Offerta Didattica

 

RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

Classe di corso: LM-52 - Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/06CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire agli studenti una buona conoscenza delle origini, dell’evoluzione storica e dell’attuale funzionamento delle principali organizzazioni internazionali governative. Lo studente dovrà acquisire conoscenze relative agli strumenti e ai principali ambiti di azione della diplomazia multilaterale, tali da consentire l’interpretazione critica del ruolo delle organizzazioni internazionali nell’attuale sistema globale. Il corso mira, infine, ad affinare le capacità di analisi e di ricerca autonoma nonché le abilità comunicative sulle tematiche oggetto del corso. È prevista una verifica in itinere.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari

Teaching Methods


Prerequisiti

Si richiede la conoscenza della Storia contemporanea e della Storia internazionale del Novecento.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Il colloquio sarà volto ad accertare, oltre le abilità e competenze previste dagli obiettivi formativi e dai contenuti del corso, anche la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio. È possibile prevedere prove intermedie in itinere le cui modalità saranno rese note dal docente all’inizio del corso.

Assessment


Programma del Corso

Il corso, partendo dalle esperienze di diplomazia multilaterale del XIX secolo, si occuperà di ricostruire, da una prospettiva storica, la nascita, le funzioni e gli ambiti di attività delle principali organizzazioni internazionali governative a carattere universale e regionale. Più specificatamente, il corso svilupperà i seguenti aspetti: 1. i primi sviluppi dell’organizzazione internazionale dalla fine dell’Ottocento alla prima guerra mondiale: le Unioni pubbliche internazionali e il sistema dell’Aja; 2. la Società delle Nazioni e la sua attività nel primo dopoguerra: sicurezza collettiva e attività economico-sociali; 3. l’internazionalismo di guerra e le origini dell’Onu; 4. il sistema ONU: sicurezza collettiva, cooperazione allo sviluppo, tutela dei diritti umani; 5. le istituzioni finanziarie internazionali (la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale); 6. le organizzazioni per il commercio internazionale dal GATT al WTO: origini, evoluzione e ruolo attuale; 7. le organizzazioni regionali e le loro interazioni con il sistema ONU; 8. l’UE come attore globale: le relazioni esterne e la politica di cooperazione allo sviluppo.

Course Syllabus


Testi di riferimento: PARTE GENERALE: Carla Meneguzzi Rostagni, Politica di potenza e cooperazione. L'organizzazione internazionale dal Congresso di Vienna alla globalizzazione, Padova: CEDAM, 2013. M. Carbone, The EU and the developing world: partnership, poverty, politicisation, in Hill, C. and Smith, M. (eds.), International Relations and the European Union. Oxford University Press: Oxford, UK, 2011, pp. 324-348. F. Targetti, A. Fracasso, Le sfide della globalizzazione. Storia, politiche e istituzioni, Milano, Brioschi, 2008, Capitolo III.1, l Fondo Monetario Internazionale, pp. 345-378; S. Tenney, A. C. Salda, Historical Dictionary of the World Bank, 2nd. ed., Lanham, Toronto, Oxford, The Scarecrow Press, 2014, Introduction, pp. 1-29; T. G. Weiss and S. Daws (eds.), The Oxford Handbook on the United Nations, 2nd ed., Oxford, Oxford University Press, 2018, capitolo 14 (N. Woods, Bretton Woods Institutions), capitolo 15 (R. Wilkinson, World Trade Organization); e capitolo 16 (Waheguru Pal Singh Sidhu, Regional Organizations). PARTE SPECIALE Materiali da concordare con la docente all’inizio del corso per sviluppare la presentazione in aula. N.B. Tutti i materiali di studio saranno a disposizione degli studenti per la consultazione presso lo studio della docente, Piazza XX Settembre, 1, secondo piano

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANGELA VILLANI

Orario di Ricevimento - ANGELA VILLANI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 15:30 17:30Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, Piazza XX Settembre, 1, ultimo piano, stanza n. 2 In alternativa (su richiesta) via TEAMS
Note: Il ricevimento della prof.ssa Villani si svolge sia in presenza sia su teams previo appuntamento da concordare via mail scrivendo ad avillani@unime.it.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti