Obiettivi Formativi
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente concetti e conoscenze di base e
pratiche per l’analisi dei fenomeni economici, utili allo svolgimento della
professione di operatori nella Pubblica Amministrazione.
In particolare si propone di fornire le basi concettuali e pratiche per:
- analizzare le caratteristiche dei mercati e i loro riflessi nella società, con
particolare attenzione ai processi di digitalizzazione della P.A.
- comprendere le trasformazioni in atto nei mercati soprattutto quelli
finanziari per le ripercussioni sull’economia, sull’organizzazione del lavoro
e sul risparmio delle famiglie.
- descrivere il mercato finanziario e le sue trasformazioni attraverso le
principali norme comunitarie in materia.
- comprendere le caratteristiche del funzionamento delle organizzazioni
nella società, a partire dalle principali norme interne.
Alla fine del modulo lo studente dovrà raggiungere i seguenti obiettivi
formativi:
Conoscenza e comprensione:
- chiara conoscenza delle basi concettuali e teoriche del diritto
dell’economia.
- capacità di comprendere e applicare i concetti appresi durante il corso
ai processi in atto nei mercati (con ripercussioni sul mondo del lavoro e
professionale), sia a livello nazionale che comunitario.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di applicare le conoscenze acquisite finalizzate a far
conseguire agli studenti competenze di carattere pratico altamente
specializzate.
- capacità di lettura ed applicazione delle principali direttive comunitarie
per l’analisi del mercato finanziario e dei suoi cambiamenti.
- capacità di integrare le conoscenze finanziarie con quelle giuridiche ed
economiche, necessarie per un miglior svolgimento della professione di
operatore giuridico nella P.A.
Autonomia di giudizio: elaborazione di un giudizio critico sulle principali
dinamiche economiche, del mercato finanziario e organizzative del lavoro
analizzate durante il corso e i laboratori didattici, anche attraverso il
reperimento di dati e informazioni da fonti adeguate e attendibili.
Abilità comunicativa: saper raccogliere, rielaborare e comunicare
efficacemente e con un linguaggio appropriato, in forma orale e scritta
dati, informazioni e conoscenze economico-finanziarie e sue
trasformazioni, integrandole con le conoscenze giuridiche.
Capacità di apprendere: apprendere un metodo generale che permetta
allo studente di approcciare in modo autonomo e critico i fenomeni legati
al funzionamento del mondo lavoro e professionale, dell’economia e dei
mercati nella società, attraverso la lettura di dati, fonti e un’analisi di
processo.Learning Goals
Aims
The course aims to provide students with the concepts, basic knowledge
and practices for analyzing economic phenomena, necessary to carry out
the profession of Public Administration officer.
In particular, it aims to provide the conceptual and practical foundations::
- to analyze the characteristics of the markets and their effects on
society, with particular attention on digitalization.
- to understand the transformations taking place in the markets,
especially the financial ones, due to repercussions on the economy, the
organization of work and family savings.
- to describe the financial market and its transformations through the
main EU rules on the subject.
- to understand the characteristics of the functioning of organizations in
society, starting from the main internal rules.
At the end of the module the student will be required to achieve the
following formative aims:
Knowledge and understanding:
- a clear understanding of conceptual and theoretical basis of economic
law.
- ability to understand and apply the concepts learned during the course
to current processes taking place in the markets (with repercussions on
the world of work), both at a national and community level.
Ability to apply knowledge and comprehension:
- ability to apply knowledge acquired aimed at equipping students with
highly specialized practical skills in the field of business contracts
- ability to select, collect and read the main EU Directives for the analysis
of the financial market and its changes.
- ability to integrate financial knowledge with the legal and economic
knowledge, necessary for better performance of legal operator in the P.A.
Judgment autonomy: elaboration of critical judgment on the main
economic, financial and organizational labor market dynamics analyzed
during the course and educational workshops, also through the retrieval
of data and information from adequate and reliable sources.
Communication ability: being able to gather, re-elaborate and adequately
communicate in oral and written form, data, information, economic and
financial knowledge and its dynamics, integrating it with knowledge on
legal matters.
Ability to learn: to learn a general method that allows the student to
approach the phenomena studied in a pragmatic and critic way linked to
the world of work, economy and markets in contemporary society,
through the analysis of data, source and processing analysis.