Offerta Dottorati

Scienze Cognitive - Ciclo 38

Ciclo: 
38
Coordinatore: 
Prof.ssa Alessandra Falzone
Lingua: 
Italiano
Posti e Borse: 
5 posti con borsa e 1 senza borsa

Descrizione del progetto:

Il Dottorato è ininterrottamente attivo dal XVIII ciclo e propone una formazione ad ampio spettro a partire dal “cognitive turn”. Le scienze cognitive costituiscono infatti un campo di studi che non si rifà a settori specifici ma ad ambiti di ricerca rispondenti a problemi complessi e intrinsecamente multidisciplinari. L’oggetto unitario di studio è la natura e il funzionamento della mente in un qualunque sistema naturale o artificiale, ma viene qui indagato da una molteplicità di approcci. Filosofia, psicologia, neuroscienze, linguistica e informatica, costituiscono gli architravi del cognitivismo classico. Più di recente esso si è esteso alle scienze sociali e a quelle dell’evoluzione, producendo nuove discipline come la bioetica, la neuroestetica, l’etologia cognitiva,le neuroscienze sociali: tutti oggetti della formazione dottorale qui proposta. Più che in un insieme di contenuti, le scienze cognitive si riconoscono in un metodo interdisciplinare fondato sull’integrazione tra il rigore delle scienze naturali e tecnologiche e l’ampiezza dello spettro interpretativo delle scienze umane, adottato come obiettivo formativo fondamentale del Dottorato. La ripartizione in due curricula (filosofico-naturalistico e tecnologico-sociale) coerenti per l'orizzonte contenutistico e metodologico delinea un quadro formativo del tutto congruente con il settore ERC SH4 “The Human Mind and its complexity: cognition, psychology, linguistics, philosophy and education".  

Obiettivi del corso:

Durante il Corso di Dottorato in SCIENZE COGNITIVE lo/la studente/essa dovrà:
1) acquisire competenze di alto livello attraverso lo studio approfondito di uno degli ambiti di ricerca ricompresi nei due curricula del Corso (filosofico-naturalistico e tecnologico-sociale);
2) adottare e sperimentare metodologie, tecniche di ricerca e analisi dei dati, con utilizzo di strumenti tecnologici (hardware e software) adatti alle applicazioni specifiche del proprio campo di studio;
3) progettare e realizzare un piano di ricerca originale, commisurandolo agli standard internazionali con cui dovrà confrontarsi;
4) impegnarsi in attività di comunicazione e disseminazione dei propri risultati (attraverso la presentazione a seminari, conferenze e convegni; la pubblicazione di articoli e saggi scientifici; la cura delle proprie attività di networking con le comunità internazionali di studiosi su temi specifici della propria ricerca);
5) redigere una tesi che esprima in maniera esauriente e articolata l’iter, la metodologia e i risultati del proprio progetto di ricerca e discuterla oralmente alla conclusione dei tre anni.

Per la realizzazione di questi obiettivi, il Corso di Dottorato in Scienze Cognitive mette a disposizione specifiche risorse formative. Le principali sono:
- Corsi ad hoc che forniscono conoscenze e competenze tipicamente non acquisite nei percorsi di studio precedenti e propedeutiche a tutte le attività di ricerca svolte nell'ambito del know-how specifico del Dottorato. L’offerta didattica viene predisposta annualmente, presentata nel Manifesto degli Studi e descritta nei relativi syllabus.
- Supervisione: dall’inizio del percorso di dottorato, fino alla discussione della tesi, ogni studente è affiancato da un/a tutor individuato/a all’interno del Collegio dei Docenti. Il/la tutor è l’interlocutore principale all’interno del corso e le sue funzioni sono descritte nel Regolamento di Ateneo dei Dottorati di Ricerca. Il dottorando/a può essere assistito nel suo lavoro di ricerca anche da co-tutor appartenenti al Collegio di Dottorato o anche da esperti appartenenti ad altre Università italiane o straniere, solo dopo esser stati appositamente nominati dal collegio.
- Esame di passaggio d'anno: prova di valutazione e confronto con i membri del Collegio Docenti da cui ricevere input sulla propria ricerca, meglio identificare i propri bisogni e obiettivi formativi e di sviluppo di carriera.
- Seminari e colloqui: organizzati dal corso di dottorato o dal dipartimento, o da altre strutture di UNIME o di altre Università italiane o straniere.
- Laboratori e attrezzature di ricerca: durante il dottorato i/le dottorandi/e hanno accesso ai laboratori e alle attrezzature di ricerca del Dipartimento COSPECS, sia nella sede di Messina che in quella di Noto, e sono assistiti dal personale tecnico di supporto.
- Internazionalizzazione e Mobilità: durante il corso di dottorato il/la dottorando/a svolgerà, a partire dal secondo anno, un periodo di studio e ricerca presso un’istituzione di ricerca straniera di durata media da 6 a 8 mesi, secondo le modalità previste del regolamento di Ateneo dei Dottorati di Ricerca
- Sostegno alla mobilità e alla ricerca: Il Regolamento di ateneo in materia di dottorato prevede la possibilità di maggiorazione della borsa pari al 50% per il periodo trascorso all’estero, cui si può aggiungere un contributo del corso di dottorato per le spese di viaggio. Inoltre ogni studente/essa riceve un budget che può utilizzare per presentare la propria ricerca a conferenze, convegni e small group meetings, partecipare a workshop, e/o per acquistare eventualmente materiale di ricerca.
- Risorse bibliografiche: durante il corso di dottorato il/la dottorando/a ha accesso al vasto Sistema Bibliotecario di Ateneo e alle altre risorse elettroniche integrate.
- Corsi di lingue: I dottorandi e le dottorande hanno accesso a tutte le risorse dipartimentali e di Ateneo, nonché al laboratorio di perfezionamento linguistico.
- Strumenti di diffusione e disseminazione dei risultati (proprie collane o riviste di Fascia A (ANVUR), SCOPUS e ISI, Iniziative specifiche di Centri di Ricerca Unime.
Ciascuna di queste risorse è descritta in dettaglio nelle parti specifiche della presente scheda

Sbocchi occupazionali e professionali previsti

I Dottori di ricerca in scienze cognitive trovano impiego sia nel campo della ricerca teorica ed applicata di ciascuno degli ambiti di cui le scienze cognitive sono costitute, tra cui le neuroscienze, la linguistica, l'intelligenza artificiale, la filosofia e la psicologia, sia in quello della riabilitazione e della cura alle persone nonché nel campo della tecnologia degli "artefatti cognitivi", ossia tutti quei dispositivi che mirano ad aumentare le capacità cognitive umane. Gli ambiti della ricerca prima menzionati sono tra i più densi di opportunità nel panorama di oggi. Benché siano praticati più all'estero, anche in Italia le neuroscienze, la bioingegneria e la robotica, tanto per citare alcune esperienze di sicuro riconoscimento sociale, costituiscono autentiche opportunità lavorative. Il campo della riabilitazione cognitiva è già sviluppato e presumibilmente lo sarà ancora di più in futuro, via via che crescerà la consapevolezza sociale verso le disabilità e i metodi per la loro cura. L'uso delle tecnologie degli "artefatti cognitivi", infine, si sta rivelando uno dei settori ad alta tecnologia più capaci di garantire occupazione: la costruzione di ontologie per il web, la simulazione del comportamento dei mercati, la progettazione di artefatti ergonomici sono alcuni degli esempi. Inoltre il percorso di dottorato in Scienze cognitive qui proposto prepara professionisti delle interfacce digitali per i privati e la pubblica amministrazione, con competenze teoriche e applicative in relazione ai contesti sociali e territoriali, nonché ai beni culturali e alle risorse locali. Per avviare i dottorandi a intraprendere un percorso occupazionale nelle direzioni descritte il Dottorato ha intrapreso protocolli di collaborazioni, tirocini e stage con alcune imprese.

Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato

n. Denominazione Curriculum Breve Descrizione
1. FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE   Nel Curriculum "Filosofie del linguaggio e della mente, psicologia e scienze dell'evoluzione" convergono gli interessi di ricerca in scienze cognitive pertinenti alle interazioni interdisciplinari tra gli ambiti filosofici, psicologici, pedagogici (Area11) e quelli proprie del naturalismo scientifico, in particolare neuroscienze, etologia e biologia evoluzionista. Il metodo adottato è di tipo teorico-sperimentale e richiede l'uso dei laboratori tra i quali quelli di Neuroscienze Cognitive della sede di Messina e di Noto.
I due curricula delineano un quadro tipico dell'ERC SH4 “The Human Mind and its complexity: cognition, psychology, linguistics, philosophy and education"
  
2. TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE   Nel Curriculum Teorie e tecnologie sociali, territoriali, dei media e delle arti performative" convergono gli interessi di ricerca in scienze cognitive pertinenti alle interazioni interdisciplinari tra le tecnologie mediatiche, sociali, territoriali ed artistiche che adottano metodologie unitarie atte ad indagare la dimensione performativa dei processi cognitivi e delle loro pratiche sociali. Il metodo è di natura teorico-sperimentale ed utilizza laboratori informatici, cartografici e multimediali (video-foto-web).
I due curricula delineano un quadro tipico dell'ERC SH4 “The Human Mind and its complexity: cognition, psychology, linguistics, philosophy and education"
  

Tipo di organizzazione
Dottorato in forma non associata (Singola Università)
 

Prova orale 07/09/2022 ore 09:30

Aula Teams (link

LE ISCRIZIONI ONLINE SULLA PIATTAFORMA ESSE3 ACORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A.A. 2022/2023 SONO APERTE DAL 27/09/2022 ALLE 23:59 DEL 07/10/2022

ONLINE ENROLLMENT ON THE ESSE3 PLATFORM FOR THE PhD COURSES A.Y. 2022/2023 IS AVAILABLE FROM 27/09/2022 TO 11:59 pm OF 07/10/2022 

Oral exam 07/09/2022 at 09:30 a.m.

Teams classroom (link)



Avvisi
Decreto Rettorale nomina Commissione ammissione
Verbale criteri
D.R. approvazione atti-graduatoria-ammissione_38° ciclo
D.R. ricognizione assegnazione con riserva della borsa D.M. 352/2022_38° ciclo
D.R. inizio attività dottorali DM 351 e 352_38° ciclo

Attività didattica programmata/prevista

n. Denominazione dell’insegnamento Numero di ore totali sull’intero ciclo Distribuzione durante il ciclo di dottorato  Descrizione del corso Eventuale curriculum di riferimento
1. Metodi, Teoria e Storia delle Scienze Cognitive   36   primo anno   Il corso mira a discutere i metodi comuni alle scienze della cognizione, partendo da una descrizione storica fino alle più recenti prospettive teoriche e applicazioni, nonché il quadro epistemologico complessivo delle Scienze Cognitive contemporanee.   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
2. Museologia cognitiva   36   primo anno   Il corso si propone di indagare gli aspetti cognitivi della museologia, nel duplice versante delle motivazioni alla collezione, delle motivazioni alla scelta degli oggetti. Viene analizzata la psicologia della percezione del fruitore al cospetto della esposizione museale. Vengono indagate anche le condizioni psicopatologiche della raccolta (i.e. il disturbo da accumulo)   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
3. Performatività e tecnologie sociali, territoriali, dei media   36   primo anno   Il corso intende proporre un metodo di integrazione disciplinare tra gli studi cognitivisti di derivazione embodied e performativa e gli studi sociologici e mediologici e territoriali. Lo scopo è delineare un campo di indagine unificato che possa fornire strumenti concettuali versatili e fondati sull’interdisciplinarità.   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
4. Metodologie delle Neuroscienze cognitive   36   secondo anno   Il corso mira ad approfondire le conoscenze delle basi cognitive ed affettive dei processi neurali attraverso un approccio multidisciplinare e interdisciplinare che include l'approfondimento sulle principali tecniche elettrofisiologiche e di stimolazione cerebrale non invasiva. Verranno anche affrontati in ottica interdisciplinare le applicazioni delle metodologie delle neuroscienze ad ambiti di studio differenti, dalla cognizione sociale, ai processi cognitivi di base e sulla percezione nonché agli ambiti della performatività   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
5. Embodiment e scienze dell’evoluzione   36   secondo anno   Il corso intende fornire una base teorica solida dello studio della mente umana e animale. Obiettivo del corso è dimostrare tramite attente ricostruzioni teoriche e l'utilizzo di dati sperimentali in ambito evoluzionistico e comparativo, la centralità del corpo nella definizione della cognizione.   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
6. Filosofia della mente e psicologia cognitiva   36   secondo anno   Il corso si propone di far conoscere le principali teorie sul funzionamento della mente umana sia dal punto di vista dell'indagine teoretica e filosofica, sia dal punto di vista degli studi psicologici sui processi cognitivi fisiologici e patologici e su come l'uomo conosce la realtà esterna, la categorizza   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  

Altre attività didattiche (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare)

n. Tipo di attività Descrizione dell’attività (e delle modalità di accesso alle infrastrutture per i dottorati nazionali) Eventuale curriculum di riferimento
1. Perfezionamento linguistico   In questa attività verranno analizzati per la lingua inglese i processi di meaning-making e di costruzione dei testi. In particolare ci si concentrerà sulla combinazione di diversi sistemi semiotici nella produzione di significati, con particolare riferimento al discorso scientifico e al discorso politico.   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
2. Perfezionamento informatico   In questa attività verrà analizzata, tramite dispositivi e strumenti informativi, l'interazione uomo-computer che ha svolto un ruolo cruciale nella storia recente, in cui computer, dispositivi mobili, dispositivi indossabili, dispositivi IoT e dispositivi intelligenti in generale hanno una pervasività crescente in ogni aspetto della nostra vita quotidiana. La diffusione dei dispositivi intelligenti è stata accompagnata anche da un continuo potenziamento delle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale, dove la complessità di tali sistemi è spesso nascosta all'utente, dando accesso a tecnologie molto sofisticate sfruttando i mezzi che gli esseri umani utilizzano per interagire tra loro, come il linguaggio naturale, i gesti o anche le emozioni. Inoltre, la crescita dei metaversi pone nuove domande sulle implicazioni etiche, economiche e sociali di questi nuovi spazi in cui vengono vissute porzioni crescenti della nostra vita.
Lo scopo del laboratorio è quello di descrivere e far partecipare i dottorandi ai contesti scientifici e tecnologici in cui si sviluppano le applicazioni dell'interazione uomo-macchina e dell'intelligenza artificiale, coinvolgendoli nelle attività di ricerca svolte presso il laboratorio HuM-HI.
  
FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
3. Attività di laboratorio   Le attività che si svolgeranno nel laboratorio di Cognitive Neuroscience (Messina e Noto) consisteranno nella descrizione e nell'utilizzo delle principali tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva. Nel Cognitive Neuroscience Lab. i dottorandi parteciperanno a una serie di incontri durante i quali verranno illustrati aspetti teorici e pratici sull'uso delle tecniche elettrofisiologiche e di stimolazione cerebrale non invasiva (TMS, tDCS). Verrà offerto anche un addestramento pratico al loro utilizzo in combinazione con altri metodi elettrofisiologici come l'elettromiografia, per imparare a registrare i potenziali evocati motori.   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
4. Valorizzazione e disseminazione dei risultati, della proprietà intellettuale e dell’accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca   In questo ciclo di seminari laboratoriali viene affrontato sia il tema dell'Open Science, con una serie di contributi applicativi che descrivono sia l'accesso alle risorse open (valorizzazione e recruiting di fondi), sia il rinnovamento delle strategie di valutazione dell'impatto su un profilo professionale di ricerca tramite nuove metriche basate su approcci open. Il ciclo di seminari si avvale della collaborazione con i responsabili di Ateneo dello S.B.A. (Sistema Bibliotecario di Ateneo) UniMe, che ha una competenza più che decennale sulle risorse open.
Inoltre vengono presentate le opportunità di crescita e le competenze relative alla figura dell'Editor di Open Journal.
I risultati revisionati di questo ciclo di seminari vengono pubblicati su volumi open access della CORISCO, marchio editoriale open access del Dottorato di ricerca in Scienze Cognitive
  
FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  
5. Principi fondamentali di etica, uguaglianza di genere e integrità   In questa attività, da diversi anni è attivo per il dottorato di ricerca il ciclo di seminari dal titolo “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche e rappresentazioni di genere” che si propone di coniugare e favorire le integrazioni di approcci differenti, provenienti da diverse discipline scientifiche, a partire da quelle relative alle scienze cognitive embodied e ai cultural studies. Le riflessioni sono suddivise in tre aree tematiche generali che indagano tre dimensioni strettamente interconnesse: la dimensione politica, quella comunicativa e quella cognitiva delle questioni legate al genere. L’intento del ciclo di seminari è dare voce, restituendo peso e valore, alla pluralità e alla complessità della realtà dei generi, dei corpi e delle identità plurali. Il ciclo di seminari dipartimentali è arrivato alla sua terza edizione (https://portale.unime.it/pluralismi/) ed è stato realizzato in collaborazione con il dottorato di Scienze cognitive. Il Ciclo di seminari è organizzato nel rispetto delle Linee guida per promuovere l’equilibrio tra i generi negli eventi scientifici della Conferenza nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane.   FILOSOFIE DEL LINGUAGGIO E DELLA MENTE, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EVOLUZIONE
TEORIE E TECNOLOGIE SOCIALI, TERRITORIALI, DEI MEDIA E DELLE ARTI PERFORMATIVE
  

 

Componenti del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Qualifica SSD
1. ANDREAZZA   Fabio   CHIETI-PESCARA   Professore Associato (L. 240/10)   L-ART/06  
2. AQUECI   Francesco   MESSINA   Professore Ordinario   M-FIL/03  
3. ASSENZA   Anna   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   VET/02  
4. ASSENZA   Elvira   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   L-FIL-LET/12  
5. BRANDIMONTE   Giovanni   MESSINA   Ricercatore confermato   L-LIN/07  
6. BRUNI   Domenica   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-FIL/05  
7. BUCCA   Antonino   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-FIL/05  
8. CAMPIONE   Francesco Paolo   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   L-ART/04  
9. CAPONE   Alessandro   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   L-LIN/01  
10. CARDELLA   Valentina   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-FIL/05  
11. CAVA   Antonia   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   SPS/08  
12. CAVALIERI   Rosalia   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   M-FIL/05  
13. CHIRICO'   Donata   della CALABRIA   Ricercatore confermato   M-FIL/05  
14. CICERO   Vincenzo   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-FIL/01  
15. CONTI   Alfredo   BOLOGNA   Professore Associato (L. 240/10)   MED/27  
16. D'ALOIA   Adriano   BERGAMO   Professore Associato (L. 240/10)   L-ART/06  
17. FALZONE   Alessandra Maria   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   M-FIL/05  
18. FORMICA   Ivan   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-PSI/07  
19. FUGALI   Edoardo Augusto   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-FIL/01  
20. GANGEMI   Amelia   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   M-PSI/01  
21. GRAZIANO   Mario   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-FIL/01  
22. IANNIZZOTTO   Giancarlo   MESSINA   Professore Associato confermato   ING-INF/05  
23. LALUMERA   Elisabetta   MILANO-BICOCCA   Ricercatore confermato   M-FIL/05  
24. MAZZAGLIA   Rossella Nancy Maria   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   L-ART/05  
25. MENTO   Carmela   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-PSI/08  
26. MEO   Milena   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   SPS/11  
27. MERCATANTI   Leonardo   PALERMO   Professore Associato (L. 240/10)   M-GGR/01  
28. MOSTACCIO   Fabio   MESSINA   Ricercatore confermato   SPS/09  
29. MUCCIARDI   Massimo   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   SECS-S/05  
30. NICOSIA   Enrico Domenico Giovanni   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-GGR/02  
31. NUCERA   Sebastiano   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   SPS/08  
32. NUCITA   Andrea   MESSINA   Ricercatore confermato   INF/01  
33. PARISI   Francesco   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   L-ART/06  
34. PECCHINENDA   Gianfranco   Napoli Federico II   Professore Ordinario   SPS/08  
35. PENNISI   Antonino   MESSINA   Professore Ordinario   M-FIL/05  
36. PENNISI   Paola   MESSINA   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   M-FIL/05  
37. PERCONTI   Pietro   MESSINA   Professore Ordinario   M-FIL/05  
38. PLEBE   Alessio   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   M-FIL/02  
39. PORTO   Carmelo Maria   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   M-GGR/02  
40. RUSCONI   Patrice Piercarlo   MESSINA   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   M-PSI/05  
41. SETTINERI   Salvatore   MESSINA   Professore Associato confermato   M-PSI/08  
42. SINDONI   Maria Grazia   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   L-LIN/12  
43. TARSIA   Tiziana   MESSINA   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   SPS/07  
44. TOCCO   Francesco Paolo   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   M-STO/01  
45. TOMASELLO   Dario   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   L-FIL-LET/11  
46. TRIFIRO'   Caterina   MESSINA   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   L-ART/05  
47. VICARIO   Carmelo Mario   MESSINA   Professore Associato (L. 240/10)   M-PSI/02  
48. VITELLA   Federico   MESSINA   Professore Ordinario (L. 240/10)   L-ART/06  

Componenti del collegio (Personale non accademico dipendente di Enti italiani o stranieri e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ateneo/Ente di appartenenza Qualifica SSD
1. BARBEITO   ROBERTO   UNIVERSIDAD REY JUAN CARLOS - MADRID   Professore di Univ.Straniera   SPS/08  
2. FREEDBERG   DAVID   COLUMBIA UNIVERSITY OF NEW YORK   Professore di Univ.Straniera   L-ART/02  
3. NITSCHE   MICHAEL ANDRAS   LEIBNIZ RESEARCH CENTRE FOR WORKING ENVIRONMENT AND HUMAN FACTORS   Professore di Univ.Straniera   M-PSI/02  
4. SCRIMA   FABRIZIO   UNIVERSITE' DE ROUEN   Professore di Univ.Straniera   M-PSI/06  

Componenti del collegio (altro personale, imprese, p.a., istituzioni culturali e infrastrutture di ricerca)

n. Cognome Nome Istituzione di appartenenza Qualifica Tipologia (descrizione qualifica)
1. LUVERÀ   Consuelo   CRISCAT - Centro Internazionale di Ricerca per le Scienze Cognitive Teoriche e Applicate   altro personale   Esperti di cui all’art. 6, c.4  

 

Coordinatrice
Prof.ssa Alessandra Falzone
te. +39 0906765123 e-mail: alessandra.falzone@unime.it

  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti