straniera   ING-IND/25  
4. HESSEL   Volker   UNIV OF ADELAIDE   Professore di Univ.Straniera   CHIM/04  
5. NEYTS   Erik   UNIV. ANTWERPEN   Professore di Univ.Straniera   CHIM/04  
6. PAPANIKOLAOU   Georgia   EUROPEAN RESEARCH INSTITUTE OF CATALYSIS   Ricercatori   CHIM/04  
7. REBROV   Evgeny   TECHN. UNIV. EINDHOVEN   Professore di Univ.Straniera   ING-IND/27  
8. VAN DER SCHAAF   John   TECHN. UNIV. EINDHOVEN   Professore di Univ.Straniera   ING-IND/25  

Componenti del collegio (altro personale, imprese, p.a., istituzioni culturali e infrastrutture di ricerca)

n. Cognome Nome Istituzione di appartenenza Qualifica Tipologia (descrizione qualifica)
1. IAQUANIELLO   GAETANO   NEXTCHEM   imprese   Dirigenti di ricerca  
2. PALO   EMMA   NEXTCHEM   imprese   Dirigenti di ricerca  
3. SALLADINI   ANNARITA   NEXTCHEM   imprese   Dirigenti di ricerca  
4. FERRANDO   ANGELO   Versalis SpA   imprese   Dirigente di ricerca  

 

Coordinatore
Prof. Centi Gabriele
tel. +39 3921992182 email: centi@unime.it

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti