Offerta Didattica
CONSULENZA E GESTIONE DI IMPRESA
ENTREPRENEURSHIP AND INNOVATION
Classe di corso: LM-77 - Scienze economico-aziendali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 5 | 0 | 3 | 60 | 30 | 0 | 30 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
L’insegnamento intende sviluppare capacità critiche per la comprensione delle dinamiche di R&S nelle imprese, tenuto conto della multidimensionalità del fenomeno innovativo e imprenditoriale. I principali obiettivi formativi del corso sono i seguenti: migliorare le competenze e le conoscenze in tema di innovazione, l'imprenditorialità e creazione di nuove imprese; acquisire conoscenze sulle caratteristiche degli imprenditori e del processo imprenditoriale; comprendere la rilevanza dei modelli di business e imparare come sviluppare, scrivere e presentare un modello di business efficace per nuove imprese. L’attività è impostata con l’obiettivo di stimolare l’autonomia dello studente, l’acquisizione di un linguaggio tecnico appropriato, nonché di una mentalità flessibile e di una robusta metodologia di lavoro.Learning Goals
Metodi didattici
Il corso prevede la combinazione di lezioni frontali, seminari, lavori di gruppo, discussione di casi aziendali, e testimonianze. È prevista la possibilità di partecipare ai laboratori su casi pratici.Teaching Methods
Prerequisiti
Sono richieste conoscenze di economia di impresa di base.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Esame oraleAssessment
Programma del Corso
PARTE I: GESTIONE DELL’INNOVAZIONE Il concetto di innovazione. Diffusione dell’innovazione e mercati. La curva di Roger. Sistemi nazionali dell’innovazione. Ecosistemi e piattaforme tecnologiche. Dinamiche manageriale di innovazione tecnologica. Proprietà intellettuale, brevetti e strategie di protezione della proprietà intellettuale. PARTE II: LA RELAZIONE TRA INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITÀ Formulazione e valutazione delle opportunità imprenditoriali. Visione strategica dell’impresa. Idee di business, modelli di sviluppo d’impresa e business model Canvas. Vantaggio competitivo e strategie competitive. Leadership dei costi e differenziazione. Strategie orientate all’innovazione. Il paradigma dell’open innovation. Alleanze strategiche e network. Business plan: struttura e contenuti. Il finanziamento delle attività imprenditoriali: Business angels, venture capitalists e crowdfunding. Incubatori e acceleratori d’impresa.Course Syllabus
Testi di riferimento: - Robert Hisrich, Michael Peters, Dean Shepherd. Entrepreneurship, 11th Edition
- Melissa Schilling. Strategic Management of Technological Innovation, 7th Edition
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANTONIO CRUPI
Orario di Ricevimento - ANTONIO CRUPI
Dato non disponibile