Offerta Didattica
INGEGNERIA BIOMEDICA
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Classe di corso: L-8 - Ingegneria dell'informazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ING-INF/05 | Base | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 8 | 0 | 4 | 96 | 48 | 0 | 48 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 192/1 - FONDAMENTI DI INFORMATICA A
------------------------------------------------------------
- B. Kernighan, D. Ritchie, “Il linguaggio C - Principi di programmazione e manuale di riferimento.”, II edizione, Pearson, 2018.
- R. Sedgewick, “Algoritmi in C.”, IV edizione, Pearson, 2015
- S. Berretti, L. Carnevali, E. Vicario, “Fondamenti di Programmazione – linguaggio C, strutture dati e algoritmi elementari, C++.” IV edizione, Esculapio, 2017
- L. Mari, G. Buonanno, D. Sciuto, “Informatica e cultura dell’informazione.”, II edizione, McGraw-Hill, 2013
- L. Console, M. Ribaudo, U. Avalle, F. Carmagnola, F. Cena, “Introduzione all’Informatica.”, IV edizione, UTET Università, 2018
- P. Atzeni, S. Ceri, P. Fraternali, S. Paraboschi, R. Torlone, “Basi di Dati - Modelli e linguaggi di interrogazione.”, IV edizione, McGraw-Hill, 2013
- Francesco Pinciroli, Marco Masseroli, “Elementi di informatica biomedica.”, Polipress, 2005
------------------------------------------------------------
Modulo: 192/2 - FONDAMENTI DI INFORMATICA B
------------------------------------------------------------
- L. Mari, G. Buonanno, D. Sciuto, “Informatica e cultura dell’informazione.”, II edizione, McGraw-Hill, 2013
- L. Console, M. Ribaudo, U. Avalle, F. Carmagnola, F. Cena, “Introduzione all’Informatica.”, IV edizione, UTET Università, 2018
- P. Atzeni, S. Ceri, P. Fraternali, S. Paraboschi, R. Torlone, “Basi di Dati - Modelli e linguaggi di interrogazione.”, IV edizione, McGraw-Hill, 2013
- Francesco Pinciroli, Marco Masseroli, “Elementi di informatica biomedica.”, Polipress, 2005
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIOVANNI MERLINO
Orario di Ricevimento - GIOVANNI MERLINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Venerdì | 15:00 | 17:00 | Dipartimento di Ingegneria, piano 7, blocco B, stanza 743 |
Note: E' vivamente consigliato contattare il docente all'indirizzo e-mail gmerlino@unime.it per prenotarsi, come anche per fissare eventualmente un appuntamento in giorni ed orari diversi da quelli previsti.
Docente: FRANCESCO LONGO
Orario di Ricevimento - FRANCESCO LONGO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 15:00 | 16:00 | 7° piano blocco B del Dipartimento di Ingegneria |
Giovedì | 15:00 | 16:00 | 7° piano blocco B del Dipartimento di Ingegneria |
Note: