Offerta Didattica
BENI ARCHEOLOGICI: TERRITORIO, INSEDIAMENTI, CULTURA MATERIALE
C. I. METODI PER LO STUDIO DELLA CULTURA MATERIALE
Classe di corso: L-1 - Beni culturali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-ANT/10 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A001183 - I MANUFATTI NEI CONTESTI ARCHEOLOGICI
------------------------------------------------------------
- Cuomo di Caprio N., La ceramica in archeologia, 2. Antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di indagine, Roma - Erma di Bretschneider 2007, pp. 29-39, 45-50, 141-153, 208-230, 321-352, 571-580, 617-620.
-Francovich R., Manacorda D. (a cura di), Dizionario di archeologia. Temi, concetti, metodi, Roma-Bari-Laterza 2004, s. v. Archeometria; Ceramica; Classificazione e tipologia; Contesto; Cronologia, periodizzazione; Cultura materiale; Datazione; Determinazione d’origine; Archeologia del Commercio; Archeologia del consumo; Tecnologie produttive.
- Giannichedda E., Fulmini e spazzatura. Classificare in archeologia, Bari- Edipuglia 2021.
Modulo B: Dispense relative a diversi contenuti del corso verranno caricati sulla piatttafora Moodle
------------------------------------------------------------
Modulo: A001184 - GEOLOGIA PER I BENI ARCHEOLOGICI
------------------------------------------------------------
Dispense del docente
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: CATERINA INGOGLIA
Orario di Ricevimento - CATERINA INGOGLIA
Dato non disponibile