Scienze Chimiche - Ciclo 38
Il corso di dottorato in Scienze chimiche prevede, nel corso del triennio, che i dottorandi partecipino ad attività di formazione e ricerca, in parte comuni per tutti i dottorandi, in parte differenziate in base allo specifico progetto di ricerca di ogni singolo dottorando.
Le attività di ricerca prevedono la proposta di una specifica tematica da parte del dottorando, in linea con gli obiettivi del corso di dottorato. Il dottorando, sotto la guida del tutor assegnato dal collegio, frequenterà i rispettivi laboratori, presso i quali potrà disporre di dotazione e strumentazione di ultima generazione, risorse informatiche e specifici software per condurre in maniera ottimale le proprie ricerche. Durante la frequenza in laboratorio, il dottorando avrà la possibilità di acquisire capacità per condurre la ricerca in maniera individuale, confrontandosi costantemente con il proprio tutor, e con i dottorandi, attraverso specifici "meeting group" periodici.
I dottorandi verranno costantemente stimolati a trascorrere periodi presso altri enti/università sia italiane che straniere, contando anche su programmi di mobilità Erasmus che l'ateneo promuove annualmente.
I dottorandi verranno stimolati a partecipare e convegni nazionali ed internazionali, ai quali potranno presentare i risultati della loro ricerca.
I risultati delle ricerche saranno oggetto di pubblicazioni scientifiche su riviste qualificate e di rilievo per i settori per i quali la specifica ricerca viene condotta.
Obiettivi del corso:
L'obiettivo del Corso è di preparare figure professionali competitive e di alto livello in grado di inserirsi nei laboratori di ricerca di istituti accademici, dell'industria e di enti sia pubblici che privati. Il triennio del corso prevede il raggiungimento di un elevato standard di formazione sia sul piano teorico che pratico/sperimentale. Gli ambiti formativi offerti riguardano prevalentemente i settori dei processi chimici e dei materiali innovativi, delle metodologie chimiche avanzate, della preparazione di prodotti di interesse farmaceutico e nutraceutico-alimentare, delle nanotecnologie, della conversione dell'energia e l'elaborazione dell'informazione, dell’isolamento e caratterizzazione strutturale di principi attivi, del controllo analitico e tossicologico di prodotti sintetici e naturali, la strutturistica chimica, la termodinamica degli equilibri in soluzione, e il controllo e la prevenzione dei danni ambientali. L'attività di ricerca, prevalentemente, verte sui settori scientifico disciplinari: CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, BIO/10, CHIM/06, CHIM/08, CHIM/09, CHIM/10, CHIM/12.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti
Il corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche ha come finalità la formazione di giovani con elevate capacita' organizzative e di ricerca autonoma, negli ambiti di diverse discipline chimiche e della biochimica. Pertanto, al Dottore di ricerca in Scienze Chimiche si offre un'ampia possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, sia pubblico che privato, che si può riassumere nel modo seguente:
- attività industriali produttive (analisi chimiche, controllo qualità, ricerca e sviluppo).
- insegnamento
- libera professione e consulenza (consulenze in materia di chimica pura e applicata, ruoli di elevata responsabilità nei settori industriali, nella sintesi e caratterizzazione di nuovi materiali, nei settori della salute e della farmaceutica, dell'alimentazione, dell'ambiente, dell'energia, della sicurezza, dei beni culturali e della pubblica amministrazione).
n. | Denominazione Curriculum | Breve Descrizione |
---|---|---|
1. | PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI | Il curriculum "Progettazione, sintesi, analisi e proprietà di sistemi molecolari funzionali" copre differenti settori della chimica, che spaziano dalla chimica analitica, la chimica fisica, la chimica organica e inorganica. I temi trattati riguardano: nuove metodologie sintetiche e tecniche sperimentali, meccanismi di reazione, fotochimica e fotofisica, chimica supramolecolare, biochimica, strutturistica chimica, chimica computazionale, bioinorganica, fondamenti chimici della nanotecnologia, conversione dell'energia, sensori chimici di varia natura, analisi degli inquinanti ambientali. |
2. | CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI | Il curriculum "Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Nutraceutico-Alimentari" copre diversi settori della chimica, tra cui la chimica analitica, la chimica farmaceutica e la chimica degli alimenti, e della biochimica. Forma ricercatori di alta qualificazione specializzati nella progettazione, sintesi, caratterizzazione e formulazione di prodotti di interesse farmaceutico e nutraceutico-alimentare, nell’isolamento e caratterizzazione di principi attivi da matrici naturali, nel controllo analitico e tossicologico di prodotti sintetici e naturali, nella realizzazione di nuovi sistemi di rilascio di principi attivi con migliori caratteristiche di biodisponibilità. |
Dottorato in forma non associata (Singola Università)
Prova orale 09/09/2022 ore 09:00
Modalità mista: Aula A-1-6, Polo Papardo Via Ferdinando Stagno D'Alcontres n.31 - ME
Aula Teams su richiesta nei casi indicati* (link)
*La modalità a distanza potrà essere utilizzata dagli studenti che si trovino in una delle seguenti condizioni:
- candidati che abbiano ricevuto notifica di isolamento o quarantena per contagio da Covid-19;
- candidati che risultino beneficiari a titolo personale delle agevolazioni di cui alla legge n. 104/1992 art. 3;
- candidati stranieri o italiani residenti all’estero che non si trovino sul territorio nazionale.
LE ISCRIZIONI ONLINE SULLA PIATTAFORMA ESSE3 AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A.A. 2022/2023 SONO APERTE DAL 27/09/2022 ALLE 23:59 DEL 07/10/2022
ONLINE ENROLLMENT ON THE ESSE3 PLATFORM FOR THE PhD COURSES A.Y. 2022/2023 IS AVAILABLE FROM 27/09/2022 TO 11:59 pm OF 07/10/2022
Oral exam 09/09/2022 at 09:00 a.m.
Mixed modality: Room A-1-6, Polo Papardo Via Ferdinando Stagno D'Alcontres n.31 - ME
Teams classroom on request in the cases indicated * (link)
* The remote mode can be used by students who are in one of the following conditions:
- candidates who have received notification of isolation or quarantine for contagion from Covid-19;
- candidates who are personal beneficiaries of the concessions referred to in law no. 104/1992 art. 3;
- foreign or Italian candidates residing abroad who are not on the national territory.
Avvisi Decreto Rettorale nomina Commissione ammissioneVerbale criteriD.R. approvazione atti-graduatoria-ammissione_38° cicloDR scorrimento graduatoria di merito - ammission_38° cicloD.R. inizio attività dottorali DM 351 e 352_38° cicloD.R. assegnazione borsa SAMOTHRACED.R. Assegnazione borsa FSE_38° ciclo
Attività didattica programmata/prevista
n. | Denominazione dell’insegnamento | Numero di ore totali sull’intero ciclo | Distribuzione durante il ciclo di dottorato | Descrizione del corso | Eventuale curriculum di riferimento |
---|---|---|---|---|---|
1. | Chemiometria | 6 | primo anno | I contenuti del modulo riguardano l’apprendimento di concetti teorici ed applicazioni pratiche legate all’analisi di dati chimici univariati, bivariati e multivariati. La prima parte del corso è riguarderà cenni di statistica univariata relativi al concetto di errore (sistematico e casuale), alcuni esempi sui principali test di significatività (t, z, chi^2, F) e l’analisi della varianza (ANOVA). La seconda parte del corso riguarda l’esplorazione dei dati multivariati utilizzando metodi “unsupervised” come l’analisi delle componenti principali (PCA). La terza parte del corso riguarda metodi di analisi “supervised” di tipo qualitativo, come l’Analisi di Classificazione (K-NN, LDA, QDA, UNEQ, SIMCA), e quantitativo, come i metodi di regressione, come MCR e PLS. La quarta e ultima parte del corso mira all'apprendimento e all'applicazione del disegno sperimentale utilizzando diversi esempi (Full factorial design, fractional design, Plackett-Burman, CCD, Dohelert, D-optimal design, miscele). |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
2. | Chimica analitica avanzata | 6 | secondo anno | Il corso di Chimica Analitica Avanzata offre un approfondimento sugli studi di speciazione, processo estremamente importante per poter valutare la biodisponibilità e la tossicità di metalli o sostanze di natura organica ed inorganica presenti, sia in tracce che no, in matrici ambientali, biologiche ed alimentari. La speciazione chimica permette di valutare e comprendere le interazioni che si instaurano tra i vari componenti presenti in una matrice acquosa complessa, determinando la distribuzione delle varie specie chimiche. Le differenti forme sono valutate in funzione del loro impatto ambientale e differente tossicità. Il corso, inoltre, affronta i diversi aspetti chimico e chimico-fisici che influenzano gli studi di speciazione. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
3. | Tecniche cromatografie avanzate | 6 | primo anno | L’insegnamento si propone di dare una profonda conoscenza del processo analitico, con particolare riferimento all’utilizzo delle tecniche cromatografiche multidimensionali accoppiate ai più moderni sistemi di spettrometria di massa. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
4. | Chimica fisica avanzata 1 | 6 | primo anno | Il corso si propone di far approfondire i concetti relativi ai processi di interazione della luce con la materia. Verranno trattati in maniera approfondita i percorsi di disattivazione degli stati eccitati anche applicati a materiali nanoscopici. In particolare verranno affrontati e discusse le proprietà degli stati eccitati anche in sistemi supramolecolari in funzione di parametri quantitativi quali il Tempo di vita e la resa quantica di dei processi fotochimici. A completare il quadro verranno illustrate le più moderne tecniche strumentali di spettroscopia di assorbimento elettronico e di eccitazione ed emissione sia allo stato stazionario che risolte nel tempo. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
5. | Chimica inorganica avanzata 1 | 6 | primo anno | Il corso ha lo scopo di illustrare metodiche di sintesi e caratterizzazione di nanoibridi organici/inorganici. L'attenzione è stata focalizzata alle proprietà spettroscopiche e morfologiche di tali nanocostrutti in dispersione acquosa ed all'interfaccia solido/liquido, mostrando correlazione tra le caratteristiche chimico-fisiche e le proprietà tecnologiche in mezzi biologici e la loro applicabilità nel drug-delivery e della nanomedicina. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
6. | Chimica inorganica avanzata 2 | 6 | primo anno | Il corso di chimica inorganica avanzata II consta di una parte introduttiva che descrive i principali concetti alla base della chimica supramolecolare, e che propone un breve excursus storico sul contributo dei principali scienziati protagonisti del suo sviluppo, partendo dagli ultimi anni dell’800 fino ad arrivare alla fine degli anni ‘70. Viene poi sviluppato il tema principale del corso, dalla chimica dei sistemi supramolecolari in cui il self-assembly dei singoli componenti è guidato dalla presenza di cationi metallici si passa alla descrizione dei più complessi sistemi responsivi, dei sistemi ottenuti mediante “self-organization by selection”, arrivando infine alla chimica adattiva. Il corso mette in evidenza l’importanza, nella progettazione di tali sistemi, della codifica delle informazioni necessarie al riconoscimento molecolare ed al modo in cui tali informazioni vengono decriptate dai cationi metallici, consentendo la formazione delle architetture supramolecolari desiderate. In ultimo si discutono diversi esempi di sistemi innovativi impiegati con successo in campi che spaziano dalla biomedicina, alla scienza dell’informazione all’ingegneria dei materiali. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
7. | Spettroscopia NMR | 6 | primo anno | L’insegnamento di Spettroscopia NMR è un corso teorico–pratico che ha lo scopo di fornire agli studenti del corso di dottorato le informazioni di base sullo strumento NMR e sulle principali sequenze di impulsi necessarie per la determinazione strutturale di molecole organiche. Saranno trattati i seguenti argomenti: descrizione dello strumento NMR e basi teoriche del fenomeno della risonanza magnetica nucleare; preparazione del campione; operazioni preliminari all’acquisizione dello spettro (tuning, locking e shimming); sequenze di impulsi monodimensionali (1H e 13C NMR); sequenze di impulsi bidimensionali (COSY; HSQC; HMQC; HMBC; NOESY); lavorazione (processing) degli spettri. Al termine del corso gli studenti eseguiranno autonomamente la registrazione di alcuni spettri NMR. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
8. | I contaminanti alimentari | 6 | primo anno | Il corso ha come obiettivo formativo principale quello di fornire ai dottorandi le competenze necessarie per lo studio della contaminazione chimica degli alimenti, sia di origine vegetale che animale. Il dottorando approfondirà la conoscenza dei contaminanti chimici e di residui che possono essere presenti negli alimenti (contaminanti da processo, da contatto con i MOCA, contaminanti ambientali, residui di prodotti fitosanitari e farmaci veterinari, micotossine), dei contaminanti emergenti oggetto di specifici pareri scientifici di EFSA, delle principali metodologie dell’analisi chimica strumentale utilizzate per il controllo dei prodotti alimentari e delle eventuali problematiche connesse alla valutazione quali-quantitativa dei residui. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
9. | metodiche avanzate per l'analisi degli alimenti | 6 | primo anno | Il corso descrive le principali tecniche analitiche impiegate per l’analisi degli alimenti, in riferimento a tutti gli step del processo analitico: dal campionamento alla preparazione del campione, fino all’analisi e all’elaborazione dei dati. Viene messa in evidenza la necessità di un approccio multidisciplinare per l’interpretazione dei risultati ottenuti, introducendo i concetti di foodomica, proteomica, lipidomica, esposomica e metabolomica. La seconda parte del corso è particolarmente dedicata ai concetti di sicurezza alimentare e i relativi riferimenti normativi. Vengono, quindi, mostrate applicazioni volte a contrastare svariate attività fraudolenti con implicazioni sia commerciali, sia sulla salute umana. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
10. | Enzimologia | 6 | primo anno | Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti: - la comprensione dei meccanismi biochimici che regolano le attività metaboliche cellulari, attraverso la conoscenza delle caratteristiche strutturali e funzionali degli enzimi; - la conoscenza degli aspetti molecolari e cinetici della catalisi enzimatica e della regolazione dell’attività degli enzimi. Inoltre, durante il corso si mettono in evidenza alcuni enzimi di interesse clinico e farmacologico e le applicazioni biotecnologiche e industriali delle proteine con funzione enzimatica, in forma libera e immobilizzata, con particolare riferimento ai processi tecnologici di interesse alimentare. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
11. | Materiali per la conservazione del patrimonio artistico | 6 | primo anno | Dopo aver introdotto le cause che portano all’invecchiamento dei materiali da costruzione antichi, il corso affronta una breve discussione relativa alle fasi previste nella prassi del restauro. Quindi vengono passati in rassegna i principali materiali storicamente utilizzati per la conservazione di oggetti di interesse storico-artistico, sia inorganici che organici ma anche ibridi, con alcuni esempi particolarmente significativi, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi che derivano dall’impiego di ciascuno di essi. Quindi vengono descritti i trend più attuali relativi alla ricerca nel campo della sintesi, caratterizzazione e validazione di prodotti innovativi per specifiche applicazioni nel settore della conservazione, con particolare riferimento a trattamenti multifunzionali (consolidanti, protettivi e biocidi), nanomateriali, polimeri derivanti da liquidi ionici, polimeri derivanti da fonti rinnovabili, approcci green e bio al restauro. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
12. | Tecniche avanzate di spettrometria di massa | 6 | secondo anno | Il corso si prefigge di fornire informazioni sulle principali tecniche di ionizzazione utilizzate in spettrometria di massa per l’analisi di campioni in fase gassosa, liquida e solida, nonché sui vari analizzatori utilizzati ed il loro funzionamento. Inoltre durante il corso saranno introdotti ed esplicitati i vari metodi di frammentazione e gli approcci utilizzati in spettrometria di massa tandem con varie configurazioni strumentali. Inoltre verranno mostrati esempi di approcci avanzati quali spettrometria di massa a rapporto isotopico, tecniche di ionizzazione ambient e tecniche di spettrometria di massa strutturale (quali massa nativa e scambio idrogeno/deuterio). |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
13. | Chimica fisica avanzata 2 | 6 | secondo anno | Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle diverse tipologie di spettroscopie avanzate principalmente basate su sorgenti laser (delle quali introduce anche i principi di funzionamento) applicate nell’ambito della chimica dei materiali e della chimica analitica. Oltre alle applicazioni laser il corso vuole fornire gli elementi di base di microscopia ottica per poi introdurre l’utilizzo dei laser nelle tecniche di microscopia confocale e in quelle a super-risoluzione L’insieme delle informazioni contenute vuole essere una panoramica delle più recenti tecniche ottiche per l’investigazione di matrici molecolari e biologiche spiegando il ruolo del chimico in questo ambito. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
14. | Chimica inorganica avanzata 3 | 6 | secondo anno | Il corso di Chimica Inorganica Avanzata 3, inizia con un overview riguardante la chimica delle superfici per poi focalizzarsi sulle diverse tipologie di trattamenti chimico-fisici eco-friendly per la funzionalizzazione delle superfici stesse, prime fra tutti la tecnica sol-gel. Questa tecnica risulta particolrmente versatile per l'implementazione delle proprietà di superficie ed in particolare per ottenere dei rivestimenti funzionali di diversi substrati con proprietà quali idrorepellenza, antifiamma, UV-absorber, antibatteriche/antivegetative, e di sensing.
Il principio che sta alla base di queste tecniche, permette poi di pervenire alla sintesi di materiali ibridi e nanocompositi funzionali, avanzati e smart, spesso ottenuti a partire da reagenti naturali o sostanze di scarto, per lo sviluppo di prodotti e tecnologie sostenibili che possano trovare interessanti applicazioni nella sensoristica, bioremediation, beni culturali, edilizia, packaging alimentare, industria tessile, blue growth, biomedicina, catalisi. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
15. | Sistemi per il rilascio modificato dei farmaci | 6 | secondo anno | Il corso si propone di fornire approfondite conoscenze per la veicolazione e il direzionamento dei farmaci ai siti target, prendendo in particolare considerazione i sistemi micro e nanoparticellari di natura polimerica e lipidica. Saranno studiate le metodiche produttive più idonee all’applicazione su larga scala, in funzione delle proprietà fisico-chimiche dei materiali utilizzati e dei principi attivi da veicolare. Il corso si propone anche di fornire adeguate conoscenze dei meccanismi e delle cinetiche di rilascio dei farmaci incapsulati dai sistemi di veicolazione. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
16. | Chimica organica avanzata 1 | 6 | secondo anno | Obiettivo del corso è fornire una visione moderna delle tendenze della ricerca nel campo della chimica organica, attraverso l’esposizione e il commento di recenti reviews e articoli. Saranno trattati argomenti di nanotecnologia e dell’importanza della sintesi organica in questo campo, la progettazione di cromofori e approfondimento delle applicazioni, chemical storage e utilizzo di biomateriali compositi, una visione da chimico organico della chimica in cucina. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
17. | Chimica organica avanzata 2 | 6 | secondo anno | Obiettivo del corso è fornire una visione moderna delle tendenze della ricerca nel campo della chimica organica. Attraverso l’esposizione e il coinvolgimento degli studenti si commenteranno recenti reviews e articoli. Saranno trattati argomenti di catalisi fotoredox in chimica organica, moderne tecniche di sintesi, chimica di flusso nella sintesi di prodotti farmaceutici, chimica organica sostenibile. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
18. | Drug design | 6 | secondo anno | Strategie di progettazione di peptidomimetici e di peptidi. Analisi conformazionale e modifiche del backbone peptidico. AApeptidi quali mimetici di peptidi antimicrobici naturali. Peptoidi: applicazioni in biomedicina, biotecnologia e bioingegneria. Design di foldameri arilammidici antimicrobici. Progettazione di capsidi virus-like quali agenti antimicrobici e/o sistemi di gene delivery. Sintesi chimica di proteine: NCL (Native Chemical Ligation) e modificazioni post-NCL (desolforazione dei residui di cisteina, conversione cisteina-serina). Impiego di ausiliari N-linked quali agenti di cattura: SAL (Sugar-Assisted Ligation) e ausiliari acido-labili. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
19. | Nuove metodologie sintetiche | 6 | secondo anno | Il corso si propone di dare una panoramica dei più innovativi reattori impiegati oggi nelle accademie e nell’industria farmaceutica. Reattori a microonde. Teoria del riscaldamento dielettrico, parametri utilizzati nella scelta del solvente di reazione (costante dielettrica, perdita dielettrica, tangente delta), regola di Thumb, parametri chiave dei reattori a microonde (pressione, temperatura e potenza). Tipologie di reattori: reattori monomodali e multimodali, reattori in closed-vessel, reattori in open-vessel, reattori per scale-up, reattori per sintesi in parallelo. Reazioni a basse temperature assistite dalle microonde, idrogenazioni o reazioni in atmosfera inerte assistite dalle microonde. Applicazione delle MAOS: reazioni di Suzuki-coupling, reazioni di cross-e ring-closing metathesis. Reattori di Flow-chemistry. Teoria della flow-chemistry, flusso di tipo laminare e mescolamento per diffusione, parametri chiave di un reattore di flow chemistry (pressione, temperatura e flusso), configurazione di un reattore di Flow Chemistry, chip e coil, sistemi di purificazione in flow (impiego di scavengers o cartridges per purificazioni cromatografiche), accompiamento di rivelatori, metodo del catch and release, impiego di reagenti o di scavengers immobilizzati. Tipologie di reattori, Flow-reactors a 4 reattori, a 2 o a 4 pompe, flow-reactors con collettori automatizzati e autocampionatore. Reazioni a basse temperature in flow, idrogenazioni in flow con H-cube. Applicazioni in flow: sintesi dell’ibuprofene in flow, suzuki coupling MW-assisted scale-up, sintesi multistep di molecole complesse, risoluzione di miscele racemiche. Reattori per sintesi peptidica in fase solida. Teoria della sintesi peptidica, reagenti di coupling, resine per sintesi in fase solida. Reattori per sintesi peptidica in fase solida manuali e automatizzati. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
20. | Chimica ed analisi degli aromi | 6 | secondo anno | Il corso si incentra sulle caratteristiche degli aromi, con particolare menzione delle molecole di natura terpenica (mono e sequiterpeni). Vengono portati come esempio di fonti di aromi gli oli essenziali agrumari. Il corso prevede la descrizione delle tecniche di estrazione meccanica e di distillazione quindi correlandole alle caratteristiche compositive di ciascuna tipologia di prodotto. Vengono quindi descritte le principali modifiche a carico dei terpeni in ambiente acido acquoso, i parametri di genuinità e le variabilità stagionali nonchè i metodi classici di analisi cromatografica per determinarne la composizione. Stabiliti i criteri di genuinità sono descritti gli approcci analitici utili a stabilire la qualità e a svelare possibili adulterazioni. Sono inoltre dati esempi di metodi utili a determinare l’origine geografica mediante determinazione del rapporto isotopico utilizzando la GC accoppiata alla spettrometria di massa. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
Altre attività didattiche (seminari, attività di laboratorio e di ricerca, formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare)
n. | Tipo di attività | Descrizione dell’attività (e delle modalità di accesso alle infrastrutture per i dottorati nazionali) | Eventuale curriculum di riferimento |
---|---|---|---|
1. | Seminari | seminari tenuti sia da componenti del collegio che da docenti esterni, italiani o esteri. I seminari vengono programmati dal collegio in base a specifiche tematiche di interesse per il dottorato, anche in riferimento ai programmi di mobilità ed internazionalizzazione dell'Ateneo. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
2. | Attività di laboratorio | Tutti i dottorandi svolgono attività di ricerca sperimentale in laboratorio. I laboratori sono dotati di strumentazione, materiali di laboratorio, reagenti chimici indispensabili per condurre la ricerca. |
CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI PROGETTAZIONE, SINTESI, ANALISI E PROPRIETA' DI SISTEMI MOLECOLARI FUNZIONALI |
Componenti del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)
n. | Cognome | Nome | Ateneo | Qualifica | SSD |
---|---|---|---|---|---|
1. | BARATTUCCI | Anna | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/06 |
2. | BONACCORSI | Ivana | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/10 |
3. | BONACCORSI | Paola Maria | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/06 |
4. | BRETTI | Clemente | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/12 |
5. | BRUNO | Giuseppe | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/03 |
6. | CACCIOLA | Francesco | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/10 |
7. | CAMPAGNA | Sebastiano | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/02 |
8. | CARDIANO | Paola | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/12 |
9. | CASTRICIANO | Maria | MESSINA | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | CHIM/03 |
10. | CIGALA | Rosalia Maria | MESSINA | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | CHIM/01 |
11. | CREA | Francesco | MESSINA | Professore Associato confermato | CHIM/01 |
12. | DE STEFANO | Concetta | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/01 |
13. | DI BELLA | Giuseppa | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/10 |
14. | DONATO | Paola Agata Eustochia | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/01 |
15. | DUGO | Paola | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/10 |
16. | ETTARI | Roberta | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/08 |
17. | FICARRA | Silvana | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | BIO/10 |
18. | FOTI | Claudia | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/01 |
19. | GATTUSO | Giuseppe | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/06 |
20. | GIOFRE' | Salvatore Vincenzo | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/06 |
21. | GIUFFRE' | Ottavia | MESSINA | Professore Associato confermato | CHIM/01 |
22. | GIUFFRIDA | Daniele | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/10 |
23. | IRACI | Nunzio | MESSINA | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | CHIM/08 |
24. | LAGANA' | Giuseppina | MESSINA | Ricercatore confermato | BIO/10 |
25. | LANDO | Gabriele | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/01 |
26. | MICALE | Nicola | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/08 |
27. | MILEA | Demetrio | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/01 |
28. | MONDELLO | Luigi | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/01 |
29. | MONSU' SCOLARO | Luigi | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/03 |
30. | NASTASI | Francesco | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/02 |
31. | NOTTI | Anna | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/06 |
32. | PARISI | Melchiorre Francesco | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/06 |
33. | PIPERNO | Anna | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/06 |
34. | POTORTI' | Angela Giorgia | MESSINA | Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10) | CHIM/10 |
35. | PUNTORIERO | Fausto | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/02 |
36. | ROMEO | Roberto | MESSINA | Professore Associato confermato | CHIM/06 |
37. | ROTONDO | Archimede | MESSINA | Ricercatore confermato | CHIM/03 |
38. | RUSSO | Marina | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/10 |
39. | SCALA | Angela | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/06 |
40. | SCIARRONE | Danilo | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/01 |
41. | STANCANELLI | Rosanna | MESSINA | Professore Associato (L. 240/10) | CHIM/09 |
42. | TOMMASINI | Silvana | MESSINA | Professore Associato confermato | CHIM/09 |
43. | TRANCHIDA | Peter Quinto | MESSINA | Professore Associato confermato | CHIM/10 |
44. | VENTURA | Cinzia Anna | MESSINA | Professore Ordinario (L. 240/10) | CHIM/09 |
45. | ZAPPALA' | Maria | MESSINA | Professore Ordinario | CHIM/08 |
Componenti del collegio (Personale non accademico dipendente di Enti italiani o stranieri e Personale docente di Università Straniere)
n. | Cognome | Nome | Ateneo/Ente di appartenenza | Qualifica | SSD |
---|---|---|---|---|---|
1. | BOTTARI | Giovanni | UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID | Professore di Univ.Straniera | CHIM/03 |
2. | CALOGERO | GIUSEPPE | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Ricercatori | CHIM/02 |
3. | CASSONE | Giuseppe | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Ricercatori | CHIM/02 |
4. | CHRIST | FRAUKE | KU LEUVEN | Professore di Univ.Straniera | CHIM/08 |
5. | CIOFINI | Ilaria | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Dirigenti di ricerca | CHIM/02 |
6. | COULEMBIER | Olivier | UNIVERSITÀ DI MONS | Professore di Univ.Straniera | CHIM/06 |
7. | DA ROCHA | Sandro R. P. | VIRGINIA COMMONWEALTH UNIVERSITY | Professore di Univ.Straniera | CHIM/08 |
8. | DEBYSER | ZEGER | KU LEUVEN | Professore di Univ.Straniera | CHIM/08 |
9. | FERNANDEZ | Luis A. | UNIVERSITY OF THE BASQUE COUNTRY | Professore di Univ.Straniera | CHIM/01 |
10. | GAMA | Sofia | UNIVERSITY OF BIALYSTOK | Ricercatore di Univ.Straniera | CHIM/12 |
11. | GATTO | IRENE | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Ricercatori | CHIM/02 |
12. | GOUHIER | Géraldine | NORMANDIE UNIVERSITÉ | Professore di Univ.Straniera | CHIM/09 |
13. | HANAN | GARRY S. | UNIVERSITE' DE MONTREAL | Professore di Univ.Straniera | CHIM/03 |
14. | HERRERO | Miguel | INSTITUTE OF FOOD SCIENCE RESEARCH (CIAL-CSIC) | Ricercatori | CHIM/10 |
15. | JACOB | Klaus | SAARLAND STATE UNIVERSITY | Professore di Univ.Straniera | CHIM/08 |
16. | LAZZARONI | Roberto | UNIVERSITY OF MONS | Professore di Univ.Straniera | CHIM/02 |
17. | LHOTAK | Pavel | UNIVERSITY OF CHEMISTRY AND TECHNOLOGY, PRAGUE | Professore di Univ.Straniera | CHIM/06 |
18. | MAZZAGLIA | ANTONINO | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Dirigenti di ricerca | CHIM/03 |
19. | MELOUN | Milan | UNIVERSITY OF PARDUBICE | Professore di Univ.Straniera | CHIM/01 |
20. | MERINO | Pedro | UNIVERSITY OF ZARAGOZA | Professore di Univ.Straniera | CHIM/06 |
21. | PAWLISZYN | Janusz | UNIVERSITY OF WATERLOO | Professore di Univ.Straniera | CHIM/01 |
22. | PLUTINO | Maria Rosaria | Consiglio Nazionale delle Ricerche | Ricercatori | CHIM/03 |
23. | PORTALE | Giuseppe | UNIVERSITY OF GRONINGEN | Professore di Univ.Straniera | CHIM/03 |
24. | RIBAGORDA LOBERA | Maria | UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID | Professore di Univ.Straniera | CHIM/06 |
25. | RICHTER GOMES DA SILVA | Marco Diogo | UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA | Professore di Univ.Straniera | AGR/15 |
26. | SAKAI | Ken | KYUSHU UNIVERSITY | Professore di Univ.Straniera | CHIM/02 |
27. | SCHIRMEISTER | Tanja | UNIVERSITY OF MAINZ | Professore di Univ.Straniera | CHIM/08 |
Coordinatrice
Prof.ssa Concetta De Stefano
tel. +39 090 6765749 e-mail: concetta.destefano@unime.it